
Cos’è e Come Funzione TubeBuddy

Cos’è TubeBuddy?
Quasi sicuramente è questa la prima domanda che ti è venuta in mente quando lo hai letto. Cerchiamo di risolvere subito il dilemma allora.
TubeBuddy è un’estensione, ma anche un’app che ti consente di gestire al meglio il tuo canale YouTube, sotto ogni aspetto, dall’ottimizzazione, ai commenti, passando per la SEO.
Dato una breve definizione di TubeBuddy cos’è, passiamo ad un’altra domanda importante: come funziona TubeBuddy?
Per capirlo al meglio, ovviamente dobbiamo scoprire tutti i vari servizi che ci mette a disposizione e fidati, sono davvero molti!
Non a caso TubeBuddy è forse il migliore strumento che ti aiuta a gestire il tuo canale YouTube in maniera per niente invasiva, cercando in tutti i modi di mantenere costante il monitoraggio relativo all’andamento del tuo canale.
Con la funzione poi, dedicata alle keyword, potrai sicuramente riuscire ad ottenere maggiore visibilità migliorando di gran lunga i tuoi risultati; proprio per questo motivo, però, è importante capire come usare TubeBuddy al meglio, al fine di sfruttare bene tutti gli strumenti.
Perchè utilizzare TubeBuddy?

Come utilizzare TubeBuddy lo scopriremo presto, ma ora dobbiamo capire perchè farlo.
Questa estensione è davvero utile per chi vuole fare di YouTube il suo lavoro, o comunque per chi ci tiene a mettere in risalto i propri video.
Prima di tutto dobbiamo chiarire un aspetto: YouTube è a tutti gli effetti un motore di ricerca, come ad esempio lo è Google.
In quanto tale, ovviamente, si basa su dei criteri ben definiti per generare una lista di risultati coerente ed effimera alla query di ricerca inserita.
Per questo motivo, la SEO è davvero importante anche per quanto riguarda i video caricati su YouTube ed avere un software che ti aiuta a gestire gli orari migliori per pubblicare o le keyword perfette, è davvero indispensabile.
Pensare poi, che oltre ad essere un’estensione molto “silenziosa” è anche un’app, ideale per gestire il tuo canale YouTube quando sei fuori casa, rende TubeBuddy una soluzione estremamente valida verso la quale orientarsi.
Insomma, TubeBuddy Youtube è un’accoppiata vincente!
TubeBuddy Estensione

Come ti accennavo, TubeBuddy nasce principalmente come estensione, anche se poi è diventata un’app compatibile sia con iOS che Android per portarla dove vuoi.
Ma per sapere TubeBuddy come funziona, è necessario parlare del fatto che, una volta installata, rimane un’applicazione silente.
Un po’ come un vigilante in incognito, questa estensione è davvero poco invasiva, ma non è detto che tu debba vederla per far sì che entri in azione.
Il suo punto di forza, infatti, è proprio questo: continua a lavorare incessantemente, tenendo sotto controllo tutto ciò che riguarda il tuo canale, come le visualizzazioni, i commenti ed i “Mi piace”.
Ma a cosa serve quest’attività perpetua?
Grazie ai dati analizzati ed elaborati, sarai in grado di stabilire, ad esempio, quando è meglio pubblicare un video, in maniera tale da riscuotere maggior successo; in più esiste una funzione di “risponditore automatico” per quelle che possono essere le domande frequenti nei commenti.
Insomma, c’è proprio di tutto, quindi iniziamo ad analizzare i vari servizi!
Autorisponditore

Ce lo siamo detti, per capire davvero TubeBuddy cos’è e come funziona, dobbiamo analizzarne tutte le funzioni, ed una di queste è appunto “Canned responses”.
Ma di cosa si tratta?
Questa funzione è davvero utile in particolar modo per quei canali molto conosciuti che ricevono molte visualizzazioni e, di conseguenza, molti commenti, ai quali non si riesce proprio a stare dietro.
L’interazione con gli utenti che commentano, però, anche se impegnativa, si rivela spesso molto importante, per cercare di consolidare il legame tra te e loro.
Con la funzione Canned Response, hai la possibilità di impostare delle risposte automatiche per alcuni commenti che si ripetono frequentemente o che ti aspetti: riuscire a rispondere in maniera automatica grazie a TubeBuddy a parte dei commenti, ti fa guadagnare molto tempo.
Magari in un tuo video hai mostrato dei prodotti, quindi qualche commento potrebbe riguardare ad esempio il costo, o dove sono stati acquistati: hai la facoltà di impostare risposte automatiche quando queste domande appariranno sotto i tuoi contenuti.

Per cercare di far apparire il tuo video tra i primi, è importante, come per un qualsiasi sito, inserire delle parole chiave che potrebbero essere contenute nella query di ricerca scritta dall’utente.
Ma è davvero così semplice trovare le giuste parole chiave e tag da inserire nella descrizione del tuo video ed anche nel titolo? Ovvio che no, ma può diventarlo.
Grazie a Keyword Explorer e Tag Lists, due tra le più importanti funzioni che ci mette a disposizione TubeBuddy, è possibile analizzare quali sono le migliori parole chiave e tags da includere nel tuo video.

Le parole chiave sono davvero importanti e non devono essere sottovalutate: è anche grazie ad esse che i motori di ricerca riescono a correlare i nostri contenuti con la query inserita.
Inserendo una o più parole, ti verrà fornito un elenco completo di tutte le keywords attinenti, indicando la pertinenza e la concorrenza.
Stessa cosa avviene con i tag, che risultano essere fondamentali per risultare tra i primi nella lista ed ottenere maggiori visualizzazioni.
Migliorare la SEO

Le parole chiave sono il primo passo per guadagnare dei punti SEO e riuscire a raggiungere le prime posizioni tra i risultati. Inizi a capire TubeBuddy cos’è e come funziona? Ti aiuta e non poco!
Ricorda sempre che le parole chiave devono essere sì pertinenti ed attinenti al contenuto del video, non puoi certamente scrivere olio per auto nel titolo del video della ricetta della torta di mele, ma devi tener conto anche della concorrenza.
Spesso le parole chiave più scontate, sono già vastamente utilizzate da molti altri, il che ti porterebbe automaticamente ad essere uno dei tanti, una goccia nell’oceano praticamente.
Per restringere però un po’ il campo, puoi cercare di variare, includendo anche delle keyword a bassa concorrenza.
Insomma, la questione è un pochino spinosa, come si suol dire, contemporaneamente si devono ottenere delle parole che possono essere facilmente cercate dagli utenti, ma poco utilizzate dagli altri e, soprattutto, pertinenti e coerenti tra loro.
Ricorda però, cos’è TubeBuddy? Uno strumento che ti aiuta sempre!
Programmazione Video

Scheduled Publish e Scheduled Video Update: ecco altre due importanti funzioni messe a disposizione da TubeBuddy, simili tra loro ma fondamentali affinchè il tuo canale YouTube possa crescere molto facilmente.
Ti ho parlato all’inizio di come sia importante l’attività di monitoraggio costante che questa estensione continua a sostenere senza sosta.
Grazie infatti ai risultati statistici che ti vengono forniti, non solo sugli ultimi video aggiunti, ma su tutti quelli presenti nel tuo canale, puoi facilmente capire quali sono gli orari ed i giorni migliori per pubblicare.
In base alla tipologia di video ed al target di destinazione, ovviamente ci sono degli orari e dei giorni che porteranno le visualizzazioni dei tuoi video a crescere più rapidamente.
Ovviamente però, se hai stabilito che ľorario per pubblicare un tutorial di cucina è prima delľora di pranzo, non puoi sempre ritagliarti un periodo di tempo alla stessa ora per caricare il video su YouTube.
Ecco allora che entrano in gioco gli strumenti di TubeBuddy di cui ti stavo parlando. Avrai infatti la possibilità di precaricare i video quando vuoi e stabilire data ed ora di pubblicazione in base alla tua scelta.
In sintesi, per far sì che un tuo video appaia su YouTube giovedì alle 11:00, non serve disdire altri impegni, ma solo impostare TubeBuddy qualche giorno prima e tutto si sistemerà da sé senza intoppi.
In più, si tratta di un’operazione gestibile sia dalľestensione e sia dalľapp.
Visto che scoprire TubeBuddy cos’è e come funziona torna sempre utile?
Personalizza le miniature

Ecco un’altra importante funzione che ci consente di capire TubeBuddy cos’è e come funziona.
Grazie a Thumbnail Generator, infatti, hai la possibilità di creare delle miniature personalizzate che sono davvero molto importanti dal punto di vista del marketing.
Attirare ľattenzione è fondamentale affinché i tuoi video vengano caricati.
Hai anche la possibilità di creare queste miniature prendendo direttamente dei fotogrammi dal tuo video e magari personalizzarli con scritte.
Ma a volte ti potrebbero venire più idee contemporaneamente, che ovviamente non puoi applicare tutte insieme.
Raccogli le tue idee

Attraverso Video Topic Planner, puoi tranquillamente prendere appunti su idee che utilizzerai in futuro e che risulteranno sempre valide.
Ricorda sempre che affinchè queste idee portino i loro frutti, devono essere quanto più possibili accattivanti, ma devono sempre tener conto dei criteri SEO.
Dal canto suo TubeBuddy ottimizzerà al meglio i tuoi contenuti.
Proprio come un’agenda, puoi tranquillamente creare una sorta di impostazioni, di appunti per i prossimi video.
In questo modo velocizzerai anche il tuo lavoro futuro avendo già parte della pubblicazione impostata ed accessibile anche dal cellulare tramite ľapp.
Organizza i tuoi video

Va bene pubblicare i video, ma devono avere anche un criterio logico, una conseguenza. Le playlist devono necessariamente essere ben strutturate, ma spesso non è possibile farlo subito.
Si può pubblicare una serie di video senza pensare troppo a quale mettere prima e quale dopo e sai perchè?
Semplicemente perchè attraverso la funzione Playlist Action è possibile rimediare in qualsiasi momento.
Sarai infatti benissimo in grado di strutturare le tue playlist nel migliore dei modi in qualsiasi momento tu voglia, e magari modificarle anche in futuro.
Si tratta di una buona consuetudine per quanto riguarda il marketing, perchè se gli utenti riescono facilmente a trovare dei contenuti simili insieme o con un senso logico, saranno più propensi a guardarli.
Collegamenti tra video

Sai qual è il migliore dei modi per pubblicizzare dei video che magari hanno avuto meno visualizzazioni di altri?
Sfruttare quelli più gettonati.
Grazie alla funzione di Tube Buddy Quick Links Menu, potrai inserire, all’interno di un video, un link o anche più di uno, che riporti ai video precedenti.
Puoi scegliere di inserire del testo o magari un fotogramma del video da raggiungere, ciò che naturalmente si addice di più allo stile del tuo canale.
Ciò è utile non solo per cercare di aumentare le visualizzazioni dei vecchi video, ma anche per collegarne due o più che magari riguardano lo stesso argomento.
Se dividi un argomento in più video, non ci saranno molte persone che andranno a cercarsi da sole il resto, quindi fare in modo che si possano raggiungere con un solo click è una mossa molto vantaggiosa.
Adatto ai bambini

A prescindere dal target di destinazione dei tuoi video, a meno che contenga dei contenuti inadeguati, è fondamentale che possano essere idonei per i bambini.
Grazie alla funzione Coppa Center che TubeBuddy ti mette a disposizione, avrai modo di verificare quali video sono idonei per i bambini secondo YouTube e quali invece possono essere visualizzati solo dopo una determinata età.
Da YouTube al sito web

Perchè tenere i tuoi video esclusivamente su YouTube?
Per scoprire TubeBuddy cos’è e come funziona fino in fondo, dobbiamo tener conto anche di questa funzionalità molto importante.
Poniamo il caso che tu abbia un canale YouTube: ovviamente nulla ti vieta di avere anche un sito web. Per quale motivo non dovresti includerli?
Perchè pensi che sia difficile o impossibile? Errore.
Grazie ad Advanced Video Embed, avrai modo di tradurre i tuoi video in più linguaggi scelti da te ovviamente, in base alle tue esigenze.
Una volta esportato il codice, ti basterà soltanto inserirla alľinterno delľintero codice del tuo sito web: ovviamente nulla di più semplice ed importante!
Visto quanti vantaggi ci sta portando capire TubeBuddy cos’è e come funziona?
Impostazioni personalizzate
Perchè impostare ogni volta da zero le stesse cose prima di pubblicare un video?
Spesso ci sono stili e caratteristiche riguardanti il loading che vengono ripetute, anche per mantenere coerenza alľinterno del tuo canale.
Utilizzando la funzione di Card Templates, potrai tranquillamente salvare determinate impostazioni come predefinite e queste ti verranno riproposte in automatico ad ogni caricamento.
TubeBuddy gratis?

Bella domanda. Considerando gli enormi vantaggi che TubeBuddy ti mette a disposizione, saprai già che la risposta è un bel no.
Di gratuito ci sono ovviamente i 14 giorni di prova, ma anche i vari piani non sono troppo costosi:
- Pro: 7,20 dollari mensili, con tutti i servizi essenziali per iniziare
- Star: 15,20 dollari mensili per chi desidera apportare contenuti e risparmiare tempo, grazie a tutti i servizi necessari
- Legend: 39,20 dollari mensili per chi vuole impegnarsi a fondo e battere tutta la concorrenza migliorando il proprio canale
Oltretutto, per quanto riguarda il piano “Pro”, con meno di 1000 iscritti hai diritto ad una promozione che comporta un prezzo mensile di 3,50 dollari.
In sintesi, TubeBuddy cos’è e come funziona?

Riassumiamo brevemente quindi cosa è in grado di offrirci TubeBuddy e come potrebbe semplificare la gestione del tuo canale YouTube:
- Applicazione disponibile
- Possibilità di programmare data ed ora di pubblicazione
- Creazione di miniature
- Gestione delle playlists
- Possibilità di appuntare idee per prossimi video
- Ottimizzazione per la SEO
- Strumenti per migliorare le parole chiave
- Grafica intuitiva e semplice
- Monitoraggio costante e grafici dei tuoi video
Vediamo ora invece quali sono i pro ed i contro di TubeBuddy, dopo aver capito cos’è e come funziona.
Pro
Contro
- Ottimo rapporto qualità/prezzo
- Ottimo strumento per la SEO
- Applicazione disponibile
- Per ottenere il meglio si deve utilizzare almeno il piano Star
Conclusione: TubeBuddy cos’è e come funziona
Bene, siamo giunti ad una conclusione: gestire facilmente il tuo canale YouTube e farlo crescere velocemente è possibile e grazie proprio a TubeBuddy.
Anche se non è gratuito, il costo non è eccessivo, considerando tutto ciò che ti rende possibile.
Avere un’estensione che non ti disturbi ma che continui sempre a fare il suo lavoro e la possibilità anche di gestire facilmente il tuo canale ovunque grazie all’app, sono privilegi che rendono TubeBuddy una scelta molto valida.
Gestire poi, parole chiave, migliorare la SEO, scegliere di programmare data ed ora di pubblicazione dei viideo, sono solo alcune delle caratteristiche che ti fanno venir voglia di scegliere TubeBuddy come alleato!
Articoli Simili
Domande Frequenti
Tubebuddy è un estensione che ti aiuta ad ottimizzare il tuo canale youtube per la SEO.
Il primo passo è quello di Installare l’estensione TubeBuddy, analizzare correttamente le keywords in base al volume di ricerca e alla competizione ed inserire dei tags inerenti nei tuoi video.
CONDIVIDI COS’È TUBEBUDDY E COME FUNZIONA