Sito WordPress Lento? Come Risolvere in 30 Minuti

sito wordpress lento come risolvere

Perché Velocizzare un Sito WordPress?

siteground hosting recensione

Se sei ancora al punto di chiederti a cosa serva velocizzare WordPress, prima di capire come si fa occorre risolvere questo problema di fondo. Facciamo l’esempio di un sito di e-commerce.

Magari hai il tuo bel sito WordPress lentissimo lì da anni e raramente riesci ad ottenere ordini

Avrai allora pensato che l’e-commerce sia inutile, che le persone non siano interessate ai tuoi prodotti e /o servizi, che i tuoi prezzi superavano quelli della concorrenza, ma ti sei mai chiesto se il problema fosse invece che il test di velocità del tuo sito WordPress ottiene dei risultati pessimi?

Se ancora pensi che la velocità non conti allora occorre entrare nello specifico.

Hai presente la SEO?

Si tratta dell’acronimo di Search Engine Optimization, ovvero una strategia di web marketing completamente gratuita, o quasi.

Già perchè se da una parte non occorrono soldi, serve il tuo impegno.

Per far si che il tuo sito WordPress lento acquisti maggior popolarità grazie alla SEO, è infatti indispensabile dedicare un po’ del tuo prezioso tempo alla tua vetrina virtuale online.

citazioni seo google infografica

Uno dei criteri della SEO che ti consentono di migliorare le vendite, aumentare i visitatori e riuscire a rientrare nel ranking, è proprio la velocità.

Perchè ti dico questo?

Perchè i siti che vengono maggiormente aperti e dove quindi la gran parte delle persone si soffermerà, sono quelli che durante la fase del ranking, dove vengono giudicati per pertinenza, vengono posizionati per primi nella lista dei risultati.

Non credo che se tu debba acquistare un paio di scarpe scorra fino all’ultima pagina di risultati, o non è così? 

E se non vieni notato perchè la tua insegna non è visibile o ti trovi lontano dove le persone non verranno mai a passare, non ti sembra un po’ inutile dedicare tempo ad allestire vetrina e negozio?

Stessa cosa vale per un sito WordPress lento.

Sito WordPress lento? Come risolvere

sito wordpress lento ecco come risolvere

Sei in possesso di un sito WordPress lento? Come risolvere? Inizia a piccoli passi.

Il primo è continuare la lettura di questo articolo, in modo da capire cosa hai sbagliato e cosa invece devi solo migliorare, al fine di velocizzare il tuo sito web.

Che dici allora, sei pronto a veder crescere le tue vendite ed i visitatori del tuo vecchio sito WordPress lento?

Iniziamo a scoprire qualche trucchetto.

Affidati ad un buon hosting: SiteGround

siteground perchè aprire blog

A volte è proprio l’hosting a fare la differenza, visto che maggiore spazio e plugin integrati ci offrono la possibilità di velocizzare un sito web.

Hai un sito WordPress lento su Aruba?

Leggi l’intero articolo dedicato all’argomento, dove troverai soluzioni e spiegazioni a questo problema.

Intanto parliamo di SiteGround, il miglior hosting specialmente per quanto riguarda WordPress, visto che tra di loro c’è una sintonia perfetta.

Inoltre stiamo parlando di un hosting che oltre ad offrirti, come ti dicevo prima, un vasto spazio, indispensabile per velocizzare un sito WordPress, ti da garanzia, assistenza, sicurezza e molto altro.

Cosa intendo con molto altro? Hai presente il CDN?

cdn siteground

Si tratta di una vasta piattaforma che ti consente di velocizzare il caricamento delle pagine web anche se server di partenza ed utente si trovano geograficamente lontani.

Bene, questo Content Delivery Network, che ti consente di rendere veloce il caricamento del tuo sito a livello mondiale, è attivabile proprio dalle impostazioni di SiteGround.

sgoptimizer wordpress

Un’altra perla che troviamo nella grande ostrica di SiteGround, è il plugin SG Optimizer, che, come vedremo meglio dopo, è utilissimo sotto vari punti di vista.

Ma vediamo prima quali sono quindi le caratteristiche di SiteGround.

  • Assistenza continua per risolvere qualsiasi problema
  • Ti offre uno spazio più che sufficiente per velocizzare il tuo sito web
  • Offre garanzia e sicurezza
  • Hai incluso il servizio di CDN ed il plugin SG Optimizer
  • Gestione di dominio ed e-mails

Tutto questo come starai pensando ha un prezzo ed è così, ma ti assicuro che ne vale la pena.

Per iniziare, ti consiglio di partire dal piano base, il cosiddetto Startup che ti offre:

  • La possibilità di ricevere oltre 10.000 visite mensili
  • 10 GB di spazio per un solo sito web
  • Trasferimenti dati illimitati
  • Dominio, CDN, e-mails e tutti gli altri vantaggi base di SiteGround
  • PHP ultraveloce

Ovviamente hai il servizio soddisfatti o rimborsati e la possibilità di scegliere se passare ad un altro piano che ti offra ancora più vantaggi.

Pro

Contro

  • Ampio spazio a disposizione
  • Ottimo se vuoi velocizzare un sito
  • Assistenza, sicurezza
  • Prezzo

Tema Schema: ecco come velocizzare un sito WordPress!

schema tema wordpress

A volte basta davvero poco per ottenere dei risultati, anche una cosa così semplice come utilizzare il tema Schema, fornito da WordPress. 

Se sei già in possesso di un sito creato con questo software, di certo saprai che attraverso il pannello di controllo, il tuo backend, potrai scegliere di avvalerti di temi già preimpostati che ti facilitano ed accelerano il lavoro di creazione di un sito anche se non sei un esperto.

Perchè scegliere Schema piuttosto che un altro? Hai un sito WordPress lento? Come risolvere?

Affidandoti a Schema, il tema più leggero che ci sia in WordPress e che proprio grazie a questa sua caratteristica ti consente di velocizzare il sito web.

In più non avrai alcuna difficoltà ad ottenere una vetrina digitale professionale, visto che il tuo compito è solo quello di inserire i contenuti, che siano essi prodotti, servizi, articoli o altro.

Sì, perchè Schema si adatta ad ogni scopo che un sito WordPress possa avere, a partire dall’e-commerce.

In più, avere lo stesso tema per tutte le pagine, comporta una navigazione più veloce all’interno del sito stesso, non avendo troppi caricamenti da effettuare di volta in volta.

Se vuoi quindi smettere di avere un sito WordPress lentissimo, il tema Schema è la scelta giusta.

Pro

Contro

  • Facile, veloce ed intuitivo
  • Leggero
  • GIà preimpostato
  • Poco “creativo”

Heartbeats e cache: un plugin per ottimizzare WordPress

come velocizzare wordpress

Se hai seguito attentamente la lettura, avrai di certo notato che ti ho definito SiteGround come miglior hosting anche perchè ti forniva un plugin molto utile: SG Optimizer.

Grazie a questo plugin per ottimizzare WordPress, sarai in grado finalmente di gestire al meglio la cache che, se da un lato è utile per evitare un doppio caricamento dell’intera pagina, dall’altro crea grandi rallentamenti, se viene accumulata in maniera eccessiva. 

Con SG Optimizer non avrai più problemi di cache, che verrà gestita automaticamente in modo semplice. Ma ricordi quale altro vantaggio comporta l’attivazione di questo plugin?

Ti aiuta nel caso in cui tu abbia un backend WordPress lento. Scopriamo perchè.

Hai mai sentito parlare di heartbeats?

Si tratta di veri e propri battiti, degli impulsi che vengono inviati ogni qual volta un utente effettua una modifica al sito in modo da visualizzare i cambiamenti in tempo reale.

Va da sé però che maggiori saranno gli “aggiornamenti” se così vogliamo chiamarli, più tempo impiegherai ad aprire e gestire la pagina.

Come velocizzare un sito WordPress rallentato dagli heartbeats? Nulla di più semplice.

Prima di tutto devi accedere alla scheda “Ottimizzazioni dell’ambiente” del plugin SG Optimizer e poi devi scegliere se ridurre il più possibile gli heartbeats o se addirittura disattivarli del tutto.

Io ti consiglio di disattivarli completamente.

Pro

Contro

  • Gestione Cache
  • Heartbeats
  • Gratis
  • Ottimizzazione Media
  • Nessuno

Free Resmush, un altro plugin per ottimizzare WordPress

resmush-wordpress

Ovviamente quelli che ti ho dato fino ad ora sono, senza ombra di dubbio degli ottimi consigli che ti consentono di velocizzare un sito WordPress, ma non sono i soli, o meglio, potrebbero non bastare.

Quando realizziamo un sito web, spesso ci concentriamo solo sulla parte estetica ed aggiungiamo contenuti senza pensare che in realtà rappresentano un peso.

Bada bene: non ti sto dicendo di lasciare il tuo sito web vuoto, bensì di controllare sempre quale conseguenza potrebbe portare l’inserimento di un elemento aggiuntivo.

Quello che forse viene inserito maggiormente in ogni tipologia di sito web, per quanto riguardo ai contenuti, sono foto ed immagini.

Ovvio che servono, ovvio che puoi inserirle, ma se hai già un sito WordPress lento?

Come risolvere senza rinunciare a questi preziosi contenuti?

Te lo dico subito perchè bastano tre parole: Plugin free Resmush.

Hai capito bene: grazie a questo plugin per ottimizzare WordPress avrai la possibilità di rendere le tue foto ed immagini più leggere ed adatte al tuo sito, in modo da non subire rallentamenti nel caricamento.

Come fare?

Ti basta scaricare il plugin, attivarlo, ritagliare immagini e foto della grandezza che desideri, ed affidarle a free Resmush.

Il suo compito?

Quello di ridurre risoluzione e numero di pixel in modo da rendere il tutto più leggero, ma nei limiti del possibile.

Eh già, free Resmush infatti non renderà foto ed immagini inguardabili, perchè manterranno sempre una risoluzione adeguata, seppur inferiore.

Nel caso in cui ti accorga che il test di velocità del tuo sito WordPress non è ancora all’altezza, potrai avvalerti di altri due preziosi alleati, in questo caso due siti: iloveimg e compressijpeg.

Grazie ad iloveimg, infatti, potrai ridimensionare ancora di più la tua immagine o foto, mentre con compressijpeg avrai la possibilità di influire nuovamente sulla risoluzione, andando a “giocare” con i pixel.

Pro

Contro

  • Plugin gratuito
  • Facile e veloce da utilizzare
  • Ridurre il peso di foto
  • Dimensione massima di 5 MB

Plugin ed estensioni: c’è chi va e chi viene

plugin wordpress

Anche se abbiamo visto come sia importante l’utilizzo di alcuni plugin, in realtà ci danneggiano involontariamente.

Plugin ed estensioni non sono programmi che lavorano singolarmente, ma si appoggiano a software più grandi, come possono essere ad esempio WordPress e SiteGround.

Immagina di avere una piccola cucina: se ci si lavora in uno, massimo due, riuscirete a cucinare in breve tempo, ma se siete in dieci… Beh, tra litigi, spinte, e dimensioni ridotte, credo che cenerete al posto di pranzare!

Come fare allora?

Valuta quali sono i plugin e le estensioni che reputi più utili, fai caso a cosa usi e cosa invece no ed elimina il superfluo.

Vedrai che tu non noterai differenze, ma il tuo sito ti ringrazierà di avergli tolto qualche bagaglio inutile dalle spalle.

I contenuti: che dilemma

come ridurre tempo caricamento sito

Abbiamo visto che è possibile ottimizzare le foto e le immagini da inserire nel proprio sito grazie a siti e plugin, ma ci sono molti altri contenuti che vanno inseriti ed anche loro possono essere la causa di un sito WordPress lento. 

Sto parlando di video e grandi testi, come schede tecniche e manuali di istruzioni.

Perché inserirli per intero?

Magari ci sono 30 prodotti su una pagina ed inserire questi contenuti per ognuno di essi sarebbe un vero disastro. Ricorda: ogni problema ha la sua soluzione, ed in questo caso ha anche un nome: link

Mettiamo il caso che tu debba aggiungere un video che ad esempio è già presente su YouTube: dovresti scaricarlo, caricarlo nel tuo hosting ed inserirlo sul tuo WordPress causando così rallentamenti nel caricamento della tua pagina, ma anche molto lavoro superfluo, perchè magari non tutti i tuoi visitatori hanno voglia di visionarlo.

Come puoi fare?

Inserisci solo un link, che ti riporti a delle pagine esterne: si tratta di una soluzione che comporta leggerezza per il tuo sito, meno fatiche per te ed uguali risultati per i visitatori.

Certo, perchè se creerai un link ben visibile, chi avrebbe aperto il video, aprirà anche il link, ma tu avrai guadagnato tempo e spazio.

Riassunto: sito WordPress lento? Come risolvere?

Riassumiamo quindi cosa possiamo fare per rendere il nostro sito più veloce di Flash ed aggiungiamo qualche trucchetto in più.

sito wordpress lento

In conclusione, sito WordPress lento? Come risolvere? Ecco svelato il mistero

Ebbene sì ora conosci moltissime tecniche per riuscire a velocizzare un sito web, ma sai cosa manca?

Serve che tu ci metta molto impegno e che presti attenzione a tutti gli aspetti che ti ho consigliato.

Forse ci vorrà un po’ di tempo, ma il risultato ti ripagherà.

Cosa possiamo fare?

Dobbiamo sottostare alle leggi della SEO se vogliamo che aumentino visitatori e vendite, ma per far sì che ciò accada dobbiamo riuscire a velocizzare il nostro sito WordPress!

Articoli Simili

Domande Frequenti

Perchè velocizzare un Sito WordPress Lento?

Avere un sito web lento, oltre ad offrire una cattiva esperienza ai tuoi visitatori ti penalizza da un punto di vista seo, essendo il tempo di caricamento considerato come un fattore seo.

Come velocizzare un Sito WordPress?

La prima cosa che devi fare è acquistare un hosting di qualità che è la base per avere un sito veloce, un altro metodo da aggiungere è installare un tema ottimizzato.

Sito WordPress Lento
Sending
User Review
5 (1 vote)

Lascia un commento

Utilizzando questo modulo acconsenti al trattamento dei dati personali secondo la Privacy Policy del sito.

15 − 12 =