Sito Web Personale: Cos’è e Come crearlo

sito web personale cos'è e come crearlo

Sito Web Personale: Cos’è e Come crearlo

Stai cercando qualche informazione riguardo come creare un sito web personale?

Sei alle prime armi e non sai da dove iniziare?

Aprire una pagina web personale non è così difficile come può sembrare, ma bisogna chiarire alcuni concetti, che non possono essere dati per scontati per chi è agli inizi.

Se vuoi imparare come creare un blog personale sei nel posto giusto, ti guiderò passo passo.

Insieme vedremo:

  • Cos’è un sito web personale
  • Come crearlo passo passo
  • Perchè è importante avere un sito web personale

Cominciamo!

Cos’è e come creare un Sito Web Personale?

conclusione struttura sito web

Prima di capire come aprire un sito web personale, ti spiego in breve di cosa si tratta: banalmente, un sito web personale è un sito che ti crei da solo, di qualsiasi tipologia esso sia.

Che sia un blog di viaggio, un blog personale, un e-commerce per la vendita dei tuoi prodotti, qui ti guiderò affinché tu impari a crearlo e gestirlo in pochi semplici passaggi.

Per creare un sito web personale, un web designer non è per forza necessario: l’importante è che tu abbia tempo da dedicare al tuo progetto, perchè un buon sito web di successo necessita di manutenzione e, soprattutto, di essere aggiornato con costanza.

Come creare un sito web personale?

Come fare un sito web personale quindi?

Partiamo dalle basi, e seguiamole passo passo.

Questi sono i vari passaggi che dovrai seguire:

  • Progettare il tuo sito web
  • Scegliere il tuo dominio
  • Scegliere il tuo web hosting
  • Scegliere un CMS, cioè software per la creazione e gestione del tuo sito web
  • Creare un menù organizzato
  • Pubblicare le tue pagine
  • Ottimizzare in ottica SEO per ottenere visite

Ora vediamo ogni passaggio da più vicino: così scoprirai che non è poi così difficile creare la tua pagina web personale!

Creare un sito web: il Dominio e l’Hosting

sito web personale cos'è e dominio

Se sei arrivato a leggere fin qui, molto probabilmente non hai ancora acquistato un dominio.

Ecco cosa ti consiglio quindi: con una sola ‘’mossa’’ puoi scegliere il tuo web hosting e acquistare il tuo dominio, ma come?

Scegliendo SiteGround.

Facciamo un passo indietro: web hosting? Dominio? Cosa sono? 

In breve:

  • Il dominio è importante perché sarà il tuo indirizzo web: sceglilo accuratamente, con termini semplici e corti, facili da ricordare
dominio
  • Web hosting: questo è sostanzialmente lo spazio dove puoi creare il tuo sito web, e dove gli utenti esterni possono trovarlo attraverso la ricerca sul web

Ed è qui che entra in gioco uno dei migliori hosting (a mio parere) SiteGround.

Sottoscrivendo un piano con questa azienda, potrai in pochi passaggi anche acquistare il tuo dominio, senza dover tenere separate queste due azioni. Vediamo come fare.

Come creare un Sito Web personale con SiteGround

dominio hosting sito web personale

Per scegliere e creare il tuo account SiteGround come web hosting, ti basterà:

  • Clicca questo link per accedere ai piani di SiteGround
  • Scegli tra i piani disponibili (se sei in dubbio su quale utilizzare, clicca su Confronta piani e ti si aprirà una comoda pagina di paragone, dove potrai effettivamente capire di cosa hai bisogno)

A questo punto è il momento di registrare il tuo dominio, ed ecco dove SiteGround ti facilita se non hai già un tuo dominio.

come creare blog dominio

In questo passaggio, infatti, cliccando su Registra nuovo dominio e inserendo il nome che vuoi dare al tuo sito web, stai già acquistando il dominio, senza dover passare per altri siti.

Per continuare la conferma della registrazione del nuovo dominio e la creazione del tuo account su SiteGround, continua con i passaggi successivi:

  • Crea il tuo account, inserendo E-mail di riferimento e Password di tua scelta
  • Continua inserendo i dati di pagamento, clicca infine su Acquista

Et voilà: in pochi clic hai a disposizione il tuo dominio e il tuo web hosting…più facile di così!

Perché scegliere SiteGround come Hosting?

siteground perchè aprire blog

Fin da subito apprezzerai le caratteristiche che rendono SiteGround uno dei siti di web hosting più amati del web, tra cui:

  • Velocità del caricamento delle pagine
  • Tempo online della tua pagina
  • Sicurezza e back up giornalieri per i tuoi dati
  • Semplicità d’uso
  • SEO Friendly

Ora non ti rimane che scegliere il tuo CMS…ma cos’è e quale ti consiglio? Continua a leggere…

Installazione WordPress

SiteGround è un web hosting molto apprezzato, con piani dedicati anche all’utilizzo di uno dei migliori CMS presenti sul web: parliamo di WordPress.

WordPress, come accennato, è molto diffuso, ed amato particolarmente per la sua semplicità d’utilizzo, l’ampia possibilità di personalizzazione con tanti temi tra cui scegliere: vediamo come installarlo.

installare wordpress blog
  • Vai sulla tua pagina personale di SiteGround
  • Clicca su WordPress, selezionandolo nel pannello che trovi nella parte superiore della pagina
  • Seleziona Installa e Gestisci e selezione WordPress
  • Da qui partirà l’installazione guidata del CMS, che dovrai seguire passo passo fin quando non ti trovi sulla pagina del pagamento

Come accedere alla Bacheca del tuo sito web?

come accedere backend wordpress
  • Digita www.nomesitoweb.com/wp-admin/ inserendo il nome del tuo sito web
  • Inserisci nome utente e password scelti durante l’installazione del CMS, e avrai già fatto!

Ed ora…scegliamo il tema!

Come Personalizzare Sito Web

come personalizzare sito web

Una volta installato WordPress su SiteGround, puoi finalmente iniziare a personalizzare il tuo sito web.

Per farlo dovrai scegliere prima di tutto il tema.

Ricorda che il tema che andrai a scegliere ha un grande impatto sul tuo sito web, sotto diversi aspetti: organizzazione visiva, ma anche velocità e praticità d’uso.

schema tema wordpress

Personalmente tra i moltissimi temi di WordPress ti consiglio il tema Schema, che utilizzo anche amicidelweb, perché:

  • Permette un’alta velocità di caricamento delle pagine
  • È ottimizzato in ottica SEO
  • Ha molti Plugin compatibili
  • Ha un costo contenuto

Per installarlo è molto semplice basta che clicci il pulsante che trovi qui sotto, effettui l’acquisto e scarichi il file zip. 

Ora ti basterà:

creare blog temi
  • Aprire il tuo profilo di WordPress
  • Seguire il percorso Aspetto -> Temi -> Aggiungi nuovo
  • Caricare il file zip di Schema dove indicato
  • Completare l’installazione

E ora vediamo come inserire un menù e pubblicare le tue pagine.

Come inserire un Menù nel tuo Blog personale

Come Creare un Menu in WordPress in 3 Minuti 😍

Un buon sito web personale parte dalla homepage: un ottimo inizio è quello di impostare un menù semplice e strutturato per una rapida comprensione.

Per creare il tuo menù con WordPress ti basterà seguire questi passaggi:

  • Apri la tua dashboard di WordPress
  • Seleziona il percorso Aspetto -> Menu
  • Nella sezione a destra digita il nome che vuoi dare al tuo menù (ad es. Principale)
  • Clicca infine su Crea Menu sulla destra
progettazione sito web menu

Per aggiungere voci al tuo menù appena creato:

  • Clicca su Pagine, sempre dalla voce Aspetto -> Menu, nella sezione a sinistra
  • Si aprirà la lista delle pagine del tuo sito web: spunta quindi quelle che vuoi aggiungere al menù

Vediamo ora come pubblicare le tue pagine!

Come Pubblicare le tue Pagine con WordPress

pagine cos'è wordpress

Ora entriamo nel vivo del come creare il tuo sito web personale: siamo pronti a pubblicare!

Per creare una nuova pagina al tuo sito web personale, ti basterà:

  • Apri la dashboard di WordPress
  • A sinistra, clicca su Pagine -> Aggiungi pagina
  • Comincia quindi inserendo il titolo e compilando i campi richiesti

Qui puoi aggiungere anche file multimediali e tante personalizzazioni, ti basterà utilizzare il semplice pannello dedicato.

Ricorda: una pagina di WordPress può essere

  • Pubblicata, cioè già online
  • Programmata, hai impostato data/orario per la pubblicazione
  • Bozza, è solo salvata, per ulteriori modifiche

Perché creare un Sito Web Personale?

sito internet

Le motivazioni che dovrebbero spingere a creare un sito web personale sono davvero innumerevoli. 

Se hai già una tua attività, un sito web personale può far aumentare di molto la tua fama.

Se invece pensi di poter sfruttare il web come trampolino di lancio…ottima idea!

Ma come? Creare un sito web personale ti aiuta se:

  • Sei una figura professionale e vuoi mettere in risalto i tuoi servizi, non solo inerenti al mondo del web: ad esempio se sei un nutrizionista, o una personal trainer
  • Se hai un’azienda con prodotti da presentare e/o vendere
  • Se possiedi un hobby creativo o vuoi promuovere le tue creazioni: ad esempio ritratti, ma anche abiti su misura, oggettistica per la casa, ecc.

Creare un sito web personale è sicuramente un ottimo investimento quindi, qualsiasi sia il tuo campo: bisogna considerare il web come una vetrina, quindi una maggiore possibilità per mettere in risalto la tua attività, le tue competenze, la tua persona.

Ma è difficile creare un sito web personale di successo?

No, se segui qualche accortezza…continua a leggere!

Come creare un Sito Web personale in ottica SEO

Tecniche SEO — Come Aumentare Traffico Sito 😱

Ora che ti sei occupato dei lati tecnici del tuo sito web personale, è il momento di cominciare a pensare alle strategie che rendono un sito web personale, uno di successo.

Parlando di come creare un sito web personale, non possiamo non toccare l’argomento SEO, acronimo per Search Engine Optimization.

Ottimizzare un sito web in ottica SEO è fondamentale perché tramite queste tecniche il tuo sito aumenta di visibilità, risultando più semplice da trovare sui motori di ricerca come Google.

come essere in prima pagina su google

Ma come rendere il tuo sito web ottimizzato SEO? Qui trovi qualche spunto:

  • Struttura bene il tuo sito web, collega le pagine tra loro in maniera coerente
  • Crea dei link interni tra le tue pagine
  • Utilizza le Keywords, ossia fai Keyword Research
  • Crea contenuti di qualità: un ottimo contenuto, ricercato e non frutto di copia incolla, ripaga sempre!

Se vuoi approfondire l’argomento SEO, clicca qui!

Come farsi un sito web e progettarlo

seo citazione infografica aziende

Prima di pensare di come fare a creare il tuo sito personale, è il caso di raggruppare le idee e delineare le prime caratteristiche:

  • Che tipologia di sito web vuoi creare?
  • A quale pubblico ti vuoi rivolgere?
  • Cosa sono le cose più importanti che vuoi condividere?
  • Qual è il tuo budget?

Delineare la tipologia di pubblico ti può ad esempio aiutare a capire che linguaggio utilizzare, ma anche che strategia visiva mettere in atto per il tuo sito web.

Non sottovalutare il tuo budget: stabiliscilo in anticipo, così saprai via via su cosa concentrarti e su cosa, eventualmente, rimandare.

Una volta pensato a questo e una volta capito come impostare il tuo sito web, puoi cominciare a pensare al lato pratico: la vera e propria creazione della tua pagina web personale.

Riassunto: come creare Sito Web Personale

Configurazione SEO WordPress: 8 Migliori Plugin [ 2023 ]

Rivediamo quindi quali sono i passaggi per la creazione di un sito web personale:

  • Raccogli le idee e pensa come strutturare il tuo sito
  • Stabilisci il tuo budget
  • Crea un account su SiteGround acquistando anche il dominio
  • Installa WordPress
  • Scarica il tema Schema
  • Crea il menù del tuo sito web
  • Pubblica le tue pagine
  • Utilizza strategie in ottica SEO
  • Condividi i tuoi contenuti sui social

Segui questi passaggi e comincia a creare!

Conclusione come creare Sito Web Personale

Ora che sai da che parte cominciare a creare il tuo sito web, è il momento di cominciare a personalizzare.

Ricorda che la chiave del successo di un sito web personale è anche mantenerlo aggiornato.

Aggiungi immagini, descrizione prodotti e/o servizi che offri, e con il tempo valuta anche di creare una sezione blog, che rappresenta un ottimo modo per aggiornare i tuoi utenti.

A questo proposito, ti consiglio di leggere il nostro articolo riguardo il Copywriting in ottica SEO!

Articoli Simili

Sito Web Personale: Cos’è e Come crearlo
Sending
User Review
5 (1 vote)

Lascia un commento

uno × 1 =