SiteGround vs GoDaddy: Quale Hosting Scegliere?

siteground vs godaddy

SiteGround vs GoDaddy

Se vuoi aprire il tuo sito web, ma non sai ancora quali passaggi devi affrontare, devi sapere che la prima scelta da fare riguarda il web hosting.

Ma cosa si intende quando si parla di web hosting?

Con questo termine intendiamo quello spazio che ospita il tuo sito web, che lo rende raggiungibile dai visitatori: sì, hai capito bene, si tratta di un passaggio obbligato.

La scelta va inoltre fatta con una certa accortezza, poiché influisce anche sul successo futuro di un sito web, con velocità e presenza nei motori di ricerca.

Quali sono quindi i migliori siti di hosting?

Tra poco vedremo Siteground vs Godaddy, due ottimi web hosting, però con caratteristiche diverse, anche a seconda della tipologia di sito web che si vuole creare.

Quale sarà il migliore per le tue esigenze? Scoprilo subito!

SiteGround Cos’è

siteground vs godaddy hosting

Quando spiego come creare un sito web, quando dò consigli riguardo la SEO, cito sempre SiteGround: perché?

Siteground è uno dei web hosting più amato, e vanta ben 2 milioni di utenti ( tra questi c’è anche amicidelweb ), e ci sarà un motivo: quali sono le caratteristiche che lo rendono tanto famoso ed utilizzato?

SiteGround o Godaddy?

Il primo vanta la gestione di data center sparsi per tutto il mondo, e un’assistenza al cliente da far invidia ai migliori: 24 ore su 24, 7 giorni su 7, cordialità e professionalità garantite.

Ovviamente per essere uno dei migliori siti web disponibili, non può limitarsi a questo.

Le sue caratteristiche principali sono:

  • Semplicità d’utilizzo
  • 3 piani tra cui scegliere: Start Up, Grow Big, e Go Geek (gli ultimi due perfetti anche come hosting multidominio)
  • Backup giornalieri automatici
  • Velocità di caricamento
  • Ampio spazio di archiviazione, anche a partire dal piano più basilare
  • Aggiornamenti continui
  • Piani dedicati a WordPress
  • Monitoraggio automatico degli aggiornamenti di WordPress
  • Plugin ottimi, come ad esempio SG Optimizer
  • Registrazione di un nuovo dominio gratuito per il primo anno (a pagamento a partire dall’anno successivo)

Sicuramente poi sarai interessato alla SEO, la Search Engine Optimization: con SiteGround parti già avvantaggiato, poiché questo web hosting è l’ideale in ottica SEO, dato che piace molto ai motori di ricerca.

Trattandosi di un web hosting molto diffuso, abbiamo anche moltissime recensioni di utenti su cui basarci: dall’esperienza degli utenti, infatti, ne emerge un grado di soddisfazione molto elevato. 

Ma vediamo più da vicino qualche caratteristica interessante di SiteGround.

SiteGround: Assistenza Clienti

assistenza siteground vs godaddy

Nella sfida Godaddy vs SiteGround, l’assistenza clienti è un punto cruciale: gli utenti di SiteGround ne sono soddisfattissimi, poiché:

  • L’assistenza è raggiungibile ogni giorno, 24 ore su 24, anche durante i giorni festivi
  • Gli assistenti sono sempre molto preparati e cordiali
  • Non esiste (a differenza di altri web hosting) un pacchetto aggiuntivo a pagamento per l’assistenza dedicata, e ciò significa che ogni utente ha diritto ad essere aiutato gratuitamente, fino alla risoluzione del proprio problema
  • Comoda chat in tempo reale (tempo di attesa davvero minimo)

Forse l’assistenza non rende SiteGround un ottimo web hosting, ma contribuisce di sicuro: avere a disposizione un team di professionisti pronto a risolvere ogni tipologia di problematica, può essere davvero la svolta per la tua esperienza, soprattutto se sei alle prime armi (ma non solo!).

SG Optimizer per SiteGround

sgoptimizer wordpress

In questo articolo SiteGround vs Godaddy ti parlo anche di questa funzionalità molto importante legata a SiteGround: parliamo di SG Optimizer.

Grazie a questo plugin, su SiteGround, verrà memorizzata la cache, rendendo il tuo sito web molto più veloce.

Per farti capire come funziona, in parole povere, quando un utente visita il tuo sito web, vengono archiviate delle informazioni temporanee del tuo sito, in modo che, se quell’utente fa ritorno tra le tue pagine, le sue informazioni vengono recuperate non dal tuo server, ma dal suo pc: questo si traduce in maggiore velocità di caricamento.

Tra le altre funzionalità di SG Optimizer:

  • Manutenzione Programmata del Database, per mantenerlo leggero
  • Compressione delle immagini

Tutti aspetti molto importanti per rendere il tuo sito SiteGround veloce.

Scopri gli altri plugin per wordpress!

Backup Giornalieri

backup siteground vs godaddy

Sei ancora indeciso: SiteGround o Godaddy?

Di SiteGround dobbiamo dire che i backup giornalieri ricoprono un ruolo fondamentale, di spicco tra le sue caratteristiche.

Ma cosa significa backup e perché è così importante?

In sostanza, avere un backup del proprio sito, significa averne una copia, cosa molto utile se il tuo sito web è sotto attacco di hacker o se un virus ti sta tormentando: grazie alla copia salvata del tuo sito, avrai messo al sicuro moltissimi suoi dati.

A partire dal backup, puoi quindi sempre ripristinare il tuo sito proprio grazie ai dati salvati.

E di questo SiteGround si occupa, grazie appunto ai backup giornalieri inclusi nei vari piani. 

Ma non si limita a questo: oltre al backup, controlla in maniera automatica se vi sono aggiornamenti di WordPress, quindi versioni sempre migliorate.

SiteGround: come scegliere i piani?

siteground perchè aprire blog

Come accennato sopra, i piani dedicati a WordPress sono diversi:

  • Start Up: ideale per siti web con circa 10 mila visite mensili, un solo sito web (no multidominio), e con spazio di 10 GB
  • Grow Big: per siti con circa 100 mila visite mensili, numero illimitato di siti web, 20GB di spazio di archiviazione
  • Go Geek: per i siti più grandi, numero illimitato di siti web, 40GB di spazio di archiviazione

Per tutti i piani sono previsti:

  • Backup giornalieri (e backup on demand per i piani Grow Big e Go Geek)
  • Dominio gratuito
  • Migrazione del sito web
  • Email gratuite
  • Sicurezza potenziata

Oltretutto, in tutti e 3 in casi, hai diritto ad una prova gratuita di 30 giorni.

Come hai sicuramente intuito, il piano dipende dalle dimensioni e dal traffico del tuo sito web: se sei agli inizi, il piano Start Up sarà più che sufficiente.

Ricorda che puoi effettuare un cambio piano in ogni momento, senza perdere i tuoi dati.

In questo articolo Godaddy Vs Siteground è arrivato il momento di presentare anche il secondo web hosting.

Cominciamo!

GoDaddy Cos’è

siteground o godaddy hosting

Un competitor di SiteGround è proprio GoDaddy, l’altro web hosting di cui ti parlerò oggi.

È un web hosting molto affidabile, e lo testimonia il fatto che sempre più utenti si affidano ad esso per ospitare il proprio sito web.

Parliamo di un web hosting piuttosto semplice da utilizzare, perfetto per chi vuole andare online velocemente e spendendo poco.

La sua caratteristica principale è che si tratta di un web hosting particolarmente economico, perfetto per chi è agli inizi: scopri subito quali sono i migliori siti di hosting economici!

Le caratteristiche principali di GoDaddy quindi sono:

  • Semplicità d’utilizzo
  • Ottima assistenza
  • Uptime del 99,9%
  • Dominio Gratuito
  • Spazio di archiviazione ampio, anche nel piano basic
  • Piano basic ottimo fino a 25mila visualizzazioni al mese
  • Datacenter in Europa, America e Asia
  • Certificato di Sicurezza

Ma scopriamo più da vicino altre caratteristiche di GoDaddy.

Godaddy: un ottimo web hosting a costo contenuto

godaddy hosting wordpress

Godaddy o Siteground: qual è il migliore?

Diciamo che entrambi hanno degli aspetti molto positivi, e l’asso nella manica di GoDaddy è sicuramente il suo prezzo.

Esso infatti propone diversi piani, a prezzi davvero interessanti.

Anche Godaddy, quindi, propone piani dedicati per WordPress, cosa che rappresenta quindi sicuramente un punto a favore.

Nello specifico, in questi piani sono compresi 

  • Diversi spazi di memorizzazione SD (si parte da 20GB fino a 80GB, nel piano più avanzato)
  • Caselle di posta Microsoft 365 gratuite (da 2 a 5)
  • Certificato SSL incluso
  • Protezione con backup
  • Rilevazione di Malware

Oltre agli ottimi prezzi, quindi, Godaddy ha delle ottime caratteristiche, adatte a diverse tipologie di siti web.

Come abbiamo fatto con SiteGround, vediamo più da vicino qualche aspetto di Godaddy.

GoDaddy: Semplicità d’uso e Sicurezza

godaddy semplicità

Un altro aspetto da considerare scegliendo Godaddy o Siteground, è sicuramente la semplicità d’uso.

Parlando di GoDaddy, dobbiamo dire che ha una modalità di creazione dei siti web davvero ottima, che si basa proprio su un suo software, il GoCentral: grazie alla funzione drag and drop sarà semplicissimo creare il tuo sito web.

Anche la sicurezza è garantita da GoDaddy, attraverso un software che scansiona in maniera automatica malware e protegge dagli attacchi spam.

Assistenza di Godaddy

clickfunnels vs wordpress assistenza

Godaddy è quindi un ottimo web hosting come abbiamo visto fin ora, ma cosa dire dell’assistenza al cliente?

Anche per Godaddy, come per SiteGround, possiamo dire che questo aspetto è molto apprezzato dai suoi utenti.

L’assistenza è infatti disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7, e a detta degli utenti di GoDaddy la risoluzione dei problemi è spesso immediata.

Molto comoda la possibilità di comunicare con l’assistenza tramite:

  • Chat Box nel sito di GoDaddy
  • Numero telefonico diretto

Molto esaustive sono anche le FAQ disponibili nel sito web di GoDaddy, dove trovere molte risposte ai dubbi o problematiche più frequenti.

Godaddy o SiteGround? 

siteground vs godaddy hosting

Come abbiamo visto, SiteGround è ritenuto uno dei migliori siti di web hosting a livello internazionale, e questo dallo stesso WordPress, uno dei migliori CMS disponibili.

Proprio per WordPress SiteGround ha dei piani appositi, e questi due lavorano benissimo insieme.

La combinazione perfetta per me è proprio questa:

  • Scegliere SiteGround come web hosting
  • Scegliere WordPress come CMS

Questo per avere un sito web velocissimo, perfetto in ottica SEO, semplice da creare e gestire, con tantissime possibilità di personalizzazione, in piena sicurezza.

Ma quali sono gli aspetti pro e contro di Siteground? 

Pro

Contro

  • Uptime al 99,9%
  • Certificato SSL
  • Backup giornalieri automatici
  • Velocità di caricamento
  • Ottima compatibilità con WordPress
  • Costi un po’ elevati

Godaddy: Pro e Contro

Per scegliere consapevolmente Godaddy o Siteground, vediamo ora un piccolo riassunto dei pro e contro di Godaddy.

Pro

Contro

  • Uptime al 99,9%
  • Piano basic ottimo
  • Buona l’assistenza al cliente
  • Ottimo prezzo
  • Rilevazione automatica di Malware
  • Backup giornaliero
  • Velocità di caricamento minore di SiteGround

Riassunto Siteground vs Godaddy

Parlando di Godaddy vs Siteground, abbiamo presentato due web hosting molto validi. 

Entrambi hanno caratteristiche ottime per chi desidera affidarsi ad un web hosting serio e soprattutto presente, con assistenza dedicata.

Qual’è il migliore?

SiteGround è sicuramente il migliore tra i due in quanto a prestazioni e sicurezza, mentre Godaddy potresti valutarlo soprattutto per una questione economica: il piano basi offre infatti ottime funzionalità ad un prezzo molto interessante.

Conclusione Siteground vs Godaddy

Bene, siamo arrivati alla fine di questo articolo dove abbiamo scoperto insieme quali sono le differenze tra questi grandi hosting.

Se sei ancora indeciso, che ne dici di farti un’idea tra bluehost vs siteground vs godaddy? Ti consiglio di leggere qui!

Articoli Simili

SiteGround vs GoDaddy: Quale Hosting Scegliere?
Sending
User Review
5 (1 vote)

Lascia un commento

Utilizzando questo modulo acconsenti al trattamento dei dati personali secondo la Privacy Policy del sito.

tre × due =