Cos’è un servizio di Hosting WordPress?

cos'è un hosting wordpress

Cos’è un servizio di Hosting WordPress?

Un servizio di hosting WordPress è quello spazio, unito ad altri vantaggi, che ti consente di mantenere online il tuo sito web.

Partiamo dunque dal presupposto che, ogni sito che puoi vedere online, è obbligatoriamente sostenuto da un hosting.

Ma per scoprire meglio di cosa stiamo parlando e quanti tipi ne esistono, continua a leggere questo articolo!

Che cos’è un servizio di hosting?

cos'è un servizio hosting wordpress

Un servizio di hosting, come dice la parola stessa, ti consente di ospitare il tuo sito nel web, in maniera tale da poterlo condividere con tutti gli utenti di internet.

Ma che cos’è effettivamente un servizio di hosting?

Si tratta di un servizio completo che ti mette a disposizione diversi benefici, tra cui:

  • Spazio online per il tuo sito ed i tuoi contenuti multimediali
  • Gestione del dominio e delle e-mails
  • Plugin per la gestione di cache ed heartbeats
  • Aggiornamenti e backup periodici
  • Sicurezza e certificato SSL
  • CDN

Quale hosting scegliere per WordPress?

Uno dei migliori hosting per WordPress è senza dubbio SiteGround, anche se, come saprai, ne esistono tantissimi.

Da quelli apparentemente gratuiti e poco sicuri, a quelli un po’ più costosi, la scelta è davvero ampia.

Nell’articolo “Migliori hosting WordPress”, ti faccio una selezione dei migliori, in maniera tale da avere delle informazioni base dalle quali partire.

Se non lo hai ancora letto ti invito a farlo, per poter conoscere meglio questi servizi essenziali per chi vuole comparire online.

Cosa significa hosting WordPress gestito?

servizio hosting wordpress

Hosting WordPress gestito significa che hai a disposizione un servizio che ti consente di ospitare su un server le pagine web di un sito creato appunto con il CMS WordPress.

Avrai dunque minori responsabilità, in quanto ci sarà qualcun’altro che ti aiuterà a gestire il tutto, a partire dai backup e dagli aggiornamenti.

Si tratta di esperti che riescono a seguirti passo dopo passo in maniera professionale e davvero efficiente, una soluzione ottimale in particolar modo per coloro che sono alle prime armi e non hanno molta esperienza e dimestichezza in questo settore.

Chi è l’host di dominio?

L’host di dominio è un servizio che ti aiuta nella gestione del tuo dominio online, garantendoti, inoltre, la presenza, utilizzando vari DNS, su diversi ambiti inerenti il tuo sito web.

Il dominio, infatti, è rappresentato dalla parte che troviamo dopo il famoso WWW, e che può essere utilizzata, ad esempio, dopo la chiocciola per i nostri indirizzi e-mail.

Oltre quindi ad informarti su cos’è un servizio di hosting WordPress e su quali siano i migliori, oltre che i maggiormente utilizzati, è importante volgere l’attenzione anche su questi dettagli che fanno un’enorme differenza.

Poter usufruire infatti di un servizio come quello dell’host di dominio, ti consentirà di aumentare la tua credibilità e popolarità, riuscendo così a farti affermare e fidelizzare gli utenti, oltre che i potenziali clienti.

hosting wordpress

Quali elementi deve avere il miglior hosting WordPress?

Un ottimo hosting per WordPress, ma anche per la maggior parte dei CMS utilizzati, deve avere alcune caratteristiche fondamentali che ti consentano una facile e sicura gestione delle tue pubblicazioni online.

Alcune di queste caratteristiche sono:

  • Compatibilità con WordPress
  • Spazio a sufficienza
  • Sicurezza garantita
  • Aggiornamenti e backup globali periodici
  • Gestione del dominio e delle e-mails

Anche se infatti spesso ci vengono offerte delle soluzioni con hosting praticamente a costi irrisori, non sempre sono valide e spesso ci si ritrova a perdere tutto il lavoro.

Il sito web è un qualcosa che oltre a darti visibilità online, richiede costi ed impegno, che non puoi di certo vanificare per colpa di un hosting.

Ti invito quindi a diffidare delle false promesse e a scegliere con cura il tuo alleato!

cos'è un hosting servizio wordpress
Sending
User Review
5 (1 vote)

Lascia un commento

due × due =