SEO per Ecommerce ( Tutorial 2023 )

seo per ecommerce

SEO per Ecommerce

A cosa serve la SEO? Perché è così importante per un Ecommerce?

Seguendo le tecniche SEO darai più visibilità al tuo sito web, che nel caso degli Ecommerce si traduce in più vendite e maggiori guadagni.

SEO per Ecommerce

consulente seo milano

Ma come fare la SEO di un ecommerce?

Risponderemo a questa domanda in maniera esaustiva, e nel dettaglio vedremo le tecniche migliori per aumentare la visibilità del tuo ecommerce e scalare le posizioni tra i risultati su Google.

Ecco cos’è importante per la SEO di un ecommerce:

  • Creare una struttura chiara e semplice
  • Fare Keyword Research
  • Utilizzare plugin SEO
  • Fare SEO anche con le immagini
  • Velocizzare Ecommerce
  • Ottimizzare le tue vetrine per smartphone
  • Richiedere Feedback su prodotti e Ecommerce
  • Utilizzare SiteGround e WordPress

Vediamo ogni passaggio nel dettaglio!

Scopri qual è la differenza tra seo on page e off page

Come Creare una Struttura per Ecommerce

Per fare SEO per Ecommerce parti dalle basi, e crea un sito semplice da navigare.

Un Ecommerce nello specifico dovrebbe avere appunto una struttura in cui sia semplice individuare:

  • La parte relativa ai Contatti, per eventuali dubbi o domande
  • Menu con categorie e sottocategorie
  • Parte relativa alle Recensioni degli altri clienti

Ovviamente è di fondamentale importanza anche la struttura delle schede prodotto, che deve essere assolutamente chiara: qualsiasi tipologia di prodotto tu venda, è fondamentale inserire immagini, e informazioni esaustive, senza però risultare prolissi.

Per un capo di abbigliamento, ad esempio, ricorda inserire colori disponibili, taglie, vestibilità ma anche composizione, ecc.

Come Creare un Menu in WordPress in 3 Minuti 😍

Dai importanza alla creazione del menu: con WordPress, ad esempio, ti basterà:

  • Accedere alla tua bacheca personale WordPress
  • Cliccare su Aspetto – Menu 
  • Selezionare Pagine, dove sono contenute tutte le tue pagine, che potrai comodamente inserire nel tuo menu, personalizzandolo in categorie e sottocategorie

Avere un menu ben strutturato, è fondamentale per avere più visite ed offrire una migliore esperienza ai tuoi utenti.

Leggi qui come strutturare un sito web!

Come fare Keyword Research

Ricerca Keyword Avanzata [ Tutorial 2023 ]

Un altro nodo fondamentale se vuoi imparare come fare SEO per un ecommerce, è quello di concentrarti sulla Keyword Research, cioè sulla ricerca di quelle parole chiave che possono aumentare il traffico nelle tue pagine.

Per fare Keyword Research dovrai:

  • Immedesimarti nel tuo cliente finale, domandandoti quali parole potrebbero guidarlo dal motore di ricerca fino alla tua pagina
  • Sbirciare i siti concorrenti 
  • Utilizzare SEOZoom o in alternativa Ubersuggest

Una volta che hai individuato qualche parola che pensi sia adatta a diventare “una delle tue parole chiave”, puoi utilizzare il software SEOZoom, un aiuto molto valido.

SEOZoom è uno degli strumenti più utilizzati per fare Keyword Research, ed è inoltre molto semplice da utilizzare.

In base alla parola che tu inserisci, puoi infatti scoprire:

  • Il volume di ricerca di tale parola
  • La concorrenza
  • Le Keyword associate
  • Tabelle e grafici con dati importanti
  • Un grafico che indica la stagionalità della parola

In base ai risultati ottenuti, puoi scegliere su quali parole concentrarti: ti consiglio di utilizzare le cosiddette parole chiave long tail, cioè quelle composte da più parole, con concorrenza meno elevata.

Leggi di più nel nostro articolo come trovare le parole chiave!

Come utilizzare plugin SEO

yoast seo serp plugin seo

Una volta individuate le parole chiave devi capire bene come utilizzarle e, soprattutto, dove.

Puoi ad esempio utilizzare il comodissimo plugin YOAST Seo, un plugin perfetto per WordPress, che puoi installare così:

  • Dalla tua bacheca personale di WordPress, clicca Plugin e quindi Aggiungi Nuovo
  • Cerca Yoast SEO dalla barra di ricerca apposita e clicca su Installa ed infine su Attiva

Ma a cosa serve Yoast SEO? Questo plugin ti aiuta a:

  • Creare la tua Sitemap da inviare a Google
  • Inserire le Keyword per il titolo SEO e le metadescrizioni
  • Inserire le Keyword nell’URL
  • Analizzare i contenuti
yoast seo snippet

Inoltre, Yoast SEO ti avvisa se:

  • Non hai inserito Keyword
  • Se le tue pagine non hanno metadescrizione
  • Se nella tua pagina ci sono troppe o troppo poche parole in ottica SEO 

Per visualizzare consigli ed indicazioni, scorri sulla parte inferiore della pagina, e leggi attentamente i commenti che compaiono nella sezione Yoast SEO.

Come creare la Sitemap con Yoast SEO

seo per ecommerce tutorial

Fare SEO per ecommerce è fondamentale per il successo del tuo sito di vendita, allo stesso modo com’è fondamentale creare la Sitemap.

Come abbiamo appena visto, questa è possibile crearla con Yoast SEO, il plugin che abbiamo appena imparato ad installare dalla bacheca WordPress.

La Sitemap è importante perchè è grazie ad essa che il tuo ecommerce diventa raggiungibile dagli utenti.

Per crearla con Yoast SEO:

  • Accedi alla tua bacheca WordPress 
  • Vai nella sezione dedicata al plugin e scegli Yoast
  • Seleziona Impostazioni, Funzionalità del sito, API
  • Clicca su Sitemap xml ed infine su Visualizza la sitemap xml

Ora copia link che ti compare.

seo per negozio online

Apri un’altra scheda del tuo browser e cerca Google Search Console, se non l’hai ancora fatto devi creare un account ed inserire il tuo sito web, clicca sulla voce Indicizzazione e seleziona Sitemap.

Dove indicato, ora, incolla il link copiato.

In questo modo hai creato la Sitemap e l’hai inviata a Google: così il tuo sito sarà correttamente indicizzato e quindi gli utenti potranno visitarlo.

Come fare SEO per Ecommerce: le immagini

SEO immagini: Come Ottimizzare Immagini [ Guida 2023 ]

Cosa c’è solitamente in abbondanza in un sito ecommerce? Le immagini!

Ma come fare SEO per Ecommerce in questo ambito? 

È possibile ottimizzare le immagini in ottica SEO?

Assolutamente sì, ed è anzi un nodo cruciale della SEO, perché le immagini vengono lette dagli algoritmi di Google come se fossero testi.

Ecco perché è importante:

  • Rinominare le immagini, inserendo la Keyword che hai trovato
  • Aggiungere una keyword nel titolo dell’immagine ( che compare quando passiamo con la freccina del mouse sopra l’immagine 
  • Impostare l’Attribute Alt, inserendo Keyword, cioè quel testo che compare al posto dell’immagine se ci sono problemi di caricamento della stessa

Un altro suggerimento che ti dò, è quello di ridimensionare e comprimere le immagini: puoi farlo in pochi clic, utilizzando iloveimg.com, dove puoi caricare anche più immagini insieme, ed ottenere immagini ridimensionate, più rapide da caricare.

In questo modo le tue immagini peseranno di meno e ciò contribuisce a rendere il tuo ecommerce più veloce.

Ma perchè è meglio avere immagini che caricano più rapidamente?

Perché anche la velocità è importante in ottica SEO…

Come fare SEO per Ecommerce: la velocità

test velocità sito google

Un sito web veloce è sempre visto bene dagli algoritmi di Google (oltre che dagli utenti, ovviamente), ecco perchè è importante stare attenti a questo dettaglio.

Prima di tutto, fai il test di velocità del tuo sito WordPress.

In secondo luogo, per migliorarla, segui questi semplici consigli:

  • Riduci le dimensioni delle immagini
  • Evita di inserire troppi video nella stessa pagina
  • Elimina plugin che non utilizzi e gli errori 404
  • Scegli un web hosting con delle buone prestazioni, come Siteground
  • Scegli un tema leggero e performante
  • Utilizza un plugin per memorizzare la cache, come SG Optimizer

Ricordati di fare questi controlli periodicamente, per tenere tutto sotto controllo.

Ottimizzare Prodotti Ecommerce

ottimizzazione seo ecommerce

Oltre alle immagini, negli Ecommerce è fondamentale anche ottimizzare i prodotti in ottica SEO.

Ma questo cosa significa?

Come abbiamo accennato all’inizio dell’articolo, è importante curare l’aspetto delle schede dei prodotti.

Tra l’altro, avere delle parti di testo all’interno del tuo Ecommerce facilita la possibilità di utilizzare tecniche SEO.

A questo proposito, ti consiglio proprio di prestare particolarmente attenzione all’utilizzo di Keyword e strategie di marketing SEO anche nella descrizione dei tuoi prodotti.

Non tralasciare elementi importanti, tieni aggiornati i contenuti, assolutamente non fare copia e incolla dagli altri siti: questo ti penalizzerebbe moltissimo in ottica SEO.

Concentrati su:

  • Inserimento di keyword nel titolo prodotto
  • Aggiunta di keyword nella descrizione
  • Ottimizza le immagini prodotto (come spiegato qui sopra)

Per ogni prodotto, inoltre, dai la possibilità ai tuoi clienti di lasciare recensioni, che aiuteranno gli altri utenti, ma che soprattutto daranno visibilità al tuo ecommerce, anche sui motori di ricerca.

Come creare un Ecommerce valido

Ora che abbiamo visto quali sono i punti principali a cui fare caso quando vuoi ottimizzare il tuo ecommerce in ottica SEO, ti dò qualche dritta che parte ‘’dal principio’’.

Per una buona ottimizzazione SEO, infatti, è fondamentale scegliere web hosting e CMS specifici e con ottime prestazioni.

siteground perchè aprire blog

Come web hosting, io consiglio sempre SiteGround, davvero eccezionale e scelto da milioni di utenti in tutto il mondo perché:

  • Garantisce alte prestazioni in termini di velocità di caricamento delle pagine
  • Permette di creare backup giornalieri, utilissimi nel caso in cui il tuo sito vada in down
  • Semplicissimo da utilizzare
  • Sicuro per te e i tuoi utenti
  • Ottimo in ottica SEO

Per quanto riguarda la politica SEO, Siteground va perfettamente a braccetto con il CMS WordPress, anche questo scelto da moltissimi utenti da tutte le parti del mondo.

Con WordPress puoi scegliere tra tantissimi temi, a pagamento e non: tra tutti io ti consiglio il tema Schema, perfetto per ogni tipologia di sito web e l’ideale anche per gli ecommerce.

Con questo tema, molto leggero e performante, potrai personalizzare il tuo ecommerce in pochi clic, e soprattutto sfruttarne la sua ottimizzazione in ottica SEO.

Scopri subito cosa ci vuole per aprire un ecommerce!

Come fare la SEO di un ecommerce?

come vendere ecommerce

Per fare la SEO per Ecommerce è fondamentale fare una ricerca delle parole chiave, e posizionarle poi nei punti corretti.

Usa le parole chiave nei titoli dei prodotti, nelle descrizioni, nella sezione blog (se presente) del tuo sito ecommerce.

Per fare SEO per Ecommerce crea una struttura chiara e lineare, semplice da navigare; ottimizza le immagini, rinominandole ed inserendo le keyword.

Inoltre è fondamentale lavorare sulla velocità del sito web, da controllare periodicamente.

Se sei ancora in fase di creazione, prendi in considerazione l’idea di utilizzare web hosting veloci e sicuri, così come un software per la creazione e gestione di ecommerce altamente performante.

Riassunto SEO per Ecommerce

consulente seo e marketing

Come hai visto, bastano degli accorgimenti per poter avere dei benefici grazie alla tecniche SEO, che ti permetteranno di avere una pagina di qualità, monitorata e apprezzata dagli algoritmi di Google.

Per avanzare di posizioni e raccogliere il favore di Google, ricorda di:

  • Scegliere un web hosting ed un CMS rapidi, sicuri, ottimizzati 
  • Fare Keyword Research
  • Utilizzare plugin come YOAST Seo
  • Creare la Sitemap 
  • Utilizzare SEOZoom
  • Creare una struttura semplice ed intuitiva
  • Inserire menu facile da navigare
  • Creare contenuti originali evitando il copia incolla
  • Ottimizzare anche le schede dei prodotti, dai titoli alle descrizioni
  • Ottimizzare le immagini
  • Rendere veloce il tuo sito ecommerce
  • Richiedere Recensioni prodotti

Conclusioni SEO per Ecommerce

Ora hai tutte le basi per creare strategie SEO per Ecommerce, dando una spinta al tuo sito web di vendita di prodotti.

Vuoi creare una sezione blog legata al tuo ecommerce? Scopri come!

Articoli Simili

SEO per Ecommerce
Sending
User Review
5 (1 vote)

Lascia un commento

Utilizzando questo modulo acconsenti al trattamento dei dati personali secondo la Privacy Policy del sito.

quindici + 2 =