
SEO per Blog
Stai pensando di aprire un blog o ne hai già uno che però non sai gestire nel modo giusto?
Vorresti dare una spinta al tuo blog, ma non sai da che parte iniziare?
La risposta è una: fare SEO, cioè cercare di fare in modo che il tuo sito compaia tra i primi risultati nei motori di ricerca.
Prova a pensare: cosa fai quando effettui una ricerca su Google?
Su quali pagine ti concentri?
Sicuramente su quelle che compaiono più in alto; pochi utenti vanno oltre la prima pagina dei risultati restituiti da Google.
Comparire tra i primi risultati è quindi importante per avere un blog di successo, ed ecco che entra in gioco l’ottimizzazione seo per blog.
Ma come si fa SEO per blog?
Come fare SEO per Blog?

In realtà ottimizzare la SEO per blog è molto più semplice di come si possa pensare, e la tipologia di sito web ci aiuta.
Rispetto ad un altro tipo di sito web, infatti, il blog facilita molto l’applicazione di strategie per ottimizzare il sito in ottica SEO.
Ma come? Vediamo passo passo come fare.
Le tecniche SEO che vedremo insieme:
- Utilizzare Yoast SEO
- Creare la Sitemap del blog
- Ottimizzare le immagini
- Fare Keyword Research
- Ottimizzare gli articoli scrivendoli in ottica SEO
- Velocizzare il blog
Come fare SEO per blog con Yoast

Tra i primi consigli SEO per blog che dò spesso, c’è quello relativo all’utilizzo di uno dei plugin più utili che puoi utilizzare per il tuo blog: sto parlando del plugin Yoast SEO.
Scaricalo in pochi click dalla tua bacheca WordPress:
- Clicca su Plugin -> Aggiungi Nuovo
- Nella barra dedicata, digita Yoast SEO e clicca quindi su Installa
- Una volta terminato il processo di installazione, clicca su Attiva
Ora puoi cominciare ad utilizzare il plugin, che ti permette di:
- Curare la SEO delle tue pagine, con impostando titolo SEO e meta descrizione
- Inserire le parole chiave anche all’interno dell’url
- Creare una Sitemap da inviare a Google (tra poco vediamo come)
- Analizzare i contenuti
Utilizzare Yoast è molto semplice una volta dopo averlo attivato: ti restituisce infatti errori che trova in base alla tua pagina.
Ti avvisa, ad esempio:
- Se non hai impostato parole chiave per la tua pagina
- Se mancano le meta descrizioni delle pagine
- Se, in ottica SEO, hai inserito troppe o troppo poche parole
Per visualizzare questi consigli di Yoast SEO, ti basterà scorrere in fondo alle tue pagine, dove troverai la sezione apposita dedicata a Yoast, con tutte le indicazioni relative alla pagina.
Come creare la Sitemap con Yoast
Se vuoi fare SEO per blog ti devi anche assicurare che il tuo sito web sia raggiungibile.
Ma come fare?
Semplice, devi creare la Sitemap del tuo sito web utile sia all’utente per orientarsi tra le tue pagine, sia per l’indicizzazione del tuo sito.
Creare una sitemap con Yoast SEO è facilissimo.
Segui questi passaggi:
- Entra nel menù Yoast SEO dalla tua bacheca WordPress
- Clicca su Impostazioni, Funzionalità, API, Sitemap xml, seleziona Visualizza la sitemap XML
- Copia il link che trovi qui, tra poco ti dirò dove incollarlo
Dopo aver creato la Sitemap del tuo sito, è il momento di inviarla a Google.
Apri ora in un’altra pagina e cerca Google Search Console e vai sul menù Indicizzazione da dove sceglierai la voce Sitemap. Qui, dove indicato, incolla il link di poco fa.
Con questi passaggi hai creato la sitemap del tuo blog e l’hai inviata a Google.
Proseguiamo con la nostra SEO!
Come fare SEO per le immagini?
Per ottimizzare la SEO per blog è fondamentale tenere qualche accortezza anche con le immagini.
L’immagine infatti viene “letta” dagli algoritmi di Google esattamente come ogni altro tipo di testo, quindi è importante stare attenti ad alcuni aspetti importanti.
Che tu voglia fare SEO per blog aziendale o per qualsiasi altro tipo di sito web, ecco cosa devi ricordare di fare con le immagini:
- Utilizza le keyword per rinominare l’immagine
- Aggiungi un Attributo Alt, cioè quel testo che compare al posto dell’immagine, in qualsiasi caso essa non venga caricata in modo corretto, quindi inserisci una keyword o un testo che rappresenti l’immagine
- Inserisci una keyword anche nel titolo dell’immagine (da non confondere con l’attributo Alt, che dev’essere diverso): si tratta del testo che trovi quando passi con il cursore del mouse sopra l’immagine
- Ridimensiona le immagini: ti consiglio di utilizzare iloveimg.com
Le immagini di dimensioni troppo grandi non permettono un veloce caricamento delle pagine, e questo danneggia anche il posizionamento nei motori di ricerca, poiché gli algoritmi di Google prediligono i siti web veloci.
Come trovare le parole chiave?

Il punto centrale dell’ottimizzazione SEO per blog gira intorno alle parole chiave, le cosiddette Keyword.
Per trovarle, ci sono dei passaggi fondamentali da analizzare, per partire dalle basi ti consiglio di:
- Focalizzarti sulla tipologia di blog che possiedi
- Pensare a che tipo di clientela attiri
- Immedesimarti nell’utente che può trovare interessanti i tuoi contenuti: cosa cerca un utente per ‘’atterrare’’ nella tua pagina?
Quando focalizzi quali possono essere secondo te le parole chiave che guidano un lettore verso il tuo sito web, è il momento di fare l’analisi di queste parole.
Ma come?

Tra i consigli SEO per blog che dò spesso, c’è sicuramente l’utilizzo di SEOZoom che ti permette di individuare quali sono le parole chiave da usare per il tuo blog.
Come si utilizza SEOZoom?
- Apri la pagina principale di SEOZoom
- Nella barra in alto, a fianco a Keyword, inserisci le parole chiave che hai pensato per il tuo blog
A questo punto puoi trovare le molte informazioni che Yoast SEO ti dà la possibilità di analizzare:
- Volume della parola inserita, che coincide con il numero di ricerche mensili fatte con questa keyword
- Competitività
- Concorrenza
- Long tail keyword correlate
Vediamo l’ultimo aspetto: le long tail keyword sono le cosiddette ‘’parole chiave a coda lunga’’, cioè quelle composte da piccole frasi, non singole parole.
Ad esempio, se fai SEO per blog aziendale di prodotti alimentari biologici, potresti scegliere la long tail ‘’dove acquistare prodotti alimentari biologici?’’ anziché la più diretta ‘’prodotti biologici’’, che ha sicuramente una competitività maggiore.
Dove utilizzare le Keyword?

Una volta scelte le Keyword, dove utilizzarle?
Per fare SEO per blog, di qualsiasi tipo, dovresti inserire le keyword:
- Nelle immagini (come abbiamo visto, nella descrizione, nel titolo, nel nome del file, ecc)
- Nell’url delle pagine
- Nel titolo delle pagine
- Nei paragrafi degli articoli, h2,h3,h4
Le Keyword sono soprattutto importantissime e più semplici da sfruttare per un blog rispetto ad altre tipologie di sito web: ma come?
Le parole chiave sono molto efficaci se inserite all’interno di un articolo o un blog post.
Ma come funziona la scrittura contenuti SEO per blog?
Continua a leggere per scoprirlo.
Come velocizzare SEO per blog?
Abbiamo già detto che per gli algoritmi Google è importante anche la velocità di un sito web.
Ma come velocizzare un sito?
Ecco qualche consiglio:
- Scegli un web hosting veloce, come SiteGround
- Opta per un tema WordPress leggero, veloce, e aggiornato, come il tema Schema
Perché ti consiglio proprio SiteGround?

Perché, oltre a garantire un’ottima velocità di caricamento delle pagine, ha queste caratteristiche importanti:
- Garantisce Uptime del 99,99% (quindi sarai praticamente sempre online)
- Protocolli di sicurezza
- Aggiornamenti continui
- Ottima assistenza
- Backup giornalieri, che tengono al sicuro i tuoi dati
- Si tratta di uno dei web hosting più consigliati da WordPress
Come abbiamo visto, inoltre, per la velocità del tuo blog ricorda di non inserire immagini di dimensioni troppo grandi!
Come controllare la velocità del tuo blog?

Ora che sappiamo che per ottimizzare SEO per blog è importante la velocità, come facciamo a capire se il nostro blog è veloce oppure no?
Per questo puoi utilizzare il comodo strumento gratuito Google Page Speed.
Per utilizzarlo:
- Apri la pagina di Google Page Speed
- Inserisci l’url della tua pagina dove richiesto
Dopo qualche secondo, otterrai un punteggio, da 0 100, che va interpretato così:
- Da 0 a 50: il sito è decisamente troppo lento e va ottimizzato
- Da 50 a 90: la velocità è sufficiente ma va migliorata
- Da 90 a 100: il sito è veloce
Oltre a restituirti il valore del punteggio riguardo la velocità del tuo sito web, Google Page Speed ti dà anche qualche indicazione e suggerimento per come migliorare la velocità di caricamento delle tue pagine.
Ti raccomando di effettuare questo test più volte, soprattutto quando aggiorni spesso il tuo sito, per non lasciarti sfuggire nulla.
Come scrivere un blog SEO?
Tra le tecniche di scrittura contenuti SEO per blog, questi sono i fondamentali:
- Scrivi articoli dai contenuti originali, vietato il copia e incolla! Google dà la precedenza anche a pagine con contenuti validi
- Attenzione alla grammatica e agli errori ortografici
- Suddividi il testo in paragrafi brevi e chiari
- Utilizza le keyword in maniera naturale, senza esagerare, e nelle posizioni giuste:
- Nel titolo H1
- Nei paragrafi e sottoparagrafi h2, h3, h4
- Verso l’inizio della frase
- Sottolinea alcune parole in grassetto, per rendere la lettura più semplice e meno faticosa
- Inserisci immagini esplicative
Leggi qui tutte le altre tecniche di Copywriting!
Quali sono le attività SEO?
Le attività SEO riguardano la SEO on page, ma anche la off page: attività che puoi fare direttamente sul tuo sito, e altre che vengono fatte all’esterno del tuo sito, ma che portano benefici alle tue pagine.
Tra le attività SEO on page ci sono la keyword research, l’utilizzo di link interni, la scrittura di articoli ottimizzati, i protocolli https, la velocità del sito, ed è importante anche che il sito sia web responsive.
Per la SEO off page è importante analizzare gli intenti di ricerca degli utenti, fare llink building, utilizzare e condividire le pagine sui social.
Scopri di più sulla SEO on page e SEO off page cliccando qui.
Come si fa a far crescere un blog?

Per far crescere un blog assicurati di fare SEO per aumentarne la visibilità, tieni le tue pagine aggiornate, e condividile anche sulle tue pagine social per raggiungere più persone.
Per aumentare la visibilità del tuo blog, crea dei corsi specifici, scrivi degli E-book, pubblica dei video tutorial, associa un e-commerce alla tua pagina, offri delle consulenze, aggiungi annunci pubblicitari.
Come deve essere strutturato un blog?
La struttura di un blog dev’essere molto semplice e di rapida consultazione.
Ti consiglio di inserire un menù ben chiaro, da dove poter selezionare le categorie per trovare con facilità gli articoli di interesse.
Crea una sezione di Contatti, Storia del blog, e collegamenti con le relative pagine social e e-commerce (se disponibili).
Come si inizia a scrivere un blog?
Per scrivere un blog ti consiglio di focalizzarti su una nicchia particolare, non troppo diffusa; concentrati su un argomento più o meno specifico, di cui hai però un’ottima conoscenza.
Leggi qui qualche idea per argomenti blog!
Quale programma usare per scrivere un blog?

Il miglior software per creare e gestire un blog è sicuramente WordPress, molto semplice ed intuitivo da utilizzare.
Rappresenta uno dei CMS più utilizzati e amati da chi possiede blog, anche perchè ampiamente personalizzabile, veloce, con un editor semplice ed intuitivo, e con la possibilità di aggiungere moltissimi plugin, utili anche per la SEO.
Riassunto Come Fare SEO per Blog
In questo articolo abbiamo visto che i punti principali per fare SEO per blog sono i seguenti:
- Utilizzare plugin SEO, come Yoast SEO
- Creare la Sitemap del blog
- Ottimizzare le immagini, utilizzando keyword e ridimensionando
- Fare Keyword Research
- Utilizzare le Keyword dove più indicato (url, head tag, titoli, meta descrizioni, immagini, articoli, ecc)
- Velocizzare il blog
- Scrivere articoli ottimizzati in ottica SEO
- Mantenere aggiornati i tuoi contenuti
Conclusione Come Fare SEO Blog
Utilizzare le tecniche SEO per blog è importantissimo per fare in modo che le tue pagine abbiano successo e ricevano più visualizzazioni possibili.
Comparire più in alto tra i risultati dei motori di ricerca può portarti tantissimi visite che potrai facilmente monetizzare.
Scopri subito come guadagnare con il tuo blog!
Articoli Simili
- Come essere in Prima Pagina su Google
- Fattori SEO
- Posizionamento Siti Web
- Come creare Sito Web
- Creazione Blog