SEO Guida: Tutto quello che devi Sapere

SEO Guida Completa: Tutto quello che devi sapere

SEO Guida: Tutto quello che devi Sapere

Se vuoi scoprire cosa si cela dietro al mondo della SEO e come funziona sei nel posto giusto.

Come sicuramente saprai, la SEO è una delle strategie di marketing più efficienti se desideri aumentare il traffico del tuo sito web e di conseguenza incrementare la visibilità della tua attività.

Che tu sia un principiante o un grande esperto di marketing, questa guida ti sarà sicuramente d’aiuto nel comprendere cos’è la seo e come funziona.

Risponderemo insieme ai principali quesiti della SEO, bene non perdiamoci troppo in chiacchiere ed entriamo nel vivo di questo articolo.

Qual è il significato di SEO?

come funziona posizionamento seo

Che significa ottimizzazione SEO?

SEO sta per “Search Engine Optimization” che tradotto in italiano significa “Ottimizzazione per i motori di ricerca”.

In poche parole, la SEO comprende tutte quelle strategie e tecniche (non a pagamento) che hanno l’obiettivo di migliorare ed ottimizzare un sito web, aumentando la visibilità sui motori di ricerca come Google.

In che senso?

Quando un utente esegue una ricerca su google, ad esempio “Come fare SEO per un Sito Web” ci saranno diversi siti web che compariranno.

Quelli che si trovano nelle prime 3 posizioni, molto probabilmente significa che hanno ottimizzato al massimo il proprio sito web per la SEO.

Come iniziare a fare SEO?

  1. Imposta degli obiettivi
  2. Trova delle keywords o parole chiave relative al tuo settore (ad esempio “Come fare SEO”)
  3. Analizza i contenuti della concorrenza per le parole chiave che hai trovato
  4. Incomincia a realizzare il tuo articolo
  5. Ottimizza il tuo articolo inserendo la keyword nel:
    1. Titolo
    2. Meta description
    3. Testo
    4. Tag alt immagini
    5. Nome file immagini
  6. Inserisci dei link interni che rimandano ad altri articoli che hai pubblicato
  7. Promuovi il tuo articolo sui social e condividi il tuo articolo con altri blogger, forse ricambieranno con un backlink verso il tuo sito
  8. Monitora ed analizza l’andamento

Come fare la SEO di un sito?

Tutorial SEO e Guida per Ottimizzare Sito Web ( Guida 2023 )

Come si fa a fare SEO?

  1. Analizza le parole chiave inerenti al tema che vuoi trattare
    1. Puoi utilizzare per far ciò Ubersuggest, SEOZoom, Semrush ci sono differenti tool SEO, ed inserisci il tema inerente al tuo settore che vuoi trattare ad esempio “SEO”
    2. Ti appariranno una serie di parole chiave, ordinale come livello di difficoltà dal più basso al più alto, in modo tale che all’inizio utilizzi le parole chiave più semplici
    3. Analizza il volume di ricerca, cerca di scegliere delle keywords che hanno un volume di ricerca mensile di almeno 20
  2. Ottimizzazione SEO On-Page
    1. Inserisci le keywords che hai trovato, nel:
      1. Titolo
      2. Meta descrizione
      3. Testo articolo
      4. Testo Alternativo Immagini
      5. Nome file immagini
  3. Crea contenuti di qualità
    1. Inserisci delle immagini e video, in modo da non annoiare il lettore
    2. Utilizza il grassetto
    3. Paragrafi brevi
    4. Link Interni
  4. Link Building
    1. Contatta dei blogger nella tua nicchia a chiedili se sono disponibili per un guest post
  5. Ottimizzazione SEO Tecnica
    1. Crea una Sitemap ed inviala a Google attraverso lo strumento Google Search Console
    2. Rendi il tuo sito web responsive
  6. Monitora costantemente l’andamento delle pagine del tuo sito web

Perché fare SEO?

Quale fine ha la SEO?

  • Aumenta il Traffico: essere nelle prime posizioni nella serp di google ti permette di ricevere traffico in target con il tuo sito web.
  • Visibilità Aziendale: di conseguenza ricevendo più traffico il tuo sito web, la tua azienda sarà vista da molti più utenti.
  • Credibilità ed Autorità: i siti web ottimizzati per la SEO sono percepiti come più affidabili ed autorevoli, ciò ti aiuta a vendere più facilmente prodotti e servizi ai tuoi clienti.
  • Riduce i costi: rispetto a molte forme di pubblicità a pagamento, cioè tu paghi per ogni click o conversione che ricevi, la SEO soprattutto all’inizio ha dei costi più alti, ma con il passare del tempo si riducono e la SEO ha un ROI migliore rispetto alla pubblicità a pagamento.
  • Esperienza Utente: un sito web correttamente ottimizzato, sarà più facile da utilizzare per l’utente, infatti troverà in modo semplice e veloce ciò che cerca.

In conclusione, la SEO è un investimento a lungo termine per costruire una solida presenza online per la tua attività.

Chi fa la SEO?

Come si chiama chi si occupa di SEO? Chi si occupa di SEO?

La SEO può essere svolta da diverse figure professionali con conoscenze di marketing, ma colui che si occupa della vera e propria SEO, viene chiamato: SEO Specialist o SEO Manager.

Quando nasce il SEO?

La SEO è nata negli anni 90, con la nascita dei primi motori di ricerca come Lycos, AltaVista e Yahoo, da qui i proprietari di siti web si impegnarono nel apparire nelle prime posizioni sui risultati di ricerca, in questo periodo era molto più semplice e inoltre molti applicano tecniche manipolative.

Negli anni 2000, Google è diventato il motore di ricerca predominante, che ha introdotto l’algoritmo “PageRank”, ciò ha spinto gli specialisti SEO a concentrarsi sulla creazione di articoli di qualità ed ottimizzazione tecnica.

Infatti come viene spesso detto per posizionarti su google, non devi pensare solo all’algoritmo, ma agli utenti.

Attualmente la SEO è molto più complessa, infatti si concentra su diversi aspetti sia tecnici che di esperienza utente.

Quali sono le tecniche SEO?

Le principali Tecniche SEO sono:

  • Ricerca delle Parole Chiave (Keywords)
    • Trova delle parole chiave inerenti al tuo settore, con bassa competizione
  • Ottimizzazione On-Page
    • Inserisci le keywords che hai trovato:
      • Titolo
      • Meta descrizione
      • Testo articolo
      • Testo Alternativo Immagini
      • Nome file immagini
  • SEO Tecnica
    • Verifica che il tuo sito sia Mobile Friendly
    • Veloce nei caricamenti
    • Utilizza un Protocollo SSL
    • Crea una Sitemap XML
  • Pubblicazione di articoli di qualità
    • Crea degli articoli originali, ma che siano soprattutto utili agli utenti
    • Inserisci le parole chiave che hai trovato in modo più naturale possibile
  • Link Building
    • Cerca di ottenere dei link dofollow che rimandano al tuo sito web, questo è un segnale positivo per i motori di ricerca
  • Condivisione Social
    • Condividi sui social media i tuoi articoli, in modo da aumentare la visibilità
  • Esperienza Utente
    • Rendi il tuo sito web più semplice e veloce possibile in modo che l’utente non riscontri problematiche o difficoltà

Come funziona SEO Google?

fattori seo

Come funziona il posizionamento SEO?

La SEO si basa sull’ottimizzazione di un sito web, secondo gli algoritmi di Google.

Infatti, questi algoritmi utilizzano dei complessi fattori, per scegliere quale pagina mostrare nelle prime posizioni, nessuno conosce tutti i fattori che tengono in considerazione gli algoritmi.

Ok, ma come funziona la SEO Google?

  • Crawling: Google invia al tuo sito web dei crawler o più comunemente chiamati spiders che esplorano le tue pagine e i tuoi link, in questo modo scopriranno se hai pubblicato una nuova pagina o se hai aggiornato qualche contenuto.
  • Indicizzazione: dopo che i crawler hanno scansionato il tuo sito web, google indicizza le tue pagine, ciò le aggiunge all’interno del suo indice, quindi da questo momento saranno visibili nella serp di google.
  • Ottimizzazione SEO: adesso entra in gioco la SEO, infatti Google ha effettivamente indicizzato le tue pagine, ma dove le posiziona nella serp? In base a come hai ottimizzato il tuo sito web per la SEO.

Cosa sono le campagne SEO?

Le Campagne SEO, si riferiscono ad un insieme di strategie volte a migliorare il posizionamento di un sito web per determinate parole chiave nei motori di ricerca.

Ad esempio, un blog di cucina potrebbe realizzare una Campagna SEO sul Tiramisù.

Come si realizza una campagna SEO?

  • Analisi della Concorrenza
  • Ricerca delle parole chiave ad esempio:
    • Come fare il Tiramisù
    • Ricetta Tiramisù
    • Tiramisù senza Uova
    • Tiramisù Vegano
  • Realizzazione dei contenuti per le parole chiave trovate
    • Come fare il Tiramisù: Ricetta
    • Come fare il Tiramisù senza Uova
    • Come fare il Tiramisù Vegano
  • Ottimizzazione Tecnica delle pagine
  • Creazione di Backlinks

Che cosa fa un SEO copywriter?

tecniche seo copywriting

Il SEO Copywriter, è una figura professionale che si occupa della sola realizzazione di contenuti sia ottimizzati per la SEO, ma anche per offrire una migliore esperienza utente.

Come si fa la SEO WordPress?

  • Installa il plugin Yoast SEO
    • Crea una Sitemap ed inviala a Google, attraverso lo strumento Google Search Console
    • Ottimizza i tuoi articoli, inserendo le keyword nei:
      • Titoli
      • Meta descrizioni
      • URL
    • Scegli un Hosting ad alte prestazioni
      • Ti aiuta a rendere il tuo sito web più veloce
    • Acquista un Tema Responsive e Leggero
      • Oltre che essere fondamentale al giorno d’oggi avere un tema responsive contribuisce anch’esso a rendere il tuo sito più veloce
    • Link Building
    • Monitora l’andamento del tuo sito web

Se vuoi scoprire altre strategie per fare SEO su WordPress abbiamo realizzato una guida dettagliata.

Quante parole per la SEO?

Quanto dev’essere lungo un testo SEO?

La lunghezza di un contenuto per la SEO può variare in base al tipo di contenuto, ma si consiglia almeno 500 parole con una keyword density massima del 2%.

Però se posso darti un consiglio, quando realizzi un articolo non far perdere tempo a leggere del testo inutile, ma offri subito la soluzione al suo problema.

Cos’è la Keyword Density?

Quante keywords inserire?

La Keyword Density rappresenta quante parole chiave ci devono essere in un articolo, ad esempio in un articolo di 1000 parole l’ideale è avere un massimo di 20 parole chiave in tutto il testo, se si supera questa soglia del 2% si rischia di avere un contenuto poco naturale.

Quali sono gli elementi della Local SEO?

Local SEO: Cos'è? e Come Funziona? 📊
  • Google My Business: il primo passo per fare Local SEO, è creare una scheda Google My Business ed ottimizzarla.
  • Citazioni Locali: sono delle menzioni online della tua attività e di tutte le tue informazioni di contatto, queste citazioni vengono inserite di solito nelle directory locali come: pagine gialle, tripadvisor, yelp ecc
  • Recensioni: più recensioni ottieni sulle varie directory locali e su google my business più aumenti la visibilità della tua attività
  • Keywords Locali: utilizza delle keywords / parole chiave locali ad esempio “Consulente SEO Milano”
  • Contenuti Locali: realizza delle pagine locali, ad esempio “Consulente SEO Monza: Scopri i miei Servizi”

Come apparire nei motori di ricerca?

Come rendere visibile un sito nei motori di ricerca? Come indicizzare il proprio sito su Google?

Per apparire nei motori di ricerca, devi correttamente indicizzare il tuo sito ed ottimizzarlo per la SEO.

  • Crea un Sitemap XML
  • Richiedi l’indicizzazione attraverso Google Search Console
  • Crea un file Robots.txt in cui elenchi tutte le pagine che desideri indicizzare e non del tuo sito
  • Pubblica contenuti di qualità
  • Ottimizza il tuo sito web per la SEO

Come si migliora la SEO?

Ricerca Keyword Avanzata [ Tutorial 2023 ]
  • Ricerca parole chiave: scegli delle parole chiave a bassa / media competizione, soprattutto se sei all’inizio
  • Pubblica contenuti di qualità
  • Inserisci le parole chiave nel:
    • Testo
    • Titolo
    • Meta descrizione 
    • URL
  • Ottimizzazione On page
    • Link Interni
    • Breadcrumbs
    • Verifica presenza errori 404
    • Rendere il sito mobile responsive
    • Veloce nei caricamenti
    • Protocollo HTTPS
    • Contenuti aggiornati frequentemente
  • Link Building

Come fare SEO On Page?

  • Link Interni: inserisci dei link verso articoli che hai già pubblicato
  • Breadcrumbs: aggiungi le breadcrumbs (briciole di pane) nel tuo sito, aiutano a tenere traccia del percorso dell’utente.
  • Verifica presenza errori 404: trova e risolvi tutti gli errori 404 del tuo sito web
  • Rendere il sito mobile responsive: installa un tema responsive, in modo che si adatti senza problemi a dispositivi mobile.
  • Veloce nei caricamenti: avere un sito web veloce è fondamentale al giorno d’oggi per questo ti consiglio di leggere la nostra guida dedicata se vuoi velocizzare il tuo sito web.
  • Protocollo HTTPS: installa un protocollo SSL per rendere sicuro il tuo sito web sia per gli utenti che per i motori di ricerca.
  • Posizione Keyword, inserisci la keyword nel:
    • Testo
    • Titolo
    • Meta descrizione 
    • URL

Se vuoi scoprire altre strategie per l’ottimizzazione SEO On Page abbiamo realizzato un articolo dedicato alla SEO On Page.

Che cos’è la SEO On Page?

La SEO On Page si riferisce a tutte quelle tecniche che vengono applicate direttamente sul tuo sito web.

Come la pubblicazione di contenuti di qualità, link interni, ripetere le keywords nel testo, tutte queste pratiche hanno lo scopo finale di aumentare il traffico agendo solamente sul tuo sito web a differenza della SEO Off Page.

Come scrivere un blog SEO?

Come scrivere un Post Ottimizzato sul tuo Blog
  • Trova un Tema che desideri trattare nel tuo Blog
    • Esempio: “SEO”
  • Esegui una ricerca delle parole chiave da utilizzare
    • Esempio: Come fare SEO per WordPress
  • Realizza un articolo che ricopre la keyword principale che hai trovato e tutte le parole chiave correlate
    • Esempio: Quanto costa fare SEO per WordPress?
    • Esempio: SEO On Page WordPress
  • All’interno dei tuoi contenuti inserisci delle infografiche o dei video
    • Ti aiutano ad aumentare il tempo di sessione media degli utenti, ciò significa che gli utenti passeranno più tempo all’interno del tuo sito web
  • Inserisci dei Link Interni
    • Alla fine e durante il tuo articolo inserisci dei link che rimandano a degli articoli simili che potrebbero interessare all’utente, in questo modo aumenti la probabilità che l’utente rimane dentro al tuo sito
  • Se utilizzi WordPress installa il plugin “Yoast SEO
    • Aggiungi la keyword principale “Come fare SEO per WordPress” nel
      • Titolo
      • Meta descrizione
      • URL
  • Link Building

Come fare SEO con Wix?

  • Ricerca parole chiave: scegli delle parole chiave a bassa / media competizione, utilizzando uno strumento SEO
  • Pubblica contenuti di qualità
  • Inserisci le parole chiave nel:
    • Testo
    • Titolo
    • Meta descrizione 
    • URL
  • Ottimizzazione On page
    • Link Interni
    • Breadcrumbs
    • Verifica presenza errori 404
    • Rendere il sito mobile responsive
    • Veloce nei caricamenti
    • Protocollo HTTPS
    • Contenuti aggiornati frequentemente
  • Link Building

In conclusione fare SEO con Wix è indifferente rispetto a farlo con WordPress o un altro CMS.

Quanto tempo ci vuole per vedere il mio sito su Google?

Fare SEO o comunque investire nella realizzazione di un sito richiede pazienza prima di vedere i primi risultati.

Infatti per ottenere dalla 100-300 visite mensili ci vogliono almeno 12 mesi se si tratta di un nuovo sito web.

Invece se possiedi un sito con già dell’autorità ed esperienza alle spalle, i tempi sono notevolmente più corti, infatti parliamo di qualche mese.

Quanto impiega Google ad indicizzare un sito?

L’indicizzazione di un nuovo sito web richiede almeno una settimana, una volta che hai inviato la tua sitemap e richiesto l’indicizzazione tramite Google Search Console.

SEO Indicizzazione (Tutorial 2023)

Come fare la SEO di un eCommerce?

  • Ricerca delle Parole Chiave: Ovviamente devi trovare delle parole chiave inerenti al prodotto che vendi.
    • Esempio: Piscina gonfiabile per Cani 
  • Ottimizzazione della pagina prodotto: Inserisci la keyword che hai trovato nei tag meta della pagina prodotto, quindi:
    • Titolo
    • Meta descrizione
    • URL
  • Contenuto Ottimizzato: realizza un contenuto ottimizzato sia per l’utente che il motore di ricerca, quindi:
    • Inserisci un carosello o un video
    • Aggiungi le caratteristiche del tuo prodotto
    • Recensioni dei clienti
    • Ripeti la keyword diverse volte nel articolo
    • Inserisci la keyword nel testo alternativo delle immagini
  • Ottimizzazione Tecnica: soprattutto se hai un ecommerce è fondamentala eseguire un’ottimizzazione da un punto di vista tecnico:
    • Migliora il Tempo di caricamento
    • Verifica la compatibilità con dispositivi Mobile
    • Sistema tutti gli Errori 404
    • Aggiungi le Breadcrumbs
    • Rendi la navigazione più semplice possibile

Se ti interessa scoprire come fare SEO per Ecommerce, abbiamo realizzato una guida dedicata.

Cosa sono gli strumenti SEO?

ubersugget migliori strumenti seo

Gli strumenti SEO, come da nome sono degli strumenti pensati nel aiutarti ad analizzare ed ottimizzare il tuo sito web ed i tuoi contenuti per la SEO.

Infatti, alcuni dei migliori strumenti oltre alla ricerca di nuove parole chiave ti permettono:

  • Analizzare i competitors
  • Opportunità di Backlink
  • Consigli sul ottimizzazione dei contenuti
  • Verifica della salute del sito web
  • Monitoraggio posizionamento page sito web

Come mai il mio sito non si vede su Google?

Perché il mio sito non è indicizzato?

Probabilmente se il tuo sito web non è ancora visibile su google, significa che non è ancora stato indicizzato e le regioni potrebbero essere diverse:

  • Nuovo Sito Web: se si tratta di un nuovo sito web, richiede più tempo il processo di indicizzazione.
  • Sitemap: verifica la presenza di una sitemap xml ed inviala a Google attraverso lo strumento Google Search Console.
  • Robots.txt: verifica la presenza di un file robots.txt che permette l’indicizzazione da parte di google.
  • Contenuti di bassa qualità: se google ritiene i tuoi contenuti di bassa qualità, molto probabilmente non li indicizzerà.
  • Autorità: l’autorità di un dominio indica quanto sia affidabile il tuo sito web, se il tuo sito web è nuovo e ha pochi backlinks, risulterà più difficile trovare il tuo sito nelle prime posizioni.
  • Impostazioni: verifica che non hai attivato qualche impostazione che scoraggia l’indicizzazione del tuo sito web.

Che differenza c’è tra SEO e SEM?

SEO SEM: Definizione, Significato e Differenze 📈

Cosa sono SEO e SEM?

Seppure la SEO e SEM possano sembrare simili essendo che entrambi hanno l’obiettivo finale di aumentare le visite di un sito sono differenti tra di loro.

  • SEO (Search Engine Optimization): si tratta all’ottimizzazione di un sito web con l’obiettivo di ottenere del traffico organico per determinate keywords, quindi senza pagare per ogni singolo click.
  • SEM (Search Engine Marketing): si riferisce a tutte le strategie di marketing che migliorano la visibilità di un sito attraverso pubblicità a pagamento o anche chiamati (Pay Per Click).

Cosa studiare per diventare SEO?

Cosa studiare per diventare SEO Specialist? Come diventare SEO SEM Specialist?

L’ideale è effettuare un percorso di Digital Marketing, infatti non ci sono al momento scuole o università con un percorso interamente dedicato alla SEO.

Consiglio Personale: la SEO come tanti lavori, ad esempio il programmatore, la realizzazione di grafiche o il media buyer sono lavori che oltre a delle competenze richiedono tanta pratica.

Quanto costa la SEO di un sito?

costo ecommerce

La SEO ha un costo variabile, infatti dipende dal servizio professionale che desideri, comunque varia dai 200 ai 1000 euro mensili.

Ovviamente ci sono diversi fattori che influenzano il costo della seo come ad esempio:

  • Complessità: più un sito web è complesso più tempo e competenze richiede per essere ottimizzato, quindi il costo sarà maggiore.
  • Concorrenza: se nel settore in cui operi c’è molta concorrenza di alto livello, richiederà maggiori sforzi economici per contrastarla.
  • Servizi: se desideri affidarti ad un’agenzia SEO seppur offra probabilmente un servizio più completo, costerà di più rispetto ad un freelancer

Quanto guadagna chi fa SEO?

Quanto guadagna un SEO copywriter?

Il guadagno di un esperto seo varia in base alle sue competenze, comunque un dipendente ha un guadagno netto mensile che varia da 1200€ ai 2500€ mentre un libero professionista dipende da quanti clienti ottiene e dalla sua bravura.

Quanto costa un SEO Specialist?

La consulenza di un SEO Specialist varia dai 100€ ai 1000€ all’ora, il costo varia in base all’esperienza e competenze del SEO Specialist.

Conclusione SEO Guida: Tutto quello che devi Sapere

Bene, siamo arrivati alla conclusione di questa guida SEO, dove abbiamo scoperto insieme tutto ciò che sta dietro alla SEO.

Come sicuramente avrai ben capito, investire nella SEO ha un alto ROI nel lungo termine, infatti oltre ad incrementare le visibilità della tua attività ti aiuta a rendere la tua azienda più autorevole nel settore.

Articoli Simili

SEO Guida: Tutto quello che devi Sapere
Sending
User Review
5 (1 vote)

Lascia un commento

Utilizzando questo modulo acconsenti al trattamento dei dati personali secondo la Privacy Policy del sito.

12 + 15 =