SEO Copywriting: Cos’è e Come Funziona

seo copywriting

SEO Copywriting: Cos’è e Come Funziona

Quando hai un sito web o vuoi iniziare a svilupparne uno, sicuramente ti imbatterai nel termine SEO.

SEO sta per Search Engine Optimization, cioè quelle tecniche che ti aiutano a far sì che il tuo sito web raggiunga posizionamenti migliori tra i risultati nei motori di ricerca.

SEO Copywriting è un ramo della SEO molto importante, e, tra l’altro, molto efficace.

Ma facciamo un passo alla volta e capiamo bene di cosa si tratta.

SEO Copywriting: Introduzione

seo copywriting introduzione

Come fare a capire se il tuo sito web si sta posizionando in modo adeguato tra i risultati Google? E soprattutto come dare una spinta in più alla SEO?

La SEO Copywriting potrebbe essere la risposta adeguata, poiché è proprio quel ramo della SEO che si occupa nello specifico dei contenuti di un sito web, con delle vere e proprie tecniche di scrittura seo.

E le tecniche di scrittura seo in cosa consistono

Principalmente si tratta di creare contenuti che:

  • Google capisca e indicizzi
  • Contengano Keywords specifiche
  • Siano interessanti per gli utenti che visitano il sito web
  • Siano organizzati in maniera semplice e condivisibile
  • Rispondano a determinate domande che gli utenti pongono ai motori di ricerca come Google.

Ma come si può fare SEO Copywriting nella pratica, quali sono gli accorgimenti da seguire? 

Continua a leggere…

SEO Copywriting: a cosa serve?

seo copywriting cosa serve

Come avrai sicuramente intuito, uno dei punti principali per cui è davvero importante fare copywriting seo è sicuramente che questo può far aumentare visibilità e traffico al tuo sito web.

Seguendo tecniche di scrittura SEO, infatti, è molto semplice guadagnare punti nelle posizioni nei motori di ricerca.

Perché accade questo? 

Perché i motori di ricerca cercano e soprattutto danno risalto a pagine che forniscono informazioni utili, che contengono elementi che creino informazione, intrattenimento, che educhino o che aiutino gli utenti a risolvere problemi per gli utenti.

Quando una pagina od un articolo risponde a queste caratteristiche, ed è quindi ottimizzato SEO, è più facile che acquisti risalto nei motori di ricerca.

Sei curioso di capire più da vicino cos’è la SEO in senso più generale e come funziona? 

Ti consiglio di lettere l’articolo dedicato sul nostro sito web!

Tecniche di SEO Copywriting

tecniche seo copywriting

Fare SEO Copywriting non è difficile, ma è un aspetto del proprio sito web che va curato con estrema attenzione se si vuole avanzare di qualche posizione nei risultati di ricerca.

Prima di passare subito alla scrittura di contenuti, bisogna imparare a distinguere la scrittura come la vede Google da quella pensata per la lettura degli utenti ‘’fisici’’.

Come in molte cose, il giusto sta nel mezzo: non puoi pensare di piazzare parole chiave ad ogni virgola, poiché molto probabilmente il discorso stonerà ad orecchio umano, e i lettori si stuferebbero. 

Nello stesso modo, non puoi pensare di scrivere liberamente per gli utenti fisici senza un’attenzione particolare alla ‘’lettura di Google’’.

Per capire il SEO copywriting cos’è e soprattutto per farlo funzionare, dovrai quindi pensare sia a Google che agli utenti lettori.

Tecniche di scrittura SEO: cosa vuol dire fare Keyword research

copywriting seo keyword research

Una delle tecniche del SEO copywriter è sicuramente legata alla Keyword Research, cioè alla ricerca delle parole chiave, per ottenere un miglioramento nel posizionamento del proprio sito web nei motori di ricerca.

A cosa serve trovare delle parole chiave e come funziona la loro ricerca?

Prima di tutto devi conoscere l’argomento di cui vuoi scrivere, ed in seguito puoi utilizzare uno dei moltissimi tool che aiutano nella ricerca delle parole chiave.

Io ti consiglio di dare uno sguardo a SEOZoom, un ottimo tool che ti guida non solo nell’analisi delle parole chiave, ma anche a livello più generale, dandoti dritte importanti su come migliorare la SEO per il tuo sito web.

SEO Copywriting: Come usare SEOZoom

seo copywriting come fare

Come accennato, utilizzare SEOZoom può essere un ottimo metodo per fare ricerca di parole chiave.

In realtà questo tool può permetterti di fare molto di più, ma in questo articolo vedremo da vicino proprio il lato che riguarda la Keyword Reserach.

Come funziona quindi SEOZoom in questo campo?

articoli seo

Puoi selezionare tra i 100 più popolari siti web ed esaminarne i trend. Scegli un sito web che si avvicini al tuo tipo di contenuto: in questo modo potrai capire quali sono le ricerche effettuate dagli utenti.

Se no, il metodo che preferisco e quello di concentrarsi sulle parole più ‘’gettonate’’, o sulle piccole frasi e /o domande digitate al riguardo sui motori di ricerca.

Così potrai facilmente capire quali termini utilizzare e sui quali, invece no.

Se vuoi scoprire più da vicino come funziona e come fare Keyword research, trovi un articolo dedicato qui!

SEO Copywriting: cosa vuoi comunicare? 

copywriting seo articoli come fare

Quando hai capito quali parole e frasi utilizzare, è il momento di cominciare a scrivere.

Ma hai ben chiaro cosa vuoi scrivere? 

Per capire le tecniche di scrittura SEO, ti consiglio di seguire questa scaletta prima di cominciare con la stesura del tuo articolo:

  • Chiediti lo scopo del tuo articolo: vuoi vendere un prodotto o servizio?
  • A chi vuoi rivolgerti? Che tipologia di pubblico vuoi attirare? Da qui capirai anche la tipologia di stile di scrittura da tenere
  • Qual è il tuo obiettivo? Vuoi ottenere un buon traffico? I tuoi lettori devono essere orientati ad un acquisto o approfondimento?
  • Struttura in maniera logica e coerente il tuo articolo, sempre facendo attenzione all’utilizzo delle Keywords!

Tecniche di scrittura SEO: come strutturare l’articolo?

tecniche scrittura seo

Un bravo copywriter SEO sa che la struttura del proprio articolo è fondamentale per raggiungere il pubblico e diventare interessante agli occhi dei motori di ricerca.

Oltre ad utilizzare le keywords in posizioni strategiche e nella giusta quantità, anche imparare a strutturare bene un articolo è importante.

Ma come fare e a cosa dare importanza?

Tra le tecniche di scrittura SEO ricorda sempre di:

  • Suddividere il testo: evita lunghi paragrafi, crea spazi e non utilizzare frasi troppo prolisse
  • Crea sottotitoli per poter trovare con facilità quello di cui il lettore ha bisogno
  • Crea elenchi puntati: semplificano la lettura dell’articolo, la rendono meno pesante e aiutano a cogliere i punti principali del tuo argomento.

Il copywriter SEO cerca di creare una struttura fluida ma semplice da seguire per il lettore: all’inizio dell’articolo crea una breve presentazione (meglio se con elenchi puntati), sviluppa l’argomento con più dettagli nella parte centrale e alla fine fa un breve riassunto dei punti principali.

Una volta strutturato l’articolo, si passa all’azione: via alla scrittura!

Come scrivere contenuti ottimizzati per la SEO?

scrivere contenuti seo

Il Copywriter SEO dà ovviamente importanza al contenuto dei propri articoli: come ho già accennato prima, è importante ricordare che non si scrive PER i motori di ricerca, ma per i lettori umani.

Allo stesso tempo, però, per essere sicuri che il nostro articolo funzioni a livello di SEO è opportuno utilizzare le Keywords in punti strategici del discorso, ad esempio nei sottotitoli o ad inizio di corti paragrafi.

Mi raccomando però: non utilizzare le keywords dove non suonano!

Non forzare la lettura, e mantieni il tuo pubblico di utenti umani fornendo argomenti e spunti interessanti, per tenere sempre alto il livello di interesse.

Tecniche SEO — Come Aumentare Traffico Sito 😱

Ecco qualche piccolo punto da seguire quando sei arrivato al momento di scrivere il tuo articolo:

  • Appuntati bene le Keywords da utilizzare, ma non partire subito utilizzandone il più possibile e tutte concentrate: meglio metterne una qua e là, senza forzarne l’utilizzo
  • Sviluppa il tuo articolo con contenuti di qualità, sii esaustivo e presenta tutto quello che pensi sia importante
  • Durante la modifica dell’articolo, stai attento alla punteggiatura, l’ortografia, e aggiungi degli spazi nelle frasi lunghe, per rendere la lettura più semplice e meno impegnativa
  • Suddividi in paragrafi con titoletti
  • Sottolinea in grassetto piccole parole o parti di discorso che ti sembrano rilevanti
  • Se inerenti, utilizza elenchi puntati, e sviluppali dove lo trovi necessario
  • Elimina parti noiose o che, ad una seconda lettura, ti sembrano superflue

SEO Copywriting: prendi spunto ma non copiare!

copywriting seo non copiare

Una cosa che assolutamente il SEO Copywriter non fa, è fare il copia e incolla: divieto assoluto!

Questo ti farebbe perdere tantissimi punti per la SEO, e non ne vale proprio la pena.

Va bene prendere spunto da altri siti, ma ricordati di rielaborare sempre in maniera completamente personale ciò che vuoi aggiungere nel tuo articolo.

Copywriting SEO: cos’è il link building?

seo articoli copywriting

Un altro aspetto importante per la SEO Copywriting è il link building: in poche parole, i motori di ricerca favoriscono quei blog o siti internet che sono destinazione di altri link esterni.

Mi spiego meglio: più ci sono link esterni che riconducono al tuo articolo e/o sito web in generale, più quest’ultimo guadagnerà punti SEO. 

Il copywriter SEO sa però che non tutti i link building sono affidabili, ed è il caso di trovare siti affidabili che linkano il tuo articolo (non solo, ad esempio, quelli veramente commerciali).

È opportuno scegliere un sito web che abbia contenuti di qualità, che non inserisca continuamente link esterni; l’ideale sarebbe ottenere un ritorno di link da un sito importante nel settore di cui il tuo articolo e/o sito web parla.

Come cominciare con il Copywriting?

copywriting seo articoli

Se non pensi di essere un bravo scrittore, non ti scoraggiare: per il tuo sito web puoi sempre pensare di assumere figure professionali che ricoprano ruoli che tu non ti senti di ricoprire.

Il SEO copywriter è una figura molto diffusa: si tratta di una persona con buone doti comunicative, corretto italiano, e capacità di scrittura creativa, che si mette a disposizione per scrivere svariate tipologie di articoli.

Il mio consiglio è quello di sperimentare: se non sei convinto di saper fare copywriting, tanto meno ottimizzato SEO, cerca un copywriter che possa ricoprire questo ruolo al tuo posto.

Una volta scelta la persona a cui affidare il lavoro, falle preparare qualche articolo di prova, per capire se il suo stile può fare per te o per il tuo sito web.

Richiedi revisioni e non preoccuparti se non trovi subito il giusto feeling: cerca altri professionisti!

Dopo qualche tempo, puoi tu stesso imparare a fare copywriting SEO: ti basterà seguire la mia breve presentazione e leggere attentamente gli articoli creati dal copywriter che si è occupato dei tuoi precedenti articoli.

Quindi, come fare SEO Copywriting? Ricapitoliamo…

Conclusione Come fare SEO Coptwriting: Punti principali

Come scrivere Contenuti SEO Friendly [ Articoli Ottimizzati ]

Tieni a mente le tecniche di scrittura SEO e ricordati di

  • Individuare un argomento di nicchia
  • Cercare più informazioni possibili al riguardo
  • Fare Keyword Research, anche utilizzando SEOZoom
  • Creare una struttura per il tuo articolo
  • Utilizzare frasi non troppo lunghe
  • Non essere dispersivo
  • Cercare di rispondere a potenziali domande/dubbi degli utenti lettori
  • Utilizzare elenchi puntati
  • Curare l’ortografia e la sintassi
  • Fare link building
  • Revisionare più volte il tuo articolo

…e ora sei davvero pronto a partire!

Articoli Simili

Domande Frequenti

Cos’è la SEO Copywriting?

Fare SEO copywriting significa ottimizzare in ottica SEO i contenuti come articoli di blog, post, e tutto ciò che riguarda la scrittura. 

Per fare SEO Copywriting bisogna ottimizzare quindi i contenuti delle pagine web, seguendo regole precise: inserire le keyword in maniera naturale e proficua; produrre contenuti originali, grammaticalmente corretti e ben scritti; utilizzare una struttura semplice dell’articolo (Titolo H1, paragrafi e sottoparagrafi h2, h3,h4), con frasi brevi, elenchi puntati, parole in grassetto, per favorire una lettura scorrevole e non impegnativa.

Quanto guadagna un SEO Copywriter?

Il guadagno di un SEO copywriter cambia in base all’esperienza, le capacità, ma anche l’azienda per cui esso lavora. Se si è agli inizi, si possono guadagnare circa 1000 euro al mese, con un po’ di esperienza in più si può però puntare più in alto.

Un SEO Copywriter con molta esperienza può anche arrivare a guadagnare 2000/3000 euro al mese.

seo copywriting
Sending
User Review
5 (1 vote)

Lascia un commento

Utilizzando questo modulo acconsenti al trattamento dei dati personali secondo la Privacy Policy del sito.

5 − cinque =