Recensione Udemy: Cos’è e Come Funziona?

recensione udemy

Recensione Udemy

Hai già sentito parlare di Udemy, ma non ti è ben chiaro di cosa si tratta?

Eccoci qua pronti per una recensione Udemy: ti spiegherò passo passo cos’è, a cosa serve questa piattaforma, come sfruttarla al meglio, così puoi capire se può esserti utile.

Recensione Udemy

recensione udemy

In questo articolo ci occuperemo di vari aspetti di questa piattaforma di apprendimento, ma vedremo diversi dettagli per fare una recensione Udemy il più accurata possibile.

Insieme vedremo:

  • Cos’è Udemy
  • Che tipo di corsi ci sono su Udemy
  • Come scegliere i corsi Udemy
  • Quanto costa Udemy
  • Cosa sono i certificati Udemy
  • Quanto durano i corsi Udemy
  • Come acquistare un corso su Udemy
  • Quanto si guadagna con un corso su Udemy
  • Udemy Recensione: per chi è consigliato?

Cos’è Udemy?

Ma quindi cosa significa Udemy? E cos’è?

In breve, Udemy è una piattaforma educativa, che vanta quasi 60 milioni di utenti. 

Si basa su corsi tenuti da professionisti ed attualmente ce ne sono più di 213 mila corsi

Il bello di Udemy è che i corsi sono tenuti ed organizzati da professionisti privati, e quindi puoi spaziare non solo tra moltissimi argomenti, ma anche tra moltissime tipologie di insegnamento diverse, tra cui trovare quelle più adatte alle tue esigenze.

Prima di dare una vera e propria recensione Udemy, vediamo più nel dettaglio cosa offre questo servizio…

Che tipologia di corsi ci sono su Udemy?

udemy recensione corsi

Come accennato poco fa, i corsi che puoi trovare sono davvero di tutti i tipi.

Ti basterà fare un giro sulla Homepage di Udemy per trovare corsi come ad esempio:

  • Come utilizzare Microsoft Excel
  • Corso completo di Programmazione
  • Corso di inglese per principianti
  • Impara le basi del Networking

e moltissimi altri.

Le categorie principali (che puoi sempre trovare sulla homepage di Udemy) sono:

  • Design
  • Sviluppo
  • Marketing
  • IT e Software
  • Sviluppo personale
  • Business
  • Fotografia
  • Musica

ma puoi spaziare veramente tra tantissime altre categorie

Per trovare il corso che fa per te, ti basterà digitare quello che stai cercando nella barra di ricerca posizionata nella parte superiore della homepage.

Corsi Udemy: come sceglierli?

recensione udemy scegliere corsi

In questa recensione Udemy dobbiamo dire che la semplicità di navigazione del sito di Udemy è davvero elevata: si tratta di una piattaforma molto intuitiva.

Per trovare ad esempio un corso di analisi matematica che fa per te, ecco cosa dovrai fare:

  • Digita analisi matematica nella barra di ricerca (vedi sopra) e premi invio

Filtra ora i risultati ottenuti in base a:

  • Lingua
  • Caratteristiche (ad esempio se il corso è a quiz, con sottotitoli, con esercizi, con test pratici, ecc)
  • Argomento specifico
  • Sottotitoli
  • Prezzo 
  • Livello (principiante, intermedio o avanzato)
  • Numero di stelline di recensioni del corso

Una volta applicati i filtri che desideri, visiona diversi corsi per capire quale possa essere il più indicato per le tue esigenze.

Cliccando sui corsi, poi, noterai che le descrizioni sono molto complete. 

Troverai ad esempio:

  • Requisiti (se ad esempio è necessario avere determinate conoscenze per partecipare al corso)
  • Dettagli su cosa comprende il corso (video, pdf scaricabili, accesso supportato anche da smartphone o TV o meno, ecc)

Sempre da qui, potrai decidere se:

  • Inserire il corso Udemy nel carrello (o acquistarlo direttamente)
  • Regalarlo
  • Condividerlo 
  • Visualizzare un’anteprima del corso

Dalla pagina dei corsi Udemy, potrai anche verificare se prevedono anche il certificato di completamento…tra poco ti spiego bene di cosa si tratta!

Ma prima…occupiamoci di un altro aspetto importante dei corsi Udemy.

Quanto costa Udemy?

recensione udemy quanto costa

Come ti ho spiegato poco fa, quando cerchi un corso, puoi inserire il filtro relativo al prezzo, e selezionare:

  • Corsi Udemy gratis
  • Corsi Udemy a pagamento 

E quanto spendi lo decidi tu: puoi infatti decidere di selezionare i corsi Udemy a pagamento, ma inserire un tetto massimo di spesa.

In questo modo, ti verranno mostrati solo i corsi che rientrano nella tua fascia di budget: tieni conto che trovi corsi molto completi anche intorno ai 10€.

Un aspetto molto interessante di Udemy è che molto spesso trovi corsi in offerta e, soprattutto, puoi godere della garanzia di rimborso entro 30 giorni.

Quindi, alla domanda quanto costa Udemy? ti rispondo con dipende da te!

Ma ci sono differenze tra corsi Udemy gratis e quelli a pagamento? 

Oltre al costo, i corsi a pagamento ti danno diritto a:

  • Contenuto di video online
  • Domande e Risposte con gli insegnanti
  • Messaggio privato diretto agli insegnanti
  • Certificati di completamento (nel prossimo paragrafo ne parliamo in maniera più approfondita)

Per i corsi gratuiti, invece, avrai accesso solo ai contenuti di video online.

Come sono i certificati Udemy?

certificati recensione udemy

Come dicevamo, tra i vari corsi puoi individuare quelli che ti danno la possibilità di ricevere, a corso terminato, il cosiddetto certificato di completamento.

Ma come sono i certificati Udemy? E per cosa sono validi?

I certificati Udemy vengono rilasciati solo dopo aver seguito un corso a pagamento, quindi non gratuito. Non si tratta però di accreditamenti formali, ma possono comunque essere inseriti in un curriculum, o condivisi tramite Facebook, Twitter e Linked In direttamente dalla piattaforma di Udemy.

Quanto durano i corsi su Udemy? 

Continuiamo la nostra recensione Udemy parlando della durata dei corsi che puoi trovare, dettaglio fondamentale perché non tutti abbiamo a disposizione chissà quanto tempo per frequentare corsi online.

Quindi quanto durano i corsi su Udemy? 

Per vedere la durata di un corso, ti basta cliccare sulla sua presentazione, e leggere tra le caratteristiche la durata del video o il numero di file pdf. 

Il bello di Udemy, però, è anche il fatto che tutti i corsi sono assolutamente on demand: decidi tu, quindi, quando visionare il tuo corso.

Puoi gestire il tuo tempo in maniera assolutamente personalizzata, come riesci meglio tu.

Potrai seguire il tuo corso quando preferisci, direttamente da:

  • Browser
  • Dispositivi mobili come laptop, tablet, ecc
  • App 

Proprio così, Udemy ha anche una comodissima applicazione da cui puoi seguire tutti i corsi a cui sei iscritto, selezionarne di nuovi, aggiornare il tuo profilo, leggere i tuoi messaggi, ecc.

Ma come acquistare un corso su Udemy? Vediamolo subito insieme.

Come creare un profilo su Udemy

corsi fiverr

Il primo passaggio da effettuare prima di acquistare un corso Udemy, è quello di iscriversi a Udemy e creare un profilo.

Segui questi semplici passaggi:

  • Dalla homepage di Udemy in alto a destra clicca su Registrati
  • Inserisci il tuo nome e cognome, indirizzo e-mail e password di tua scelta
  • Clicca nuovamente su Registrati

Riceverai all’indirizzo email che hai indicato, una mail con un link da cliccare per confermare la tua registrazione.

Una volta fatto questo passaggio, e fatto l’accesso su Udemy, puoi cominciare a modificare il tuo profilo. Clicca sull’icona del profilo in alto a destra, e compila i campi che preferisci:

  • Crea una tua breve bibliografia
  • Carica la tua foto profilo
  • Controlla le tue impostazioni sulla privacy

Verifica come appare il tuo profilo dall’esterno, cliccando semplicemente su Visualizza Profilo, e fatti un’idea di come ti vedono gli altri utenti!

Ma ora, passiamo all’acquisto dei corsi…

Come acquistare un corso su Udemy?

come acquistare corso udemy

Una volta selezionato il corso che vuoi acquistare, come dicevamo all’inizio di questo articolo, ti basterà cliccare su Aggiungi al Carrello o Acquista Subito (nel primo caso puoi tenere il corso nel carrello e pensarci, con la seconda opzione invece procedi subito all’acquisto).

Per sapere quali sono i metodi di pagamento accettati per un determinato corso, dovrai semplicemente procedere con l’acquisto, fino alla pagina di Checkout.

Qui potrai selezionare il metodo di pagamento che preferisci:

  • Carte come VISA, Mastercard, American Express
  • PayPal

Se stai invece facendo il tuo acquisto direttamente dall’app di iOs o Android, e quindi i metodi di pagamento sono quelli supportati da tali piattaforme.

Come accennavamo poco fa, se il corso non dovesse soddisfare le tue aspettative, o per qualsiasi motivo, puoi decidere di richiedere un rimborso, entro 30 giorni.

Come creare dei corsi su Udemy?

Se invece sei qui non per acquistare un corso, ma per crearlo, vediamo subito come fare.

La creazione del profilo è uguale a quella che ti ho illustrato poco fa, ma dovrai aggiungere questi passaggi:

  • Dalla tua bacheca personale, clicca su Insegna su Udemy e quindi Diventa un insegnante
  • Compila il questionario che ti compare a schermo
  • A questo punto ti si aprirà la tua Dashboard Insegnante

Qui potrai inserire tutte le informazioni che desideri, come titoli di studio, breve descrizione, occupazione, lingua, ecc.

Ma cosa puoi insegnare su Udemy? E come puoi farlo?

Cosa si può insegnare su Udemy?

come guadagnare con un blog corsi

Non hai limiti (attenzione all’elenco di argomenti sensibili), puoi decidere di insegnare qualsiasi cosa tu voglia, nel modo in cui preferisci.

Prima di poter creare un corso, però, dovrai completare la procedura di verifica dell’identità: di solito Udemy invia conferma entro 2-3 giorni (trovi la procedura direttamente nel tuo profilo)

Una volta verificata la tua identità, puoi cominciare a creare i tuoi corsi.

Che caratteristiche devono avere i corsi su Udemy?

  • Durata video minima 30 minuti
  • Almeno 5 lezioni o moduli di apprendimento

Una volta che il tuo materiale è pronto, caricalo sul tuo corso e attendi il via libera di Udemy!

Quanto si guadagna con un corso Udemy?

come guadagnare con un blog

Per sapere quanto si guadagna con un corso Udemy, bisogna tenere presente diversi aspetti.

Prima di tutto devi sapere che per creare ed organizzare un corso su Udemy non dovrai pagare nulla: questi passaggi sono a titolo completamente gratuito.

Per quanto riguarda il guadagno, invece, è necessario fare una distinzione fondamentale:

  • Se i tuoi studenti acquistano il tuo corso da un link da te sponsorizzato (ad esempio condiviso su un social, o sotto forma di invito) o tramite coupon da te creato, tu riceverai il 97% del guadagno netto
  • Se le vendite non avvengono grazie ad una tua promozione, invece, ricevi il 37% del guadagno netto

Facciamo un paio di esempi esplicativi: se uno studente cerca un corso su Udemy attraverso la piattaforma, trova il tuo corso e lo acquista, in questo caso non sei stato tu a promuoverlo: quindi qui riceverai il 37% del guadagno.

Se invece tu invii ad un tuo contatto il link di un tuo corso, e tramite quel link viene fatto un acquisto, allora il tuo guadagno sarà del 97%.

A seconda dello stato in cui ti trovi, Udemy applicherà delle trattenute al costo lordo del tuo corso: in Italia, questa trattenuta sarà al massimo del 24%.

Recensione Udemy: perchè utilizzaro? 

recensione udemy

Per concludere la nostra recensione Udemy quindi, questa piattaforma è consigliata o no? 

, io te la consiglio soprattutto per iniziare: è un buon modo per imparare a gestire corsi online, senza dover investire; puoi cogliere l’occasione per metterti in gioco, provare nuove tecniche di insegnamento, migliorarti con le recensioni dei tuoi studenti.

Dal lato dello studente, invece, i corsi Udemy possono essere un buon modo per capire se i corsi online fanno per te o no; inizia da corsi gratuiti per capire!

Pro

Contro

  • Molto affidabile
  • Tantissima scelta
  • Buona percentuale di guadagno
  • Rimborso entro 30 giorni
  • Corsi economici
  • Nessun contro

Conclusione Recensione Udemy

Siamo giunti quindi alla fine della nostra recensione Udemy, in cui ho cercato di rispondere alle domande più gettonate, come Quanto costa Udemy?, Come acquistare un corso su Udemy?, passando per la creazione del profilo e anche dei corsi veri e propri.

Che tu voglia iscriverti come insegnante o come studente (e l’uno non esclude l’altro!), avrai sicuramente un’esperienza positiva da riportare, ed un’ottima base di partenza per eventuali altri corsi online!

Articoli Simili

Recensione Udemy
Sending
User Review
5 (1 vote)

Lascia un commento

18 − dodici =