
Recensione Shopify
- Semplicità
- Strumenti
- Assistenza
- Prezzo
Riassunto
Recensione Shopify.Cos’è Shopify?È uno strumento che con pochi clic ti permetterà di creare in modo semplice e veloce il tuo negozio online.Infatti una volta acquistato, otterrai tutti gli strumenti necessari che ti permetteranno di utilizzarlo per creare un eCommerce o per fare dropshipping.
User Review
( vote)Recensione Shopify

Parlando di Shopify vengono subito in mente parole come “ecommerce” ,”piattaforme online”, o ancora ” vendite online”. Bene, Shopify è tutto questo, o meglio, anche tutto questo.
Cos’è Shopify?
Ti starai giustamente chiedendo “cosa è di preciso Shopify ?”
Bene, per questo ho deciso di realizzare questa recensione di Shopify.
In pratica è un sistema molto semplice da utilizzare, che ti offre la possibilità di poter creare da zero il tuo sito di e-commerce ed iniziare di conseguenza a vendere subito i tuoi prodotti, senza la necessità di particolari competenze tecniche.
L’ecommerce negli ultimi anni ha assunto proporzioni davvero gigantesche, con una mole d’affari difficilmente calcolabile.
È per questo che sempre più aziende decidono di puntare su questa attività di vendita, ed è qui che entra in gioco il ruolo da protagonista di Shopify.
Aziende che possono vendere ad altre aziende, o più comunemente aziende che vendono direttamente a privati, hanno scelto Shopify come loro sistema di riferimento per vendere tramite e-commerce, ed i risultati si vedono.
È inoltre un modo davvero interessante e proficuo per poter iniziare a rendere grande la tua impresa, riuscendo in breve tempo a trasformarla in una realtà consolidata e dal rendimento elevato.
Molte attività commerciali sono divenute in breve davvero importanti grazie a questo servizio.
Ma ora un po di numeri. Shopify nasce in Canada nel 2006, e conta di aver già più di un milione di attività commerciali tra le proprie fila che si servono della sua piattaforma per vendere online.
Davvero niente male questi numeri, che fanno di Shopify il leader del settore nella creazione di negozi online.
CONDIVIDI RECENSIONE SHOPIFY
Come funziona Shopify?

Ora ti starai chiedendo, come funziona nel dettaglio il meccanismo di questo servizio così tanto richiesto dal mercato.
Perfetto, Shopify è un sito web che funziona in maniera molto semplice, senza la necessità di scaricare alcun software.
Basterà infatti che ti registri al sito creando un tuo account personale, e dopo pochi secondi sarai pronto a gestire il tuo negozio online.
Dopo pochi passaggi sarai già catapultato all’interno del software operativo che ti guiderà nella configurazione e nella gestione del tuo nuovo store, con la possibilità di scegliere come prima funzione la tematica grafica, a scelta gratuita o a pagamento.
Foto, info, descrizione dettagliata, sono tutte caratteristiche fondamentali che dovrai andare ad inserire all’interno del tuo store, ed il tutto in maniera molto semplice e chiara.
Per configurare al meglio il tuo store, Shopify offre davvero tantissime soluzioni ed opzioni, con la possibilità di farti scegliere anche servizi terze parti, che ti aiuteranno ad ampliare ed a potenziare tutto il tuo apparato di vendita online.
La comodità di usare questa piattaforma di vendita sta nel fatto di poter scegliere tra il classico sito web e la versione app per tablet e smartphone, riuscendo in tal maniera a gestire ed organizzare i tuoi ordini con qualsiasi dispositivo.
Metti conto che sei fuori casa e senza Pc.
Impossibile monitorare le tue vendite?
No, c’è l’app dedicata che scarichi in 2 minuti sullo smartphone ed il gioco è fatto. Ottimo no?
Semplicità

Shopify, è semplice, ma efficace, infatti il punto di forza di questa piattaforma di e-commerce online è la sua semplicità, essendo Shopify stesso tramite il suo software interno denominato “SaaS” a fornirti ogni tipo di esigenza ed infrastruttura informatica per il tuo store.
In poche parole dovrai solamente acquistare Shopify e otterrai tutti gli strumenti necessari per la creazione del tuo e-commerce.
Niente di più semplice, niente di più efficiente, senza però doverti scervellare su elaborati sistemi o installazioni.
Semplicità non significa banalità o trascuratezza. Difatti Shopify non è niente di tutto questo.
Basta controllare le molteplici possibilità che la piattaforma ti offre, con tutti i suoi pacchetti di utilizzo, per renderti conto che in verità sei di fronte ad una realtà si semplice nell’uso, ma assolutamente ben fornita di tutto ciò che fa al caso tuo.
Si perchè ti accorgerai che navigando nel sito troverai tutto ciò di cui necessiti per far fronte alle tue vendite.
Come? ecco qua una panoramica.
Costo Shopify

Prima di vedere quanto costa effettivamente Shopify, voglio ricordarti che attraverso questo link potrai provare gratuitamente Shopify per 14 giorni, dispone di 3 piani principali:
- Shopify Basic: La scelta migliore per te che hai deciso di intraprendere un’attività di vendita online pur non avendo molta esperienza. Unisce l’economicità alla sicurezza di avere tutte le funzioni di base per poter vendere online. La fee che Shopify trattiene sulle vendite è del 2%, il costo del pacchetto invece è di circa 29$ mensili. Il miglior metodo per iniziare !
- Shopify per 79 $: Rappresenta la versione avanzata del basic, ed entra in gioco quando la tua attività sarà un pò più in espansione. Permette di avere funzionalità davvero interessanti, come l’analisi per la frode, il recupero del carrello svuotato, i buoni regalo. La fee che Shopify trattiene in questo caso è dell’ 1% sulle vendite. Imprescindibile se vuoi continuare a crescere.
- Shopify advanced: Piano adatto principalmente alle grandi aziende, o a te che hai un grande successo nella vendita online. Permette la gestione di ben 15 account denominati “lavoratori”, la possibilità di avere un calcolatore automatico per le spese di spedizione. Costo? circa 299 $ mensili. La fee in questo caso è bassa, 0,5 % sul venduto. Indispensabile se vuoi davvero essere il numero uno.
Shopify Plus
Non finisce qui. Si perché “Shopify” non è solo “Shopify”.
Che cosa significa?
Molto semplicemente che esiste anche una versione Plus. Andiamo a vedere un pò meglio alcune sue caratteristiche.
Shopify Plus permette di avere ben 10 store, tutti con una propria lingua, grafica, valuta. Incredibile vero?
Inoltre c’è la possibilità di avere un CRM dedicato, come Hubspot o Salesforce, grazie all’applicazione Flow, che ti permetterà una gestione totale della attività, anche grazie al sistema di filtraggio della clientela.
Tutto qui?
Non credo proprio. Shopify Plus ti mette a disposizione la possibilità di vendere B2B, ossia da azienda ad altra azienda.
Una chicca del Plus è il servizio Launchpad, che ti permette l’impostazione di prezzi, grafica, sconti e quant’altro anche una settimana prima della vendita, per esempio per impostare le vendite durante un periodo di sconti. Un’idea geniale per farti guadagnare ancora di più.
Ora ti starai chiedendo quanto possa costare tutto questo.
Bene, sappiate che il prezzo non è a tariffa fissa, ma Shopify tratterrà una percentuale dello 0,25 % a cadenza mensile su tutto il tuo fatturato del negozio di anno in anno.
Assistenza

Una macchina così imponente ed efficiente, per funzionare a dovere ha bisogno anche di un ottimo canale di assistenza.
Ecco perché Shopify ti mette a disposizione tutta una serie di servizi che hanno come unico scopo la risoluzione dei problemi e l’aiuto costante verso il tuo cliente.
Oltre al supporto tecnico per email, ti sarà possibile fornire al tuo cliente le risposte più comuni inerenti i loro problemi, quali possano essere la fatturazione, spedizione, resi, account e via dicendo.
WordPress: Interazioni con Shopify

WordPress non è altro che un CMS open source, o più semplicemente, una piattaforma che ci consente di creare e gestire contenuti, come siti web, blog e quant’altro.
Il suo utilizzo è relativamente semplice e grazie al suo pannello di controllo sarai in grado di svolgere tutte le operazioni di cui necessiti.
A te interessa esclusivamente la creazione del tuo negozio Shopify al suo interno. Vediamo un attimo insieme come possiamo crearlo.
Sarà innanzitutto possibile grazie al plug-in Shopify, e la prima cosa da fare ovviamente è installarlo correttamente.
Successivamente tramite la Dashboard immettiamo l’URL del nostro negozio Shopify con annesso login, ed ecco che si aprirà una nuova scheda.
Bisogna ora cliccare su “aggiungi vendite canale, ed ecco connesso il nostro negozio su WordPress.
Creiamo ora una pagina con un nome che rimandi al nostro negozio Shopify, cliccando sul pulsante “aggiungi prodotto” con il logo di Shopify.
Perfetto, ci siamo, ora un visualizzatore ci farà vedere tutto un elenco di prodotti creati su Shopify. Selezioniamo i prodotti che desideriamo aggiungere, ed il gioco è fatto.
Bene, ora siamo finalmente pronti alla vendita!
Ma ovviamente una domanda sorge spontanea, ossia ” quanto costa Shopify?” Sarà costosissimo?
Facciamo un pò di chiarezza in merito.
Costo integrazione Shopify
Innanzitutto, il plug-in Shopify è gratis, ma ovviamente Shopify no.
Niente paura, esiste un piano denominato “Lite” per soli 9$ mensili, che ti offre la possibilità di vendere su WordPress avendo molte funzionalità, anche se gli ordini vanno elaborati direttamente su Shopify.
Vediamo quali sono le maggiori funzionalità messe a disposizione.
Avrai infatti la possibilità tra le tante di creare fatture, vendere su Facebook, assistenza 24/7 tramite chat e ed email.
Viene garantita tutta una vasta gamma di funzionalità che ti consentiranno di vendere al meglio i tuoi prodotti, ed il risultato sarà davvero sorprendente.
Perché acquistare Shopify?
La possibilità di creare un negozio Shopify su WordPress è uno dei tanti motivi in più per acquistare Shopify e le sue innumerevoli funzionalità e servizi.
Non a caso questa piattaforma di vendita online è la più usata e la più famosa nel mondo, non avendo nessun rivale che regga il confronto.
Facciamo un rapido confronto con un rivale del settore, come per esempio Woocommerce.
Con una breve ricerca si noterà la mole di grandi aziende, o semplicemente piccoli venditori che scelgono la semplicità e la facilità d’uso di Shopify, ed i numeri parlano chiaro, essendo la più usata in assoluto nel settore.
Settore come quello del Drop shipping, nel quale Shopify si immerge perfettamente ed oramai da tantissimi anni.
Ma cos’è specificatamente il DropShipping? A cosa serve ?
Shopify per Dropshipping

Il Dropshipping altro non è che un modello di vendita per e-commerce dove gli articoli non sono posseduti realmente, ma vengono messi a disposizione del pubblico tramite accordi stipulati tra esercenti e produttori, il che abbatte decisamente tutti i costi di gestione classici.
Ecco quindi che chi possiede uno store in Drop Shipping, fa semplicemente da tramite tra fornitore e consumatore, senza di conseguenza reperire, e meglio ancora, consegnare di persona il prodotto, risparmiando notevolmente denaro e tempo prezioso.
Il segreto sta tutto in un’ottima strategia di marketing, che nel tempo ripagherà di tutti gli sforzi compiuti.
In questo campo Shopify è considerato il migliore, il più affidabile e il più ottimizzato per le conversioni.
È un buon sistema di vendita, perché non ha grossi vincoli ne barriere.
Conclusione Recensione Shopify

Abbiamo descritto nel dettaglio cosa sia Shopify e come funziona, passando per analizzare i servizi aggiuntivi che questa piattaforma offre, fino alla possibilità di interazione con altri sistemi come WordPress.
Un commento decisamente positivo il nostro, in quanto Shopify è davvero il miglior servizio sul mercato per creare ecommerce.
Non è assolutamente difficile creare il tuo negozio online, il sito è davvero intuitivo e ben fatto, e sarà un divertimento ed un piacere intraprendere questa nuovo strada.
Shopify ti aiuterà, ed in poco tempo vedrai i tuoi guadagni aumentare, scoprendo quanto sia facile e remunerativo il mercato dell’e-commerce.
Il suo punto di forza come già accennato è la semplicità d’uso, ma non possiamo trascurare altri fattori importantissimi quali la possibilità di avere pacchetti mirati per ogni esigenza lavorativa.
I numeri dell’azienda Canadese sono in continua crescita e fanno davvero paura.
Più di 175 Paesi serviti, oltre 1 milione di negozi per un totale sul fatturato delle vendite di oltre 155 miliardi di dollari.
Numeri importanti, per una società lanciata sul mercato nel 2006, e quindi oramai di conclamato successo ed esperienza.
A nostro avviso un ulteriore punto di forza di Shopify risiede nell’innovazione che sta alla base della sua stessa nascita, ossia la possibilità di creare una piattaforma e-commerce senza l’obbligo di dover scaricare od installare nessun software.
Una vera rivoluzione, se si pensa soprattutto all’anno di lancio del servizio, ossia più di 15 anni fa.
Se sei davvero intenzionato a crescere e guadagnare, insegui la strada del successo nel mondo dell’e-commerce e percorrila insieme ad un leader come Shopify.
Pro
Contro
- Semplicità
- Design
- Affidabilità
- Flessibilità
- Piano avanzato costoso
Articoli Simili
- Migliori Piattaforme Ecommerce
- Come creare un sito ecommerce Shopify
- Come creare un sito ecommerce WordPress
- Migliori Hosting WordPress
Domande Frequenti
Shopify dispone di tre piani, il piano base che ha un costo di 29$ al mese, che corrispondono a circa 26€, inoltre dispone di altri due piani il primo che costa 79$ al mese e Advanced Shopify che costa 299$.
Shopify è una piattaforma che ti permetterà di creare in modo semplice e veloce il tuo negozio online.
In poche parole puoi vendere di tutto e di più, come ad esempio prodotti elettronici, iscrizioni, servizi di consulenze, ebook e molto altro ancora.
CONDIVIDI RECENSIONE SHOPIFY