
Recensione SEOZoom
- Semplicità
- Strumenti
- Assistenza
- Prezzo
Riassunto
Recensione SEOZoom.Cos’è SEOZoom? In poche parole è un fantastico strumento SEO, che ti aiuterà a migliorare il posizionamento del tuo sito grazie ai vari strumenti di analisi e ottimizzazione.Infatti oltre a scoprire quante persone hanno ricercato una determinata parola chiave potrai creare un efficace strategia di link building.
User Review
( vote)Recensione SEOZoom

L’ottimizzazione SEO riveste oggi un’importanza strategica per permettere ad un sito di essere trovato e consultato facilmente, ma sopratutto prima di altri.
Chiunque abbia un sito internet o un’attività di profitto online necessita di uno strumento che permette di gestire i propri contenuti in modo tale che quest’ultimi vengano ottimizzati per una determinata ricerca da parte dell’utente.
Senza questo strumento, si rischia di rimanere indietro dal punto di vista dell’indicizzazione e del posizionamento.
L’indicizzazione insieme al posizionamento di una determinata parola chiave o contenuto, acquisisce un ruolo fondamentale per poter sviluppare un contenuto online che venga visualizzato il più possibile nelle ricerche effettuate dagli utenti.
Nel mondo dei contenuti online esistono molte variabili che permettono di sviluppare un contenuto fresco, accattivante che sfrutti le giuste parole per essere ben presente nelle ricerche.
In passato tutte queste operazioni erano affidate ad esperti del settore che cercavano giorno dopo giorno di restituire una visione o una grafica dell’andamento del tuo sito assieme ad una lista di informazioni, spesso incomprensibili, che descrivevano quali erano i termini più ricercati e gli argomenti più cliccati.
Oggi invece questo modo di operare ha lasciato il posto a strumenti più smart come ad esempio SEOZoom che permettono di ottenere informazioni più chiare e in tempo reale.
I vari tool che sono via via nati sul web infatti ne sono una dimostrazione.
Con il passare del tempo, infatti, l’evoluzione del modo in cui comunicare su internet è stata affiancata dall’evoluzione del modo in cui monitorare i dati relativi ai propri siti.
Questi fantastici tool permettono di ottenere informazioni più dettagliate che danno un’immagine chiara sui parametri più importanti per un sito.
Come ad esempio il traffico generato, i click ricevuti, l’organizzazione funzionale dei contenuti e l’analisi della concorrenza sono di essenziale importanza per chi gestisce contenuti su internet.
CONDIVIDI LA RECENSIONE SEOOZOOM
Cos’è SEOZoom?

SEOZoom è uno strumento utile per la gestione e l’ottimizzazione dei propri contenuti in ottica SEO.
Questo tool ti permetterà di comprendere al meglio quali sono le dinamiche utili per scalare il posizionamento dei tuoi contenuti attraverso tutte le funzioni messe a disposizione.
Quello che ha colpito molti utenti è stata, infatti, la ricchezza e la varietà di strumenti e funzionalità che SEOZoom mette in campo.
Sfruttare le potenzialità di uno strumento simile infatti significa in primo luogo applicare gli algoritmi presenti all’interno di questo programma per analizzare i contenuti relativi al proprio sito.
Questo permette di controllare quali sono le informazioni più cliccate, quelle più ricercate sui motori di ricerca come le cosiddette keywords, e di conseguenza inserirle in modo accurato e funzionale per aumentare e attirare traffico sul proprio sito.

In generale SEOZoom è uno strumento che quotidianamente interviene fornendo informazioni utili sul proprio sito e sulle variazioni che di volta in volta riceve il tuo sito.
Come avrai capito il posizionamento e il traffico sono infatti due parametri da monitorare costantemente in quanto il panorama generale all’interno del mondo online e in costante cambiamento.
Specie per chi è alle prime esperienze su internet, la gestione di un sito internet potrebbe risultare complessa e di difficile comprensione.
Sono molti i metodi con cui misurare i dati e ottenere tabelle e grafici che possano restituire un quadro generale dell’andamento analitico del sito.
Bisogna quindi sfruttare uno strumento che semplifichi queste operazioni rendendole maggiormente accessibili.
SEOZoom può essere considerato come una vera e propria guida al mondo dei contenuti online, uno strumento con cui continuare ad affinare il proprio sito per ottimizzarlo e di conseguenza generare traffico e seguito in entrata.
Funzioni

Le funzioni principali offerte da SEOZoom sono:
- Guida al mondo dei contenuti SEO
- Analisi delle keyword
- Rank Traker
- Analisi dei progetti, dei contenuti e del ranking
- Funzioni di keyword research
- Strumenti di gestione per un piano editoriale
- Monitoraggio nel tempo del posizionamento di pagine e keyword
- SEO Spider
- Analisi dei competitor
- Funzioni relative ai backlink e al posizionamento
Guida Seo

Come sopracitato, SEOZoom può essere considerato come una guida soprattutto in ottica di SEO Audit.
Prima di descrivere tutti i vantaggi derivanti da una gestione improntata su SEOZoom, è utile comprendere cosa sia una SEO Audit.
Il processo di SEO Audit è composto di varie fasi utili principalmente all’analisi generale del sito, dei contenuti e della pagina.
Quello che potrebbe danneggiare un articolo o un contenuto in generale potrebbe riguardare semplici e banali errori che inficerebbero sull’indicizzazione del contenuto nelle ricerche.
In prima battuta si dovrebbero infatti eliminare alcune note negative relative agli errori più comuni come bug, link mancanti e prestazioni scadenti del sito.
SEOZoom permette quindi di partire con una prima analisi di questi aspetti per controllare cosa c’è che non va e come sistemarle nel modo più corretto.
Questo primo intervento è utile per cominciare a rendere il sito meno grezzo e pronto ad un volume di traffico in costante crescita.
Nel settore relativo all’analisi della pagina on-page, ci si concentra sulla correttezza delle informazioni e sulla relativa indicizzabilità del sito stesso.
Nell’analisi off-page invece si darà uno sguardo ai parametri che riguardano il mondo esterno al proprio sito come la concorrenza, i link in entrata e in uscita e soprattutto la situazione generale degli anchor text.
Dopo questa prima scrematura si passerà ad un’analisi più approfondita dei contenuti.
La funzione principale all’interno di quest’analisi è quella di monitorare la qualità di un contenuto attraverso le sue parole chiave, la sua struttura e i collegamenti ipertestuali che presenta.
Al termine di quest’analisi si potrà avere un quadro generale della situazione, avendo chiari i punti sui quali intervenire sia inerenti al contenuto in sé sia sul sito in generale.
Se ti interessa come ottimizzare il tuo sito da un punto di vista SEO, ti consiglio di leggere la nostra guida riguardo a come migliorare il posizionamento del tuo sito.
Keyword Difficulty e la Zoom Authority

In base a questi primi punti di interesse verso cui dirigere la propria analisi, SEOZoom mette a disposizione due prime funzioni come la Keyword Difficulty e la Zoom Authority.
La prima funzione si basa principalmente sull’utilizzo delle parole. Cioè la difficoltà di posizionarsi per una determinata parola chiave e quindi anche il livello di competitività di essa.
La seconda funzione è riferita, invece, all’analisi che un determinato motore di ricerca effettua su un dominio.
Motori come Google possono infatti esprimere pareri, ed effettuare relative reindirizzazioni, verso domini giudicati in modo positivo a discapito di altri.
SEOZoom è quindi capace di offrire una prima analisi che comprende sia il contenuto del sito, sia la sua indicizzazione sul web.
In questo modo questo tool offre un’analisi del proprio sito o contenuto in base al traffico ottenuto dai motori di ricerca, in base al parametro di Trust e quindi alla fiducia dei vari motori di ricerca in merito al proprio dominio, al parametro di Stability ossia alla stabilità del posizionamento e al parametro di Opportunity ovvero delle prospettive di miglioramento.
Il sito potrebbe infatti presentare contenuti validi che però non vengono sfruttati al massimo dal dominio utilizzato e per questo faticano nella scalata dei risultati ricercati.
Progetti SEO

Tra le funzioni cardine di questo fantastico tool c’è la sezione Progetti SEO.
Tramite Progetti SEO è possibile infatti avviare un vero e proprio progetto tramite click su “Nuovo Progetto”, il processo è interamente seguito dal tool che guiderà l’utente in ogni fase.
Nella fase di creazione sarà infatti possibile stabilire i parametri più importanti come:
- Dominio
- Nome del marchio o del progetto
- Prodotti a cui fare riferimento
Un’altra possibilità interessante riguarda la possibilità di creare hub molto importanti dai quali ottenere dati aggiuntivi come i vari strumenti Google.
Le funzioni messe a disposizione dal motore di ricerca più famoso al mondo sono infatti molte e tutte utili.
Tra le più importanti ci sono da sempre Analytics, Search Console e i vari plug-in da collegare con i servizi più diffusi come WordPress.
Tramite Progetti SEO è, inoltre, possibile monitorare le performance dei propri progetti sulla base dell’analisi delle parole chiave.
È possibile infatti memorizzare alcune keywords che presentano un’importanza maggiore e salvarle in un’apposita sezione.
In questo modo ogni 12 ore si potranno ottenere valori aggiornati in merito al traffico che queste parole hanno generato.
Oltre al traffico si potrà analizzare la performance relativa alle singole parole con le funzioni Key up e Key down. In questo modo si conosceranno quali parole hanno scalato i vari posizionamenti in SERP.
Analisi
La seconda funzione è legata alla sezione di analisi. Lo strumento Analizza può offrire molti utili consigli specie se utilizzato in modo combinato con quello relativo ai progetti SEO.
La sezione di “Analisi” è composta da diversi tool che permettono di effettuare un’analisi del dominio, delle singole pagine e della loro organizzazione, del posizionamento generale del sito e delle immancabili parole chiave.
Partendo dall’analisi del dominio nel quale il sito o progetto è stato avviato, l’analisi del sito, combinata con le funzioni riguardanti Progetti SEO, permette di controllare le performance del proprio sito soprattutto gettando uno sguardo alla concorrenza.
Lo sviluppo e il posizionamento del sito in merito alle sue keywords sono quindi analizzati da punti di vista differenti ed essendo costantemente monitorati nel tempo.
La funzione “Search Intent” permette, in merito all’utilizzo delle parole chiave, di comprendere i contenuti più interessanti e in che modo vengono espressi.

I contenuti infatti verranno analizzati tramite le keywords attraverso tre parametri quali: Keyword Info, Keyword correlate e Analisi dei Competitor.
Attraverso questi parametri si potrà scoprire quali siano le parole più reddittizie in base ad un argomento e quali permettano di attirare maggior traffico.
La sezione Valore del traffico mette in luce un aspetto molto importante per lo sviluppo di un sito.
Tramite questo strumento è possibile ottenere una stima costantemente aggiornata del valore di una campagna pubblicitaria tramite Google Ads.
Oltre a ciò è possibile analizzare in modo più generale i contenuti stessi sviluppati all’interno del sito.
Gli argomenti possono essere analizzati tramite la rilevanza sul web e tramite l’uso delle parole più indicate e cliccate.
Competizione

Una terza sezione di SEOZoom è dedicata alla comparazione. All’interno di questa sezione si potranno quindi effettuare paragoni tra i propri dati e quelli appartenenti all’esterno del sito.
Le comparazioni partono infatti dal dominio utilizzato.
Paragonando due domini infatti è possibile analizzare in quale misura due siti web diversi si posizionano in un ambiente concorrenziale, quale sia il comportamento delle keywords all’interno dei due siti e quale sia il traffico generato rispettivamente dai due siti.
Invece la seconda comparazione si riferisce agli indirizzi URL.
Il focus è indirizzato unicamente al posizionamento SEO per controllare quale parametro genera cambiamenti sostanziali.
Una terza sezione è dedicata alla relazione tra parole chiave e posizionamento del sito.
Un’analisi di questa relazione può infatti mostrare a quali keywords potrebbe essere legata una posizione di supremazia di un sito su un motore di ricerca.
Strumenti editoriali

La sezione relativa agli strumenti editoriali è maggiormente indirizzata a tutti i servizi relativi al mondo dei blog e del giornalismo online.
In questo campo, l’obiettivo principale è comprendere quali siano i contenuti più accattivanti, quelli che attirano maggior traffico e pubblicarli nella maniera più chiara e accessibile.
Sotto quest’ottica SEOZoom permette di organizzare il proprio testo tramite i vari H1,H2 e H3 rendendo cosi il proprio articolo ordinato e funzionale ad una lettura più snella e rilassante.
Un gruppo di strumenti è dedicato poi alla ricerca di argomenti correlati e alla formulazione di frasi sempre diversa grazie alla scelta dei sinonimi tramite i vocabolari online.
Attraverso questi due semplici aiuti si possono sviluppare contenuti tramite un metodo professionale, cercando cosi di ottenere un articolo redatto in modo da interessare il lettore.
Link Building

La parte relativa alla Link Building ha nel tempo acquisito grande importanza in vista di una scalata tra le posizioni all’interno delle ricerche online, ma anche per tutto quello che riguarda l’Authority del sito.
Tramite le operazioni di Link Building si possono quindi creare link in entrata e in uscita, in modo da aumentare l’autorevolezza del tuo sito.
Gli strumenti principali infatti riguardano la costruzione di una Anchor Strategy totalmente guidata dal tool.

È sufficiente, infatti, inserire il proprio dominio nella sezione relativa per ottenere, in base all’articolo selezionato, una lista di parole chiave da utilizzare come anchor text.
Inversamente a quest’ultima sezione, si può procedere tramite la funzione link partner.
Qui infatti si può partire da un articolo o da una keyword per scoprire quali domini possono sviluppare i link migliori inerenti a quell’argomento.
In ultimo è disponibile una funzione di partner di settore utile per individuare i migliori domini dai quali ottenere un link inerente ad un argomento.
Formazione

L’assistenza nell’utilizzo di uno strumento dovrebbe cercare di aiutare i suoi utilizzatori.
Questo è quanto accade nell’utilizzo di SEOZoom in quanto grazie al servizio di Academy, ottenibile tramite una registrazione a parte, si può ottenere l’adesione ad un programma di formazione specifica che punta ad un costante aggiornamento delle proprie skills e delle conoscenze in merito all’utilizzo del tool e del mondo dei contenuti online in generale.
Una formazione di questo tipo è senza ombra di dubbio un incentivo costante al miglioramento personale che altrettanto sicuramente si rifletterà sul sito in gestione.
In seconda battuta SEOZoom mette a disposizione un pacchetto Certified Professional.
Quest’ultimo rappresenta un secondo step nella propria formazione in merito al mondo SEO, grazie a questo pacchetto è possibile ricevere un certificato professionale in seguito ad un colloquio con un esperto che verificherà le conoscenze acquisite.
L’esame finale è il punto d’arrivo di un vero e proprio periodo di formazione che dura un anno all’interno del quale si potranno sviluppare le proprie conoscenze tramite video tutorial.
Oltre a questo materiale sono disponibili ore di colloqui personali con esperti in ambito SEO Cube.
Se non ti dovrebbe essere chiaro qualcosa o per qualsiasi domanda non esitare a contattare il supporto clienti completamente in italiano di SEOZoom, che in poco tempo ti aiuterà a risolvere qualunque problema.
Prezzi Seozoom

SEOZoom mette a disposizione dei propri utenti 4 pacchetti diversi per cercare di soddisfare le esigenze più diverse. Com’è ovvio ogni pacchetto deve il suo prezzo alla varietà di funzioni disponibili.
- Lite: Il primo piano, cerca di venire incontro alle esigenze dei neofiti del settore.
- È consigliato infatti per chi comincia ad utilizzare SEOZoom e per questo motivo non necessita di un volume di funzioni più ampio.
- Con questo piano si possono infatti effettuare fino a 3000 ricerche al giorno, ottenere 6000 risultati al giorno e monitorare al massimo 2 progetti con 200 keyword analizzate. Il costo è di 49 euro mensili.
- Professional: Il secondo piano comincia a soddisfare le esigenze di chi lavora da tempo con SEOZoom e necessita di un volume di ricerche maggiore con risultati di più ampio spettro.
- Con il piano Professional infatti si ha accesso a 5000 ricerche giornaliere con 15000 risultati di ricerca. Con questo piano è possibile infatti monitorare fino a 10 progetti contemporaneamente con 1000 parole chiave sotto controllo costante. Il costo è di 69 euro mensili.
Al di sopra del piano Professional si posizionano due piani dedicati interamente a professionisti del settore che necessitano di un monitoraggio costante e approfondito di molti progetti, con il piano Business si possono infatti monitorare fino a 60 progetti mentre con il piano Corporate i progetti sono infiniti.
Il piano Business presenta un costo di 139 euro mensili mentre con il piano Corporate si ha un costo di 469 euro.
Conclusione Recensione Seozoom
L’utilizzo di SEOZoom è, sulla base di quanto affermato in precedenza, uno strumento imprescindibile per operare nel settore della pubblicazione di contenuti online.
Sfruttare al meglio i motori di ricerca è oggi una strategia basilare per capitalizzare i propri contenuti accrescendo il volume di traffico e interazioni con gli utenti.
Partendo dalle funzioni basilari dei pacchetti di prima fascia sarà possibile iniziare a costruire contenuti funzionali e accattivanti che presentino tutti gli elementi utili per poter essere considerati dai motori di ricerca e, per questo, scalare le classifiche di indicizzazione.
L’utilizzo di SEOZoom è quindi funzionale non solo alla creazione di un contenuto valido ma, sulla base di questo, cerca di sviluppare molte strategie per renderlo visibile e consono alla considerazione degli algoritmi alla base dei motori di ricerca.
Le funzioni disponibili sono molte e cercano di abbracciare la quasi totalità delle esigenze possibili di questo settore.
Partendo dalla stesura di un contenuto, per arrivare ai canali giusti per promuoverlo, ai domini e parole chiave adatti per scalare velocemente le classifiche.
Dopo aver pubblicato il proprio progetto SEOZoom offre una serie di servizi utili al monitoraggio di quest’ultimo tramite consigli e statistiche relative alle performance, il tutto quasi in tempo reale.
La semplicità e facilità d’utilizzo di questo tool sono la base del suo stesso successo, a quanto sopra detto si aggiunge quindi un’assistenza costante sul proprio lavoro che può aiutare il professionista nella comprensione delle logiche alla base di un successo online.
Articoli Simili
- Semrush
- Migliori Strumenti SEO
- Migliori Tool Backlink
- Migliori Strumenti Keyword Research
- Come migliorare il posizionamento
Domande Frequenti
SEOZoom è uno strumento SEO completamente italiano, che ti aiuterà a migliorare il posizionamento del tuo sito.
SEOZoom dispone di diversi piano, quello base ha un costo di 49€ al mese e offre tutto il necessario per gestire il tuo sito.
CONDIVIDI LA RECENSIONE SEOOZOOM