
Recensione Semrush
- Funzionalità
- Semplicità
- Assistenza
- Prezzo
Riassunto
Recensione Semrush.Stai cercando uno strumento SEO che ti aiuti a posizionarti meglio all’interno dei risultati di ricerca di Google? Bene, allora Semrush fa al caso suo, grazie ai suoi ottimi strumenti di analisi tra cui: la ricerca di parole chiave, link building, ottimizzazione dei contenuti e consigli SEO.
User Review
( vote)Recensione Semrush
Benvenuto, in questo nuovo articolo dove recensiremo SEMrush, che per chi non lo conoscesse ancora, è uno dei più noti strumenti SEO.
Posizionare il tuo sito all’interno della serp di Google come avrai ben capito, non è molto semplice, ma soprattutto richiede molto tempo.
Ma per fortuna c’è SEMrush che ti farà risparmiare un sacco di problemi e di tempo, semplicemente ottimizzando al meglio il tuo sito da un punto di vista SEO, inoltre potrai anche copiare ciò che che funziona per i tuoi concorrenti.
Chiunque è interessato a migliorare il posizionamento del proprio sito, non può fare a meno di conoscere i principali strumenti che ti permetteranno di rendere questo processo il più semplice possibile, tra questi sicuramente c’è SEMrush.
CONDIVIDI LA RECENSIONE SEMRUSH
Cos’è SEMrush?

SEMrush come ho già detto, è uno strumento che ti permetterà di ottimizzare il tuo sito web per i vari motori di ricerca.
È stato fondata nel 2008 e ora è tra i migliori strumenti SEO, infatti dispone di oltre 5 milioni di clienti.
Oltre ad essere un’ottimo tool seo, potrai utilizzarlo per la tua attività di social media marketing e per ottimizzare le tue campagne pubblicitarie.
SEMrush ti aiuterà:
- Nella creazione di nuovi contenuti ottimizzati, in modo da ottenere più traffico
- A trovare opportunità di link building o link esterni, così da aumentare l’autorevolezza del tuo sito
- Ottimizzare il tuo sito da un punto di vista SEO tecnico, in modo che si posizioni meglio
Infatti presenta una sezione destinata alla ricerca di parole chiavi, che potrai utilizzare come base per scrivere un nuovo articolo sul tuo blog.
È in grado di mostrarti quanto sia effettivamente difficile posizionarsi per quella determinata keyword (parola chiave).
Inoltre, ha una funzione molto utile chiamata “audit SEO” che analizzerà il tuo sito e ti fornirà dei consigli tecnici per migliorare il tuo sito da un punto di vista SEO.
Se ti interessa l’argomento riguardo a come migliorare migliorare il posizionamento del tuo sito, ti consiglio di leggere il nostro articolo riguardo ai fattori SEO più importanti.
Come funziona SEMrush?
SEMrush è molto semplice da utilizzare, infatti dopo esserti registrato potrai fin da subito accedere ad una vasta gamma di funzionalità, come:
- Ricerca di parole chiavi ottimizzate per ottenere più traffico possibile
- Monitoraggio della posizione di un tuo articolo
- Scansione e analisi completa del tuo sito
- Analisi di backlink o link esterni
- Ottimizzazione annunci pubblicitari
- Creazione di report per il tuo sito o per i tuoi clienti
- E molti altri piccoli strumenti…
Come usare SEMrush?
È molto importante comprendere come utilizzare al meglio questo fantastico strumento SEO, in modo da ottenere dei buoni risultati nel più breve tempo possibile, per questo ti consiglio di seguire questa serie di passaggi.
Analizza il tuo sito web

Il primo passo che devi sicuramente fare è quello di scansionare il tuo sito in modo da ottenere una panoramica della qualità di un dominio da un punto di vista SEO.
In genere, questo serve per vedere che miglioramenti apportare e per capire quanto sia difficile superare i tuoi concorrenti all’interno dei risultati di ricerca.
Ovviamente questa analisi è molto più profonda rispetto ai soliti strumenti di controllo gratuiti, infatti è in grado di darti un’immagine molto chiara di tutti gli elementi che devi ottimizzare e sistemare, le metriche fornite includono:
- Punteggio di autorità
- Traffico organico e a pagamento
- Numero di link esterni
- Parole chiave per cui si posiziona il tuo sito web
- Statistiche sulla pubblicità
- Siti concorrenti
Cos’è il punteggio di autorità?
Il punteggio di autorità è un valore che indica quanto il tuo sito sia autorevole, Semrush calcola questo in base al numero e alla qualità dei backlink, al traffico che riceve il tuo sito, ai dati di ricerca organica e alla condivisione sui social.
Al giorno d’oggi viene considerato da motori di ricerca come ad esempio Google, un fattore di posizionamento, quindi in poche parole più questo valore è alto, tendenzialmente meglio si posizionerà all’interno dei risultati di ricerca.
Come faccio ad analizzare il mio sito?
- Dopo esserti registrato e acquistato SEMrush, vai nelle sezione Progetti >> Aggiungi nuovo progetto
- Inserisci le tue informazioni:
- Dominio da analizzare
- Nome progetto
- Adesso clicca Crea Progetto
- Ti appariranno una serie di impostazioni da configurare
- Dopo aver fatto ciò, attendi un paio di secondi o minuti a seconda della grandezza del sito e ti verrà mostrata la scansione completa del tuo sito, che contiene tutti gli errori che eventualmente dovrai sistemare o migliorare
Raccogli i dati
La seconda cosa che devi fare per scoprire e controllare l’andamento del tuo sito, è andare nella dashboard o il pannello principale di SEMrush, dove potrai vedere una serie di elementi molto importanti tra cui:
- Traffico organico e a pagamento
- Numero di backlink
- Inserzioni pubblicitarie
Ti consiglio di raccogliere questi dati, che potranno esserti utili in un futuro per vedere l’andamento del tuo sito.
Consigli SEO

Dispone di un fantastico strumento chiamato “Idee SEO”, nonostante molto spesso venga sottovalutato io lo reputo piuttosto utile, infatti oltre a suggerirti delle nuove parole chiave per i tuoi articoli o pagine, ti darà dei consigli su come migliorare i tuoi articoli e ti mostrerà delle opportunità di backlink da siti specifici.
Trova concorrenti
In qualsiasi nicchia ti trovi, avrai sempre dei concorrenti ed è importante trovarli in modo da offrire un migliore servizio o prodotto rispetto ad essi.
Come faccio a trovare i miei concorrenti?
Identificare i propri concorrenti non è mai stato così facile, infatti dovrai andare nelle sezione
- Analisi dominio >> Mostra intero menu >> Ricerca organica>> Concorrenti
Una volta fatto ciò, verrai reindirizzato ad un pannello dove dovrai inserire il tuo nome dominio e in automatico Semrush troverà tutti i tuoi concorrenti, mostrandoti il livello di concorrenza, la parole chiave in comune e il traffico.
Ricerca parole chiave con SEMrush

La ricerca di parole chiave è fondamentale per garantire il successo del tuo sito, infatti ti permette di:
- Stabilire quante persone stanno cercando una determinata parola chiave
- Individuare la difficoltà nel posizionarsi per una parola chiave
- Scoprire chi è già presente nei risultati di ricerca
- Parole chiave correlate
- Ottenere suggerimenti
Per far ciò devi solamente inserire la parola chiave nello strumento di “Panoramica delle parole chiave” e ti appariranno una serie di elementi tra cui:
- Il numero di ricerche mensile per la parola chiave interessata
- Il punteggio di difficoltà della parola chiave
- Un elenco dei siti che si sono già classificati
Ho notato che Semrush utilizza una percentuale per indicare il livello di difficoltà per una parola chiave, in poche parole più questa percentuale sarà alta più sarà difficile classificarsi nelle posizioni più alte dei risultati di ricerca.
Questo valore tiene conto della Page Authority (PA), Domain Authority (DA) e il volume di ricerca delle parole chiave, personalmente il punteggio ideale di difficoltà su cui puntare deve essere minore di 40, qualsiasi valore che supera il 60 significa che è difficile posizionarsi per quella parola chiave.
Una cosa che ho apprezzato, è che Semrush fornisce un’analisi dettagliata delle varie parole chiave, anche con variante a coda lunga.
Ultimamente SEMrush ha rilasciato un nuovo strumento chiamato “Keyword Magic”, che è in grado di generare fino a tre milioni di idee di parole chiave correlate basate su una singola parola chiave.
Monitoraggio del posizionamento

Il monitoraggio del posizionamento ti permetterà di visualizzare il rendimento del tuo sito Web nei motori di ricerca (es.Google) per una parola chiave nel tempo.
Per far ciò, devi andare nella sezione “Tracker di posizione”, dove dovrai inserire il nome di un dominio e la parole chiave che desideri monitorare, dopo ciò otterrai un rapporto che mostra come il tuo sito si classifica attualmente per quelle parole chiave.
Il rendimento del tuo sito, in generale oltre a dipendere dal traffico organico e dalla condivisione social dipende molto anche dal numero di backlink o anche chiamati link esterni che puntano verso il tuo sito.
Analisi backlink

Prima di analizzare i backlink del tuo sito, bisogna capire cosa sono, infatti molto spesso ricevo questa domanda, cosa sono i backlink?
I backlink in poche parole sono dei link esterni che altri siti concedono, che cliccandoci sopra accederai ad un altro sito, ad esempio il tuo.
I link esterni sono fondamentali, infatti sono considerati da tutti i motori di ricerca come fattore SEO (Search Engine Optimization) e di posizionamento.

Ad esempio se molti siti linkano un tuo articolo o una pagina, ciò farò capire ai vari algoritmi che gestiscono i motori di ricerca che quell’articolo è di valore e autorevole, quindi si posizionerà notevolmente meglio all’interno della serp di Google o nel motore di ricerca che desideri utilizzare.
Attraverso lo strumento di Semrush chiamato “Analisi dei backlink” una volta inserito un nome dominio apparirà un elenco di tutti i backlink.
Inoltre potrai utilizzare questo strumento per visualizzare:
- Il testo di ancoraggio per ogni Backlink
- Informazioni sugli indirizzi IP
- Tipo di backlink
- Categorie dei domini
L’altro modo che offre Semrush per esaminare i link esterni è quello di eseguire un controllo dei backlink attraverso la dedicata sezione “Audit Backlink”, questo ti permetterà di determinare la qualità dei backlink che puntano al tuo sito e determinare la “salute” di esso.
Infatti Semrush realizzerà un elenco di link che ritiene “tossici”, che puoi esaminare e in seguito rinnegarli attraverso l’apposito strumento Google Disavow Tool.
Questo dirà a Google di ignorare questi link tossici che potrebbero penalizzare in un futuro il tuo sito.
Link building con Semrush

Oltre ad analizzare i backlink e determinarne la qualità di essi, Semrush dispone di uno strumento chiamato “Link Building Tool” che ti aiuterà ad ottenere un elenco di siti che si collegano al tuo.
Ti consiglio vivamente di utilizzare questo strumento, perchè ti farà risparmiare molto tempo, inoltre come ho già detto è fondamentale avere dei backlink di qualità che puntano verso il tuo sito, essendo che i motori di ricerca premiano i siti che ricevono più link.
Semrush una volta che ha determinato chi sono i tuoi concorrenti, esaminato il contenuto del tuo sito e chiedendoti le parole chiave per cui desideri posizionarti, ti mostrerà un elenco di siti Web potenziali che ritiene disponibili per un’opportunità di backlink.
Inoltre come se non bastasse, ti fornisce anche gli indirizzi e-mail di ogni sito, in modo da contattarli nel modo più veloce possibile.
Controllo SEO

Ho apprezzato la presenza di uno strumento che ti permetterà di analizzare il tuo sito esclusivamente da un punto di vista SEO, infatti cercherà automaticamente eventuali problemi che potrebbero avere un effetto negativo sul posizionamento nelle ricerche, tra cui:
- Caricamento lento
- Contenuti duplicati
- Problemi SSL
- Errori di scansione
- Intestazioni mancanti
- Eccessivo uso di parole chiave
Inoltre ti darà alcuni consigli come ad esempio:
- Quali parole chiave aggiungere
- Ottimizzazione dello snippet
- Migliorare il titolo e la descrizione dell’articolo
- Lunghezza del contenuto
- Collegamenti interni
Facilità d’uso

Come puoi vedere dall’immagine SEMrush ha un’interfaccia molto semplice ed intuitiva, dispone di un menu sulla sinistra che puoi utilizzare per accedere alle principali funzionalità di questo strumento SEO.
Le varie opzioni sono raggruppate in categorie in modo da facilitarne la comprensione tra cui:
- Dashboard principale
- Dashboard SEO
- Ricerca parole chiave
- Link Building
- Monitoraggio del ranking/posizionamento
- SEO in-page
- Report
L’unico svantaggio di SEMrush è che la dashboard e i vari pannelli non sono ottimizzati per dispositivi mobile, come ad esempio cellulari, infatti ti consiglio di utilizzare questo strumento SEO dal tuo computer.
Inoltre SEMrush ha realizzato un’app mobile, disponibile sia per dispositivi Android e IOS, che ti consente di accedere ai principali dati di monitoraggio del tuo sito.
Assistenza
Non ti preoccupare, se dovresti riscontrare qualsiasi tipo di problema o non dovresti comprendere qualche concetto SEO, potrai contattare il supporto in italiano di SEMrush attraverso: telefono, mail o chat.
Prezzi SEMrush

Come la maggior parte dei strumenti SEO, essendo professionali come ad esempio SEMrush sono abbastanza costosi.
Ma ciò è più che comprensibile, poiché non stai pagando solo per la funzionalità, ma stai investendo dei soldi per la tua attività, infatti oltre ad ottimizzare completamente il tuo sito da un punto di vista SEO risparmierai molto tempo.
Detto ciò, SEMrush offre 3 piani differenti:
- Pro: 99$ (84,30€) al mese comprende:
- 500 parole chiave da monitorare
- 100.000 pagine da analizzare al mese
- 3000 richieste al giorno
- 3 progetti
- Guru: 199$ (168,65€) al mese comprende:
- 1500 parole chiave da monitorare
- 300.000 pagine da analizzare al mese
- 5000 richieste al giorno
- 15 progetti
- Business: 399$ (337,33€) al mese comprende:
- 5000 parole chiave da monitorare
- 1.000.000 pagine da analizzare al mese
- 10000 richieste al giorno
- 25 progetti
Come puoi vedere le principali differenze tra questi piani sono:
- Il numero di rapporto e analisi che puoi eseguire al giorno
- Il numero di parole chiave che potrai monitorare ogni mese
- Accesso ai dati storici
Personalmente penso che il piano Pro sia più che sufficiente per la maggior parte di progetti online.
Non ti preoccupare, è disponibile una prova gratuita di 7 giorni senza impegno, che ti permetterà di capire se è veramente lo strumento giusto per te.
Conclusione Recensione Semrush
Bene, siamo giunti alla conclusione della recensione Semrush, in generale è uno strumento SEO davvero molto valido, che ti fornisce tutti i dati di cui avrai bisogno per il tuo progetto online di successo, inoltre ti farà risparmiare parecchio tempo.
Le sue principali caratteristiche distintive sono i suoi strumenti che ti permetteranno di analizzare e migliorare il profilo backlink del tuo sito e ottimizzare la ricerca di parole chiave, così da ottenere più traffico possibile.
L’unico svantaggio che sono riuscito a trovarli è il prezzo, infatti il piano base ha un costo di 99$ (84,30€) al mese, ma se sceglierai l’opzione di pagamento annuale riuscirai a risparmiare circa il 16%.
Nonostante ciò, sono del parare che sono soldi investiti bene, essendo che ti farà risparmiare tempo, ma ti aiuterà ad ottenere più traffico e quindi potenziali clienti.
Pro
Contro
- Strumenti SEO
- Semplicità
- Funzioni
- Prezzo
Perchè acquistare SEMrush?
Ecco tre buoni motivi per acquistare SEMrush:
- Funzionalità: SEMrush dispone di una vasta gamma di funzioni e opzioni, che non solo ti aiuteranno a posizionare meglio il tuo sito all’interno della serp di Google, ma ti aiuteranno a gestire in modo più efficiente i tuo social.
- Semplicità: è uno strumento molto semplice ed intuitivo da utilizzare, infatti non è richiesta nessuna conoscenza tecnica, ma se dovresti riscontrare qualche difficoltà non esitare a contattare il servizio di assistenza.
- Investimento: personalmente quando qualche anno fa ho acquistato SEMrush l’ho considerato un investimento, infatti mi ha permesso di ottimizzare al meglio il mio sito e risparmiare tempo così da dedicarmi un po’ alla mia famiglia.
Articoli Simili
- Recensione Seozoom
- Migliori Strumenti SEO
- Come migliorare il posizionamento?
- Migliori Tool Per Keyword Research
- Migliori Tool Backlink
Domande Frequenti
SEMrush è un potente strumento seo, che può essere utilizzato principalmente per la ricerca di parole chiave, per l’analisi dei backlink e per il monitoraggio dell’andamento del tuo sito web.
SEMrush dispone di 3 piani, il primo è il piano Pro che ha un costo di 99$ al mese, il piano Guru ha una tariffa mensile di 199$ e per ultimo il piano Business ha un prezzo di 399$ al mese.Se desideri scegliendo l’opzione di pagamento annuale riuscirai a risparmiare circa il 16%.
CONDIVIDI LA RECENSIONE SEMRUSH