Recensione ClickFunnels: Cos’è e Come Funziona?

cos'è clickfunnels
Recensione ClickFunnels
  • Semplicità
  • Strumenti
  • Prezzo
3.7

Riassunto

Recensione ClickFunnels.È un fantastico strumento professionale che ti permetterà di aumentare le conversioni e riuscire a vendere il più possibile senza dover utilizzare dei siti web, è uno strumento molto intuitivo come e semplice, infatti è veramente un gioco di ragazzi creare un funnel ottimizzato in modo da ottenere più conversioni e vendite.

Sending
User Review
5 (1 vote)

Recensione ClickFunnels

Recensione ClickFunnels. Se sei entrato in questo articolo è perché stai cercando informazioni su uno dei migliori siti al mondo a livello di creazione di funnel marketing che hanno il compito di ottimizzare al massimo determinate pagine aumentando il numero di utenti che entrano all’interno del sito convertendoli in clienti effettivi.

Ti piacerebbe quindi non perdere il 99% degli utenti che entrano nel tuo sito e non effettuano nessun acquisto?

Per fare questo devi semplicemente utilizzare delle landing page cioè delle pagine che siano ottimizzate per aumentare le conversioni quindi i cosiddetti funnel.

clickfunnels software

CONDIVIDI LA RECENSIONE CLICKFUNNELS

Che cosa sono i funnel?

Se andiamo a tradurre il termine inglese otteniamo la parola imbuto.

Inizialmente leggendo questa traduzione sicuramente ti sarai chiesto/a perché proprio questa parola?

Beh il discorso è molto semplice, un imbuto è un oggetto a forma conica, precisamente costituito da un imboccatura superiore larga che ha la funzione di ricevere, e nella parte inferiore vi è un imboccatura più stretta per riempire i liquidi nel rispettivo contenitore.

Usando questa definizione, per analogia, possiamo dire che la parte superiore rappresenta i visitatori in entrata nel tuo sito, ma man mano che la sezione si va restringendo, ovviamente, gli utenti in entrata non corrispondono agli utenti in uscita che si trasformeranno in clienti.

Quindi durante il percorso dei visitatori all’interno dell’imbuto alcuni decideranno di uscire e abbandonare tutte le fasi, ma altri invece completeranno il percorso trasformandosi quindi in clienti.

Lo scopo di questi funnel è quello di attirare più utenti possibili nella parte superiore dell’imbuto cercando quindi di aumentare la percentuale di potenziali acquirenti che sono interessati ad un determinato prodotto o servizio.

Se stai vendendo dei prodotti digitali o fisici o se hai un e-commerce, attraverso questi funnel avrai la possibilità di recuperare un enorme quantità di visitatori che altrimenti andrebbe persa.

Per massimizzare questo processo dobbiamo passare sostanzialmente per 4 fasi: 

  • Fase 1: Creare attenzione per il nostro prodotto o servizi.
  • Fase 2: Creare interesse
  • Fase 3: Creare desiderio
  • Fase 4: Creare azione che si traduce in monetizzazione.

Ora che hai ben chiaro cosa si intende per funnel, possiamo passare all’argomento principale di questo articolo, cioè andrò a presentarti il software clickfunnels.

recensione clickfunnels

Cos’è ClickFunnels? 

Finora abbiamo parlato essenzialmente dei funnels dal punto di vista concettuale soffermandoci poco su come si realizzano, difatti, per realizzare dei funnels che aumentino il tasso di conversione bisogna utilizzare degli strumenti adeguati.

Il più conosciuto e il più utilizzato a livello mondiale è senza dubbio clickfunnels.

Clickfunnels è un software a pagamento professionale utilizzato dai più grossi internet marketer per riuscire ad aumentare le conversioni e riuscire a vendere il più possibile senza dover utilizzare dei siti web o dei siti e-commerce molto complessi.

Il software ti consentirà di realizzare dei funnels e quindi dei siti che siano ottimizzati per convertire i visitatori in clienti effettivi senza disperdere la loro attenzione, quindi, focalizzandosi molto sull’acquisire contatto e sull’incentivare l’acquisto da parte dell’utente.

Da questa prima introduzione hai capito che si tratta di un software potentissimo, che può rinnovare radicalmente il tuo blog rendendolo più efficace e più bello da vedere e diciamo che una volta scoperto e messo in pratica i risultati non tarderanno ad arrivare.

Come funziona ClickFunnels?

ClickFunnels è uno strumento molto intuitivo come puoi immaginare e quindi molto facile da utilizzare infatti permette di realizzare in maniera molto semplice i processi di acquisizione e di vendita.

Per farti capire meglio cercherò di spiegarti il funzionamento del software step by step.

  1. All’interno del software dovrai selezionare il tipo di funnel che vuoi realizzare scegliendo dei template cioè dei modelli e strutture predefiniti
  2. Una volta che hai effettuato la scelta del template puoi inserire all’interno della pagina gli elementi che più ti interessano e spostare determinate pagine modificando la struttura del funnel
  3. Oltre a poter spostare e inserire elementi del funnel vi è la possibilità di modificare ad esempio il testo ed inserire immagini e video adeguati per il servizio che vuoi promuovere
  4. Dopo aver effettuato queste modifiche, attraverso gli strumenti di trascinamento puoi andare ad inserire i tuoi prodotti con i relativi prezzi ed effettuare anche eventuali split test cioè quella particolari strategie che ci consentono di mostrare due diverse pagine in modo da capire quale pagina funziona meglio
  5. Inoltre clickfunnels ha anche delle statistiche integrate internamente che ci consentono di vedere i cosiddetti analytics cioè un servizio che serve ad analizzare delle dettagliate statistiche sui visitatori del funnel e del tuo processo di vendita

Tutto molto semplice vero?

Però oltre a realizzare un funnel attraverso clickfunnels vi sono anche dei mini-funnel intermedi.
Mi spiego meglio perché il concetto potrebbe essere non chiaro al momento.

Solitamente un nuovo utente che si imbatte nel tuo sito per la prima volta cercherà di trovare informazioni gratuite per risolvere un determinato problema.

Quindi attraverso dei mini-funnel intermedi si cercherà non di vendere il prodotto, ma di fare in modo che si passi al step successivo.

L’utente quindi entrerà in una fase che lo trasformerà in un lead.

Una volta passata questa fase e dopo che ti ha lasciato la sua email comincerà un’altra fase facendo diventare l’utente un prospect cioè una persona che rientra nel target di potenziali clienti dell’azienda o comunque un cliente che ha manifestato un interesse per il tuo prodotto, ma con cui non è ancora stata creata una connessione diretta.

Dunque possiamo dire che l’utente entrerà in diverse fasi che hanno il compito di far diventare un normale visitatore del sito in un potenziale cliente.

Un altro vantaggio del software clickfunnels è quello di racchiudere tutte queste funzionalità che saranno gestite da piattaforme esterne in modo tale da non stressare il sito e quindi di non rallentarlo visto la presenza di numerosi strumenti e plugin per portare l’utente agli step successivi.

Nella pratica questo percorso di mini-funnels intermedi come hai ben capito serve per dare attenzioni al cliente facendogli capire che il tuo prodotto è realmente ciò che gli serve spingendolo con l’acquisto.

Quindi grazie al software clickfunnels avrai un macchina perfetta in grado di fornire tutti gli strumenti utili per la vendita dei tuoi prodotti senza dover pagare o assumere un sviluppatore, ma il tutto sarà integrato in un unico software.

Perché scegliere ClickFunnels?

clickfunnels vendere

Diciamo che leggendo quanto detto fin ora, la risposta potrebbe sembrarti quasi scontata, ma per rendere meglio l’idea bisogna mettere a confronto altri software di creazione funnels con ClickFunnels.

Possiamo dire che qualunque strumento tradizionale, per creare funnels, tu ti imbatta ti richiederanno sempre l’acquisto e l’utilizzo di alcuni servizi come ad esempio l’hosting web, (cioè quello spazio web che ti permette di rendere il tuo sito e tutte le pagine che lo compongono visibile sul web), una piattaforma CSM(wordpress) e almeno un plugin per creare landing page.

Oltre a questo si aggiunge tanto lavoro per collegare tra di loro questi servizi.

Mi sembra chiaro quindi che se utilizzi altri software per creare funnels avrai numerosi svantaggi sia dovuti ai costi e sia alla quantità di lavoro da svolgere.

Elementi non di poco conto se vuoi mandare avanti la tua attività.

In tutto questo ti viene in aiuto clickfunnels che a differenza degli altri software include tutti questi servizi in un unica piattaforma con un prezzo più contenuto e che è diventato sempre più lo strumento più utilizzato dai web marketers di tutto il mondo proprio per la funzione di creare funnels di vendita oltre ad avere altre interessanti funzioni come:

  • Funnel per webinar: si basa sull’utilizzo del webinar come lead magnet chiedendo contatto, il nome e l’indirizzo e-mail al tuo lead. Il webinar è conosciuto come seminario online in quanto in una sessione live una persona può, dopo aver compilato un form, prenotarsi per ascoltare un altro individuo parlare di un determinato argomento.Utilizzare il webinar conviene perché non esistono strumenti di content marketing che monopolizzano cosi tanto l’interesse delle persone per 40-60 minuti di fila.
  • Funnel per lancio prodotti: consiste in un particolare sistema di vendita il quale inizialmente si cerca di stabilire una relazione con il potenziale cliente e poi successivamente tentare la vendita.
  • Landing page: ha la funzione di fare in modo che più navigatori visitino la tua pagina e seguano l’invito a compiere un’ “azione” (come, ad esempio, il click su un’email o click su un link). Come puoi vedere l’avere una buona landing page è fondamentale per la crescita del tuo sito web e adesso ti spiegherò come cercare di averne una di alta conversione!

Innanzitutto devi limitare la navigazione e ciò significa che non devi distrarre le persone e di conseguenza non perderle, un consiglio è quello di nascondere la barra ed i comandi di navigazione del sito web solo sulla landing page.

Il passaggio successivo è quello fornire valore perché normalmente un utente non compilerà il form di punto e in bianco, ma tu devi proporgli un un’offerta che valga la sua submission e quindi offrendo dei contenuti di qualità come consulenze e video guida che siano educatavi, utili e appunto di qualità.

Un altro consiglio è quello di essere sintetico, perché una landing page molto articolata non è buona soluzione per cercare di aumentare il tasso di conversione.

Ovviamente quello che ti sto dicendo sono dei consigli molto utili, ma in realtà non esiste una ricetta magica per creare una landing page di livello su qualunque sito proprio perché ogni sito è diverso da un altro.

  • Sales page: creare una pagina con lo scopo di vendere un prodotto/servizio. A differenza delle landing page che abbiamo visto essere necessariamente sintetiche, le sales pages hanno il compito di fornire all’utente maggiori informazioni.

Questa si rivela molto utile perché nel caso tu abbia un prodotto o un servizio molto complesso devi quanto meno cercare di dare più informazioni possibili invogliandoli all’acquisto.

  • Opt-in page: Si tratta di quella pagina di riferimento che punta a massimizzare l’interazione verso l’utente al fine di raggiungere un particolare singolo obiettivo.

Con questo tipo di modello si cerca di migliorare e ottimizzare ogni dettaglio per sostenere l’obiettivo della pagina.

  • Capture page: acquisisce i contatti dei clienti che accedono al tuo sito.
  • Free-Place-Shipping: cioè vendere prodotti gratuiti dove l’unico costo è quello di spedizione e questa tipologia di tecnica ti permette di acquisire il lead,di effettuare una prima vendita e di entrare in contatto diretto con il potenziale cliente trasformandolo in cliente effettivo acquisendo un ricavo che ti permette di coprire le tue spese.

Inoltre il software ha delle integrazioni quali:

  • Stripe: per accettare i pagamenti attraverso carta di credito
  • Gateway di pagamento: Il software segue in modo completo l’utente accettando anche i pagamenti attraverso un sistema integrato che supporta i pagamenti online che possono avvenire tramite: Paypal, Apple Pay, Android Pay e tanti altri.

Prezzo ClickFunnels

Come hai già visto dall’introduzione, ClickFunnels è un software a pagamento e i suoi prezzi variano a seconda del pacchetto che si va ad acquistare, difatti, abbiamo:

  • Pacchetto Base: Ha un prezzo di 97$ al mese (circa 86 euro) che ha solo la parte di ClickFunnels dove possiamo inserire massimo 20 funnel, avere 100 pagine con un massimo di 20000 visitatori ed avere illimitati contatti.
  • Pacchetto Suite: Quello che manca nel pacchetto base è l’actionsetic e il backpack che sono due pacchetti che ci permettono di gestire l’email marketing e anche dei strumenti di affiliazione. Questo pacchetto include queste 2 ultime funzionalità rendendo il pacchetto completo. Il tutto a un costo di 297$ al mese (circa 264€ al mese).
  • Trial: Piano gratuito che puoi richiedere quando vuoi tu per 14 giorni in cui avrai la possibilità di accedere a tutti i servizi ClickFunnels ma vi sono anche numerosi bonus da poter usufruire.

Assistenza

supporto clickfunnels

Alla domanda “esiste un modo per contattare l’assistenza clienti di ClickFunnels?”
La risposta è certamente si.

Dall’account clickfunnels potrai accedere molto facilmente al servizio clienti e adesso ti spiego come fare.

Di cosa avrai bisogno?

Naturalmente per contattare l’assistenza clienti devi avere un account ClickFunnels e se inizialmente non lo hai puoi sempre usufruire della versione trial per soli 14 giorni che ti permetterà di avere lo stesso un supporto tecnico.

Quando si contatta l’assistenza clienti è importante fornire il maggior numero possibile di dettagli sul problema riscontrato in modo tale che l’addetto al servizio clienti possa avere una panoramica più amplia del problema affrontato.

Nota bene:
Bisogna inviare una sola richiesta per lo stesso problema. Se cerchi di inviare richieste aggiuntive per il medesimo problema crei lavoro extra per i gli agenti dell’assistenza e rallenti i tempi di risposta per te e gli altri utenti.

Arriviamo adesso al lato pratico. Per contattare l’assistenza clienti devi seguire dei semplici passaggi come:

  1. All’interno del tuo account ClickFunnels seleziona Ottieni aiuto ( get help) dal menu Aiuto (help), oppure fai clic sull’icona Ottieni aiuto nell’angolo in basso a destra dello schermo. Ricordati che il servizio clienti è generalmente disponibile dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 17:00.
  2. Inserisci la tua domanda completa e fai clic su Continua.Ti consiglio di consultare gli articoli della guida in modo tale di trovare una soluzione magari immediata senza dover contattare un operatore.
  3. Dopo avere consultato questi articoli guida devi fare clic su , se l’articolo ha risposta alla tua domanda oppure No, se hai ancora bisogno di aiuto se necessario.
  4. Se la risposta è NO in quel caso ti metteranno in contatto con un operatore che cercherà di aiutare nel miglior modo possibile.

Inoltre vi è la possibilità di entrare in gruppo Facebook di ClickFunnels per poter interagire con altri utenti.

Builderall vs Clickfunnels

builderall vs clickfunnels

Sicuramente avrai sentito parlare anche del software Builderall, difatti quest’ultimo insieme a clickfunnels formano le due soluzioni più popolari e potenti per quanto riguarda la Page-builder. 

Inizialmente essendo che i due software hanno numerose somiglianze, ma anche delle differenze, non è facile capire quale piattaforma sia migliore per i tuo progetto.

In realtà attraverso questa guida capirai che questi due strumenti non sono poi cosi tanto simili e adesso vediamo il perché.

Cos’è Builderall?

Builderall se ancora non lo sapessi è una piattaforma che ti permette di creare, mettere sul mercato, vendere e avviare un business online.

A differenza di clickfunnels l’interfaccia è meno intuitiva e più complessa proprio perché vi è un elevato livello di personalizzazione consentendoti dunque di poter spostare un immagine o un testo dove preferisci.

Sia Builderall e Clickfunnels offrono una vasta gamma di modelli per aiutare gli utenti a creare rapidamente e facilmente pagine web appropriate per i loro progetti.

Tutti i modelli di Builderall sono gratuiti e suddivisi in categorie in base al settore che rispetta le tue esigenze.

I modelli sono tutti di aspetto moderno e con la possibilità di personalizzarli al 100%. Inoltre puoi anche scegliere di utilizzare un modello vuoto e creare il tuo sito Web o pagina Web da zero.

ClickFunnels

marketing clickfunnels

Clickfunnels offre invece una selezione di modelli gratuiti e premium.

Anche qui come avevamo già detto vi sono un elevata gamma di set di canalizzazione predefiniti basati sia sul settore che sugli obiettivi, aiutandoti a trovare il funnel giusto, non solo per la tua nicchia, ma anche per assicurarti di raggiungere i tuoi obiettivi.

Una delle differenze più evidenti tra i due software è che nella piattaforma Builderall non è possibile integrare le tue pagine Web con altri siti Web o software, come WordPress, rendendo Builderall un prodotto molto autonomo.

Clickfunnels invece è uno strumento molto più flessibile che offre una serie di opzioni di pubblicazione efficaci per soddisfare le numerose esigenze dei suoi utenti. Difatti è possibile integrare le tue pagine web con altri siti web come:

  • WordPress: In cui si utilizza il plug-in WordPress Clickfunnels per incorporare facilmente le tue canalizzazioni all’interno del tuo sito Web WordPress, su qualsiasi pagina o post.
    Embed Code: Ti consente di aggiungere le pagine della canalizzazione all’interno di un iframe ed incorporalo in qualsiasi sito web.
  • Download HTML: scarica il file .html di ciascuna pagina della canalizzazione e poi incorporarlo ovunque.
  • ClickPop Code: Aggiungi nel tuo funnel una versione ClickPop attraverso un codice.
  • Aggiungi a Facebook: connettiti e visualizza automaticamente il tuo funnel all’interno della tua pagina Facebook.

Evidentemente hai capito che Clickfunnels ti permette di aver un sito web che si integri perfettamente con le tue pagine esistenti in modo tale di aumentare ancora di più le vendite avendo maggiore flusso di persone che possono trasformarsi in potenziali clienti.

Tuttavia, se stai aprendo un sito web da zero e non hai bisogno di integrare le tue pagine web con altri software, Builderall potrebbe anche essere sufficiente.

Per quando riguarda il supporto entrambi i software offrono dei servizi di assistenza formidabili con un punto in più ancora una volta a favore di Clickfunnels che ha più vie di supporto fornendo anche video e ottimi suggerimenti all’interno della sua dashboard.

Questo aiuta notevolmente gli utenti a comprendere meglio il funzionamento di Clickfunnels e inoltre vi è la possibilità di inviare un ticket al team di supporto di Clickfunnels per ottenere risposte a qualsiasi domanda tu possa avere.

Confronto prezzo

Per quanto concerne Builderall vi sono due piani tariffari differenti e questi sono estremamente più economici rispetto a Clickfunnels e sono:

  • Piano base: $ 9,90 al mese, questo piano è un punto di partenza perfetto per coloro che desiderano creare un sito Web che ti consente di usare tutti i modelli e creare numero illimitato di pagine e canalizzazioni.
  • Essential: $ 29,90 al mese, in cui avrai accesso a tutte le funzioni oltre a connettere 15 nomi di dominio, inviare e-mail illimitate tramite Mail Boss.
  • Premium: $ 49,90 al mese, avrai accesso a tutte le funzioni della piattaforma.

Ci tenevo ad informarti che ho realizzato un articolo dove recensisco Builderall.

Chi vince?

La mia risposta è senza dubbio Clickfunnels.
Avendoli toccati entrambi con mano ti posso dire che l’esperienza all’interno di questo software è di un altro livello anche perché ti permette di costruire in maniera molto più intuitiva con strumenti molto più potenti e semplici da applicare.

Vantaggi

Uno dei migliori vantaggi di questo software innovativo è la semplicità d’uso difatti anche chi non dispone di particolari abilità informatiche può tranquillamente, grazie a suoi numerosi strumenti, creare landing page professionali.

Il tutto viene migliorato grazie alla quantità di tutorial integrati per facilitare l’utilizzo del software.

Un altro vantaggio è la possibilità di creare flussi di posta elettronica funnel scegliendo tra tantissimi template ad alta conversione a seconda del tuo obiettivo, aspetto che rende Clickfunnels così popolare a livello mondiale.

Un altro aspetto positivo non di poco conto riguarda la possibilità di fare numerose integrazioni per rendere i Clickfunnels ancora più pratico.

Queste integrazioni avvengono con altri software come come Shopify & Woocommerce.

Oltre questi numerosi vantaggi la piattaforma Clickfunnels investe molto tempo e denaro nello sviluppo cercando sempre di migliorare i propri servizi.

Svantaggi

Fino ad ora hai visto solo aspetti positivi di questa grande piattaforma, ma in realtà per gli utenti più pignoli non è tutto rose e fiori e quindi anche una macchina perfetta può avere dei difetti.

Qui in seguito ti elencherò i seppur pochi svantaggi di Clickfunnels in quanto mi sembra doveroso citarteli e sapere cosa vai incontro dopo l’acquisto del software.

  • Uno degli svantaggi è l’avere un numero di funnel, pagine e visite limitato con il piano tariffario standard.
  • Inizialmente ti troverai a dover imparare una quantità di nozioni molto elevate seguendo una serie di video tutorial o comunque delle guide che se pur facili da capire si mostrano un pò pesanti.
  • Dal punto di vista del supporto possiamo vedere che un utente che acquista la versione base può interfacciarsi con il servizio clienti tramite mail, mentre nella versione Platinum possiamo usufruire del supporto prioritario.
    Questo senza dubbio può rivelarsi un svantaggio,considerando il fatto che quasi tutti i software hanno un servizio di chat 24/7.

Come integrarlo a WordPress?

clickfunnels recensione

Come avevamo già accennato durante il confronto con Builderall, vi è la possibilità di aggiungere il plug-in ClickFunnels al tuo sito WordPress.

Ciò ti consentirà di utilizzare le pagine ClickFunnels direttamente sul tuo sito WordPress.

La procedura che andrò a spiegarti è molto semplice,difatti:

Basta andare all’interno della dashbord di wordpress, andare su plugin e fare click su aggiungi nuovo (Add New) e cercare “Clickfunnels” nella barra di ricerca e selezionare “installa ora” e una volta installato fai clic su attiva.

Se hai attivato questo plug-in lo vedrai apparso sulla sinistra. Adesso quindi accedi al plug-in e fai clic su “Impostazioni“. In API Connection accedi alle impostazioni del tuo account clickfunnels.

  • Scorri fino all’API di WordPress e fai clic su “Espandi”.
  • Copia la tua chiave API di WordPress.
  • Torna a WordPress e incolla la tua chiave API di WordPress in Token di autenticazione e dopodiché fai clic “Salva impostazioni” (Save Settings).

A sinistra, fai clic su “Verifica compatibilità” e conferma che tutte le impostazioni sono abilitate.

Inoltre poi decidi se utilizzare una Funnel Favicon o WordPress Favicon ricordandoti che una Favicon è un icona che compare nelle schede del browser con la possibilità di aggiungere l’immagine senza l’utilizzo di plugin esterni.

Quindi attraverso questa procedura adesso puoi aggiungere un passaggio della canalizzazione da ClickFunnels a WordPress. Semplice no?

Conclusione Recensione ClickFunnels

Anche se il costo inizialmente può sembrarti medio alto, ti posso assicurare che ne vale la pena perché stiamo parlando di uno dei strumenti più professionali e più completi esistenti al mondo proprio per questo suo processo di acquisizione clienti che ti permette di fare un salto di livello notevole aumentando sia il tuo fatturato e sia le tue vendite.

Inoltre ClickFunnels è indicato per tutti, dal più esperto al più principiante diventando una piattaforma completa in tutto.

Pro

Contro

  • Funzioni
  • Strumenti
  • Sicurezza
  • Semplicità
  • Piano base limitato

Articoli Simili

Domande Frequenti

Cos’è ClickFunnels?

Clickfunnels è un software a pagamento che ti aiuterà ad aumentare le conversioni e riuscire a vendere il più possibile i tuoi prodotti e servizi.

Quanto costa ClickFunnels?

Il piano base ha un costo di 97$ e offre tutti gli strumenti necessari per aumentare le vendite dei tuoi prodotti e servizi.

CONDIVIDI LA RECENSIONE CLICKFUNNELS

Lascia un commento

Utilizzando questo modulo acconsenti al trattamento dei dati personali secondo la Privacy Policy del sito.

16 + 11 =