Quanto Costa Creare un Sito Web? Aggiornato al 2023

quanto costa creare un sito web

Quanto costa creare un Sito Web?

quanto costa creare un sito web

Prima di acquistare un’auto si valutano i costi, e prima di pubblicare qualcosa online giustamente viene da pensare: quanto costa un sito web professionale? Quanto costa farsi creare un sito web?

Ovviamente, se decidi di dar vita da solo al tuo sito web, che sia esso statico o dinamico, sosterrai costi leggermente inferiori rispetto al caso in cui si decida di affidarsi alla consulenza di un esperto.

Ma chi fa i siti internet?

Non è detto quindi, da come avrai intuito, che chi fa siti web sia necessariamente un programmatore o uno sviluppatore, potresti provare anche da solo.

Devi anche tener conto però, che quando si decide a chi rivolgersi per creare un sito web, automaticamente si va a scegliere se si vuole ottenere un risultato più professionale, personalizzato, ed i costi che si vogliono sostenere.

Perchè sostenere un costo per la realizzazione di un sito web?

perchè creare un sito web

Se il costo di un sito web annuale ti sembra una spesa ingiustificata, che non ti consente di avere nessun ritorno, beh, mi tocca contraddirti.

Ovviamente ognuno fa le sue valutazioni, ma oggettivamente, perchè dovresti creare un sito web?

A prescindere dal fatto che tu abbia già o meno un’azienda, un negozio fisico e quant’altro, ci sono sempre delle risposte vantaggiose provenienti dal costo del sito web aziendale.

Vediamo alcuni benefici:

  • Puoi farti conoscere anche da coloro che si trovano lontani da te
  • Puoi pensare ad un progetto di internazionalizzazione
  • Aumenta il target dei tuoi clienti
  • Amplia la portata delle vendite
  • Crea una vera e propria vetrina online
  • Amplia il tuo negozio fisico con una opzione di e-commerce
  • Hai la possibilità di creare un vero e proprio business

Quanto costa un sito vetrina, in questo momento forse è una domanda che riesce a passare agevolmente in secondo piano, almeno per ora.

Internazionalizzazione, corsi ed e-commerce

quanto costa creare un ecommerce

Se hai già letto l’articolo precedente, come ad esempio quello sui siti multilingua, saprai che avere più di un linguaggio a disposizione, ti consente di ampliare la cerchia di utenti ed il traffico che può affluire verso di te.

Ma a cosa serve?

Come ti ho già spiegato nell’articolo relativo alla creazione di un e-commerce online, più traffico riesci ad ottenere, maggiore sarà la possibilità di aumentare le vendite con successo, anche su altre nazioni.

La potenza delle vendite online, infatti, è proprio questa: puoi raggiungere l’altro lato del mondo con un solo click, riuscendo ad accontentare quel 63% della popolazione mondiale che preferisce acquistare in rete.

Ma se lo stesso principio lo applicassimo ai corsi online che è riuscito a raggiungere oltre oltre il 60% degli utenti?

Se sei in grado di spiegare qualcosa, di dare lezioni, perché non usare una delle piattaforme che trovi nell’articolo Come vendere corsi online, per dar vita ad un vero e proprio business?

Direi che a questo punto manca solo un aspetto da chiarire: bisogna orientarsi su un sito web statico o dinamico?

Ma questa soluzione te l’ho già fornita in un articolo precedente, dove abbiamo messo le due tipologie a confronto.

Si potrebbe anche optare per un sito web a basso costo, ma si tratta comunque di una scelta che comporta una diminuzione delle aspettative.

Quanto costa far creare un sito web e di cosa abbiamo bisogno?

quanto costa creare sito wordpress

Indubbiamente, se hai letto la nostra guida su come creare sito web, saprai anche quanto costa un sito WordPress.

Facciamo un riassunto delle puntate precedenti.

Nel caso di WordPress, ad esempio, le spese possono anche non essere accompagnatorie del tuo CSM, in quanto prevede un’iscrizione ed un download gratuiti.

Se ti stai continuando a chiedere come creare un sito web e quanto costa, beh, devi tener conto di tutto quello che ruota intorno al suo utilizzo, partendo proprio dall’hosting.

Facciamo allora una sorta di lista della spesa di tutte quelle cose, necessarie ed indispensabili, oppure solo accessorie, che gravano sul costo di un sito web per avvocato o qualsiasi altra tipologia.

  • Hosting
  • Dominio
  • CDN
  • Certificato SSL
  • Gestione e-mails
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Plugin
  • Software per la gestione dei CRM
  • Eventuali temi a pagamento
  • Piattaforme per la gestione degli e-commerce ( se hai un ecommerce )

Diciamo che essenzialmente questi sono gli elementi che bisogna procurarsi già nel momento stesso in cui si decide di pubblicare la propria vetrina online, alcuni fondamentali, altri accessori.

Tranquillo, ne parleremo meglio dopo.

Ma prima mi vorrei soffermare su una cosa: credi che basti solo questo?

Quanto costa creare e mantenere un sito web? Non ci sono solo le spese!

quanto costa creare un blog

Non sto delirando, manca davvero qualcosa all’elenco che ti ho proposto nel paragrafo precedente, qualcosa che sia meno “materiale”, ma che rappresenta ugualmente un valore aggiunto.

Ma andiamo a scoprire di cosa sto parlando:

  • Esperienza
  • Creatività 
  • Conoscenze in campo SEO
  • Formazione

Non avevi preso in considerazione questi particolari, non è vero?

Ovviamente per creare un sito web, anche se ci sono dei template a tua disposizione già pronti, ti occorre un pizzico di creatività.

Poi, anche se creare un sito può rivelarsi abbastanza semplice, un’operazione per tutti, ci vuole un minimo di formazione ed esperienza.

Se vuoi avere, poi, una base da cui partire, ad esempio per creare un e-commerce, abbiamo realizzato un articolo dedicato.

Costo sito web agenzia immobiliare, blog, o altra tipologia

listino prezzi sito web

A prescindere dalla natura del tuo sito, non possiamo calcolare esattamente tutte le singole spese che ne deriveranno, ma possiamo ricavare delle indicazioni approssimative.

Quanto costa creare un sito web, dunque?

Molto ovviamente dipende anche dalla grandezza del sito: una piccola vetrina, un sito statico formato da una o due pagine, avrà sicuramente delle spese inferiori rispetto ad un grande e-commerce.

Possiamo dire, però, che la spesa minima si aggira intorno ai 1000,00 euro, che possono anche sembrare tanti, ma devi chiederti se ne vale la pena, perché, nella maggior parte dei casi, è così.

Non devi solo tener conto di quanto costa fare un sito web professionale, ma anche, ovviamente, al costo di mantenimento di un sito web.

La manutenzione di un sito

preventivo sito web e manutenzione

Ovviamente devi sempre tener conto del fattore tempo, che implementa un costo di gestione del sito web.

Se i gusti cambiano, la tua azienda si modernizza, inizi a cimentarti nella vendita di un nuovo prodotto o servizio, perché non farlo sapere a tutti?

Quello che tra l’altro non devi mai dimenticarti, è che i siti devono avere un’aria di modernità.

Ma cosa significa?

Hai presente quando ti imbatti in una pagina che ha una grafica che non vedevi da anni? Cosa ti fa pensare?

Quasi sicuramente non ti attirerà molto e sarai estremamente tentato dal cambiare, cercando notizie o prodotti nuovi.

Gli utenti infatti, si basano molto sul detto “anche l’occhio vuole la sua parte”, nel senso che le pagine vanno curate, affinchè ci sia qualcosa che attrae ed invita a restare.

Scegliere un buon hosting

hosting siteground

Il prezzo per un sito web varia soprattutto in funzione della scelta di un buon hosting e dei servizi che è in grado di offrirti.

Poniamo ľesempio di SiteGround che, come avrai capito dall’articolo “Migliori hosting per WordPress“, ti offre davvero un sacco di possibilità ad un costo estremamente accessibile.

Oltre infatti a metterti a disposizione uno spazio più che sufficiente per dar vita ad un sito che non sia estremamente lento nel caricamento, avrai:

  • Un certificato SSL
  • Gestione di e-mail e dominio
  • Plugin Sg Optimizer per la gestione di cache ed heartbeats in maniera semplice ed efficace
  • Assistenza 
  • Ottima familiarità con WordPress
  • Aggiornamenti costanti
  • Backup continui

Pro

Contro

  • Prestazioni
  • Assistenza
  • Sicurezza
  • Plugin
  • Semplicità
  • Prezzo leggermente più alto

Backup ed aggiornamenti

backup sito web

Soprattutto per quanto riguarda i backup, stiamo parlando di una soluzione davvero valida: ma ci pensi se il sito che hai costruito impiegando tempo e fatica andasse perduto?

Un altro valore aggiunto che riesce a regalarti SiteGround è la possibilità di effettuare aggiornamenti sistematici e ricevere avvisi quando sono presenti.

Con gli aggiornamenti infatti, potrai avere sempre delle prestazioni migliori anche sotto il profilo della velocità, il che, come sappiamo già, non guasta mai.

Cache ed Heartbeats

velocizzare sito web

Se vuoi avere un sito web altamente performante, devi necessariamente imparare a gestire cache ed heartbeats.

Si tratta di due elementi che vanno, inoltre, ad influire sulla velocità e, di conseguenza, sui fattori SEO.

Come ti ho già spiegato nell’articolo che si riferisce alla velocità del backend WordPress, la cache e gli heartbeats rallentano, soprattutto, la parte admin.

Ma cosa c’entra tutto ciò con quanto costa un sito web?

Se non scegli SiteGround come hosting, che ti offre già il plugin SG Optimizer, devi riuscire a trovare un valido sostituito. 

Utilizzando SG Optimizer infatti, potrai tranquillamente ridurre ed amministrare questi due fattori, ottenendo validi risultati.

privacy policy sito web

La privacy policy è un documento essenziale che deve essere presente su ogni sito web, e che contiene informazioni obbligatorie. Stessa cosa vale per la cookie policy.

Ma cosa significa? 

Nel momento in cui l’utente accede ad un sito, accetta delle condizioni, come ad esempio l’immissione di cookie, l’utilizzo della propria e-mail per fini commerciali, ma anche soltanto il fatto relativo alla statistica.

Ad esempio, mentre navighiamo nel web, le nostre tracce vengono tenute sotto controllo per avere sempre dati aggiornati relativi al traffico.

Anche se, diciamocelo, davvero in pochi hanno letto l’intera privacy policy o cookie policy di un sito web, deve essere presente.

Ecco allora che c’è un’altra spesa da aggiungere per sapere quanto costa creare un sito e-commerce: quella relativa alla redazione di questi documenti digitali.

I temi

template sito web

Un sito web può essere tranquillamente personalizzato, utilizzando anche dei plugin come può esserlo Elementor, di cui ti ho parlato molto in un altro articolo.

Ovviamente però, abbiamo bisogno di una base da cui partire, che ci dia la possibilità di dare uno stile logico alle nostre pagine, riuscendo anche ad unirle tra di loro.

A questo scopo abbiamo i temi: alcuni sono gratuiti, altri a pagamento, ma il loro apporto è importante per una struttura che rispecchi i vari settori, come:

  • E-commerce
  • Blog
  • Vetrina statica
  • Sito web dinamico
  • Sito web internazionale

Uno dei temi che mi sento di consigliarti di più anche tenendo conto della sua leggerezza che corrisponde a velocità, è Schema, che trovi tra i temi messi a disposizione da WordPress.

Oltre alla leggerezza, va sottolineata la sua funzionalità, con menu facilmente ben organizzabili ed una struttura chiara.

Riassunto: quanto costa creare un sito web?

Riassumiamo a questo punto quali sono i costi a cui si va incontro nel momento stesso in cui si decide di aprire un sito web.

Premettiamo una cosa: so che facilmente puoi procurarti degli elementi di questa lista in maniera gratuita, come nel caso di un hosting, ma c’è un però.

Questo però è legato essenzialmente alla sicurezza ed alle prestazioni: è vero, acquisti ad un costo irrisorio o nullo il tuo spazio su internet, ma poi?

Chi è in grado di assicurarti che questo non verrà ceduto ad altri? Te lo dico io: purtroppo nessuno.

Ecco quindi cosa ti serve, incluse quegli elementi che ti consiglio di valutare bene, anche se un po’ costosi:

  • Un hosting, come ad esempio SiteGround, che ti fornisce diversi strumenti indispensabili, come sicurezza, spazio e gestione di cache ed heartbeats
  • Plugin utili come Elementor o Yoast SEO
  • Gestione delle e-mail 
  • Temi a pagamento o gratuiti
  • Software utili per la gestione
  • Un eventuale esperto che ti aiuta nella creazione e manutenzione
  • Piattaforma per la gestione dei social

Come creare un sito web economico

come creare sito web e costo

Qual è il modo più economico per creare un sito web?

Troverai tutti i vari passaggi in questo articolo dedicato, ma nel frattempo facciamo un breve riassunto.

  • Scegli il piano che preferisci delľhosting SiteGround
  • Scarica WordPress in maniera gratuita
  • Decomprimi la cartella direttamente nelľhosting e modifica con le tue informazioni personali
  • Fai ľaccesso immettendo nome utente e password negli appositi campi per la parte admin di WordPress
  • Scegli un tema che si adatta alle tue esigenze e gusti
  • Vai su pagina nel menu laterale e creane una nuova
  • Affidati a Iubenda per generare la tua privacy policy
  • Personalizza il tuo sito web con contenuti di vario genere e plugin gratuiti

Il modo più semplice per generare una privacy policy,  è quello di affidarsi a Iubenda, come ti ho spiegato dettagliatamente in questo articolo.

Conclusione: quanto costa creare un sito web

quanto costa creare un sito web

Abbiamo capito dunque che il costo che deriva dalla creazione di un sito web spazia molto in base alla tipologia, grandezza e modalità che si decide di adottare.

A volte però, è meglio spendere un po’ di più e garantirsi la sicurezza quotidiana di avere sempre una vetrina online funzionale ed efficiente, capace di attirare gli utenti.

Altro fattore da tenere presente è la velocità, facilmente ottenibile grazie a plugin, temi leggeri ed affidabili, ed un hosting che ti da uno spazio più che sufficiente dove alloggiare tutto il necessario.

Che dire quindi: a prescindere da tutto credo che si tratti di una spesa più che giustificata, in particolar modo se vuoi farti conoscere e notare. 

Fai le tue valutazioni ed in bocca al lupo!

Articoli Simili

Domande Frequenti

Perchè investire in un sito web?

Al giorno d’oggi essere presenti su internet e quindi avere un sito web è fondamentale essendo che permette di far conoscere la tua azienda e i tuoi prodotti.

Quanto costa creare un sito web
Sending
User Review
5 (1 vote)

Lascia un commento

quattro × cinque =