
Migliori Strumenti Analisi Parole Chiavi
L’elemento cruciale dello sviluppo SEO è senza dubbio la cosiddetta Keyword research.
Essa è uno dei migliori modi per poter attrarre traffico di utenti in entrata, rendendo cosi maggiormente visibile il tuo sito.
Le parole chiave rappresentano un elemento imprescindibile per la ricerca marketing, ed ecco perché è bene affidarsi esclusivamente ai migliori tool per keyword research.
Essere in grado di scegliere i giusti strumenti per trovare le parole chiave per il tuo sito web risulta determinante per poter proporre i giusti contenuti al tuo pubblico, sia in fase di eventuale acquisto che in fase iniziale di contatto.
Monitorare il posizionamento delle keyword ti renderà estremamente più chiare le varie tendenze di ricerca e di mercato, che ti serviranno a riconoscere le richieste specifiche del tuo mercato di riferimento, scegliendo cosi in maniera mirata la migliore strategia per incrementare i tuoi profitti e raggiungere il tuo target di riferimento.
TOP Migliore 47,25€ Prezzo Base Mensile SEOZoom è il miglior strumento seo in assoluto, semplice e professionale. | Più Costoso 88,67€ Prezzo Base Mensile Semrush è un ottimo strumento, ma troppo costoso rispetto alla concorrenza. | Economico 22,41€ Prezzo Base Mensile KWFinder è uno strumento seo adatto sopratutto per chi ha poco budget. |
CONDIVIDI MIGLIORI TOOL PER KEYWORD RESEARCH
Seozoom: Migliori Tool Keyword Research

Seozoom è un’eccellente suite SEO totalmente Italiana che ti aiuterà tantissimo nell’analisi di tutte quelle parole chiave che saranno poi utilizzate per il tuo sito web, stilando una vera e propria lista accurata ed adatta alle tue necessità.
Nello specifico Seozoom permette un accurato monitoraggio del posizionamento per le chiavi di ricerca ed il tool monitora ben più di un 1 miliardo di parole chiave in Italiano.
Inoltre, per chi desidera lavorare in lingua inglese c’è anche un database dedicato, con circa 100 milioni di keyword.
Gli sviluppatori di Seozoom hanno elaborato una suite su misura adatta alla stesura semplificata di pezzi SEO.
Una volta inserita la parola chiave, ti sarà possibile sceglierne alcune correlate da inserirle nella stesura del tuo testo. In seguito, potrai passare alla scrittura vera e propria del pezzo.
Dopo che avrai finito di scrivere riceverai un punteggio al tuo contenuto.
È un sistema perfetto che ti consente di monitorare in tempo reale il grado di ottimizzazione SEO del testo, riuscendo cosi a capire dove può essere migliorato.
Grazie alle varie funzioni disponibili l’analisi risulta completa e approfondita.
Le sue caratteristiche principali sono
- La ricerca specifica delle migliori parole chiave SEO per il tuo sito
- Un controllo giornaliero sul posizionamento delle keyword
- Analisi accurata dei collegamenti che altri siti concedono verso il nostro sito web, ossia la “backlink”
Come pro abbiamo senza dubbio la possibilità di essere informato nel dettaglio sui tuoi competitor, andando a spiare le loro strategie, e cosi facendo fornendoti un quadro completo su come dovrai agire in un futuro per poter raggiungere i tuoi target di riferimento.
Rimane uno strumento davvero ottimo che offre anche la possibilità di vari tipi di abbonamento, da scegliere in base alle proprie esigenze specifiche, passando da versione definite di base, a strumentazioni avanzate per medie e grandi imprese.
In conclusione reputo Seozoom il miglior tool per keyword reasearch essendo completamente in italiano ed è molto semplice da utilizzare.
Semrush

Semrush è lo strumento perfetto per l’analisi della tua concorrenza, e sarà in grado di suggerirti da 5 a 10 keyword estremamente specifiche che sono già in utilizzo dai tuoi diretti concorrenti, permettendoti cosi di conoscere le loro mosse e le loro strategie.
La conoscenza delle keyword è essenziale per poter arrivare al proprio pubblico di riferimento, ed in vista di questa ragione SEMrush ha ideato un keyword tool completo e molto performante ricco di dati utili per la SEO.
In tal modo potrai produrre contenuti ottimizzati e basati sulle domande degli utenti.
Semrush in pochi secondi sarà in grado di estrarre dei dati preziosissimi come il volume delle ricerche, suggerimenti di keywords, parole chiave correlate, il costo per click degli annunci a pagamento.
Ti permette quindi di conoscere la posizione di tutte le tue parole chiave che sono di interesse per il tuo business.
Cosi facendo puoi trovare i punti forti e deboli del tuo sito, monitorando costantemente la situazione e pianificando una dettagliata strategia di crescita per tutte le keyword che ti interessano.
Inoltre ti permette di conoscere la presenza di eventuali errori di natura tecnica, e gli strumenti di check ti permetteranno di controllare rapidamente lo stato di salute del tuo sito.

Inoltre grazie alle sue eccellenti performance, ti fornisce un quadro completo sulle ricerche di parole chiave sia a breve che a coda lunga, oltre alle preziosissime informazioni sulle keyword per il traffico organico.
Ricapitoliamo le sue caratteristiche principali
- Scoperta ed analisi di parole chiave a coda lunga
- Informazione dettagliate sulle tendenze annuali delle keyword
- Analisi accurata delle difficoltà delle keyword e info organiche sul traffico in entrata
- Accesso completo al toolkit per la keyword research
I pro di Semrush sono senza dubbio da ricercarsi nella possibilità, come nessun altro strumento, di poter analizzare la propria concorrenza in maniera davvero molto dettagliata, ed ai suoi strumenti SEO, in grado di farti ottimizzare al meglio il tuo sito web.
Di contro abbiamo anche qui la non sempre accuratezza di alcuni dati, a causa dell’enorme mole degli stessi in entrata.
SEMrush ti fornisce una prova gratuita di 7 giorni, utilissima per chi è alle prime armi ed abbia voglia di fare esperienza attraverso questo eccellente tool.
Successivamente sarà possibile acquistare quattro differenti piani tariffari, ognuno mirato per le proprie esigenze.
Ahrefs

Ahrefs è uno dei migliori strumenti su come trovare le parole chiave attualmente disponibili online.
Nello specifico questo tool ti fornisce un vasto rapporto su tutte le parole chiave, basandosi su accurati dati di clickstream, per fornirti delle metriche sui click univoci effettuati.
Con Ahrefs ti sarà possibile monitorare tutto quello che riguarda i link da e verso un sito, come i link verso siti esterni non desiderati. Ahrefs è considerato principalmente tra i migliori strumenti analisi backlink.
Con i suoi strumenti è possibile fare un’analisi completa e dettagliata dei profili backlink dei propri siti ed anche quelli della concorrenza.
Ti basterà inserire un nome a dominio o semplicemente un URL nella search bar ed avrai la prima panoramica generale.
Avviata la ricerca, potrai visualizzare dati fondamentali e metriche. Il tool è in grado di offrirti anche un giudizio complessivo sulla qualità del profilo backlink analizzato.
Tra i dati che potrai analizzare troverai il numero di domini che linkano il sito, il numero totale dei link in entrata, una classifica del profilo backlink, ed un’analisi del profilo link della singola pagina.
Strumento davvero eccellente, che offre diverse possibilità tra cui:
- Più di mille suggerimenti di keyword
- Un punteggio preciso di difficoltà delle parole chiave
- Metriche precise sul click effettuati
- Ampia panoramica SERP
Ahrefs viene supportato in più di 170 paesi, ed è uno strumento fantastico per la keyword research, che ti consentirà di ampliare e migliorare notevolmente la tua strategia SEO.
I suoi pro sono la possibilità di usufruire di uno dei maggiori database di backlink tra tutti gli strumenti SEO, e degli aggiornamenti completi e regolari.
Da contro abbiamo l’impossibilità di integrazione tramite Google Analytics.
Questo tool si basa su 4 differenti piani tariffari, coprendo cosi ogni settore di competenza.
Sarà inoltre possibile usufruire di un periodo di prova gratuito per la durata di 7 giorni che ti fornirà un quadro generale sul suo funzionamento.
KWFinder

KWFinder è uno strumento ricerca di parole chiave considerato tra i migliori nel suo genere.
Offre la possibilità di essere utilizzato anche se si è alle prime armi, grazie alla sua guida per principianti.
La piattaforma di KWFinder è in grado di semplificare la ricerca di parole chiave con un livello di difficoltà SEO molto basso, insieme ad altre caratteristiche di estrema importanza.
KWfinder infatti possiede dei filtri per poter perfezionare tutto l’elenco dei suggerimenti delle keyword, aspetto questo davvero unico ed utilissimo.
Inoltre è in grado di anteporre il termine di ricerca, ampliandolo ed aggiungendone diverse lettere o parole, per creare centinaia di nuove combinazioni in tempo reale.
Viene valutato da tutti come la migliore alternativa al pianificatore di parole di Google.
Anche se il tuo budget è limitato, KWfinder è davvero uno degli strumenti ideali per la ricerca di parole chiave.
Nello specifico, le principali funzioni che il tool ti offre sono:
- Trova facilmente parole chiave denominate long tail
- Filtra le parole chiave sulla difficoltà SEO
- Trova il volume di ricerca di qualunque parola chiave
- Trova il volume di ricerca per parole chiave localizzate come la città, lo Stato ed il paese
- Migliore alternativa per Google Keyword Planner
I pro di questo tool sono da ricercarsi senza ombra di dubbio nella sua facilità di utilizzo e nella sua interfaccia grafica davvero molto bella ed alla portata di tutti, anche non esperti del settore.
Da contro abbiamo la possibilità di effettuare pochissime ricerche gratuite.
Il tool offre 3 tipi di abbonamento, ognuno studiato e mirato per ogni singola esigenza, con la possibilità di fatturazione annuale, a prezzi abbastanza competitivi.
Long Tail Pro

Questo tool è davvero innovativo e rappresenta una delle migliori soluzioni per la keyword research.
Long Tail Pro è in grado di generare parole chiave long tail in particolar modo per siti di nicchia che richiedono estrema accuratezza e minuziosi dettagli delle parole chiave.
Con questo strumento potrai ottenere rapidamente molti suggerimenti di parole chiave long tail, ossia frasi contenenti parole chiave specifiche, ma generalmente meno popolari, in quanto hanno meno volume di ricerca e meno concorrenza.
Per ogni parola chiave ottenuta, avrai spesso dati sul volume di ricerca, il che ti semplifica notevolmente la selezione delle migliori opzioni che fanno al caso tuo.
Long Tail Pro ti aiuta a trovare rapidamente le keyword partendo dalla base di una semplicissima parola chiave principale.
Cosi facendo ti restituirà centinaia di parole chiave correlate, mostrandoti inoltre il volume di ricerca, il numero di parole e la competitività delle parole chiave, permettendoti cosi di studiare la tua concorrenza in maniera strutturale e sofisticata.
Le sue caratteristiche principali sono
- Delle metriche dettagliate delle parole chiave
- Reperisce facilmente keyword a coda lunga
- Ti garantisce più di 2.500 ricerche SERP in un giorno
Long time pro offre tre opzioni di abbonamento, tutte in versione premium,
I suoi pro sono senza dubbio offerti dalla qualità delle metriche per la keyword research, mentre come conto abbiamo l’impossibilità di usufruire di una versione di prova gratuita.
Keyword Tool

Keyword Tool è da tutti considerato uno dei migliori strumenti di keyword research presenti sul mercato, offrendo analisi per svariati motori di ricerca tra cui Google, Bing, Youtube, Amazon e tanti altri.
E’ un tool comprensivo di molteplici strumenti che hanno lo scopo principale di ricercare le parole chiave vincenti per ottenere quanto più traffico organico possibile per i tuoi articoli, per aumentarne le vendite e la visibilità.
Questo tool è in grado di fornirti automaticamente suggerimenti per le keyword che altri siti ancora non usano, insieme al loro volume di ricerca, offrendoti cosi l’opportunità di studiare i tuoi competitor, permettendoti di elaborare la migliore strategia possibile per promuovere la tua attività.
Le principali caratteristiche di Keyword tool sono:
- Possibilità di trovare parole chiave grazie al completamento automatico di Google
- Esporta tutti i risultati in formato CSV. Il file in formato CSV è un formato di file con dei “valori separati dalla virgola”, il che in sostanza ti permette il salvataggio dei dati in forma tabulare
- Semplicità d’utilizzo, anche per principianti
Il tool offre la ricerca delle prime 750 parole chiave gratis, successivamente ci sono vari piani di abbonamento, studiati per ogni esigenza, passando dal piano base a quello per medie e grandi aziende.
I pro di Keyword tool sono dati dalla possibilità di ricevere suggerimenti di keyword inutilizzate da altri, ed un piano gratuito iniziale, adatto anche ai neofiti.
Da contro abbiamo la troppa somiglianza in struttura grafica e prezzi con altri competitor.
Serpstat

Serpstat è tra i migliori nel trovare le parole chiave tra tutti i tool presenti nel web.
Ti consente di ottenere utilissime parole chiave per campagne SEO, scovando i concorrenti, le loro migliori parole chiave ed anche i loro backlink.
Serpstat è uno dei pochi tool seo che offre la possibilità di effettuare scansioni sia su Google che su Yandex.
Le particolare analisi SERP svolge un’indagine conoscitiva che viene eseguita essenzialmente per due precise finalità.
La prima è quella di assicurarsi di scegliere delle keyword realmente rilevanti per l’ottimizzazione del proprio sito web di riferimento, l’altra di verificare le concrete possibilità delle keyword per ottenere un posizionamento SEO migliore.
Possiede 20 database che ti permetteranno di monitorare direttamente l’intero settore concorrenziale, valutando le quote del traffico a livello globale.
Nello specifico, le sue caratteristiche principali sono
- Ottenimento di informazioni attendibili sui competitor
- Prezzi bassi rispetto alla concorrenza
- Analisi SERP accuratissime e strategia SEO completa
I prezzi di abbonamento sono bassi, con offerte mirate e piani personalizzati, che spaziano da versioni di base a quello un po più professionali e complete.
Offre inoltre una versione di prova che ti permetterà di farti un’idea generale sul suo funzionamento.
I suo pro è una panoramica completa di tutto il mondo SEO, offrendo analisi dettagliate e keyword research di alta qualità.
Da contro abbiamo forse una difficoltà maggiore nell’utilizzo della piattaforma rispetto ad altri concorrenti, il che non lo rende particolarmente adatto a neofiti del settore.
Ubersuggest

Ubersuggest rappresenta un utilissimo strumento di keyword research per poter trovare ed attuare centinaia di idee per le parole chiave da inserire nella tua specifica strategia di marketing digitale.
L’utilizzo di questo ottimo strumento SEO è semplicissimo: basta infatti selezionare la lingua del proprio Paese e digitare di conseguenza una parola chiave da cercare.
Consente l’associazione a Google Keywords Planner, ottenendo buoni risultati, aiutandoti a migliorare la tua strategia, ed è in grado di fornire maggiori parole chiave ed anche più suggerimenti rispetto a quanto ti viene proposto da Google.
Inoltre Ubersuggest ignora i suggerimenti di ricerca di Google che vengono automaticamente visualizzati, per favorire le parole chiave che non vengono comunemente utilizzate dai concorrenti, ottimizzando cosi la tua strategia.
Come caratteristiche principali abbiamo
- Informazioni specifiche per ogni singola parola chiave
- Strategia SEO completa grazie alla stagionalità delle keyword
- Analisi del volume di ricerca mensile
Viste le molte features offerte, possiamo senza dubbio annoverarlo nella lista degli strumenti SEO totalmente gratuiti.
Una fantastica caratteristica di questo tool sono le cosiddette parole chiave a corrispondenza inversa.
Ma il vero pro di questo fantastico tool è dato dalla sua versione completamente gratuita, che riesce a mantenere standard di qualità comunque elevati.
Da contro abbiamo i dati della SEO difficulty che sono tarati per il mercato americano, dovendo quindi considerare differenti valori di difficoltà, generalmente un 20-25%.
Answer The Public

Answer The Public è senza dubbio uno dei migliori strumenti di keyword research che pian piano è andato a conquistare sempre maggior risalto, grazie alle sue molte funzionalità, anche gratuite, messe a disposizione di tutti.
Questo tool è fondamentale per chi abbia bisogno di trovare argomenti da sviluppare nel web, nel proprio sito, o semplicemente per portare a compimento il proprio progetto personale.
Grazie infatti alla sua articolata struttura di ricerca parole chiave, sarà possibile conoscere esattamente quali siano le domande che gli utenti si stanno ponendo su un argomento specifico, su un determinato prodotto o servizio, e cosi facendo si possono sviluppare delle strategia di SEO mirate e vincenti.
Answer the pubblic ha da poco smesso di essere un tool completamente gratuito, andando a creare anche dei pacchetti specifici personali e per aziende, a pagamento. I piani tariffari vengono fatturati su base annua.
Come pro di questo toll abbiamo nello specifico
- Funzionalità di base totalmente gratuite
- Possibilità di scaricare immagini e CSV
- Corso d’utilizzo tramite email completamente gratis
Da contro possiamo citare le pochissime ricerche che si possono effettuare con la versione gratuita, una pecca che impedisce di provare adeguatamente le sue funzioni principali prima di acquistare le versioni a pagamento.
Cosa sono gli strumenti di ricerca parole chiave?

Di norma, come già accennato, un’ottima strategia SEO contiene sempre e comunque una keyword research, fondamentale per identificare le parole chiave più appropriate da immettere all’interno del tuo sito web, analizzando i volumi di ricerche mensili e la competitività organica, elementi chiave della keyword research.
Le parole chiave SEO migliori e più mirate non sono spesso quelle più ovvie e scontate.
Per trovare delle vere e proprie perle in materia di parole chiave è necessario estrarre tutte le variazioni possibili da più fonti di dati, riuscendo cosi a carpire elementi fondamentali che ti aiuteranno nella ricerca.
Andando nello specifico la raccolta di questi dati può richiedere anche molto tempo e lunghe ore di lavoro, ma risulta davvero di fondamentale importanza, ed una volta terminata la ricerca si avrà la possibilità di reperire informazioni preziosissime per te e la tua attività.

Nel dettaglio potrai creare le migliori strategie SEO, ideare dei contenuti per tutte le tue pagine web, come foto, video, post sul social e tanto altro che aiuti la tua attività, effettuare campagne di pubbliche relazioni, fare ricerca competitiva e procedere con l’eliminazione di tutte quelle frasi e keyword non necessarie al raggiungimento dei tuoi obbiettivi.
Abbiamo deciso di stilare un elenco dei migliori tool per keyword research, analizzando a fondo le caratteristiche principali ed i pro ed i contro di ognuno, fornendoti cosi un valido aiuto nella ricerca del migliore per le tue specifiche esigenze.
Se ti interessa l’argomento riguardo alla SEO, ti consiglio di leggere la nostra guida riguardo ai migliori fattori SEO.
Conclusione Migliori Tool Per Keyword Research
TOP Migliore 47,25€ Prezzo Base Mensile SEOZoom è il miglior strumento seo in assoluto, semplice e professionale. | Più Costoso 88,67€ Prezzo Base Mensile Semrush è un ottimo strumento, ma troppo costoso rispetto alla concorrenza. | Economico 22,41€ Prezzo Base Mensile KWFinder è uno strumento seo adatto sopratutto per chi ha poco budget. |
Di norma, come già ampiamente accennato, la migliore strategia SEO contiene sempre e comunque una ottima keyword research, di fondamentale importanza per identificare le parole chiave più consone ed appropriate da aggiungere all’interno del proprio sito web, effettuando un’accurata analisi sui volumi di ricerche mensili e la competività organica.
I numerosi strumenti che abbiamo elencato ti permettono di conoscere nel dettaglio queste tipologie di dati, in maniera estremamente completa e professionale, ci sicuramente contribuirà a migliorare il posizionamento del tuo sito.

Articoli Simili
Domande Frequenti
Le keyword in poche parole sono le parole chiavi, presenti all’interno del testo, è di fondamentale importanza inserire delle keyword ottimizzate all’interno dei propri articoli.
Gli strumenti per analisi parole chiavi, sono dei tool che come da nome ti permettono di ottimizzare e analizzare al meglio le tue parole chiavi, in modo da posizionarti meglio possibile all’interno della serp.
CONDIVIDI MIGLIORI TOOL PER KEYWORD RESEARCH
Migliori Strumenti Per Keyword Research
Riassunto
Migliori Tool Keyword.Stai cercando i Migliori Tool per la ricerca ed analisi di Keyword? Bene, allora leggi questo articolo per scoprire di più.