Migliori Siti di Hosting del 2023 [ Guida Dettagliata ]

migliori siti di hosting

Migliori Siti di Hosting

Quando cominci a cercare informazioni riguardo la creazione di un sito web, ti imbatti sicuramente nella scelta del cosiddetto web hosting.

Ma qual è il significato di servizio di hosting?

In breve, ogni sito web deve avere un proprio ‘’posto’’ che lo ospiti nel web, ed è qui che entrano in gioco le piattaforme web hosting.

Online ne esistono davvero moltissime, quindi come scegliere la migliore?

Ti aiuto io: leggendo questo articolo troverai infatti tutti i migliori siti di hosting.

Ma se vuoi farti un’idea ben precisa di tutti i passaggi necessari per progettare un sito web, ti consiglio di leggere qui

TOP

Migliore

2,99€

Prezzo Base Mensile

SiteGround, è l'hosting migliore in assoluto, veloce, semplice e sicuro.

Per Iniziare

3,75€

Prezzo Base Mensile

Vhosting, è un valido hosting italiano con un buon rapporto qualità-prezzo.

Economico

2,80€

Prezzo Base Mensile

Bluehost, è un hosting molto popolare sopratutto negli Stati Uniti grazie al suo basso costo.

Quali sono i migliori siti di web hosting?

web hosting

I siti di web hosting degni di nota per me sono:

  • SiteGround
  • Bluehost
  • Serverplan
  • Vhosting
  • Keliweb
  • Xlogic
  • Kinsta
  • A2 Hosting

Vediamone insieme caratteristiche specifiche di ognuno e cerchiamo di capire qual è il migliore in assoluto.

SiteGround: il miglior sito di web hosting

siteground perchè aprire blog

In assoluto il più diffuso dei siti web hosting, SiteGround è amatissimo da chi ha siti web di qualsiasi tipo, dal blog, al sito aziendale, all’e-commerce, ecc.

Avrai inoltre la possibilità di utilizzare WordPress Starter, un plugin in più di SiteGround che ti guida nei primi passaggi di configurazione del tuo sito da creare e gestire con WordPress.

Il costo di Siteground non è tra i più bassi del web.

C’è da dire però che si può comunque scegliere tra tre piani, tutti molto completi, e si sa che un ottimo servizio non può essere il più economico del web!

Caratteristiche

  • Affidabile: SiteGround utilizza l’infrastruttura di Google Cloud
  • Backup giornalieri
  • Perfetto da utilizzare con WordPress
  • Velocissimo nel caricamento delle pagine
  • Migrazione gratuita del sito web
  • cPanel ottimizzato
  • Protocolli di sicurezza di alto livello

Pro

Contro

  • Uptime del 99,99%
  • Semplicità nell’uso
  • Adatto ad ogni tipologia di sito web
  • Assistenza clienti efficientissima
  • SEO Friendly
  • Costo

Bluehost

bluehost migliori hosting wordpress

Un altro web hosting di qualità, è anche Bluehost.

Si tratta di una piattaforma tra l’altro riconosciuta tra le migliori da WordPress, insieme a SiteGround, fondata nel 2003 e che vanta milioni di utenti. 

C’è da dire che le pagine con Bluehost ci mettono un po’ di più a caricare rispetto all’utilizzo di altri web hosting; è da tenere a mente anche che l’assistenza di Bluehost è disponibile solo in inglese, e per alcuni questo potrebbe rappresentare un ostacolo non indifferente.

Caratteristiche

  • Backup automatici
  • cPanel semplificato e ottimizzato
  • Eventuale migrazione del sito web gratuita
  • Pensato maggiormente per e-commerce
  • Server potenti

Pro

Contro

  • Sicurezza dei dati
  • Costo competitivo
  • Assistenza clienti 24/24
  • Pratico per la creazione di e-commerce
  • Assistenza in inglese

Serverplan

migliori siti di hosting serverplan

Serverplan è un web hosting tutto italiano, tra l’altro tra i primi esistenti nel nostro Paese, che ha un vantaggio non da poco sui vari web hosting di media qualità: l’assistenza.

Qualsiasi problema tu abbia, puoi risolverla con una telefonata o, se preferisci fare tutto tramite pc, attraverso un ticket: le risposte sono davvero fulminee e i tempi di attesa minimi.

Caratteristiche

  • Ottimi sistemi di sicurezza, tra cui firewall, anti malware, scansioni antivirus
  • Backup automatici
  • Server potenti
  • 3 piani tra cui scegliere

Pro

Contro

  • Assistenza molto veloce e in italiano
  • Possibilità di scegliere tra due piani
  • Un buon rapporto qualità prezzo
  • Non molto semplice da utilizzare
  • Velocità di caricamento da migliorare

Vhosting

migliori siti di hosting vhosting

Un altro web hosting valido ed italiano, è Vhosting, che ho inserito tra i migliori, vanta tra le tante caratteristiche anche una buona velocità e buone performance.

È ottimo soprattutto per chi è alle prime armi e non ha un grande budget da investire nel proprio web hosting, mentre è meno indicato per chi ha già un sito web di grandi dimensioni.

L’assistenza andrebbe un po’ migliorata: rispondono alle problematiche in realtà, ma con tempi un po’ troppo lunghi…

Caratteristiche

  • Numerosi pacchetti tra cui scegliere
  • Assistenza in italiano 24/24
  • Dominio gratuito
  • Backup giornalieri
  • Nessun costo per eventuale trasferimento del sito web
  • Buona velocità

Pro

Contro

  • Ottimo rapporto qualità prezzo
  • Abbastanza veloce nel caricamento delle pagine
  • Assistenza lenta

Keliweb

migliori siti di hosting keliweb

Un altro tra i migliori siti web hosting italiani è sicuramente Keliweb, molto amato per le sue buone caratteristiche.

Oltretutto sottoscrivendo un piano con Keliweb potrai usufruire di Google PageSpeed, strumento che ti servirà per migliorare il posizionamento del tuo sito web sui motori di ricerca.

Purtroppo Keliweb pecca con l’assistenza, che sicuramente potrebbe essere più veloce, nella risoluzione di problematiche varie.

Caratteristiche

  • Dominio gratuito per ogni piano
  • Migrazione gratuita del sito
  • Spazio di archiviazione di 5 GB
  • Backup e scansioni giornaliere

Pro

Contro

  • Buon strumento di creazione di siti web
  • Offre piani ottimizzati per WordPress
  • Banda illimitata
  • Assistenza da migliorare
  • I backup giornalieri sono gratuiti solo per i piani più professionali

Xlogic

migliori siti hosting xlogic

Un altro sito di web hosting molto valido è Xlogic, pilastro di questa tipologia di servizi, sempre italiano.

Il suo punto forte è sicuramente l’assistenza, unita ad un cPanel piuttosto intuitivo.

Xlogic rimane comunque perfetto per chi ha già un po’ di esperienza, mentre per chi è alle prime armi può essere un po’ ostico da comprendere.

Xlogic è perfetto per chi non ha grosse pretese, ma fai attenzione al prezzo: ti consiglio di controllare periodicamente il sito ufficiale, dove spesso trovi promozioni.

Caratteristiche

  • 4 piani tra cui scegliere
  • Funzionalità abbastanza basilari
  • Interfaccia molto semplice 
  • Protezione dei dati

Pro

Contro

  • Assistenza in italiano molto efficace
  • Protezione dei dati
  • Antivirus disponibile per ogni piano dedicato WordPress
  • Velocità di caricamento

Kinsta

migliori siti hosting kinsta

Tra i migliori siti di hosting, in realtà Kinsta è considerato ottimo per gli e-commerce creati attraverso WordPress.

Kinsta sta infatti alla base di moltissimi e-commerce di dimensioni importanti, e proprio per questo è nato.

Le sue caratteristiche lo rendono uno dei colossi dei siti di hosting, ma principalmente per questa categoria, e la chiave del suo successo è sicuramente il fatto che fa moltissime cose in automatico.

Prendiamo un esempio: se Kinsta si accorge che sul tuo sito ci sono molti visitatori, ti avviserà in breve, proponendoti un upgrade del servizio, per preservare la velocità del tuo sito web: proprio la velocità è una delle prerogative di Kinsta.

Caratteristiche

  • Il grandissimo spazio di archiviazione
  • 4 Piani tariffari, per budget molto vari
  • Facilita la gestione di più siti web
  • Ha ottime funzionalità per controllare le statistiche del sito

Pro

Contro

  • La velocità
  • L’assistenza 24/7, tra cui la comodissima chat in tempo reale
  • I Backup giornalieri automatici salvati per 14 giorni
  • Disponibile una prova gratuita di 30 giorni per ogni piano
  • Pensato principalmente per e-commerce
  • Il costo è più elevato di altri web hosting

A2 Hosting

migliori siti hosting a2 hosting

A2 hosting è un altro sito di hosting molto amato, soprattutto per la sua convenienza.

Mette infatti a disposizione 4 piani tariffari estremamente vantaggiosi, che partono da pochi euro al mese.

Principalmente le differenze dei piani stanno soprattutto nello spazio di archiviazione, i temi disponibili, i protocolli di sicurezza (Malware, Backup, ecc).

Caratteristiche

  • Server velocissimi
  • Installazione rapida dedicata di WordPress
  • Sistemi antivirus
  • Trasferimento gratuito del sito

Pro

Contro

  • Il prezzo
  • La velocità
  • La semplicità d’uso
  • L’alta personalizzazione, soprattutto con i piani meno economici
  • Non tutti i piani comprendono backup giornalieri
  • Assistenza disponibile solo in lingua inglese

Come scegliere i migliori siti di hosting?

Sicuramente se sei capitato su questa pagina, non sai bene come orientarti nella scelta del web hosting per il tuo sito web. 

A breve ti presenterò tutti quelli migliori, ma prima ti invito a pensare in anticipo a qualche dettaglio relativo al tuo sito web.

Ecco su cosa dovresti concentrarti nella scelta del tuo web hosting:

  • Pensa alle tue necessità: che tipo di sito web vuoi sviluppare? Per esempio, se crei un e-commerce, assicurati che quel web hosting sia adatto. Vuoi creare un sito di fotografia? Dai importanza alla velocità e allo spazio di archiviazione.
  • Attenzione all’Uptime, cioè alla percentuale di tempo che il tuo sito sarà online e quindi fruibile dagli utenti. Un buon web hosting ha percentuali di Uptime vicine al 100%
  • Tieni in considerazione il software che utilizzerai per creare e gestire il tuo sito web: se utilizzi WordPress, assicurati che il web hosting abbia funzionalità dedicate
  • Controlla i prezzi di sottoscrizione, ma non dimenticare di dare un occhio anche a quelli per i futuri rinnovi e aggiornamenti
  • Informati su servizi aggiuntivi, per esempio se sono compresi nell’abbonamento firewall o indirizzi di posta elettronica
  • Valuta se puoi effettuare periodi di prova (magari anche solo con piani non già avanzati) prima di sottoscrivere abbonamenti importanti.

Questi sono solitamente i paragoni da fare per la scelta del primo web hosting…ma ora vediamo perchè tra tutti i migliori ti consiglio proprio SiteGround!

Perché SiteGround è il miglior web hosting?

come creare blog siteground

Ora che ti ho presentato quelli che sono per me i migliori siti di web hosting, ti svelo che il migliore in assoluto per me, e per moltissimi utenti, è SiteGround.

Se moltissimi utenti scelgono SiteGround un motivo c’è…anzi, più d’uno!

Se da una parte è vero che rispetto ad altri ha costi un po’ più elevati, va tenuto in considerazione che tra tutti i web hosting è quello con maggiore offerta e servizi di qualità, ed inoltre offre diversi piani.

Ti consiglio di sceglierlo e provare: non vorrai più cambiare!

  • Sopra tutti, è il più intuitivo e semplice da utilizzare, sicuro per i tuoi dati e comprende molti aspetti (ad esempio il dominio) che altri web hosting considerano extra
  • Potrai poi sempre effettuare un Upgrade in un secondo momento: non perderai nessun dato
  • Il tuo sito web si appoggerà ad un web hosting perfetto per la SEO, e ne guadagnerà in qualità e in traffico
  • Per di più, ad ogni piccolo problema o dubbio, potrai fare riferimento ad una delle assistenze clienti con più recensioni positive!

Conclusione Migliori Web Hosting

Ricorda che un web hosting non è da considerarsi solo come mezzo per creare e lanciare il tuo sito web, bensì può essere di fondamentale importanza per la tua politica SEO e, quindi, la chiave per il tuo successo.

La sua velocità, la sicurezza, la personalizzazione in ottica SEO: sono tutti strumenti semplificati se utilizzi un ottimo web hosting

SiteGround in questo è una garanzia: oltretutto ti consiglio di tenere d’occhio il suo sito ufficiale, perché molto spesso troverai occasioni e offerte di prezzi per la sottoscrizione ai vari piani.

TOP

Migliore

2,99€

Prezzo Base Mensile

SiteGround, è l'hosting migliore in assoluto, veloce, semplice e sicuro.

Per Iniziare

3,75€

Prezzo Base Mensile

Vhosting, è un valido hosting italiano con un buon rapporto qualità-prezzo.

Economico

2,80€

Prezzo Base Mensile

Bluehost, è un hosting molto popolare sopratutto negli Stati Uniti grazie al suo basso costo.

Articoli Simili

Migliori Siti di Hosting
Sending
User Review
5 (1 vote)

Lascia un commento

Utilizzando questo modulo acconsenti al trattamento dei dati personali secondo la Privacy Policy del sito.

4 × 2 =