
Migliori Plugin per Velocizzare Sito WordPress
Stai cercando i migliori plugin per velocizzare il tuo sito web? O semplicemente vuoi scoprire come rendere il tuo WordPress più veloce?
Ad ogni modo, questo articolo fa per te.
In questo articolo scoprirai i migliori plugin per velocizzare il tuo sito web.
Troverai dei plugin per:
- Memorizzazione della Cache
- Pulizia database WordPress
- Ottimizzazione Immagini
In questo modo smetterai di perdere traffico e quindi potenziali clienti, a causa del tuo sito web troppo lento nei caricamenti.
Ricordati che oltre a possedere dei plugin che ti aiutano a velocizzare il tuo sito web è fondamentale avere un hosting wordpress veloce.
Quali sono i migliori plugin per velocizzare sito WordPress?
Prima di incominciare ed entrare nel vivo di questo articolo, tutti i plugin che troverai all’interno di questo articolo sono gratuiti quindi non dovrai spendere nulla per rendere il tuo sito più prestante.
Un’altra cosa, prima di installare un qualsiasi plugin esegui un backup del tuo sito, in caso qualcosa andasse storto avrai sempre una copia del tuo sito web a disposizione.
SG Optimizer

Il primo plugin per velocizzare un sito WordPress è SG Optimizer che è un plugin di memorizzazione cache, ma non solo.
Cos’è la memorizzazione della cache?
La memorizzazione della cache corrisponde all’archiviazione di copie temporanee del tuo sito web, in questo modo se un utente torna sul tuo sito web e visita una pagina, alcune di queste informazioni vengono recuperate della memoria locale del suo computer piuttosto che dal tuo server.
Ciò si traduce in un tempo di caricamento più veloce, ma anche ad un consumo minore delle risorse del tuo server.

Torniamo al plugin SG Optimizer ti offre quattro tipi di ottimizzazioni:
- Caching
- Ambiente
- Frontend
- Media
La cache l’abbiamo già vista prima insieme e ti consiglio vivamente di attivarla.
Ottimizzazione Ambiente ( Server )

L’ottimizzazione dell’ambiente di WordPress sarebbe l’ottimizzazione lato server che comprende:
- Forzatura HTTPS
- Sistemazione contenuti non sicuri
- Ottimizzazione Heartbeat
- Manutenzione Programmata del Database

La forzatura HTTPS e contenuti non sicuri ti consiglio di attivarla solo se hai problemi con l’HTTPS e alcune pagine non risultano sicure.
Invece l’heartbeat di WordPress che sarebbe una comunicazione costante tra browser e server aiutandoti nella sincronizzazione dei dati tra server e dashboard WordPress.
Detta così, sembrerebbe una funzione molto utile essendo una sorta di salvataggio automatico, ma purtroppo questa comunicazione costante consuma molta cpu e quindi rende il tuo sito web più lento nei caricamenti.
Hai diverse scelte se non vuoi disabilitarlo completamente, cosa che viene consigliata anche dal plugin SG Optimizer, potresti limitare la comunicazione.
Un’altra funziona è la Manutenzione Programmata del Database, questa funzione è molto utile essendo che pulirà in automatico il tuo database una volta a settimana per mantenerlo il più leggero possibile.
Frontend

L’ottimizzazione del frontend del plugin SG Optimizer comprende diverse minificazioni, come ad esempio:
- CSS
- JavaScript
- HTML
Anche in questo caso ti consiglio di attivare tutte e tre le ottimizzazioni, un piccolo trucco che ti voglio dare non attivare tutte le impostazioni in un solo colpo, ma attiva un’impostazione alla volta e fai un test del caricamento per vedere se migliorato o peggiorato il tempo di caricamento.
Se migliorato, lascia attiva quella funzione, se peggiorato la disattivi.
Media

L’ottimizzazione delle immagini anch’essa è fondamentale per migliorare la velocità del tuo sito web.
SG Optimizer dispone di una compressione delle immagini a livelli che nel mio caso ho impostato il livello “Low” con una riduzione del peso del 25%.
L’altra impostazione che ti consiglio di attivare è il “Lazy Load dei Media” molto utile questa funzione perché carica solo le immagini che risultano visibili, questo è fondamentale soprattutto se hai pagine lunghe con diverse immagini.
SG Optimizer è un plugin di Siteground quindi dà il meglio di sé con l’hosting SiteGround.
Autoptimize

Autoptimize è un’alternativa al plugin precedente SG Optimizer offre più o meno le stesse funzioni.
Io personalmente preferisco SG Optimizer, però per alcuni siti dei miei clienti utilizzo Autoptimize essendo che con alcuni siti funziona meglio rispetto a SG Optimizer.
Ti consiglio di fare un test, prima fai una prova con SG Optimizer e monitora i risultati, dopo invece prova il plugin Autoptimize e vedi con quale il tuo sito web è più veloce.
ReSmush

Un’altro plugin che ti consiglio è il ReSmush, permette di ottimizzare ulteriormente le immagini del tuo sito web.
Mi raccomando quando carichi un’immagine all’interno del tuo sito web caricala sempre nel formato .jpg essendo più leggero rispetto al .png.
Un’altra attenzione che devi porre quando carichi un’immagine nel tuo sito wordpress, riguarda la dimensioni, più sono grandi più sono pesanti, cerca di non caricare immagini con dimensioni maggiori di 1000 x 1000 px.
Torniamo al plugin ReSmush una volta installato ed attivato, vai nella sezione media del tuo pannello WordPress, clicca la voce “ReSmush” .

A destra dovresti trovare una voce con scritto “Configurazioni” e “Qualità dell’immagine” ti consiglio di ridurre il valore della qualità dell’immagine ad esempio a 70 e vedere se si nota troppo la differenza di qualità.
Nei miei test che ho effettuato su diversi siti web anche dei miei clienti, ho notato che la differenza di qualità dell’immagine non si nota troppo, però ogni sito web è diverso quindi fai dei test.
Perché ridurre la qualità dell’immagine con ReSmush?
Semplice, se riduci la qualità delle immagini saranno meno pesanti e quindi il tuo sito si carica in meno tempo.
MediaCleaner

MediaCleaner è un plugin gratuito che ti permette di eliminare tutte le immagini che sono caricate nel tuo sito web, ma non sono state pubblicate o inserite in qualche articolo / pagina e quindi non sono visibili agli utenti.
In poche parole sono delle immagini inutili, che hanno un peso e quindi anch’esse rallentano il tuo sito web.
Dopo che hai eliminato le immagini, rispetto ai plugin precedenti puoi disattivare ed eliminare il plugin MediaCleaner.
Mi raccomando sopratutto con questo plugin, prima di eliminare le immagini “inutili” esegui un backup.
WP-Sweep

Una volta installato ed attivato il plugin WP-Sweep vai nella sezione Strumenti e clicca Sweep.
Questo plugin ti aiuta a rendere più leggero il tuo database eliminando tutte le cose inutili che potrebbero influire nel tempo di caricamento, come ad esempio:
- Revisioni
- Cestino
- Post Meta
- Commenti non approvati
- Tabelle

Per eliminare e pulire il database è molto semplice, basta che premi il pulsante con la scritta “Sweep”.
Una volta pulito anche questo plugin puoi eliminarlo.
Perché eliminare i plugin dopo averli utilizzati?
Avere troppi plugin installati e attivati rendono il tuo sito più pesante e quindi più lento nei caricamenti.
Quindi puoi tranquillamente eliminare i plugin che una volta eliminata non cancellano le ottimizzazioni effettuate.
Perché utilizzare plugin per velocizzare WordPress?

Il principale vantaggio di utilizzare dei plugin per velocizzare il tuo sito WordPress è che sono molto semplici da usare, infatti se non utilizzi dei plugin per velocizzare il tuo sito WordPress dovrai modificare il codice del tuo sito a mano.
Inoltre tutti i plugin che sono stati elencati all’interno di questo articolo sono completamente gratuiti, ma nonostante ciò funzionano molto bene.
Riassunto: Migliori Plugin per velocizzare WordPress?
Quali sono i migliori plugin per velocizzare un sito WordPress?
- SG Optimizer
- Autoptimize
- ReSmush
- MediaCleaner
- WP-Sweep
Conclusione Migliori Plugin per Velocizzare WordPress

Bene, siamo arrivati alla fine di questo articolo dove abbiamo scoperto insieme quali sono i migliori plugin per velocizzare WordPress.
Ovviamente oltre ad utilizzare dei plugin è fondamentale come detto prima avere un hosting ad alte prestazioni.
Se ti interessa scoprire quali sono i migliori hosting ti consigliamo di leggere questa guida.
Articoli Simili
- Fattori SEO
- Migliori Temi WordPress
- Posizionamento Siti Web
- Come Gestire Sito Web
- Adattare Sito Web Smartphone