Migliori Plugin per Backup WordPress (Classifica 2023)

migliori plugin backup

Migliori Plugin per Backup WordPress

Se hai un sito web devi sapere che una delle cose più importanti di cui occuparti fin da subito riguarda il backup dei dati.

Ma perché e soprattutto come si fa un backup di un sito WordPress?

Migliori Plugin per Backup WordPress

backup sito web

Un modo molto semplice per fare un backup per un sito WordPress è utilizzare un plugin, che permette di effettuare il procedimento in maniera autonoma, senza necessità di interpellare un professionista esterno.

Fare un backup database WordPress (e non solo) è importante per salvare i tuoi dati e non perderli in caso di:

  • Violazione del tuo sito web
  • Perdita di dati da parte del tuo hosting

Ma un backup automatico WordPress dei tuoi dati può esserti utile anche se vuoi migrare il tuo sito web in pochi clic, senza dover creare tutti i tuoi dati da capo!

Ecco perché è importante sapere quali sono i migliori plugin per backup WordPress: continua a leggere per scoprirne di più…

Stai cercando plugin per velocizzare il tuo sito web? Leggi l’articolo dedicato!

Updrafts Plus: il migliore

migliori plugin backup updraft

Tra i migliori plugin per backup WordPress, Updrafts Plus è quello che ritengo essere in assoluto il migliore.

Un aspetto molto interessante (e non scontato) di questo plugin è la possibilità di pianificare un backup automatico, ma anche manuale, in caso di necessità.

Questo vuol dire che avrai sempre un backup automatico garantito ma, se prima di apportare determinate modifiche, per sicurezza, vuoi effettuare un backup manuale, con Updrafts Plus potrai sempre farlo.

Tra i più diffusi, questo plugin piace particolarmente perché è gratuito e ti permette di fare molte operazioni.

Esiste anche una versione a pagamento in realtà, però più complessa da utilizzare.

Reputo più che sufficiente la versione gratuita.

Puoi per esempio selezionare con pochi clic quale cartella impostare come storage dei tuoi dati: puoi scegliere tra DropBox, Google Cloud, Google Drive, ecc.

Oltretutto, in aggiunta al backup, potrai utilizzare questo plugin anche per ripristinare i tuoi dati: potrai scegliere tra un backup completo oppure solo di una parte dei dati (ad esempio plugin, caricamenti, tema, ecc).

Caratteristiche:

  • Molto semplice da utilizzare
  • Puoi scegliere la periodicità del backup automatico: ogni 4, 8 +, 12 ore, quotidianamente, settimanalmente oppure ogni mese
  • Gratuito e completo
  • Puoi selezionare un numero di backup da mantenere, per evitare di intasare la memoria e rallentare il sistema
  • Backup database WordPress e file separati
  • Semplice ripristino del backup
  • Possibilità di passare alla versione Premium più completa (utile ad esempio per i multisito)

Pro

Contro

  • Semplicità d’uso
  • Possibilità di effettuare backup automatici e manuali
  • Versione a pagamento complessa 

Duplicator

migliori plugin backup duplicator

Un altro tra i migliori plugin per Backup WordPress è Duplicator, pensato però per utenti con più esperienza.

La versione gratuita non ti dà la possibilità di effettuare backup programmati, ma ti permette di farli in maniera manuale; per quelli automatici, è necessario il passaggio alla versione Duplicator Pro, indispensabile anche per la migrazione del sito.

I backup di Duplicator sono dei veri e propri pacchetti, ciascuno dei quali ha al suo interno database, temi, contenuti, file principali, plugin.

Ad ogni pacchetto poi corrisponderà un file zip da utilizzare quando devi ripristinare il tuo sito web.

Caratteristiche:

  • Per utilizzo professionale
  • Backup manuali (automatici nella versione a pagamento)
  • Permette di migrare, copiare, spostare i dati da un sito ad un altro
  • Trasferisce un sito WordPress da un web hosting ad un altro
  • Nella versione Premium, i procedimenti sono molto semplificati e si possono spostare i file con un semplice sistema di drag and drop

Pro

Contro

  • Funzioni Premium
  • Sicurezza 
  • Richieste conoscenze tecniche
  • Versione base limitata

JetBackUp

migliori plugin backup jetbackup

Cerchi un plugin backup WordPress?

JetBackUp è uno dei migliori plugin per backup wordpress, che ti permette non solo di tenere in salvo i tuoi dati, ma che ti dà la possibilità anche di migrare e ripristinare il tuo sito WordPress in pochi clic.

Puoi scegliere se creare e salvare il tuo backup su DropBox, Google Drive, e altri servizi esterni, oppure scaricare direttamente un file zip con tutti i dati necessari per un eventuale ripristino.

Dall’uso piuttosto intuitivo, è pensato anche per chi non ha particolari conoscenze tecniche: adatto quindi anche a principianti e blogger più interessati ai contenuti del proprio sito che alla sicurezza dei backup.

Caratteristiche:

  • Backup illimitati
  • Backup separati di database e di file
  • Ripristino illimitato di dati
  • Personalizzazione del backup: puoi scegliere quali cartelle comprendere nel backup e quali no
  • Assistenza per backup e migrazione dei dati

Pro

Contro

  • Semplice da utilizzare
  • Backup illimitati
  • Backup manuali 
  • Backup programmati a pagamento
  • Assistenza lenta

Blog Vault

migliori plugin backup blogvault

Sei alla ricerca di un plugin per backup WordPress gratis che sia anche veloce?

Dai un’occhiata a Blog Vault, un’altra interessante alternativa ai plugin che abbiamo visto finora.

Blog Vault è perfetto se non hai molto tempo da dedicare agli aspetti tecnici del tuo sito web, anche perchè ti dà la possibilità di creare backup automatici di ogni dettaglio del tuo sito WordPress: i file, database, i temi, i plugin, le immagini, ecc.

Ottima la possibilità pensata per gli e-commerce, di creare backup istantanei ogni volta che sull’e-shop viene piazzato un ordine.

Oltre ad essere semplice da utilizzare, gli utenti ne apprezzano molto la velocità, sia di backup che di ripristino.

Si occupa di backup, ma anche di gestione del sito a 360 gradi, ecco perché è scelto da moltissimi utenti. 

Caratteristiche:

  • Vanta più di un milioni di siti ripristinati
  • Storage gratuito disponibile 24/7 
  • Archivio mantenuto per 90 giorni per ripristinare eventuali errori
  • Backup programmabili: ogni giorno, ogni settimana, ogni mese
  • Alta velocità di recupero dei dati
  • Garantito un downtime pari a 0 per la migrazione di un sito web
  • Monitoraggio costante della sicurezza del tuo sito 

Pro

Contro

  • Sempre aggiornato
  • Non rallenta il sito web
  • Backup indipendenti dal sito
  • Lentezza dell’assistenza clienti

BackWPup

backwp migliori plugin wordpress

Tra i migliori plugin per backup WordPress citiamo anche BackWPup, che ha alle spalle 10 anni di attività e moltissimi clienti.

La sua versione gratuita è piuttosto buona, con più funzionalità rispetto a molte altre concorrenti gratuite: per esempio puoi decidere di salvare i tuoi backup in DropBox ma anche scaricarli in file zip, come preferisci.

Con la versione gratuita puoi inoltre programmare i tuoi backup, in base a fasce orarie o giorni, per mantenere costante il livello di sicurezza, così non rischi di dimenticarti di effettuare un backup con il rischio di perdere i tuoi dati.

L’utilizzo è molto semplice e piace anche agli utenti non esperti; lo stesso vale per il ripristino dei dati, che risulta essere piuttosto intuitivo e comunque guidato nel processo.

Caratteristiche:

  • Backup automatici programmabili
  • Opzioni di backup e di ripristino dei dati
  • Avviso di inizio e fine backup anche con avviso email
  • Possibilità di creare backup separati per database e file
  • Backup archiviabili su DropBox, Google Drive, Pc e web hosting

Pro

Contro

  • Velocità backup
  • Utilizzo semplice
  • Backup manuali a pagamento

WPvivid Backup Plugin

migliori pliugin backup wpvid

Conosciuto come uno dei migliori plugin per backup WordPress, WPvivid Backup Plugin è in realtà utilizzato molto anche per ripristinare i dati.

Come altri che abbiamo visto in questo articolo, anche questo plugin è davvero molto semplice da utilizzare: una volta installato, ti basterà decidere con che frequenza desideri fare un backup, e WPvivid lo farà in completa autonomia.

Puoi salvare i tuoi dati dove preferisci: DropBox, Google Drive, Microsoft One Drive, Amazon S3, ma anche Digital Ocean Spaces; ovviamente questo in aggiunta all’utilizzo dei metodi SFTP e FTP. 

Molto comodo è l’avviso via mail che ti conferma l’avvenuto backup; oltretutto, questo plugin funziona benissimo su tutti i device, tablet, telefoni, PC.

Caratteristiche:

  • Possibilità di inserire un numero massimo di backup da mantenere, per non occupare memoria inutilmente
  • Non ci sono limiti di dimensione del backup
  • Per ripristinare o migrare un sito web, bastano pochi clic
  • Backup automatici a scelta: 2 volte al giorno, quotidianamente, ogni settimana, ogni 15 giorni, ogni mese
  • Backup manuali su richiesta, in pochi passaggi
  • Pulizia dei file temporanei per velocizzare il caricamento

Pro

Contro

  • Suddivisione backup di file e database
  • Molto intuitivo
  • Supporta grandi database, fino a 2 GB
  • Backup completo lento

Total UpKeep

total upkeep migliori plugin

Hai bisogno di fare un backup automatico WordPress?

Questo plugin si occupa anche di backup automatici, ma puoi comodamente fare anche backup manuali, ogni volta che ne hai bisogno.

Oltretutto anche qui hai la possibilità di scegliere se creare un backup completo, oppure separare backup di file e database, velocizzando anche i tempi in caso tu abbia bisogno di salvare solo una parte dei dati.

La creazione del backup con Total UpKeep è inoltre guidata, e ti permette di controllare le varie funzionalità che servono per il backup stesso, per evitare di commettere errori. 

Caratteristiche:

  • Backup manuali e automatici
  • Permette di ripristinare e migrare un sito web WordPress
  • Migrazione del sito web anche se WordPress è in down
  • Possibilità di scegliere di quali dati fare backup
  • Crea in maniera spontanea un backup prima di aggiornamenti con ritorno a versione backup se durante l’aggiornamento qualcosa non funziona
  • Scansione di errori del sito web, per evitare perdita di dati

Pro

Contro

  • Versione gratuita molto completa
  • Semplicità d’utilizzo
  • Backup automatici prima di aggiornamenti
  • Backup non veloci

Backup Automatico WordPress Senza Plugin

backup siteground vs godaddy

Qui abbiamo presentato i migliori plugin per WordPress, che ti semplificano moltissimo la vita e ti evitano di perdere dati.

Oltre ai backup manuali da effettuare sicuramente prima di operazioni importanti (modifiche di grandi dimensioni, o aggiornamenti), è però sempre opportuno impostare dei backup automatici su periodi non troppo estesi, a seconda dell’utilizzo del tuo sito web.

Se consiglio un backup automatico WordPress?

Assolutamente sì, è indispensabile per creare un sito con più tranquillità, per evitare di andare incontro a problemi anche piuttosto importanti come la perdita di dati.

Come ti ho detto poco fa, Updraftplus WordPress backup plugin è il migliore per effettuare le tue operazioni di backup, ma è giusto anche ricordare che avere troppi plugin può rallentare il sito!

Per i backup, puoi risolvere il problema scegliendo un web hosting che dia già questa opzione di default: per esempio utilizzando il web hosting SiteGround, avrai già di base backup automatici inclusi.

Conclusione Migliori Plugin per Backup WordPress

Dopo averti illustrato quali sono i migliori plugin per backup WordPress, ti invito ancora una volta a non sottovalutare l’importanza del backup dei tuoi dati.

Se vuoi scoprire come utilizzare al meglio i plugin WordPress, inoltre, clicca subito qui!

Articoli Simili

Migliori Plugin per Backup WordPress
Sending
User Review
5 (1 vote)

Lascia un commento

8 + 18 =