
Migliori Piattaforme per Creare Siti Web
Quando ti affacci al mondo del web e cominci a prendere in considerazione l’idea di creare un sito web, devi anche affrontare la scelta del CMS.
CMS sta appunto per Content Management System, che tradotto in italiano sta per Sistema di gestione dei contenuti.
Viene da sé ovviamente che è di primaria importanza scegliere il software per la creazione e la gestione di un sito web, e non sempre la scelta è così immediata, anche perché il mercato online è pieno di proposte.
Ma come fare quindi chiarezza e scegliere il più adatto?
Qui di seguito troverai quelle che ho selezionato come le migliori piattaforme per creare siti web, proprio per aiutarti nella tua scelta. Vediamole insieme.
Quali sono le Migliori Piattaforme per Siti Web?

Andiamo dritti al punto, le migliori per me sono senza ombra di dubbio queste:
- WordPress
- Wix
- Shopify
- Builderall
- Click Funnels
- Squarespace
- Joomla
- Webnode
- Drupal
Ma cosa le rende migliori rispetto ad altre che non ho citato? Vediamole insieme una ad una.
WordPress: Migliore piattaforma per creare Siti Web

WordPress è in assoluto uno dei software più utilizzati per la creazione di siti web, molto amato, semplice e versatile, scelto da più del 40% degli utenti online: un successone!
Principalmente è di successo per la sua semplicità d’utilizzo, ed infatti è pensato anche per chi non ha alcuna esperienza nel mondo digitale.
Gli editor per gli articoli e le pagine sono semplicissimi da utilizzare, ma le funzionalità rimangono davvero numerosissime, per tutti i gusti e tutte le tasche.
Ci tengo a precisare, che nonostante tutto WordPress è un software gratuito, infatti per la creazione del tuo sito web dovrai solamente pagare hosting e dominio.
WordPress tra l’altro è davvero ottimo utilizzato con il web hosting SiteGround: quest’ultimo, infatti, mette a disposizione degli utenti diversi piani ottimizzati per WordPress, ed insieme rappresentano davvero l’accoppiata vincente per creare un sito web ad hoc.
Caratteristiche
- Semplicità d’utilizzo
- Dashboard intuitiva
- Esistenza di un editor per gli articoli
- Ottima assistenza
- Numerosissimi temi tra cui scegliere
- Molti plugin gratuiti
- Modalità intuitiva di creazione e modifica delle pagine ( drag and drop )
Pro
Contro
- Semplicità di utilizzo
- Ottimo per fare SEO
- Varietà di plugin
- Gratis
- Nessun contro
Wix

Molto valido come scelta alternativa a WordPress, anche Wix rappresenta un CMS di buon livello, sia se si desideri aprire un blog, che un e-commerce, che qualsiasi altro tipo di sito.
Tra le molte funzionalità che questo CMS propone, ci sono anche delle interessanti analisi e statistiche che non tutti i software presentano.
Oltretutto l’assistenza è particolarmente apprezzata, ed è disponibile ed efficiente in moltissime lingue.
Caratteristiche
- Semplice da utilizzare
- Editor di pagine drag and drop
- Tantissimi template tra cui scegliere
- Possibilità di integrazione con altre applicazioni aggiuntive
Pro
Contro
- Prova gratuita di 14 giorni
- 4 piani tra cui scegliere
- Adatto ad ogni tipologia di sito web
- Poche possibilità di personalizzazione
Shopify: Migliore piattaforma per creare E-commerce

Parliamo ora di un CMS molto diffuso, indicato soprattutto per creare e-commerce, nato in Canada più di 15 anni fa, che oggi vanta circa un milione di utenti.
Shopify ti dà la possibilità di scegliere tra tantissime applicazioni, direttamente dal suo shop, e questo ti permette di utilizzarle senza dover seguire installazioni complicate dall’esterno.
Ti permette di inserire foto, immagini, descrizione dei tuoi prodotti, in maniera molto rapida ed intuitiva; dalla tua bacheca puoi poi inserire tante opzioni aggiuntive, come ad esempio la politica di spedizioni e reso, ecc.
A seconda del piano Shopify che scegli, vieni affiancato in diverse operazioni, come ad esempio le funzionalità di vendita internazionale, con l’applicazione di tassi e dazi di importazione, ecc.
Caratteristiche
- Molto semplice da utilizzare
- Possiede un negozio di applicazioni integrato
- Non necessita download di software, basta una registrazione online
- Ha tre piani a pagamento tra cui scegliere
- È altamente personalizzabile
- Sono disponibili anche le app IOS e Android
Pro
Contro
- Piano basilare molto buono
- Personalizzazione ampia ed intuitiva
- Periodo di prova gratuito di 14 giorni
- Prezzo
Builderall

Tra i migliori strumenti per creare siti web di tipo e-commerce, non possiamo non citare Builderall.
Si tratta di una piattaforma che può rappresentare un supporto davvero importante per il tuo business, se il tuo intento è creare un e-commerce.
Ti affiancherà nella creazione del sito, ma anche nelle campagne di marketing, nel supporto di e-mail, nell’avvio di campagne webinar, ecc: tantissimi strumenti per far crescere la tua attività.
Caratteristiche
- Pensato principalmente per e-commerce
- Offre la possibilità di web hosting
- Mette a disposizione più di mille funzioni e 50 strumenti aggiuntivi
- Propone 4 piani mensili a pagamento
Pro
Contro
- Ottimo per gli e-commerce
- Semplice da utilizzare
- Più di 400 temi tra cui scegliere
- Costo superiore alla media
Clickfunnels

Come Shopify, anche Clickfunnels è un’ottima piattaforma per creare e-commerce, anche se i prezzi sono un po’ meno accessibili ed è specializzato nella creazione di funnel.
Rappresenta un’ottima scelta se non hai particolari doti spiccate per il digitale, infatti offre tantissimi temi prestabiliti, personalizzabili in pochi clic.
Anche l’editor è altrettanto semplice, ma non limitante: moltissime sono le opzioni, che si scoprono facilmente tra un clic e l’altro.
Caratteristiche
- Creazione attraverso blocchi, con drag and drop
- Possiede una dashboard di facile utilizzo
- Molte opzioni per il marketing: ad esempio il lancio automatico di email, in base a opzioni stabilite in partenza da te
Pro
Contro
- Interfaccia intuitiva
- Buon raggio di personalizzazione
- Assistenza 24/7
- Prova gratuita di 14 giorni
- Costo dei piani elevato
Squarespace

Un altro software per la creazione di siti web piuttosto affermato è sicuramente Squarespace.
Nasce come piattaforma per i ‘’creativi’’ ma negli anni si è guadagnato una posizione tra i migliori CMS per ogni tipologia di sito web.
Rimane comunque ottimo per chi desidera creare un blog, con moltissime funzioni dedicate.
Non possiede tantissimi template come gli avversari, ma quelli che ha sono molto buoni e personalizzabili al punto giusto.
È oltretutto di facile utilizzo e il design è davvero accattivante.
Caratteristiche
- Tante funzioni dedicate al blog, come inserimento commenti, programmazione articoli, ecc
- 4 piani a pagamento tra cui scegliere
- Aggiornamenti frequenti delle versioni
- È supportata da ben 4 app dedicate
Pro
Contro
- Prezzi molto competitivi
- Nuovo dominio gratuito per il primo anno
- Semplicità d’utilizzo
- Assistenza via chat solo in inglese
Joomla

Un’altra ottima piattaforma per creare siti web è Joomla, anch’essa molto diffusa, anche se forse non proprio immediata per i principianti.
In realtà è pensato più per siti strutturati, senza troppe personalizzazioni, ma adatto ad ogni tipologia di sito web, ad un prezzo competitivo.
Una volta capito, il pannello è piuttosto intuitivo, e le estensioni per Joomla sono molto stabili.
Non parliamo di un CMS molto veloce, ma comunque si difende anche in ottica SEO.
Caratteristiche
- Piattaforma minimale
- Buon appoggio della community
- Assistenza 24/7
- Orientato ad un utilizzo professionale
- Diversi temi gratuiti tra cui scegliere
- Numerosi plugin a disposizione
- 3 piani tra cui scegliere
Pro
Contro
- Costo contenuto, per tutti i piani
- Multilingue integrato
- Consulente personale disponibile via chat
- Velocità di caricamento
Webnode

Webnode è una piattaforma che conta più di 40 milioni di utenti registrati in tutto il mondo: supporta più di 20 lingue e permette di creare siti web multilingue.
È tra le migliori piattaforme a prezzo contenuto, con diversi piani tra cui scegliere, dando comunque un ottimo servizio ed assistenza ai suoi utenti.
Lo consiglio per siti web piccoli e semplice da realizzare.
Caratteristiche
- 5 piani tra cui scegliere
- Editor con drag and drop di facile utilizzo
- Possibilità di creare e-commerce
- Generazione automatica della mappa del sito
- Buoni spunti in ottica SEO
Pro
Contro
- Offerta economica piuttosto varia
- Possibilità di creare siti multilingue
- Piani di backup automatici
- Pochi plug in a disposizione
- I piani basilari hanno troppa pubblicità
Drupal

Per realizzare siti web, è da tenere in considerazione anche Drupal.
Si tratta di un CMS che però richiede delle conoscenze in campo di codifica, poiché non è molto immediato, a differenza degli altri CMS presentati qui.
Pensato soprattutto per i professionisti, quindi, Drupal riesce in realtà a soddisfare molte esigenze, con delle funzionalità che possono apparire basilari, ma sono molto sicure e stabili.
La sicurezza sta particolarmente a cuore a Drupal, tanto che molte aziende di grandi dimensioni lo scelgono per questo aspetto: non ritarda mai con gli aggiornamenti e i controlli di sicurezza.
Caratteristiche
- Ha un editor piuttosto semplice da capire
- È l’ideale per ogni tipologia di sito web
- Si basa molto sulla codifica, non solo inizialmente, ma anche per gli aggiornamenti
- Buona assistenza, anche se non in tempo reale
Pro
Contro
- Risolve i bug molto velocemente
- Ottimizzazione automatica per desktop e mobile
- È gratuito
- Lento nel caricamento
- Conoscenze di programmazione
Come scegliere le Migliori Piattaforme per creare Siti web?
Quando ti trovi davanti alla scelta del CMS, devi tenere presenti diverse cose.
Ricorda che per te è importante sapere:
- Che tipologia di sito web vuoi creare
- Il tuo budget
- Le tue conoscenze di base di codifica
- Le necessità del tuo sito web: personalizzazioni, widget aggiuntivi, plugin, ecc
- L’assistenza
- La tua politica SEO
- La possibilità di creare il tuo sito in più lingue
- Il bisogno di avere un’app corrispondente
E così via. Queste sono le cose su cui devi focalizzarti prima di scegliere quale sia il miglior CMS per te. Non prendere sottogamba nessun aspetto, ricorda che il tuo sito web sarà la tua vetrina!
La possibilità di personalizzazione è un aspetto piuttosto importante, soprattutto perché può venire utile anche in un secondo momento: ricordati che creare un sito web richiederà del tempo, e che ogni passaggio potrà evolversi mano a mano che lo modifichi!
Perché utilizzare una Piattaforma per Creare un sito web?

Utilizzare un CMS è fondamentale per chi non ha conoscenze in ambito di creazione di siti web.
Non dovrai conoscere linguaggi HTML e CSS, né tanto meno ASP o PHP, e la difficoltà maggiore sarà appunto la scelta del CMS.
Le piattaforme per creare siti web sono ottime per risparmiare anche un sacco di tempo in fase di creazione, con risultati davvero immediati e certi.
Potrai inoltre tenere aggiornato il tuo sito web senza doverti affidare per forza ad un programmatore, cosa, oltre che limitativa, anche piuttosto costosa.
I principali motivi che spingono ad avere un CMS sono quindi:
- Semplicità nella creazione di un sito web
- Risparmio di tempo
- Possibilità di personalizzazione anche senza grandi conoscenze
- Aggiornamenti del sito in totale autonomia
Qual è la migliore piattaforma per siti web?

Ma qual è quindi la migliore piattaforma per creare siti web?
Io consiglio sempre di utilizzare WordPress, poiché davvero semplice, intuitiva, ad un buon prezzo.
Con WordPress avrai infatti un’ampissima possibilità di personalizzazine, senza doverti per forza rivolgere ad un esperto del settore, poiché il suo utilizzo è alla portata di tutti.
Oltretutto puoi appoggiarti ad un’assistenza ben consolidata, pronta ad aiutarti a risolvere i tuoi problemi.

Ma come creare quindi un sito web con WordPress?
- Crea un account su SiteGround, direttamente dalla pagina personale, dopo aver scelto il tuo piano
- Scarica WordPress all’interno di SiteGround, seguendo questi passaggi
- Dal pannello in alto, segui il percorso WordPress -> Installa e Gestisci -> WordPress
- Segui tutte le indicazioni fino a quando non arrivi al completamento dell’installazione
- Nel pannello dedicato, accedi a WordPress con le credenziali che hai creato durante l’installazione
Finito! Se vuoi scoprire come accedere alla bacheca di WordPress, clicca qui!
Conclusione Migliori Piattaforme per Creare Siti Web
Non sottovalutare la scelta della piattaforma per creare il tuo sito web: può essere davvero una svolta per te e semplificarti la vita in pochi clic!
Creare, personalizzare, gestire il tuo sito web, può davvero rappresentare una svolta per la tua attività, di qualsiasi tipo essa sia.
Scopri qui perché è importante avere un sito web.
Articoli Simili
- Recensione SiteGround
- Migliori Siti di Hosting
- Posizionamento Siti Web
- Aumentare Visite Sito
- Migliori Hosting WordPress