
Migliori Piattaforme Ecommerce
Avrai sentito mille volte la parola eCommerce, soprattutto in questo periodo, dove le statistiche sono in continua crescita a causa dell’epidemia globale.
Magari ti sei informato su alcuni aspetti, ma non hai ben chiaro tutto il processo e le dinamiche legate a questo settore, sei nell’articolo giusto.
Oggi cercheremo di capire cosa sia un eCommerce e quali potenzialità propone al cliente ed al venditore, ponendo particolare attenzione a quelle che sono le migliori piattaforme, in modo da poterti indirizzare verso quello più idoneo alle tue esigenze.
Cominciamo dalla definizione.
CONDIVIDI MIGLIORI PIATTAFORME ECOMMERCE
Migliori Piattaforme eCommerce

Visionati gli aspetti più importanti di un eCommerce è giunto il momento di dare uno sguardo a ciò che propone il mercato.
Vediamo quali sono le migliori piattaforme eCommerce e quali possono essere più vicine alle tue esigenze.
PrestaShop

Tra le migliori piattaforme eCommerce figura PrestaShop, questo negozio online ha cominciato a muovere i primi passi nel lontano 2007, ed oggi è tra le più utilizzate sul territorio nazionale.
Ha riscosso abbastanza successo soprattutto per quei clienti che vogliono compiere i primi passi nell’apertura di un sito web di vendite, infatti il target di riferimento è incentrato su imprese di piccole dimensioni.
Caratteristiche e funzionalità
Se non hai la memoria troppo corta, in precedenza ho sottolineato come un negozio online possa essere di terze parti o Open Source.
Il punto di forza di PrestaShop è proprio la capacità di essere Open Source e quindi di poter modificare l’aspetto e le funzionalità del tuo eCommerce autonomamente.
Ciò comporta però un po’ di studio su come tali modifiche si possono apportare, ma se si vuole risparmiare qualcosa sulle spese generali è intelligente doversi impegnare un po’.
Strumenti
Tra gli strumenti a disposizione, PrestaShop offre la possibilità di un Back-up quotidiano dei dati del tuo negozio.
Gestione relazioni con i clienti
PrestaShop mette a disposizione del cliente la possibilità di inviare e-mail automatiche dopo una transazione, al fine di far sentire il cliente più sicuro.
Assistenza clienti
Grazie alla sua comunità di utenti, questa piattaforma unisce un gran numero di persone al fine di aiutarti nelle possibili problematiche riscontrabili.
Pro
Contro
- Open Source
- Installazione gratuita
- Plug-in di base gratuiti
- Supporto multi-shop
- Poco adatto ad una commercializzazione internazionale
WooCommerce

Questo nome probabilmente non ti dirà nulla, ma è tra le piattaforme più importanti del mondo.
Ti sembrerà strano, ma WooCommerce non è un vero e proprio eCommerce, ma un Plug-in su WordPress, cioè il sistema più popolare per la gestione di contenuti, questo infatti pone la sua funzione principale sulla creazione di blog e siti web.
Perché utilizzare un Plug-in di un software esterno quindi?
La risposta risiede in WordPress, se sei già possessore di questo Software e hai dimestichezza con i comandi, sei già a metà dell’opera per utilizzare WooCommerce.
Caratteristiche e funzionalità
Anche WooCommerce, essendo un Plug-in, è un Open Source, quindi è molto semplice da utilizzare e con una Community pronta a darti una mano in caso di difficoltà.
L’integrazione in WordPress ne fanno una piattaforma completa.
Strumenti
WooCommerce si distingue dalla concorrenza per le sue estensioni, dando la possibilità di farti connettere più eCommerce in pochi click.
Informazioni sulla spedizione
Quando si effettua un acquisto è importante che il cliente si senta protetto, affinché questo possa avvenire, WooCommerce offre un servizio di tracciamento delle spedizioni chiaro e semplice da utilizzare.
Pro
Contro
- Open Source
- Download gratuito
- Blog integrato
- Supporto multi-shop non presente
Wix

Nel 2006 fu lanciata la piattaforma Wix, questa ha il chiaro scopo di creare siti web e blog per negozi online in pochissimi passi, con risultati molto simili a quelli professionali.
Caratteristiche e funzionalità
Tra le funzionalità più apprezzate dai clienti figura sicuramente un Editor abbastanza semplice da utilizzare; questo infatti basa la composizione del proprio negozio online sul Drag and Drop, cioè sulla possibilità di trasportare elementi grafici desiderati direttamente all’interno della pagina in creazione.
Interessante anche la funzione chiamata Wix ADI (Artificial Design Intelligence) capace di stabile i criteri di composizione della pagina grazie a poche domande iniziali.
Strumenti
Strumenti quasi indispensabili per chi ama personalizzare il proprio brand risiede nella creazione di un dominio personalizzato, capace di rendere unico il tuo negozio online.
AdSense
Uno dei valori aggiunti di Wix è la possibilità di sfruttare i banner pubblicitari attraverso AdSense, incrementando così le tue entrate.
Pro
Contro
- Facilità di utilizzo
- Modelli personalizzabili
- App dedicata
- Poco personalizzabile
Magento

Avrai sicuramente sentito parlare di Magento, esso è comparso sul mercato nel 2008 e si è subito distinto per la duttilità e la grande capillarità internazionale.
Magento si rivolge ad aziende di medie dimensioni ed offre sia una versione Open Source gratuita che una versione a pagamento, ideale per aziende che hanno mire internazionali.
Caratteristiche e funzionalità
Magento nella sua versione Open Source gratuita, denominata Magento Community, mette a disposizione del cliente la possibilità di interagire con altri utenti e scambiarsi gratuitamente plug-in e consigli per una migliore ottimizzazione del negozio online.
Nella versione a pagamento, definita Magento Enterprise, sono inclusi modelli e funzioni molto avanzate per la negoziazione internazionale.
File di massa
Uno dei problemi più spinosi legati alla creazione di un negozio virtuale è l’importazione e l’esportazione dei file, Magento mette a disposizione i file CSV per una migrazione semplice e veloce.
Strumenti
Tra i punti forti di Magento vi è lo stretto collegamento con la piattaforma Google Shopping; ciò migliora esponenzialmente l’indicizzazione dei contenuti attraverso l’algoritmo progettato dal colosso statunitense.
Pro
Contro
- Multi-shop dedicato
- Internazionalizzazione semplice
- Grande capacità di personalizzare
- Plug-in costosi
- Conoscenze di programmazione
OpenCart

Negli ultimi anni tra le migliori piattaforme di eCommerce si sta distinguendo OpenCart; come puoi dedurre dal nome è una piattaforma Open Source, ma leggermente più complessa della concorrenza.
Caratteristiche e funzionalità
Questa basa il proprio software sul sistema PHP, è quindi necessario che tu abbia delle conoscenze di programmazione, anche se non troppo approfondite.
È una piattaforma non “pesante” dato che riesce a sfruttare le estensioni e le funzionalità più avanzate senza gravare troppo sulle risorse a disposizione.
Interessante il grande lavoro svolto quotidianamente per aggiungere ed aggiornare le estensioni, queste ultime fondamentali per un negozio online sempre veloce ed efficiente.
Strumenti
Se cerchi una piattaforma capace di gestire il tuo eCommerce per un’utenza internazionale e necessiti di traduzioni precise e che posano far sentire a proprio agio il cliente, OpenCart propone uno strumento di traduzione impareggiabile.
Backup e ripristino
Se non sei praticissimo della programmazione e dedichi poca manutenzione ai tuoi server, il servizio di Backup e ripristino dei file e dei dati potrebbe risultare essenziale. OpenCart è sinonimo di garanzia per tale strumento.
Pro
Contro
- Personalizzazione estremamente curata
- Facilità di utilizzo
- Capacità di supportare più valute e lingue
- Minima conoscenza di programmazione
- Poco efficiente l’assistenza clienti
Shopify: Miglior Piattaforma Ecommerce

Questa piattaforma eCommerce è in assoluto la migliore piattaforma di eCommerce, essendo molto semplice da utilizzare, ma sopratutto ottimizzata in modo da ottenere più conversioni possibili.
I fondatori Tobias Lütke, Daniel Weinand e Scott Lake lanciarono sul mercato nel lontano 2006 una piattaforma che potesse aiutare piccoli imprenditori nella vendita del proprio prodotto.
I numeri parlano da soli, basta pensare che Shopify è riuscita a portare a sé più di 800 mila negozi in ben 175 paesi.
Caratteristiche e funzionalità
Quando progetti il tuo sito di eCommerce è importante scegliere un hosting affidabile e veloce, la grande qualità di Shopify è quella di fornire un server host dedicato, eliminando quindi tempi di latenza e soprattutto l’utilizzo di due piattaforme divise.
Questa funzionalità ti permette di configurare e gestire il tuo negozio online molto facilmente e senza esperienze tecniche specifiche.
Come ogni piattaforma che si rispetti, la personalizzazione è fondamentale, Shopify garantisce un altissimo livello di personalizzazione grazie a modelli predefiniti che in pochi click genereranno layout di negozi online professionali in pochissimi minuti.
Strumenti
Gli strumenti messi a disposizione da Shopify sono infiniti, tra i più utilizzati ci sono sicuramente: la creazione di un logo gratuito personalizzato, generatore di nomi per aziende e se sei un patito della tecnologia, Shopify ti offre la possibilità di poter utilizzare lo strumento di generatore di codice QR per i dispositivi mobili.
Shopify spedizioni automatiche
Servizio eccezionale offerto da Shopify è quello di poter calcolare automaticamente le spese di spedizione dei clienti, siano essi situati nel territorio nazionale che all’estero.
Carrello abbandonato
Quante volte hai inserito nel carrello un acquisto e poi sei uscito dalla pagina web ed hai perso tempo nel ricordare tutti i prodotti?
Shopify ha la funzione di ricordare quali acquisti sono stati inseriti nel carrello, questo ti aiuterà a vendere di più.
Ci tenevo ad informarti, che Shopify dispone di una prova gratuita di 14 giorni, niente male vero?
Pro
Contro
- Hosting dedicato
- Non richiede conoscenze tecniche
- Personalizzazione eccezionale
- Prestazioni
- Ottimizzazione
- Non è gratuito
Cos’è un eCommerce?

Prima di cominciare il percorso di scoperta delle potenzialità di un eCommerce, è fondamentale che tu ne capisca a pieno la definizione.
La parola e-commerce (usualmente in lingua italiana troverai scritto eCommerce ed in Europa eCommerce) identifica il commercio elettronico.
Cioè rappresenta tutti quei movimenti commerciali di beni e servizi che avvengono tra due entità, che usualmente sono un produttore che propone l’offerta ed un consumatore che garantisce una domanda di acquisto.
Quando Internet può fare la differenza

Questo processo di vendita ed acquisto avviene in modo telematico, cioè attraverso internet e più nello specifico da sistemi o piattaforme creati per svolgere tale mansione in modo sicuro e con la massima velocità.
Come puoi intuire, su internet è possibile acquistare un’infinità di prodotti, ed è convenzionale suddividere gli eCommerce in due tipologie diverse: vendita di prodotti fisici e vendita di prodotti digitali.
Vendita di prodotti fisici

Ti sarà capitato tante volte di non trovare l’oggetto desiderato in un negozio e affinché potessi comprarlo sei andato alla sua ricerca su internet.
Ebbene, tale ricerca e successivo acquisto sono da identificare in una vendita di prodotti fisici, poiché stai acquistando un oggetto reale con cui potrai interagire una volta recapitato a casa.
Vendita di prodotti digitali

In questo caso invece immagina di voler acquistare un servizio in abbonamento oppure un film in streaming, in questo caso devi rivolgerti ad un eCommerce che offre servizi digitali acquistabili, ma che non necessitano di spedizione o scatola fisica.
Nella maggior parte dei casi sono vendite che garantiscono il download, ma non è da escludere che vengano inviati codici direttamente alla tua e-mail personale.
Le grandi piattaforme forniscono entrambe le possibilità, ma è evidente che chi si introduce alla vendita online inizialmente deve porsi questo dilemma.
Se sei un venditore ed intendi iniziare la tua avventura con un eCommerce, è fondamentale che tu abbia chiare le idee su quale tipologia di vendita intendi investire.
Vediamo quindi come scegliere la migliore piattaforma su cui investire, siano esse per acquistare che per vendere.
Come scegliere la migliore piattaforma eCommerce?

Come puoi immaginare le vendite online hanno le loro regole da seguire, queste non solo legate alle dinamiche di vendita e acquisto, ma soprattutto agli aspetti complessivi che si incrociano tra l’utente seduto di fronte al proprio computer e le piattaforme su cui questo intende effettuare l’acquisto e la navigazione.
Immagina di voler acquistare una T-shirt, digiti il nome del sito eCommerce preferito nella barra del tuo Browser e quest’ultimo impiega più di un minuto per visualizzare la Home Page; inizialmente penserai che sia colpa del tuo Computer, ma la realtà è che spesso ci si imbatte in piattaforme poco ottimizzate e che impediscono una navigazione ottimale tra le sezioni del sito.
Investimenti mirati

È importante quindi analizzare quelli che sono gli aspetti su cui una piattaforma eCommerce deve investire, così da poter offrire un servizio migliore ed una fruizione dei contenuti piacevole ed immediata.
Funzionalità
Una piattaforma di eCommerce di un certo livello deve offrirti quante più funzionalità è possibile, ma cosa si intende per funzionalità?
Per funzionalità si intendono tutte quelle possibilità di interazione, automatiche o manuali che migliorano in modo significativo l’utilizzo e la fluidità dell’eCommerce stesso, analizziamone qualcuno:
Open Source

Non tutti sono a conoscenza del fatto che un eCommerce può essere gestito da gradi aziende, ma può essere sviluppato anche dal venditore stesso attraverso Software Open Source.
I più celebri sono sicuramente WordPress e Magento, ma approfondiremo meglio nelle prossime righe.
Questi programmi danno la possibilità a chiunque di poter creare un sistema di vendite online in modo semplice e veloce; dando uno sguardo all’aspetto economico, quest’ultimo spesso sottovalutato quando si comincia un’attività di vendita online.
App reattive
Anche se per un negozio online ti sembrerà strano, l’ottimizzazione delle funzionalità di un’App dedicata e della fluidità di navigazione sugli smartphone è fondamentale.
Ricordi quanto sia stato frustrante attendere che la pagina iniziale si caricasse per poi cercare il prodotto desiderato?
Quel tempo di caricamento inficia non poco su un rendiconto economico a fine anno; importante quindi cercare di azzerare i tempi di caricamento ed ottimizzare la tua pagina di vendite online nel modo migliore possibile.
Sezioni intelligenti
Una delle funzionalità su cui devi porre particolare attenzione è l’indicizzazione delle sezioni.
I grandi eCommerce pongono questa funzionalità come un principio fondamentale, su cui dipende gran parte della riuscita di una vendita.
Categorie ben organizzate e indicizzazione delle sotto cartelle ordinate e semplici da usare, sono la chiave di un sito funzionale e che non lascia andare via l’acquirente.
Ricorda che una delle regole più importanti è quella di fidelizzare il cliente e non di farlo scappare via.
Assistenza

Se sei alla ricerca dell’eCommerce perfetto, tra le componenti più importanti c’è l’Assistenza clienti.
Come già anticipato nel paragrafo precedente, l’unico modo per fidelizzare il cliente è quello di renderlo felice e fargli dimenticare le problematiche legate ad internet.
Quali sono però le caratteristiche che un cliente o un venditore ricercano nell’assistenza clienti?
Ecco le principali:
Reperibilità

È evidente che un eCommerce di grande livello debba avere una reperibilità quasi assoluta durante la giornata.
Tale reperibilità può essere assecondata da un servizio telefonico in fasce orarie ben definite o attraverso la posta elettronica.
Riposte repentine ai messaggi del cliente sono un ottimo biglietto da visita per accrescere il tuo nome tra la Community; la miglior pubblicità è spesso figlia dei clienti stessi.
Resi
Altra importante caratteristica per ottenere un servizio assistenza perfetto, è quella di ottimizzare i tempi di reso.
A volte può inavvertitamente essere recapitato un pacco danneggiato, nella maggior parte dei casi è responsabilità del corriere, ma è bene farsi trovare pronti in caso succedesse.
Un’assistenza clienti disponibile ad un reso immediato garantisce una grande serietà all’eCommerce e ne accresce la notorietà.
Sicurezza

Tra le problematiche più spinose della vendita online figura sicuramente la sicurezza informatica; questa soggetta quotidianamente ad attacchi hacker malevoli, che inficiano notevolmente la velocità e soprattutto le transazioni economiche degli utenti.
Fondamentale quindi che tu non sottovaluti tale aspetto, e che anzi ti informi su tutte le possibili dinamiche inerenti a questo argomento.
Crittografia
Un eCommerce di un certo livello dispone di una sicurezza informatica su più livelli crittografici, ma per non confonderti troppo le idee puoi indirizzare le tue forze verso i due livelli crittografici più importanti: SET e SSL; rispettivamente acronimi di Trasport Layer Security e Secure Eletronic Transation.
Entrambi molto efficaci sul controllo delle entrate e delle uscite economiche.
Affinché il cliente possa fidarsi di uno specifico eCommerce, è importante che vi sia una sicurezza nelle transazioni e soprattutto nella protezione dei dati personali; quest’ultimi sempre troppo liberi sul web.
Spedizioni

Su questo aspetto probabilmente avrai già le idee limpide, spedizioni efficienti sono il fulcro di un eCommerce.
Devi però intendere le spedizioni non solo nell’ambito fisico, ma anche in quello digitale.
Come sottolineato nei paragrafi precedenti, la vendita attraverso un eCommerce può avvenire sia in digitale che fisicamente; le dinamiche sono ovviamente diverse ma non bisogna sottovalutare la spedizione digitale.
Spedizione digitale
Il continuo ricevere e-mail spesso ci porta a dimenticare di quante ne riceviamo al giorno, è molto importante quindi che un eCommerce consegni in modo digitale il codice di acquisto (ricevuta d’ordine) in modo rapido e semplice, magari evitando la posta indesiderata.
Spedizione Fisica e logistica
Quando si effettua una spedizione fisica è necessario offrire al cliente diversi servizi, spesso ci si focalizza sulla spedizione veloce, ma ogni cliente ha le proprie esigenze e non sempre coincidono con la fretta di ricevere l’oggetto acquistato.
Importante quindi offrire alla clientela più soluzioni di spedizione possibile.
Oltre alla spedizione in sé è necessario che tu gestisca al meglio la logistica della merce, immagina una spedizione che deve percorrere tutta l’Italia prima di raggiungere il destinatario, ciò inficerebbe in modo notevole sui tempi e sui potenziali urti accidentali.
Budget

Prima di scegliere la migliore piattaforma di eCommerce dovresti chiederti quanto budget hai a disposizione e quanto ne vuoi investire in tale piattaforma.
In molti casi si identifica prima la piattaforma e successivamente il budget che si vuole investire, ma in caso le piattaforme analizzate siano tutte affini ai tuoi bisogni, è saggio stabile un budget con cui iniziare la tua avventura.
Stabilito il capitale dell’investimento puoi concentrare tutte le tue forze sull’eCommerce che abbraccia la gran parte delle tue necessità.
Ma come reperire fondi per il tuo eCommerce?
Incentivi

Quando si apre un negozio online potresti trovarti nella spiacevole sensazione di sentirti da solo, ma non è sempre così.
Negli ultimi anni, ci sono diversi incentivi Statali per coloro che vogliono iniziare una nuova attività di vendita online.
Approfondisci l’argomento e prova ad aumentare il tuo capitale iniziale grazie ad aiuti esterni a norma di legge e funzionali al tuo scopo.
Pensa a lungo termine
Chi ti impone di aprire da un giorno all’altro il tuo eCommerce?
La scelta di mettere da parte una piccola cifra mensile per poi investirla in futuro sul tuo eCommerce può risultare la soluzione migliore.
Devi pensare a lungo termine, non farti trasportare dalla voglia di aprire subito il tuo negozio sul web; una buona pianificazione risulta sicuramente più produttiva del semplice istinto.
Conclusione Migliori Piattaforme eCommerce
Ogni piattaforma di eCommerce offre soluzioni diverse anche se in alcuni aspetti simili e finalizzati allo stesso scopo.
Devi quindi chiederti quali siano le tue esigenze e scegliere la piattaforma migliore per te.
Con molta probabilità la risposta cadrà su Shopify, perfetto mix di facilità di utilizzo e funzionalità.
Articoli Simili
- Recensione Shopify
- Creare un ecommerce con WordPress
- Creare un ecommerce con Shopify
- Migliori Hosting Ecommerce
Domande Frequenti
In poche parole è un processo di vendita e di acquisto di prodotti o servizi completamente online.
Puoi vendere tutto quello che vuoi, sia prodotti che servizi, come ad esempio prodotti tecnologici, abbigliamento, software, corsi o consulenze.
CONDIVIDI MIGLIORI PIATTAFORME ECOMMERCE
Migliori Piattaforme Ecommerce
Riassunto
Migliori Piattaforme Ecommerce? Non sai quale scegliere? Bene, allora leggi questo articolo per scoprire di più.