
Migliori Hosting WordPress
Stai sfogliando siti e pagine alla ricerca del miglior hosting WordPress, ma non hai ancora trovato quale sia il più conveniente?
Sei alle prime armi con la creazione di un blog e sei alla ricerca del miglior hosting per wordpress?
Allora mettiti comodo perchè sto per mostrarti i migliori hosting WordPress attualmente in circolazione.
TOP Migliore 2,99€ Prezzo Base Mensile SiteGround, è l'hosting migliore in assoluto, veloce, semplice e sicuro. | Per Iniziare 3,75€ Prezzo Base Mensile Vhosting, è un valido hosting italiano con un buon rapporto qualità-prezzo. | Economico 2,80€ Prezzo Base Mensile Bluehost, è un hosting molto popolare sopratutto negli Stati Uniti grazie al suo basso costo. |
CONDIVIDI MIGLIORI HOSTING WORDPRESS
Come scegliere i migliori hosting per WordPress?
Siamo giunti al succo della questione: la scelta del miglior servizio al miglior prezzo.
A breve ti mostrerò i migliori servizi hosting per WordPress descrivendone le prestazioni, funzionalità, semplicità, assistenza e prezzo.
SiteGround: Miglior Hosting WordPress

Inutile dirlo, SiteGround è senza alcun dubbio il miglior hosting WordPress in circolazione.
Famoso a livello mondiale, sopratutto nel mercato USA, è stato fondato nel 2004 ed oggi conta ben oltre 2 milioni di domini.
Diamo una occhiata ad alcune funzioni generali che ci vengono offerte:
Per prima cosa, se è la prima volta che ti ritrovi davanti WordPress, tutti i piani presenti su SiteGround hanno WordPress pre-installato.
Ciò significa che non dovrai pensare ad installare WordPress sul server.
Secondo, tutti i piani hanno un certificato SSL, dispongono di un eventuale backup giornaliero ed il nome dominio è gratuito per il primo anno e la creazione di indirizzi email.
Vediamo nel dettaglio:
- Certificato SSL: Utilizzato per stabilire una connessione protetta tra il tuo browser ed il server. Questo significa che tutti i dati, compresi pagamenti e dati sensibili, sono protetti.
- Backup giornaliero automatico: nel caso avvenga un incidente nel tuo sito, come la cancellazione di una intera categoria di articoli, potrai riparare l’errore in pochissimo tempo.
- Domino gratuito: Per il primo anno avrai a disposizione un dominio totalmente gratuito e scelto da te.
- Account email gratis: Potrai creare un numero illimitato di account email professionali senza dover pagare niente in più.
Tutti questi servizi sono offerti gratuitamente su SiteGround, molti altri servizi di web hosting te li fanno pagare a pieno prezzo.
Ora è giunto il momento di guardare i piani che offre:
- StartUp: è la scelta ideale per chi non ha mai avuto a che fare con siti WordPress o possiede un sito di piccoli dimensioni.Offre 10GB di archiviazione, account email illimitati.
- GrowBig: Pensato per chi ha già dimestichezza con i siti web ed ha aspettative di un traffico medio, 20GB di archiviazione, permette la creazione di più siti web, disponibile una cache dinamica, l’accesso ad uno staging (viene creata una copia del tuo sito e messa in una area di test per testare codice ed altro) e la possibilità di aggiungere collaboratori. Il tutto avendo anche le opzioni offerte dal piano StartUp.
- GoGeek: pensato per chi riceve un elevato numero di visitatori (400.000 visitatori mensili), 40GB di spazio, consente di avere le massime prestazioni dal proprio sito aumentando notevolmente la velocità. Inoltre, come se non bastasse otterrai l’accesso all’assistenza prioritaria.
Personalmente la maggior parte di siti che possiedo utilizzano l’hosting di SiteGround, devo dire che mi trovo molto bene essendo completamente in italiano e offre delle buone prestazioni, infatti lo reputo il miglior hosting wordpress.
Arrivati a questo punto, possiamo dare una valutazione a questo servizio di web hosting:
Pro
Contro
- Hosting veloce
- Semplice da utilizzare
- Ottima assistenza
- Prezzo leggermente superiore
VHosting

Anche VHosting è considerato tra i migliori hosting italiani ed ecco il motivo: anche nei piani più economici da 45€ all’anno, è presente la cache, ciò significa che quando un utente visualizza una pagina che ha già visualizzato precedentemente, non la deve riscaricare.
Guardiamo velocemente i piani più utilizzati:
- Hosting WordPress: Da 20 a 50 GB di spazio SSD, 1 dominio, migrazione gratuita. Numero illimitato di email, database e certificato SSL gratuito. Tutto a soli 45€ all’anno.
- Hosting WordPress Multidominio: Adatto a siti di dimensione più grande: da 50 a 100 GB di spazio SSD, illimitati domini gestiti, migrazione gratuita. Prezzo a partire da 155€ all’anno.
- Prezzi adatti a tutti e caratteristiche molto buone. Ma vediamo perchè scegliere VHosting:
- DNS ridondanti: permette di ricevere connessioni più veloci
- Garanzia soddisfatti o rimborsati
- Posta e hosting indipendenti per garantire maggiore stabilità e affidabilità
- Cache anche per i piani più economici
A questo punto, diamo una valutazione a questo servizio host:
Pro
Contro
- Buona velocità
- Installazione molto semplice
- Assistenza 24 ore su 24
- Adatto per un sito di medio livello
Keliweb

Keliweb è un provider di hosting che ha un ottimo rapporto qualità-prezzo.
Il piano WordPress Start garantisce una protezione anti-malware, certificato SSL, 3 database MySQL e 10 Email a soli 34,90€ all’anno.
Vediamo i suoi punti forza:
- Grazie al pannello cPanel ti renderà comodo gestire il tuo sito web
- Avrai a disposizione un dominio completamente gratuito
- Servizio Staging incluso, potrai effettuare test e modifiche senza rischiare di rovinare il tuo sito
- È incluso Google PageSpeed che migliorerà il tuo posizionamento in ottica SEO
Lo consiglio sia per il prezzo che per la sua velocità.
Diamo una occhiata alla valutazione:
Pro
Contro
- Prestazioni
- Funzionalità
- Semplicità
- Assistenza
- Prezzo
- Dashboard poco intuitiva
Bluehost: Miglior Hosting WordPress Economico

Azienda mondiale storica, considerato il più famoso al mondo, Bluehost fa parte dei siti raccomandati da WordPress.
Lo consiglio solo se comunichi bene in inglese poiché l’assistenza è interamente inglese ed in più non è disponibile il dominio .it, quindi scegli con attenzione.
Ma guardiamo un pò le caratteristiche principali:
- Supporto 24/7 inclusi video, guide e molto altro
- Ottimo per la creazione di un eCommerce con tanto di un piano dedicato che offre un sistema sicuro di elaborazioni delle transazioni con carta di credito
- Rimborso entro 30 giorni nel caso non sei soddisfatto dell’acquisto
Siamo in Italia e consigliarti un hosting la cui assistenza è inglese (a meno che non lo sai parlare bene) non è una buona idea.
Ma se i tuoi piani sono sul puntare in un eCommerce, allora te lo consiglio.
Guardiamo la valutazione:
Pro
Contro
- Veloce e affidabile
- Funzionalità
- Interfaccia intuitiva
- Assistenza interamente inglese
Kinsta

Se hai budget molto ampio, Kinsta fa sicuramente al caso tuo, anche se personalmente non te lo consiglerei.
Prestazioni molto buone, supporto veloci e con personale esperto, vediamo subito i punti di forza di questo host considerato uno dei migliori web hosting per WordPress:
- Gestione dei siti: ha un ottimo centro di controllo per tutti i siti che gestisci
- Ampia gamma delle statistiche e delle risorse di tutti i siti
- Progettato fin dall’inizio per assisterti
- Possibilità di aggiungere un numero illimitato di utenti al vostro team con diritti d’accesso personalizzati
Senza alcun dubbio, si può dire che è perfetto se la vostra intenzione è la gestione di un vasto numero di siti web.
Ecco la valutazione finale:
Pro
Contro
- Estremamente veloce
- Affidabile
- Semplice
- Ottima assistenza
- Prezzi elevati
SupportHost

SupportHost è sicuramente tra gli hosting wordpress più economici, che offre tutto ciò di cui ha bisogno per iniziare a creare il tuo sito web.
Una caratteristica molto interessante di SupportHost, è che utilizzano uno strumento che identifica in tempo reale i files che contengono virus o malware.
Cosa significa?
In poche parole ti aiutano nelle protezione del tuo sito web.
Altra caratterista importante, sopratutto in termini di prestazioni è che utilizzano LiteSpeed e LSCache, che ti aiutano a ridurre il tempo di caricamento del tuo sito web.
Nonostante ciò, le prestazioni sono mediocri se lo paragoniamo ad altri migliori hosting per wordpress.
Anche loro dispongono di un supporto 24 ore su 24 e 7 giorni su 7 in modo che se il tuo sito web ha un problema, possono aiutarti a risolverlo.
Lo consiglio esclusivamente a chi è all’inizio e sta cercando una soluzione iniziale o momentanea per la creazione di sito web.
Pro
Contro
- Sicurezza
- Trasferimento gratuito
- Dominio gratuito
- Certificato SSL
- Solo 30 giorni di Backup Gratis
- Prestazioni mediocri
Cloudways

Entra tra i migliori hosting WordPress, ma con un servizio particolare: Cloudways non richiede pagamenti in anticipo.
Infatti ti fatturerà solo ciò che hai utilizzato nel mese precedente permettendo di tenere sotto controllo quanto state spendendo semplicemente consultando la fatturazione in tempo reale.
È prevista una spesa minima di 10$ al mese per i piani WordPress.
Se ti servono risorse più avanti, puoi tranquillamente richiederle e le pagherai nella prossima fattura (nel mese successivo).
Chiaramente non è consigliato per chi è alle prime armi con siti web, ma senza alcun dubbio rimane un ottimo servizio, vediamo le caratteristiche principali:
- Basato su cloud: significa che puoi utilizzare WordPress su un server cloud scelto esclusivamente da te attraverso una lista
- Possibilità di acquistare un servizio Elastic Email e SMTP
La possibilità di richiedere un servizio al momento del bisogno, lo rende estremamente utile. Di seguito, la valutazione:
Pro
Contro
- Funzioni
- Prezzo, parte dai 10$ con una fatturazione
- Assistenza in inglese
A2 Hosting

Considerato tra i migliori hosting per WordPress per via dei suoi incredibili prezzi.
Grazie al plugin integrato per gestire la cache, diventa molto veloce nel caricare le pagine web.
Vediamo le caratteristiche principali:
- Migrazione gratuita e facile da effettuare
- L’ottimizzazione nella configurazione di WordPress lo rende molto semplice da configurare
- Soddisfatti o rimborsati vi darà la possibilità di testare il servizio
- Purtroppo anche questo hosting non possiede una assistenza in Italiano quindi te lo consiglio solo se conosci bene l’inglese.
Vediamo i suoi punti forza:
Pro
Contro
- Prestazioni
- Dotato di un cPanel
- Semplicità
- Prezzo
- Assistenza in Inglese
Xlogic

Un altro hosting Italiano, un altra garanzia.
Considerato tra i migliori a livello Italiano ed Europeo, è famoso per la sua stabilità e per i prezzi.
Si parte con un piano da 64€ e fino a 50.000 visite al mese, e si arriva al piano da 164€ con 500.000 visite.
Consigliato il piano da 84€ anche in termine di sicurezza, vediamo subito le caratteristiche forti del sito:
- SMTP dedicato: permette di inviare email orarie consecutive fino a 2000/h.
- cPanel: facile ed intuitivo
- Multi PHP: permette di scegliere la versione di PHP desiderata e di attivare le estensioni
- Antivirus: disponibile per tutti i piani hosting WordPress
Grazie all’ottimo servizio SMTP, Xlogic diventa un perfetto servizio professionale per tutti quei servizi che richiedono uno scambio costante di email come le Newsletter o Mailing list.
È giunto il momento di guardare la valutazione:
Pro
Contro
- Funzionalità
- Semplicità
- Assistenza
- Prezzo
- Prestazioni
ServerPlan

Azienda interamente Italiana, entra sicuramente in classifica come uno dei migliori hosting italiani WordPress e non solo: con il piano Starterkit, al prezzo di soli 24€ all’anno, è molto probabile che sia il miglior hosting economico.
Anche se sembra conveniente come piano, non te lo consiglio poiché non offre molto come contenuti, ad esempio un solo database, 5 indirizzi email, niente accesso SSH.
A questo punto, diamo una occhiata ai vari piani:
- Invece che pensare allo Startekit, consiglierei di andare nel piano Startup con 10 GB di spazio SSD, 50 account email, 20 database MySQL su SSD al prezzo di 69€ all’anno.
- Se invece si vuole avere a che fare con del business, è giusto pensare all’offerta Enterprise: 100 GB di spazio SSD, 100 account email, 100 database MySQL su SSD il tutto al prezzo di 129 € all’anno.
- Sito aziendale o eCommerce? Nessun problema, ci pensa il piano Enterprise plus con una riduzione notevole dei tempi di caricamento e migliorando il posizionamento su Google.
Questi piani sono adatti a qualsiasi target e per qualsiasi budget. A mio parere è un buon punto di forza dal momento che non tutti gli host mettono a disposizione dei piani così economici.
Ma guardiamo le caratteristiche generali:
- Server su dischi SSD: nonostante utilizzino questa tecnologia, ho notato che i loro server sono piuttosto lenti.
- cPanel: Possibilità di configurare il proprio sito con un cPanel completamente in italiano.
- Migrazione del sito: Attraverso uno strumento totalmente gratuito, potrai trasferire tutto il tuo contenuto del sito, posta e database con qualche click.
- Possibilità di rimborso entro 30 giorni dall’acquisto.
Tutte queste funzioni sono disponibili qualunque sia la tua scelta di piano.
È arrivato il momento di dare una valutazione a questo servizio di web hosting WordPress italiano:
Pro
Contro
- Funzionalità
- Semplicità
- Assistenza
- Prezzo
- Server piuttosto lenti
Cos’è un hosting?

Una domanda che molti si pongono è: ma cosa è un hosting?
Un hosting è un server web che si occupa di rendere accessibile alla rete internet delle pagine web di un sito.
Questo server web viene chiamato host, può offrire sia servizi gratis che a pagamento.
Ma allora perchè spendere dei soldi quando lo posso avere gratis?
La risposta è molto semplice: un elevato numero di limitazioni e penalità.
Avere a che fare con dei servizi gratuiti significa:
- Avere un dominio personalizzato solo in parte
- Una larghezza di banda molto condivisa con conseguente rallentamento del proprio sito
- Nessuna garanzia che il servizio rimanga online 24h su 24
- Spazio di archiviazione limitatissimo
- Assistenza lentissima se non assente
- Nel caso di WordPress, si ha a disposizione pochissimi temi gratuiti e non è possibile installare i plugin
Insomma, l’idea di utilizzare un servizio gratuito è assolutamente da scartare.
Se invece hai già a che fare con un servizio gratuito di hosting WordPress e hai deciso di passare ad uno migliore a pagamento, allora non preoccuparti: i migliori servizi hosting WordPress si occuperanno anche di fare il tuo trasferimento del sito web.
Conclusione dei Migliori Hosting WordPress
Tra tutti questi ottimi servizi di hosting, il migliore è senz’altro SiteGround.
Contiene tutte le funzionalità di cui un amministratore di un sito ha bisogno, è semplice ed estremamente intuitivo e sopratutto ha delle prestazioni veramente veloci.
Il plugin WordPress Starter ti aiuterà senz’altro nell’installazione di WordPress e la sua ottima assistenza è sempre pronta e preparata ad aiutarvi in ogni occasione.
Grazie alle sue prestazioni, avrai senza problemi un ottimo posizionamento per quanto riguarda il SEO.
TOP Migliore 2,99€ Prezzo Base Mensile SiteGround, è l'hosting migliore in assoluto, veloce, semplice e sicuro. | Per Iniziare 3,75€ Prezzo Base Mensile Vhosting, è un valido hosting italiano con un buon rapporto qualità-prezzo. | Economico 2,80€ Prezzo Base Mensile Bluehost, è un hosting molto popolare sopratutto negli Stati Uniti grazie al suo basso costo. |
Qual è il Miglior Hosting WordPress?
SiteGround è indubbiamente il Miglior Hosting WordPress. Tra le motivazioni, come l’articolo stesso ha anticipato, sicuramente vi è il fatto che tutti i pacchetti che SiteGround fornisce dispongono di WordPress preinstallato.
Ma non solo: tutti i pacchetti SiteGround dispongono di certificato SSL, che garantisce una maggiore sicurezza a livello di connessione, effettuano automaticamente il backup giornaliero, offrono gratuitamente (ma solo per il primo anno) la scelta del dominio e la creazione gratuita di nuove email senza limite di numero.
La qualità del servizio è, inoltre, degna di nota per la velocità, la semplicità di utilizzo ed infine per la rapidità dell’assistenza ai clienti.
Articoli Simili
Domande Frequenti
L’hosting è un servizio che consiste di ospitare all’interno tutti i file che permettono di far funzionare il tuo sito.
Ti consiglio di scegliere un hosting adatto alle tue esigenze, considerano le prestazioni, la sicurezza e l’assistenza.
CONDIVIDI MIGLIORI HOSTING WORDPRESS
Migliori Hosting WordPress
Riassunto
Migliori Hosting WordPress? Stai cercando i migliori hosting WordPress? Bene, allora leggi questo articolo per scoprire di più.
Ciao, ottimo articolo.Grazie.