Migliori Hosting Multidominio [ Classifica 2023 ]

migliori hosting multidominio

Migliori Hosting Multidominio

Se devi gestire diversi siti web, non è necessario avere un servizio di hosting per ogni singolo sito web: al contrario, potrai utilizzare un servizio di hosting multidominio, con un unico account per gestire tutti i siti web.

TOP

Migliore

5,49€

Prezzo Base Mensile 

SiteGround, è l'hosting migliore in assoluto, veloce, semplice e sicuro.

Qualità/Prezzo

12,9€

Prezzo Base Mensile

Vhosting, è un valido hosting italiano con un buon rapporto qualità-prezzo.

Economico

5,10€

Prezzo Base Mensile

Bluehost, è un hosting molto popolare sopratutto negli Stati Uniti grazie al suo basso costo.

Cos’è un hosting multidominio?

Si tratta appunto di un servizio che ti permette di gestire dallo stesso account i tuoi diversi siti web. Avrai un solo piano di hosting, un solo pannello, da cui gestire ogni tuo sito web.

Quindi quali sono i migliori hosting multidominio?

In questo articolo trovi qualche consiglio, e vedremo nel dettaglio quelli che sono i migliori hosting multidominio.

Siteground: il miglior hosting multidominio

migliori hosting multidominio siteground

Se hai bisogno di un valido hosting multidominio, ti consiglio di dare un’occhiata a SiteGround, che io trovo essere il migliore tra tutti, infatti lo utilizzo per tutti i miei siti web, tra cui anche amicidelweb.it.

SiteGround gestisce più di 2 milioni di domini in tutto il mondo ed ha davvero tante offerte, dall’hosting multidominio, al cloud hosting, ai servizi aziendali, alla registrazione di nuovi domini, ecc.

Puoi provare SiteGround per 30 giorni e in caso non dovesse soddisfare le tue richieste, puoi richiedere tranquillamente un rimborso.

Aprendo il la pagina web di SiteGround noterai subito che puoi scegliere tra:

  • Web hosting
  • WordPress hosting
  • WooCommerce Hosting
  • Cloud Hosting

Per ricoprire ogni tipologia di necessità.

Ma vediamone insieme le caratteristiche principali:

  • Per multihosting, puoi scegliere tra il piano GrowBig e GoGeek, entrambi con numero illimitato di siti web, e con spazi di archiviazione differenti
  • È perfetto per lavorare con WordPress, che tra l’altro lo segnala tra i migliori hosting multidominio
  • È ottimo in ottica SEO: piace molto ai motori di ricerca
  • Ha un uptime del 99,9% (significa che il tuo sito web sarà sempre online)
  • Continui aggiornamenti
  • Diversi protocolli di sicurezza
  • Velocità di caricamento elevato: grazie alla sua compatibilità con il plugin SG Optimizer, potrai velocizzare ulteriormente il tuo sito web con facilità.
  • Interfaccia molto semplice ma completa
  • Effettua backup giornalieri automatici: se capita che il sito sia in down, puoi facilmente ripristinarlo allo stato precedente!

Pro

Contro

  • Intuitivo
  • Ottimo per ogni tipologia di sito web
  • Assistenza 24/7
  • Backup giornalieri
  • Ottimo in ottica SEO
  • Prezzo leggermente elevato

Vhosting: il miglior hosting multidominio per qualità/prezzo

migliori hosting multidominio vhosting

Un hosting multisito davvero ottimo per quanto riguarda il costo è sicuramente Vhosting, con dei vantaggi non indifferenti.

Solitamente è consigliato a chi è agli inizi e non ha a disposizione un grande budget, Vhosting è infatti il miglior hosting multidominio per qualità prezzo.

A differenza degli altri, Vhosting presenta piani annuali anziché mensili, a prezzi davvero competitivi.

I piani tra cui scegliere sono diversi, ma già il più basilare ha tante ottime funzionalità, cosa che rende Vhosting molto amato.

Oltretutto entrambi i piani multidominio includono la migrazione dei siti web, database e email illimitate, backup automatici e sicurezza.

In aggiunta, Vhosting ti dà la possibilità di ripensarci: se dopo 30 giorni non sei soddisfatto del web hosting vieni rimborsato.

Un altro asso nella manica riguarda l’uptime: se l’uptime del tuo sito è inferiore al 99,9% hai diritto ad un rimborso, che varia a seconda della percentuale di uptime.

Vediamo quali sono le caratteristiche principali di Vhosting:

  • Caricamento delle pagine molto veloce
  • Assistenza in italiano, ma un po’ lenta nel rispondere
  • Piani specifici multidominio dedicati a WordPress
  • Uptime del 99,9%
  • Certificato SSL gratuito
  • Datacenter italiani

Pro

Contro

  • Numerosi piani tra cui scegliere
  • Costo molto contenuto
  • Semplice migrazione di siti web
  • Backup automatico giornaliero
  • Adatto anche a chi non ha esperienza
  • Assistenza non velocissima

Bluehost: miglior hosting multidominio economico

migliori hosting multidominio bluehost

Un altro hosting multidominio molto valido e diffuso è sicuramente Bluehost, anch’esso piuttosto economico, particolarmente amato dagli utenti americani: è proprio negli Stati Uniti, infatti, che si trovano i server di Bluehost.

Rispetto ad altri web hosting è più lento nel caricamento delle pagine, soprattutto in Italia, ma si può chiudere un occhio se guardiamo bene il prezzo che stiamo pagando.

Per il resto è un valido hosting multidominio, sopratutto per il suo basso prezzo.

Per chi è indicato?

In realtà un po’ per tutti, anche per chi è agli inizi, ma sinceramente a causa delle sue prestazioni non lo consiglio per siti web complessi e pesanti.

La sua struttura è però più indirizzata a chi vuole gestire siti e-commerce, ma non sono assolutamente escluse le altre tipologie di sito web.

Anche Bluehost dà la garanzia del soddisfatto o rimborsato: hai 30 giorni di tempo per cambiare idea e ottenere un rimborso se non sei pienamente soddisfatto di Bluehost!

Le sue caratteristiche principali quindi sono:

  • Costo molto contenuto rispetto agli altri web hosting
  • Semplicità d’utilizzo
  • Uptime superiore al 99,95%
  • Certificato SSL incluso nei piani
  • Molti piani tra cui scegliere, inclusi alcuni dedicati a WordPress

Nei migliori piani multidominio, troverai inoltre:

  • Backup e ripristino dei dati illimitati
  • Plugin SEO dedicati
  • Prova gratuita di 30giorni di Microsoft Email (che va successivamente acquistato a parte)

Pro

Contro

  • Costo molto contenuto
  • Server piuttosto potenti
  • Sicurezza dei dati
  • Assistenza disponibile solo in inglese

Serverplan

migliori hosting multidominio serverplan

Un hosting multidominio di cui non si sente parlare moltissimo, ma che rimane comunque uno dei migliori e molto valido, è Serverplan.

Si tratta di un web hosting italiano, il cui punto forte è sicuramente l’assistenza clienti, attiva 24/24, anche tramite comodissimi ticket che si possono aprire online. 

Oltretutto è uno dei più longevi web hosting, attivo già dal 2002: dalla sua parte ha sicuramente l’esperienza, che si aggiorna però continuamente, senza rimanere obsoleta o ‘’vintage’’.

I server di Serverplan sono inoltre dotati di protezione Firewall hardware, sistema Antispam ed Antivirus, sia in entrata che in uscita, in aggiunta al Server Managed che ti aiuterà a gestire con semplicità l’aspetto sicurezza del tuo account.

Le caratteristiche principali di Serverplan sono:

  • Diversi piani tra cui scegliere
  • Piano per WordPress dedicato
  • Backup giornalieri inclusi in ogni piano
  • Utilizzo di cPanel, quindi di semplice utilizzo
  • Possibilità di acquistare un piano di assistenza all-in
  • Uptime del 99,95%

Pro

Contro

  • Assistenza in italiano
  • Utilizzo intuitivo
  • Buon rapporto qualità prezzo
  • Velocità di caricamento da migliorare

Keliweb

migliori hosting multidominio keliweb

Cerchi un hosting multisito italiano?

Dai un’occhiata anche a Keliweb, disponibile in diversi piani, a prezzi però non molto vantaggiosi rispetto ad altri competitor italiani.

Si tratta comunque di una buona scelta, soprattutto perché il datacenter è italiano ed è protetto da protocolli di sicurezza ottimi.

È piuttosto intuitivo nell’utilizzo, anche grazie alla presenza dello strumento SitePad che permette di creare dei siti in maniera rapida attraverso il drag and drop, ideale anche se si è alle prime armi.

Grazie al numero di email illimitato compreso nei piani Keliweb, potrai gestire tutte le caselle di posta di cui necessiti, senza preoccuparti di eventuali costi aggiuntivi.  

Con Keliweb puoi affidarti ad un’assistenza sempre attiva, 365 giorni l’anno, 24 ore su 24, raggiungibile tramite ticket, chat o email (anche se la risposta non è sempre immediata).

Le caratteristiche principali di questo hosting multisito sono:

  • Funzionalità Staging: una sorta di simulazione del tuo sito web, uno spazio dove testare le modifiche prima di apportarle fisicamente nelle tue pagine
  • Diversi piani tra cui scegliere
  • Offerta di piani personalizzati per WordPress
  • Certificati SSL gratuiti 

Pro

Contro

  • Semplicità d’uso
  • Strumento Google Speed incluso
  • Trasferimento mensile di dati illimitato
  • Assistenza lenta
  • Backup giornalieri a pagamento

Qual è il miglior hosting multidominio? SiteGround

Dopo averti presentato quelli che ad oggi sono i migliori hosting multisito, è il momento di consigliarti il migliore in assoluto: SiteGround.

Nonostante abbia un prezzo un po’ più elevato degli altri web hosting, ha davvero tutte le funzionalità che dovrebbe avere uno dei migliori hosting multidominio.

Non per nulla è scelto da tantissimi utenti, che lo consigliano espressamente.

In realtà anche quando parliamo di prezzi, dobbiamo sempre soffermarci su una cosa: potresti pensare di sottoscrivere un piano basilare ( GrowNow ) per cercare di capire se effettivamente SiteGround fa al caso tuo. Sono sicuro che ti troverai bene.

Ma quali sono le caratteristiche che lo rendono il migliore? 

come creare blog siteground

Principalmente, sono questi i dettagli che fanno la differenza di SiteGround:

  • Rende la gestione dei siti web estremamente semplice
  • È ottimo se vuoi scalare i motori di ricerca, dato che è l’ideale in ottica SEO
  • Garantisce massima velocità nel caricamento delle pagine
  • Ha larghezza di banda illimitata
  • Offre backup giornalieri, per evitare di perdere dati 

Tra i vantaggi, uno è sicuramente quello legato all’ottimo funzionamento in accoppiata con il CMS WordPress, l’ideale quindi se avete siti con questo CMS.

Un altro asso nella manica di SiteGround è sicuramente l’assistenza: tutti gli utenti che già hanno un piano con questo web hosting, assicurano che ad ogni problema l’assistenza dà una risposta chiara ed immediata.

Oltretutto la community di SiteGround è vastissima.

Tutte queste caratteristiche fanno di Siteground il miglior sito di web hosting.

Come scegliere il miglior hosting multidominio?

costo servizio hosting

Ora che hai visto quali sono i migliori hosting multidominio, ti starai chiedendo: ma come scegliere quello che fa per me?

Come ti anticipavo, con SiteGround hai tantissime funzionalità a tua disposizione, ma è giusto che prima di prendere la tua decisione tu abbia le idee ben chiare di cosa offre il mercato.

Ora devi quindi concentrarti su quali siano gli aspetti da considerare quando scegli il miglior hosting multisito che fa per te.

Ci sono degli aspetti fondamentali da considerare, come ad esempio:

  • Il tuo budget: ricorda di dare un peso importante a questo fattore, per non trovarti a dover sostenere spese più alte di quello che per ora puoi permetterti; per contro, se hai un buon budget, non lesinare sul web hosting, cuore pulsante dei tuoi siti web.
  • La velocità di caricamento delle pagine: questo è un aspetto fondamentale, tra l’altro importante anche in ottica SEO. 
  • L’Uptime: con questo valore viene indicata la stabilità del tuo sito web, e quindi il tempo (percentuale) in cui esso è online
  • La semplicità d’uso: soprattutto se sei alle prime armi, avere un web hosting facile da gestire ti aiuta a tenere sott’occhio i tuoi siti web senza perdere troppo tempo, rapidamente e con facilità
  • I protocolli di sicurezza ed i backup: assicurati che nel piano che scegli siano compresi entrambi, per salvare i tuoi dati e non esporli ad eventuali attacchi informatici
  • Controlla le varie funzionalità aggiuntive che potrai aggiungere via via
  • Assicurati che lo spazio disponibile sia sufficiente per i tuoi siti web

Conclusione Migliori Hosting Multidominio

TOP

Migliore

5,49€

Prezzo Base Mensile 

SiteGround, è l'hosting migliore in assoluto, veloce, semplice e sicuro.

Qualità/Prezzo

12,9€

Prezzo Base Mensile

Vhosting, è un valido hosting italiano con un buon rapporto qualità-prezzo.

Economico

5,10€

Prezzo Base Mensile

Bluehost, è un hosting molto popolare sopratutto negli Stati Uniti grazie al suo basso costo.

Un ultimo consiglio che posso darti per guidarti nella scelta del web hosting che fa per te, è sicuramente legato al soddisfatti o rimborsati: se ancora hai dei dubbi su quale sia quello che fa per te, scegline uno che metta a disposizione questa opzione, come ad esempio SiteGround.

Dopo aver testato il tuo web hosting per qualche giorno (di solito massimo 30giorni) potrai decidere con più consapevolezza se hai fatto la scelta corretta per i tuoi siti web, o se preferisci essere rimborsato e provare un nuovo web hosting.

Articoli Simili

Domande Frequenti

Cos’è un hosting multidominio?

Un hosting multidominio è un servizio che ti permette di gestire più domini diversi con lo stesso account.

Si tratta di un servizio molto utile se possiede più domini, in quanto ti permette di risparmiare denaro (un hosting multidominio costa meno di avere diversi hosting, uno per dominio), ma anche tempo nella gestione, dato che puoi fare e tenere monitorato ogni aspetto di ogni tuo dominio, direttamente dallo stesso pannello di controllo.

Qual è uno dei più popolari pannelli di gestione dell’hosting?

Il pannello di gestione dell’hosting più popolare è sicuramente il cPanel, scelto infatti da moltissimi servizi di hosting.

Si tratta di un pannello semplice ed intuitivo da utilizzare, adatto anche a chi è alle prime armi. Da qui si possono controllare molte impostazioni del proprio sito web in pochi passaggi.

Tramite cPanel puoi inoltre gestire file delle tue pagine, installare in pochi click CMS come WordPress, gestire la tua posta elettronica, controllare il consumo di banda, e molto altro.

Migliori Hosting Multidominio
Sending
User Review
5 (1 vote)

Lascia un commento

Utilizzando questo modulo acconsenti al trattamento dei dati personali secondo la Privacy Policy del sito.

cinque × 2 =