
Migliori Hosting Joomla
Nel XXI secolo, la maggior parte delle persone dotate di connessione internet, possiede un blog, un proprio spazio dedicato ai propri pensieri o alle proprie passioni e attività.
Le imprese si sono adattate a questa evoluzione informatica, integrando la propria attività attraverso un e-commerce per la vendita online dei propri prodotti o di uno spazio interattivo, che possiamo paragonare ad una vetrina, per l’esposizione dei propri servizi.
Prima di parlare dei migliori hosting per joomla, introduciamo alcune nozioni di base per rendere l’articolo comprensibile a tutti, anche ai meno esperti, che decidono di intraprendere questa nuova avventura.
CMS è un acronimo inglese ovvero content management system, che significa letteralmente sistema di gestione dei contenuti.
TOP Migliore 2,99€ Prezzo Base Mensile SiteGround, è l'hosting migliore in assoluto, veloce, semplice e sicuro. | Per Iniziare 3,75€ Prezzo Base Mensile Vhosting, è un valido hosting italiano con un buon rapporto qualità-prezzo. | Economico 2,80€ Prezzo Base Mensile Bluehost, è un hosting molto popolare sopratutto negli Stati Uniti grazie al suo basso costo. |
CONDIVIDI MIGLIORI HOSTING JOOMLA
Classifica Miglior Hosting Joomla
Per un sito ben strutturato e produttivo è necessario un buon hosting.
Di seguito l’elenco dei migliori hosting Joomla.
Il prezzo non è determinante e non rispecchia il valore del servizio, esistono hosting dal prezzo contenuto in grado di fornire ottimi servizi.
La scelta quindi non è da basare solamente sul prezzo, ma anche sui servizi offerti al fine di acquistare l‘hosting migliore per le proprie necessità.
SiteGround: Migliori Hosting Joomla

È considerato da molti come il miglior hosting per Joomla sul mercato, è completamente in italiano, supporto compreso.
Ottimo servizio, assistenza sempre presente ad un costo accessibile.
SiteGround propone tre differenti pacchetti hosting (base, intermedio, avanzato), che variano in base alle necessità di chi lo compra.
Lo spazio di hosting varia a seconda del pacchetto scelto, da un minimo di 10 GB di spazio web ad un massimo di 30 GB.
Il costo, differente per ogni singolo pacchetto, varia e parte da una base di 2,99 euro al mese.
Il punto di forza è l’assistenza in italiano, che offre supporto sia sull’hosting che sul CMS, aiutando l’utente a 360° nella gestione del proprio sito.
L’hosting offre inoltre il servizio di autoaggiornamento che consente di risparmiare tempo.
In tutti i piani offerti il dominio è compreso nel prezzo.
Possiamo definire il servizio di SiteGround molto veloce e potente, in grado di supportare un notevole traffico di dati.
Riassunto Siteground
L’ottimo rapporto qualità prezzo non è paragonabile agli altri hosting in circolazione, spesso più costosi di quello trattato.
Offre servizi mirati sempre aggiornati al fine di garantire prestazioni di alto livello.
Qualora il servizio non dovesse soddisfare il cliente, è possibile richiedere il rimborso entro 30 gg dal primo utilizzo.
In conclusione lo reputo in assoluto il miglior hosting Joomla.
Keliweb

Può essere un’alternativa buona al sopracitato SiteGround.
Totalmente in lingua italiana, questo hosting per Joomla si aggiudica il secondo posto tra i migliori hosting.
Keliweb è configurato su misura per Joomla, il che garantisce buone prestazioni e facilità di utilizzo il che permette di evitare di incorrere in problematiche e rallentamenti.
Con il suo spazio web di 10 GB e il traffico di dati illimitati, si pone in alto nella classifica, anche grazie all’assistenza totalmente in italiano.
Per quanto riguarda i domini, Keliweb ne mette a disposizione un secondo insieme al certificato SSL, caratteristiche che si adattano a chi necessità di un hosting in supporto al proprio e-commerce.
Il servizio, a differenza di altri hosting, è generalizzato e non mirato.
Generalizzare il prodotto comporta applicare un prezzo unitario che penalizza la fascia più bassa di clientela, quella meno professionale, già scettica sull’utilizzo degli hosting.
Uno dei vantaggi del servizio unico è l’ottimo supporto alla clientela applicato in maniera indistinta.
Riassunto Keliweb
I servizi offerti da Keliweb sono veramente facili nell’utilizzo, anche per i meno esperti.
Ulteriore pecca è il backup manuale che rischia di far perdere a chi lo utilizza un quantitativo consistente di dati.
Kinsta

Il prezzo di Kinsta è un po’ più alto della media, parliamo di 30 $ al mese circa 15 euro per il pacchetto base.
Come SiteGround offre differenti pacchetti a seconda delle necessità del cliente.
Offre spazio sul server e traffico dati illimitati, assistenza veloce in lingua e un dominio aggiuntivo incluso nel prezzo.
Il punto di forza è il backup automatico giornaliero, che permette di salvare i dati senza correre il rischio di perderne una grossa quantità.
Il costo è il grande contro di Kinsta.
Riassunto Kinsta
Sicuramente più adatto ad utenti professionali.
Il numero limitato di domini associabili, dato anche il costo, è un fattore penalizzante, un professionista generalmente necessità di più siti.
Per colmare questa pecca Kinsta offre diversi pacchetti di servizi, in grado di soddisfare la maggior parte delle esigenze.
Tre aggettivi per definire Kinsta?
Veloce, facile, efficiente che lo rendono uno dei migliori hosting per Joomla.
Bluehost: Miglior Hosting Joomla Economico

È definito uno dei migliori hosting a livello internazionale.
Progettato anche lui in tre pacchetti differenti, quello di base ha un costo veramente competitivo che parte dai 2,51 $ al mese.
Offre uno spazio web di 50 GB e traffico dati illimitato, tuttavia, è possibile un solo sito e il dominio è gratuito solamente per il primo anno.
Successivamente il dominio è a pagamento e va ad alzare di conseguenza la quota mensile da versare.
I contro di Bluehost sono la mancanza di un dominio italiano in quanto l’azienda è americana.
Va però elogiato il piano dedicato completamente all’e-commerce e la garanzia soddisfatti o rimborsati che permette di provare l’hosting per 30 giorni al termine dei quali è possibile richiedere il riaccredito della spesa effettuata.
Riassunto Bluehost
Bluehost offre 3 differenti tipologie di servizi per approcciarsi nel migliore dei modi alle tre macrofasce della clientela.
Ampio spazio web e traffico dati illimitati lo rendono veloce e versatile.
L’azienda americana che offre il servizio dispone solo di domini internazionali.
Garanzia sodisfatti o rimborsati di 30 gg.
A2 Hosting

Possiamo definirla come l’alternativa non italiana di SiteGround.
A differenza di altri il pacchetto cambia a seconda della tipologia di hosting.
Sono stati sviluppati numerosissimi pacchetti di servizi per ogni singola tipologia di hosting.
È indubbiamente il servizio più versatile sul mercato che meglio si adatta alle necessità del fruitore.
A2 Hosting si definisce come il miglior hosting, venti volte più veloce in grado di fornire alte prestazioni a prezzi vantaggiosi.
Hosting e traffico dati illimitati, dominio gratuito per un solo sito e certificato SSL gratuito, rendono A2 Hosting perfettamente adattabile ad ogni esigenza di chi lo acquista.
Il costo del pacchetto è variabile e parte dai 3.99 euro al mese + IVA per il pacchetto base.
L’assistenza non è in lingua italiana quindi rende problematica la fruizione del servizio a tutti.
Riassunto A2 Hosting
Posto sul mercato ad un ottimo prezzo, molto competitivo se paragonato alla concorrenza.
La qualità del pacchetto non rende come gli hosting citati sopra, in quanto consente la gestione di base di un solo sito.
Il pacchetto base è ottimo per chi inizia senza troppe pretese e per chi conosce la lingua inglese.
Vhosting

Provider 100 % italiano, Vhosting merita il posto tra i migliori hosting Joomla.
Rapporto qualità prezzo ottimo, permette di ottenere grandi prestazioni in totale sicurezza.
Vhosting mette a disposizione tre pacchetti di servizi differenti, che vanno da un minimo di 30 euro all’anno più IVA fino ad un massimo di 55 euro all’anno più IVA.
I 4 GB di spazio web associati al traffico dati illimitato penalizzano il servizio anche in relazione al costo elevato.
Il dominio gratuito per un sito non si adatta al numero illimitato di caselle mail disponibili.
L’assistenza in lingua italiana molto veloce e il backup giornaliero compensano egregiamente la mancanza sopra.
Attraverso il servizio soddisfatti o rimborsati è possibile provare l’hosting per 30 gg.
Il costo del pacchetto varia a seconda dell’insieme di servizi scelto e parte da 2.50 euro al mese + IVA per il pacchetto base.
Offre inoltre un imponente sistema di cache in grado di ottimizzare al massimo il proprio sito.
Riassunto Vhosting
Il servizio offerto da Vhosting ha un costo notevolmente basso e permette di ottimizzare al meglio il sito gestito.
L’unica pecca a mio avviso è lo spazio web concesso, abbastanza ridotto se confrontato con la concorrenza.
Assistenza in italiano e backup giornaliero fanno acquisire punti al servizio ponendolo nella classifica dei migliori hosting per Joomla.
Hostgator

La multinazionale Hostgator propone tre pacchetti differenti di hosting.
Tutti i pacchetti prevedono il servizio soddisfatti o rimborsati entro i 45 giorni.
Questo hosting è consigliato in particolar modo da chi cerca di internazionalizzare il proprio sito web.
Caratteristiche comuni ai pacchetti sono lo spazio web e il traffico dati illimitati, il dominio gratuito per almeno un sito e l’assistenza in inglese.
Costo del pacchetto a partire da 2.75 $ al mese + IVA per quello base.
Il contro di Hostgator è il costo, non troppo contenuto, per dei servizi fondamentalmente di base.
L’assistenza è solo in lingua inglese e questo penalizza una larga fascia di mercato.
Un valido prodotto, ma estremamente basico adatto a chi sa destreggiarsi nella lingua inglese, che necessità di servizi base.
Riassunto Hostgator
Il servizio offerto da Hostgator non presenta un rapporto qualità prezzo bilanciato in quanto ad una cifra leggermente più alta si possono acquistare hosting migliori.
Supporto soltanto in lingua inglese offre differenti pacchetti, tutti con spazio web e traffico dati illimitati. Garanzia soddisfatti o rimborsati di 45 gg.
Perché SiteGround è il Miglior Hosting Joomla?
Questo articolo è una guida, un consiglio dato tra amici, sui prodotti hosting più validi per la piattaforma di Joomla.
Come già detto in precedenza per sfruttare al meglio la piattaforma CMS di Joomla è necessario avere un buon hosting.
Tutti gli hosting Joomla elencati sono ottime opzioni in supporto al CMS trattato, leader indiscusso tra questi rimane SiteGround.
SiteGround propone tre differenti piani, inglobando tutte le esigenze di chi lo acquista, dall’appassionato che ha voglia di condividere i propri pensieri al professionista che necessità di un sito dalle ottime prestazioni.
Il costo inoltre si adatta perfettamente alle tasche di tutti fornendo servizi di alta qualità.
Il punto di forza di SiteGround, che lo rende il migliore hosting per Joomla è la programmazione interamente in italiano, assistenza compresa, che rende il miglior hosting Joomla accessibile a tutti.
Cos’è Joomla?
Joomla e WordPress sono piattaforme CMS, ovvero, sono software installati su un server web che permettono a persone e ad aziende di creare spazi personalizzati all’interno del web, quali: blog, siti internet, e-commerce, portfolio ecc.
Joomla è a livello mondiale, una delle piattaforme più utilizzate, per la creazione di siti web di qualsiasi natura essi siano.
Insieme a WordPress costituiscono quindi la base di partenza per la creazione di tutti quei siti, che generalmente visitiamo quotidianamente, quando ricerchiamo informazioni.
Cos’è un hosting?

La parola hosting, dall’inglese che significa ospitare, indica, in campo informatico, il servizio di rete che consente di assegnare su un server web, delle pagine internet dei siti o di un’applicazione così da renderlo accessibile dalla rete ai suoi clienti.
Esistono diversi tipi di hosting, che differiscono in base alla capienza e alla velocità.
Va inoltre detto, che non tutti gli hosting sono compatibili con i vari CMS.
Successivamente andremo a vedere i migliori hosting per Joomla.
Gli hosting possono essere gratuiti o a pagamento, comprendono pacchetti più o meno complessi di servizi, quali caselle di posta elettronica, capienza variabile degli spazi web, la gestione dei servizi ed un database.
I servizi di hosting possono essere acquistati con fatturazione mensile, al fine di rendere la spesa accessibile a tutti anche a chi non possiede un’azienda.
Un buon hosting aiuta anche il webmaster a creare un sito autonomo, permettendo quindi, di svolgere il proprio vero lavoro a tempo pieno senza gestire in maniera costante il sito creato.
Un hosting sbagliato può creare problematiche per il tuo sito, rallentamenti e blocchi.
Per questo al termine di questo articolo, troverai una classifica con i migliori hosting Joomla.
Alla base di un sito web di successo c’è sempre un hosting che lo rende performante, veloce, in grado di posizionare il proprio sito in alto nella serp dei motori di ricerca, aumentando in maniera esponenziale le visualizzazioni e massimizzandone i guadagni.
Cos’è Joomla?

Joomla è una piattaforma CMS opensource, totalmente gratuita, attraverso la quale si può creare un proprio spazio web in pochi minuti.
Grazie ad elementi preconfigurati quali tag, categorie, articoli e tanto altro ancora, è possibile creare, in pochi semplici passi, il proprio blog o sito web, nel quale pubblicare i propri contenuti.
Joomla è tra i CMS più premiati a livello globale ed ha permesso la creazione di oltre 30 milioni di pagine web. Si, avete letto bene, 30 MI-LI-O-NI!
Attraverso i numerosi componenti messi a disposizione, potrai ampliare le funzioni del proprio sito web in maniera veloce ed intuitiva, aggiungendo newsletter, forum, immagini e-commerce.
Joomla, come WordPress utilizza il linguaggio PHP.
Al fine di sfruttare al massimo le potenzialità di questo CMS è necessario acquistare un hosting veloce e stabile, in grado di ottimizzare la piattaforma migliorando le performance del sito.
Con Joomla è possibile modificare il proprio sito web senza possedere necessariamente competenze di tipo informatico e di programmazione.
Html e altri linguaggi informatici non saranno più un problema, in quanto le piattaforme CMS consentono di non inserire i codici per la modifica, ma limitano questa a pochi semplici e veloci click.
L’editor ci guida nella variazione dei nostri contenuti, oltre a migliorare l’estetica del sito e le sue funzioni.
Rispondiamo in modo semplice alla domanda: cos’è Joomla?
Possiamo dire semplicemente che Joomla è un software totalmente gratuito, per la creazione di siti web, scaricabile in italiano o in inglese.
Come installare Joomla?
Come installare Joomla? Con un semplice click, potrai installare Joomla in seguito all’acquisto del tuo hosting.
Bisogna solo prestare attenzione a configurare il sistema in base all’ultima versione disponibile della piattaforma CMS.
Non ti preoccupare l’hosting che deciderai di acquistare, ti guiderà in questo processo.
Come funziona Joomla?

Joomla è dotato di moduli, paragonabili ai plugin di WordPress, che forniscono la possibilità di ampliare le funzionalità del proprio sito web.
E-commerce, multilingua, SEO, newsletter, forum, caselle di posta sono solo alcune delle funzioni integrabili.
La scelta del miglior hosting garantisce un sito veloce e performante anche quando, la mole di lavoro riversata sul sito, è consistente.
In questo articolo abbiamo scelto i migliori hosting per Joomla in grado di migliorare notevolmente le prestazioni del tuo sito.
La classifica nasce al fine di non farvi incappare in hosting incapaci di non ottimizzare Joomla.
Siteground è il miglior hosting, con un piano ottimizzato specificatamente per Joomla capace di supportare un ampio traffico di dati, ma non preoccuparti, più avanti approfondiremo meglio tutti gli aspetti.
In questa guida cercheremo di fornire tutte le informazioni necessarie al fine di scegliere l’hosting migliore in base alle tue esigenze.
Funzioni Joomla
Ma quali sono le funzioni che rendono Joomla una delle piattaforme più utilizzate al mondo?
Di seguito troverai un breve elenco delle funzioni principali.
- Cache: le pagine dinamiche possono essere rese statiche al fine da rendere più veloce il caricamento. Una pagina statica non solo è utile all’utente che sta visitando il tuo sito, ma anche per i motori di ricerca, essendo un fattore di posizionamento.
- SEO: è possibile attraverso le estensioni della piattaforma gestire gli aspetti SEO del tuo sito web, migliorando il posizionamento della pagina nei motori di ricerca e il numero di visualizzazioni.
- Template: Come ogni piattaforma che si rispetti, Joomla fornisce all’utente una ricca raccolta di temi, a pagamento o gratuiti, al fine di soddisfare la creatività di tutti i suoi fruitori.
Hosting Joomla

Come dicevamo prima, la funzione degli hosting è ancora sconosciuta ed è spesso considerata superflua per la creazione del proprio sito web.
Purtroppo alcune persone quando devono scegliere un servizio di hosting, ricadono sul meno caro, tralasciando tutti gli aspetti legati alla compatibilità e alla funzionalità di questo.
Ripetiamo insieme: un hosting, di qualità, contribuisce in maniera attiva al successo del proprio sito web, soprattutto se questo, come in questo caso, viene generato attraverso piattaforme CMS!
Spesso sentiamo parlare delle piattaforme per la creazione di siti web.
La qualità dell’hosting è in realtà un fattore determinante per lo sviluppo ed il successo della propria pagina web, infatti ti consiglio di risparmiare sull’acquisto di hosting, perché potrebbero darti problemi.
In parole semplici, se l’hosting scelto non sarà di buona qualità, il sito sarà soggetto a blocchi e rallentamenti che lo penalizzeranno.
Tutti gli hosting sono compatibili con Joomla?
La risposta è no, non tutti gli hosting sono compatibili con Joomla, ma non ti preoccupare, tutti gli hosting presenti in questa guida sono compatibili con Joomla.
Essendo un software, Joomla, presenta dei requisiti di sistema. Premesso che Joomla è in grado di lavorare indifferentemente su qualsiasi server quali Windows e Linux.
PHP è il linguaggio utilizzato dalla piattaforma, è bene scegliere un hosting che lo supporti, altrimenti questo non sarebbe in grado di funzionare in quanto la comunicazione non avverrebbe.
Si pensi a due persone di nazionalità diverse che parlano due lingue differenti, un dialogo tra loro non è possibile, è necessario quindi avere un interprete.
Per quanto riguarda il database e l’hosting dovrai disporre dei seguenti database: MySQL, PostgreSQL o SQL Server. Di seguito le caratteristiche tecniche che un hosting deve presentare:
- Sistema operativo supportato: Windows o Linux
- Web Server necessario: Apache, Nginx, Micosoft IIS
- Linguaggio PHP
- Database supportati: MySQL, PostgreSQL o SQL Server
Un hosting dotato delle caratteristiche sopra elencate sarà compatibile con l’installazione di Joomla.
Al fine del corretto funzionamento di Joomla sarà quindi necessario che l’hosting rispecchi in tutto le caratteristiche di compatibilità, per non generare un sito ricco di problematiche.
Per non sbagliare si consiglia di orientare la propria scelta direttamente su un hosting joomla, creato appositamente in supporto alla piattaforma CMS utilizzata.
Come scegliere i migliori hosting Joomla?

Come detto prima, acquistare un hosting Joomla, significa acquistare un pacchetto compatibile, ma questi comunque differiscono per funzionalità, prestazioni e servizi.
Vediamo insieme le caratteristiche che definiscono un buon hosting per Joomla.
- Spazio Web: l’ideale è orientarsi su di un hosting in grado di fornire almeno 5 gb
- Traffico dati: anche in questo caso sarebbe opportuno scegliere soluzioni con traffico illimitato. o almeno 10.000 visite mensili.
- Larghezza di banda: Un hosting con una buona larghezza di banda permette di evitare i rallentamenti dovuti dagli utenti che si connettono simultaneamente allo stesso server.
- Backup: la funzione di backup lo possiamo definire fondamentale in quanto permette il salvataggio automatico (o anche manuale), dei dati. Un hosting con backup automatico ad alta frequenza sarebbe ottimale al fine di scongiurare una consistente perdita di dati.
- Sicurezza: Un CMS opensource come Joomla, se non aggiornato frequentemente è più soggetto ad attacchi informatici. È utile valutare se all’interno dell’hosting è previsto un sistema di protezione o firewall in grado di evitare possibili attacchi.
- Automazione: questa funzione è adatta soprattutto per chi non possiede tanto tempo. Alcuni hosting possiedono sistemi che aggiornano automaticamente.
- Assistenza tecnica: Il servizio di assistenza è fondamentale al fine di risolvere i problemi in maniera tempestiva. L’assistenza può essere telefonica o da remoto tramite chat.
- Dominio gratuito: Generalmente già compreso nel pacchetto fornito dall’hosting.
- Certificato SSL: Indispensabile per gli e-commerce. Garantisce e tutela la sicurezza e la protezione dei clienti che acquistano i prodotti sul vostro sito web.
- Posta elettronica: All’interno del pacchetto dell’hosting viene offerto anche un servizio di posta elettronica. Il servizio consente di gestire in maniera ottimale, anche attraverso l’utilizzo di antivirus, tutto lo spam che generalmente va ad intasare una casella di posta.
Conclusione Migliori Hosting Joomla
Tutti i migliori hosting Joomla sopraelencati differiscono in base a costo e servizi offerti.
Il nostro consiglio è di affidarti a Siteground, che è in grado di offrire ad un costo, relativamente contenuto, servizi di alta qualità.
Da non sottovalutare la programmazione interamente in italiano che rende l’hosting accessibile a tutti, ti ricordo che non è necessaria alcuna conoscenza tecnica al riguardo.
Gli hosting a differenza di quanto si possa pensare, sono fondamentali alla riuscita e al successo del proprio sito web.
Altro aspetto fondamentale da tenere in considerazione è l’assistenza in italiano.
In conclusione un sito web necessita di un supporto che lo renda veloce, accessibile, dinamico, in grado di interagire in maniera attiva con chi lo visita.
Un sito ben strutturato e ben gestito rispecchia, indubbiamente, chi lo cura.
Per questo non ci stancheremo mai di ribadire l’importanza dell’hosting, paragonabile all’essenzialità dell’acqua per le piante. Scegliere il miglior hosting per Joomla è fondamentale.
Allora cosa aspetti a creare il tuo sito web con Joomla?
TOP Migliore 2,99€ Prezzo Base Mensile SiteGround, è l'hosting migliore in assoluto, veloce, semplice e sicuro. | Per Iniziare 3,75€ Prezzo Base Mensile Vhosting, è un valido hosting italiano con un buon rapporto qualità-prezzo. | Economico 2,80€ Prezzo Base Mensile Bluehost, è un hosting molto popolare sopratutto negli Stati Uniti grazie al suo basso costo. |
Articoli Simili
Domande Frequenti
Joomla è una piattaforma CMS che ti aiuterà a creare e gestire il tuo sito web.
In poche parole è uno spazio web, dove all’interno verranno caricati tutti i file che permettono il funzionamento del tuo sito.
CONDIVIDI MIGLIORI HOSTING JOOMLA
Migliori Hosting Joomla
Riassunto
Migliori Hosting Joomla.Non sai quale Hosting Joomla scegliere? Bene, allora continua a leggere per scoprire di più.