Migliori Hosting Economici:I 7 BestBuy del 2023!

migliori hosting economici

Migliori Hosting Economici

Benvenuto, in questo nuovo articolo, dove parleremo dei migliori hosting economici, sicuramente acquistare un hosting economico è la soluzione più adatta se hai intenzione di creare il tuo primo sito web.

Ma va più che bene, anche per tutte quelle persone che possiedono dei siti che non richiedono molte risorse.

Ho deciso di realizzare questo articolo, perché molto spesso quando si tratta di hosting low cost si rischia di ottenere un pessimo servizio o delle scadenti prestazioni.

Perciò in questa guida analizzeremo i migliori hosting qualità-prezzo.

Stai cercando i migliori servizi di hosting WordPress economici?

Bene, sei nel posto giusto, allora continua a leggere.

TOP

Migliore

2,99€

Prezzo Base Mensile

SiteGround, è l'hosting migliore in assoluto, veloce, semplice e sicuro.

Per Iniziare

3,75€

Prezzo Base Mensile

Vhosting, è un valido hosting italiano con un buon rapporto qualità-prezzo.

Economico

2,80€

Prezzo Base Mensile

Bluehost, è un hosting molto popolare sopratutto negli Stati Uniti grazie al suo basso costo.

CONDIVIDI MIGLIORI HOSTING ECONOMICI

SiteGround: Miglior Hosting WordPress Economico

siteground perchè aprire blog

SiteGround è in assoluto il provider hosting che preferisco, sono conosciuti per un ottimo supporto clienti e dei server veloci e sicuri.

Come forse avrai notato leggendo questo articolo, ci tengo molto alla velocità di un sito, perché al giorno d’oggi è fondamentale avere un sito un sito veloce e leggero, infatti oltre ad offrire una migliore esperienza ai tuoi utenti, viene considerato dai vari motori di ricerca come un fattore di posizionamento (SEO) quindi ti aiuterà ad ottenere più traffico.

SiteGround non si è accontentata di avere dei server veloci, infatti presenta diverse opzioni e funzioni di ottimizzazione delle prestazioni.

sgoptimizer wordpress

Hanno sviluppato un plugin completamente gratuito, chiamato Sg Optimizer che con un solo clic potrai:

  • Pulire e gestire la Cache Dinamica di tutto il sito
  • Attivare la compressione GZIP
  • Minificare: HTML, CSS e JavaScript
  • Abilitare HTTPS
  • Ottimizzare il database
  • Ridurre il peso delle immagini

Inoltre sono dotati di CDN (Content Delivery Network) che anche esso ti aiuterà a rendere il tuo sito più veloce, infatti ha lo scopo di minimizzare il ritardo nel caricamento di una pagina del tuo sito, riducendo la distanza fisica tra l’utente e il server.

content delivery network

Invece riguardo alla sicurezza, dispone di diversi strumenti che renderanno il tuo sito più sicuro, proteggendolo da attacchi hacker, malware o spam.

Oltre a ciò SiteGround eseguirà automaticamente dei Backup giornalieri, in modo da avere in caso di bisogno sempre una copia del tuo sito.

Un dei veri punti di forza di SiteGround, è il supporto clienti completamente in italiano disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7, attraverso un chat dal vivo o ticket, devo dire che i tempi di risposta sono molto brevi, infatti nel giro di qualche minuto verrai subito aiutato nel risolvere qualsiasi tipo di problema.

Il piano base (StartUp) ha un costo di 2,99 € al mese e comprende:

  • 1 sito web
  • 10 GB spazio web
  • Dominio gratis
  • Certificato SSL incluso
  • Backup giornaliero
  • CDN gratis
  • Garanzia di rimborso di 30 giorni

Personalmente possiedo diversi siti che utilizzano come hosting SiteGround e devo dire che sono pienamente soddisfatto, sia dal punto di vista delle prestazioni che della sicurezza, infatti lo reputo il miglior hosting economico.

Ho realizzato un articolo dove recensisco in modo dettagliato l’hosting di SiteGround.

Pro

Contro

  • Prestazioni
  • Assistenza
  • Sicurezza
  • Ottimizzazione WordPress
  • Certificato SSL
  • Backup
  • Nessun contro

VHosting

vhosting miglior hosting economico

VHosting è una società di hosting italiana che nasce nel 2009, che offre dei servizi di hosting validi e un supporto clienti completamente in italiano, inoltre ha un ottimo rapporto prezzo / prestazioni.

Se possiedi già un sito, anche VHosting offre il servizio di trasferimento del tuo sito gratuitamente.

Ha un pannello molto semplice ed intuitivo, inoltre è stato ottimizzato con WordPress, infatti è veramente semplice e veloce creare un sito web.

Se dovresti riscontrare qualche difficoltà, potrai contattare l’assistenza clienti attraverso:

  • LiveChat
  • Skype
  • Email
  • Telefono
  • Ticket

Dal punto di vista delle prestazioni devo dire, che ha un tempo di caricamento molto buono essendo che oltre ad essere ottimizzato per WordPress per l’archiviazione utilizza delle memorie SSD.

Il piano base (chiamato WordPress Veloce 01) ha un costo di 45€ all’anno e comprende:

  • 20GB di spazio web SSD
  • Dominio gratis
  • Migrazione gratuita
  • Cache
  • Backup automatici
  • Certificato SSL
  • Garanzia di rimborso fino a 30 giorni

In generale è un ottimo hosting italiano economico, l’unica cosa che non ho molto apprezzato sono i tempi di attesa lunghi del supporto clienti.

Pro

Contro

  • Prezzo
  • Prestazioni
  • Certificato SSL
  • Cache
  • Backup
  • Spazio web
  • Assistenza clienti da migliorare

Bluehost

bluehost migliori servizi hosting

Bluehost è uno dei provider hosting più acquistati in assoluto, infatti rende molto semplice gestire e creare siti web.

L’hosting WordPress condiviso è utile per tutte quelle persone che desiderano una presenza online e non si aspettano un volume di traffico elevato.

Il tuo sito web condividerà le risorse del server con altri siti, quindi le prestazioni come puoi ben capire lasciano un po’ desiderare.

Dispone di molti strumenti per la creazione di siti, tra cui:

  • Filtraggio dello spam
  • Gestione della posta elettronica
  • Statistiche del sito
  • Gestione dei domini

Dal punto di vista della sicurezza, devo dire che sono piacevolmente rimasto sorpreso, infatti offre diversi strumenti antispam:

  • Apache Spam Assassin
  • Spam Experts
  • Spam Hammer
  • Protezione hotlink
  • Certificato SSL

Tutti i piani includono anche una funzione di privacy del dominio, che ti aiuterà a mantenere private le informazione personali che hai utilizzato per registrarti.

È incluso SiteLock, che ti aiuta a prevenire gli attacchi di malware e CodeGuard che è un altro strumento di protezione, che fornisce anche dei backup giornalieri in modo da avere sempre a disposizione una copia del tuo sito.

Bluehost offre un supporto clienti 24 ore su 24, 7 giorni su 7, attraverso una chat online, nonostante ciò l’assistenza clienti è completamente in inglese.

Dal punto di vista delle prestazioni considerando il suo basso costo e che i suoi server si trovano negli Stati Uniti, offre un buon tempo di caricamento.

Il piano base ha un costo di 2,50€ al mese e comprende:

  • 1 Sito
  • Certificato SSL incluso
  • 50 GB SSD di spazio web
  • Dominio gratuito
  • Garanzia di rimborso di 30 giorni

Tutto sommato è un hosting valido, l’unico contro è che l’assistenza e il sito sono completamente in inglese, quindi devi conoscere un minimo di inglese.

Ci tenevo ad informarti, che ho realizzato un’articolo dove analizzo da cima a fondo Bluehost.

Pro

Contro

  • Prezzo
  • Dominio
  • Certificato SSL
  • Spazio Web
  • Garanzia di rimborso
  • Assistenza in inglese

Keliweb

keliweb migliori hosting economici

Keliweb è un provider di hosting, che ha diversi piani e servizi, in modo che qualunque tipo di utente può trovare il piano più adatto.

Si parte da un piano base fino ad arrivare ai piani più costosi, ma che offrono delle migliori prestazioni come ad esempio Server Dedicati e VPS.

Keliweb è una società che è stata tra le prime in italia a fornire degli hosting all’avanguardia.

Se devo essere sincero, il sito di Keliweb a mio parere è un po’ confusionario, infatti risaltano poco i vari piani e servizi.

Una cosa che devi considerare quando decidi di acquistare un servizio di hosting, è l’assistenza clienti, per fortuna Keliweb ha un supporto efficace e completamente in italiano.

L’unica cosa che non mi è piaciuta del supporto, è che hanno un numero verde, ma può essere usato solo per supporto commerciale.

Dal punto di vista delle prestazioni, considerando i suoi costi ridotti, non è per niente male, essendo che i suoi server sono situati in italia, ciò contribuisce a migliorare il tempo di caricamento.

Dispone di un piano base che ha un costo di soli 29,00€ all’anno e comprende:

  • Dominio gratis
  • 1 vCore CPU
  • 5GB SSD Spazio Web
  • 2GB RAM dedicata
  • 1 Sito Web
  • Tool Migrazione
  • Pannello cPanel
  • Certificato SSL e HTTP/2
  • Protezione anti-malware
  • Backup

Considerando il suo costo molto basso, offre delle buone e valide funzioni, per la creazione di siti web, come ad esempio il Backup, che salverà una copia del tuo sito in caso di bisogno e la certificazione SSL.

Cos’è il certificato SSL?

certificato ssl

Il certificato SSL (Secure Sockets Layer), è un protocollo che protegge le comunicazioni via internet, infatti ti assicura che le informazioni sensibili dei tuoi utenti, come ad esempio password, dati personali e numeri di carte di credito rimangono riservate e non vengano intercettate in alcun modo.

Questo avviene grazie all’utilizzo di una comunicazione criptata tra il client server e il server web.

È importante al giorno d’oggi avere un certificato SSL, perché oltre a proteggere gli utenti è un fattore SEO, quindi ti aiuterà a posizionarti meglio all’interno della serp di Google.

Tutto sommato è un buon hosting, i server si trovano in italia, il supporto clienti è completamente in italiano, ha un buon rapporto qualità-prezzo, l’unico contro, sono i solo 5 GB di spazio Web del piano base, che per alcuni progetti online di notevoli dimensioni, potrebbero non essere sufficienti.

Perciò ti consiglio di acquistare il piano base (WordPress Start) se hai intenzione di creare un sito di piccole e medie dimensioni, che riceve un traffico mensile di massimo 10.000 visite.

In alternativa ti consiglierei di acquistare il piano WordPress Play che dispone di uno spazio web da 50 GB SSD e ha un costo annuale di circa 79€.

Pro

Contro

  • Server italiani
  • Supporto clienti in italiano
  • Prezzo
  • Certificato SSL
  • Backup
  • Spazio web limitato

HostGator

hostgator migliori hosting wordpress economici

HostGator è un eccellente servizio di web hosting inglese, è piuttosto semplice da usare e offre una serie di piani utili sia per consumatori e piccole imprese.

L’hosting web condiviso di HostGator è molto valido, anche esso offre un ottimo rapporto qualità-prezzo, che include un certificato SSL e un numero VoiP gratuito.

Sono rimasto molto soddisfatto del supporto clienti anche se completamente in inglese, è disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7, sia chat web online che telefonico.

Ho provato a contattare diverse volte la chat web online di HostGator, sono molto rapidi a rispondere, infatti ci impiegano circa due minuti per accettare la tua richiesta di assistenza.

Sfortunatamente, i tempi medi di caricamento delle pagine di HostGator mi hanno un po’ deluso, quindi se hai intenzione di creare un sito con HostGator ti consiglio di prevedere una strategia di ottimizzazione delle prestazioni.

HostGator è così fiducioso dei suoi servizi, che estende la politica di rimborso da 30 giorni nella media del settore, di altre due settimane fino a circa 45 giorni.

Se non sei soddisfatto del tuo attuale hosting, quindi possiedi già un sito, potrai contattare HostGator chiedendogli gratuitamente di aiutarti a trasferire il tuo sito.

HostGator è fatto su misura per blogger o webmaster principianti, il loro blog è pieno di tutorial, procedure dettagliate e altro per aiutarti nella creazione e gestione del tuo sito web.

Dispone di un piano base che ha un costo di circa 5€ al mese e comprende:

  • Creazione di un solo sito
  • Adatto per 100.000 visite mensili
  • 1GB Backup
  • Certificato SSL
  • Dominio Incluso
  • Garanzia di rimborso di 45 giorni

In generale offre delle buone funzionalità, peccato che è un hosting abbastanza lento e l’assistenza clienti è completamente in inglese.

Pro

Contro

  • Prezzo
  • Certificato SSL
  • Spazio web
  • Garanzia di rimborso di 45 giorni
  • Assistenza clienti in inglese
  • Prestazioni da migliorare

GoDaddy

godaddy migliori hosting qualità-prezzo

GoDaddy è noto soprattutto come venditore di nomi dominio, ma è eccellente anche per scopi di web hosting personale e commerciale.

Se non vuoi spendere molti soldi per l’hosting web, i piani di GoDaddy sono la soluzione giusta per te.

Dispone di un costruttore di siti web che si chiama GoCentral, è uno strumento di progettazione completamente reattivo, il che significa che otterrai un sito web completamente funzionante.

La funzionalità drag and drop rende la creazione di pagine, un vero gioco da ragazzi, infatti è davvero molto semplice creare e gestire un sito web, soprattutto se utilizzi WordPress.

Dal punto di vista delle sicurezza GoDaddy ha un realizzato un apposito software, un prodotto che include scansione automatica del malware, monitoraggio continuo della sicurezza, Web Application Firewall e Content Delivery Network (CDN).

Blocca in modo proattivo i malware e il traffico dannoso, che raggiungono il tuo sito, inoltre protegge anche dagli attacchi spam.

Presenta un supporto clienti 24 ore 24, 7 giorni su 7, in italiano attraverso chat web o telefono, purtroppo ho notato che i tempi di attesa sono piuttosto lunghi, ma ciò può variare in base al giorno e all’orario.

Devo dire che la registrazione di un account potrebbe essere un po’ complicata, ci sono troppi componenti aggiuntivi offerti al momento dell’acquisto, quindi presta attenzione a selezionare i servizi che veramente necessiti, invece il pannello principale basato su cPanel è semplice e intuivo.

Purtroppo le prestazioni a livello di tempo di caricamento non sono proprio il massimo, quindi anche in questo caso ti consiglio di prevedere un ottimizzazione del tuo sito, rendendolo il più leggero possibile.

Il piano base ha un costo di 7,31€ al mese e comprende:

  • 1 sito Web
  • 30 GB di spazio web
  • Ideale per un massimo di 25.000 visite mensili
  • Backup
  • Dominio gratuito
  • Scansioni antimalware automatiche
  • Garanzia di rimborso di 45 giorni

In generale è un buon provider di hosting, peccato per le prestazioni che non siano proprio il massimo e che nel piano base non è incluso il certificato SSL.

Pro

Contro

  • Prezzo
  • Dominio
  • Spazio web
  • Garanzia di rimborso di 45 giorni
  • Certificato SSL non incluso
  • Prestazioni da migliorare

Hosting Economici

web hosting

Un hosting in poche parole è il nome del servizio che permette di rendere visibile i tuoi contenuti sul web, infatti è uno spazio o memoria web dove vengono inseriti tutti i file che permettono di far funzionare completamente il tuo sito.

Come funziona un hosting?

Quando digiti un URL o una determinata parola chiave all’interno del tuo browser, viene inviata una richiesta al server dove è ospitato il sito che hai intenzione di vedere, dopo ciò il server risponde mostrando i relativi contenuti.

Tendenzialmente esistono due tipi di hosting WordPress:

  • Hosting Condiviso: come puoi intuire dal nome, condividerai un server con altri siti web, questa è la soluzione più adottata dalla maggior parte di siti, essendo che ha un costo minore, è ideale per piccoli e medi siti.
hosting
  • Hosting Gestito: l’hosting gestito è leggermente diverso, infatti tutti gli aspetti tecnici come ad esempio la sicurezza SSL, i backup e gli aggiornamenti software, vengono gestiti completamente dal provider di hosting.Questa è la soluzione perfetta per siti che ricevono parecchio traffico.

Cos’è un dominio?

dominio

Il dominio rappresenta l’indirizzo del tuo sito web o più comunemente chiamato il nome di un sito, ad esempio Google.com, YouTube.com, Facebook.com, ecc.

In poche parole, un nome dominio sostituisce l’indirizzo IP del tuo sito, infatti i tuoi utenti per leggere i tuoi contenuti, non dovranno digitare l’indirizzo IP, ma semplicemente digitare nomedominio.com/it.

Lo scopo principale di un nome dominio è aiutare i visitatori a trovare il tuo sito web, con il minimo sforzo.

Come funziona WordPress?

come-creare-un-sito-online-con-wordpress

WordPress è il CMS (Content Management System) più utilizzato in assoluto, infatti è il modo più semplice e popolare per creare il tuo sito web o blog.

Se deciderai di utilizzare WordPress per la creazione del tuo sito, non è necessaria alcuna conoscenza del mondo dei linguaggi di programmazione.

Un sistema di gestione dei contenuti è fondamentalmente, infatti semplifica la gestione di aspetti importanti del tuo sito web, come i contenuti, senza bisogno di conoscere nulla sulla programmazione.

WordPress viene utilizzato da grandi aziende e da chiunque altro, personalmente tutti i siti che possiedo e anche quelli dei miei clienti, li ho creati e li gestisco con WordPress, essendo che oltre ad essere una soluzione semplice è molto veloce creare un sito web.

Se ti interessa l’argomento riguardo alla creazione del tuo sito web, ti consiglio di leggere la nostra guida su come creare un sito web con WordPress.

Quando acquistare un hosting economico?

Ti consiglio di acquistare un hosting WordPress economico, se hai intenzione di creare il tuo primo sito web o se possiedi un sito che riceve poche visite mensili < 10.000.

Nella maggior parte dei casi, quando si tratta di un hosting WordPress economico, di solito si tratta di un piano condiviso, non ti preoccupare tutti gli hosting inclusi in questo articolo offrono un ottimo rapporto qualità-prezzo.

Conclusione Migliori Hosting WordPress Economici

Bene, siamo arrivati alla conclusione di questo articolo, dove abbiamo parlato dei migliori hosting wordpress economici, personalmente il mio servizio di hosting preferito è SiteGround che offre delle prestazioni notevolmente migliori ed offre dei notevoli strumenti e opzioni di sicurezza.

TOP

Migliore

2,99€

Prezzo Base Mensile

SiteGround, è l'hosting migliore in assoluto, veloce, semplice e sicuro.

Per Iniziare

3,75€

Prezzo Base Mensile

Vhosting, è un valido hosting italiano con un buon rapporto qualità-prezzo.

Economico

2,80€

Prezzo Base Mensile

Bluehost, è un hosting molto popolare sopratutto negli Stati Uniti grazie al suo basso costo.

Articoli Simili

Domande frequenti

A cosa serve un hosting?

L’hosting è uno spazio web dove vengono inseriti all’interno di un server tutti i file che permettono di far funzionare il tuo sito, come puoi ben capire è necessario avere un hosting se si vuole creare un sito web.

Che cos’è un dominio?

Il dominio è l’indirizzo che identifica il tuo sito web, è quello che i tuoi utenti dovranno digitare per visualizzare il tuo sito.

CONDIVIDI MIGLIORI HOSTING ECONOMICI

Migliori Hosting Economici

Riassunto

Migliori Hosting Economici.Stai cercando un hosting economico? Bene, allora continua a leggere per scoprire di più.

Sending
User Review
5 (1 vote)

Lascia un commento

Utilizzando questo modulo acconsenti al trattamento dei dati personali secondo la Privacy Policy del sito.

cinque × due =