Layout Sito Web: Cos’è e Come Migliorarlo

layout sito web

Layout Sito Web

Sia che tu abbia già un sito web, sia che tu stia cercando di capire come aprirne uno, ricordati che molto importante è il suo layout.

Sono sicuramente importantissimi tutti gli aspetti tecnici legati ad un sito web, ma è necessario anche immedesimarsi nell’utente che farà visita al tuo sito web: come trattenerlo? 

Layout Sito Cos’è

layout sito web come migliorarlo

Prima di procedere, vediamo bene cosa intendiamo per layout di un sito: per layout intendiamo in poche parole l’aspetto con cui le pagine web si presentano agli occhi dei visitatori.

Come sicuramente hai intuito, progettare il layout del sito web è fondamentale, poiché è il primo impatto che crea in un visitatore, una sorta di biglietto da visita: si tratta del suo aspetto, del design che appare subito ad una prima occhiata.

Viene da sé che sia quindi un aspetto fondamentale da progettare e gestire.

Ma come fare? 

Progettare Layout Sito Web: Perché è importante?

come creare blog successo

Progettare il layout di un sito web è importantissimo poiché può influire molto sul suo successo: ma come?

Pensa ad un sito web con un layout semplice e chiaro da capire: niente confusione, non troppe informazioni una attaccata all’altra, qualche immagine esplicativa, colori non troppo invasivi.

In un sito web con le caratteristiche appena elencate, un visitatore si soffermerebbe molto più probabilmente che su un sito con attributi opposti: quindi in questo modo fai sì che il tuo utente rimane connesso alle tue pagine più a lungo. 

Ma non solo: progettare layout sito web significa anche poter indirizzare un utente verso ciò che ti interessa, ad esempio la parte e-shop del tuo sito web.

Progettare Layout Sito Web: i punti principali

come creare blog wordpress

Ecco quindi su cosa dovrai concentrarti:

  • Cura la tua homepage: è il tuo biglietto da visita. Crea sezioni interessanti, ma semplici, inserisci una barra di ricerca e crea un menu di rapida consultazione che rimandi ad altre pagine 
  • Posiziona il tuo logo in una posizione ben visibile (meglio in alto a sinistra)
  • Rendi il tuo sito semplice: includi termini comuni, come le sezioni Chi siamo, Contattaci, Su di Noi, Domande Frequenti, Blog, I nostri prodotti, ecc. Evita di utilizzare termini che possano mandare in confusione il visitatore
  • Utilizza un layout semplice da capire e utilizzare, non troppo dispersivo, mantenendo le informazioni più importanti a portata di clic
  • Colori non troppo aggressivi, meglio se legati alla tua attività (se ad esempio il tuo logo è blu e bianco, sfrutta questi due colori ed evita di inserirne altri a contrasto)
  • Posiziona pulsanti click to action come Continua a leggere, Clicca Qui, Approfondisci, Acquista, ecc…
  • Assicurati che il layout sia fruibile comodamente anche da mobile

Prendi ad esempio amicidelweb: nota com’è veloce e di rapida consultazione; trovi il nostro logo in alto a sinistra, una barra di ricerca, una chiara suddivisione tra varie sezioni (Homepage, Hosting, Temi, Software, Tutorial) ed una semplice sezione nella parte inferiore del sito dove trovare diverse informazioni, con un semplice click.

Layout Sito Web: Struttura

layout sito web struttura

La struttura di un sito web è quindi una parte importante da curare.

Indica appunto la correlazione che esiste tra le pagine del sito web, ma, in questo caso, anche la sua struttura grafica.

Se il tuo sito web è ben strutturato, già alla prima occhiata puoi riconoscere tre sezioni:

  • La parte alta, l’header che contiene solitamente il menu e il logo
  • La parte centrale body con il cuore del sito web 
  • La parte inferiore footer con informazioni tipo Chi Siamo, FAQ, Contatti, ecc

Ricorda: l’utente che visita il tuo sito web deve poter trovare le informazioni di cui ha bisogno con facilità! 

Cominciamo quindi ad entrare nel vivo del layout: continua a leggere!

Come creare Layout sito web: Installa WordPress

installare wordpress blog

Prima di pensare al layout del tuo sito web, hai probabilmente già creato il tuo sito web…oppure no?

Se non l’hai fatto, segui questi passaggi:

Io consiglio sempre di utilizzare il tema Schema di WordPress, che è:

  • Veloce nel caricamento delle pagine
  • Perfetto in ottica SEO
  • Web responsive
  • Di semplice utilizzo

Una volta installato anche il tema, dalla tua bacheca di WordPress potrai personalizzare con pochi clic il tuo sito web.

Schema è il tema utilizzato dal nostro sito web amicidelweb.it.

Come Aggiungere Pagine al tuo Sito Web

pagine come creare blog wordpress

Partiamo dall’inizio: per poter visualizzare il tuo layout, parti creando una pagina.

Le pagine funzionano un po’ come gli articoli, con la differenza che sono permanenti.

Ma come si fa?

  • Accedi alla tua bacheca di WordPress, puoi anche farlo digitando nomesito.com/wp-admin
  • Nella parte sinistra della pagina, seleziona Pagine
  • Clicca su Aggiungi Pagina

Utilizza ora l’editor per creare una nuova pagina:

  • Inserisci il titolo e la descrizione
  • Aggiungi delle immagini (tra poco ti spiego come!)
personalizzare pagine creare blog wordpress

L’editor è molto semplice da utilizzare ed intuitivo, ti basterà cliccare sulle varie opzioni per capire come modificare la tua pagina!

Una volta terminato il lavoro, puoi finalmente pubblicare la tua pagina (o decidere di mantenerla come bozza e continuare con la modifica in un secondo momento).

Il layout di un sito web ovviamente passa dalle sue pagine: direttamente nell’editor, durante la creazione di una pagina, puoi impostare il layout. Sperimenta, sperimenta, sperimenta!

Un altro aspetto importante di un sito web ben strutturato è il suo menu: vediamo come crearlo!

Come Creare il Menu del tuo Sito Web

Come Creare un Menu in WordPress in 3 Minuti 😍

Progettare il layout di un sito web, vuol dire anche pensare a come impostare il suo menu, che rappresenta una parte cruciale del sito, poiché aiuta l’utente a trovare le informazioni di cui ha bisogno.

Come dicevamo, solitamente il menu sta nella parte superiore della pagina, ben visibile e riconoscibile.

Per creare un menu con WordPress, ti basterà seguire questi piccoli passaggi:

  • Accedi alla tua bacheca personale di WordPress
  • A sinistra scegli Aspetto e clicca su menu
  • Aggiungi il nome che vuoi dare al tuo menu e seleziona Crea menu

Per organizzare le tue pagine già create all’interno del menu, dovrai semplicemente 

  • Cliccare nuovamente su Aspetto e quindi menu
  • Selezionare Pagine
  • Spuntare le pagine che vuoi aggiungere al tuo menu, tra quelle che compaiono nell’elenco

Layout Grafico Sito Web: Come Aggiungere delle Immagini

come aprire sito web immagini

Anche le immagini ricoprono un ruolo importante nella grafica del tuo sito web.

Per aggiungere delle immagini nelle tue pagine, dovrai solo seguire questi punti:

  • Nel menu della tua dashboard di WordPress, clicca su Media
  • Seleziona Aggiungi Nuovo
  • Ora seleziona l’immagine che vuoi caricare, presente nel tuo device 
  • Modificala come preferisci, e aggiungine il suo titolo (importante perché letto dai motori di ricerca)

Ricordati di scegliere delle immagini ridimensionate, per evitare di rallentare il caricamento delle tue pagine: utilizza iloveimg.com per ridurre le dimensioni e non perdere d’occhio la velocità del tuo sito web!

Layout Sito Web Responsive

sito web responsive

Finora abbiamo parlato di layout dei siti web in generale, non menzionando il fatto che è importantissimo che essi possano essere visualizzati anche da device che non siano solo pc.

Consideriamo che moltissimi accessi ad internet ora vengono fatti proprio da smartphone: ogni momento libero è infatti un’occasione per utilizzare il proprio smartphone e navigare su internet.

Tu che hai un sito web, devi quindi preoccuparti anche della struttura del tuo sito per gli utenti ‘’da mobile’’.

Ma come creare un layout sito mobile

Utilizzando ad esempio temi web responsive: prima di scaricare un tema assicurati che sia mobile friendly, proprio come il tema Schema di WordPress!

Per controllare se il tuo sito web è web responsive, utilizza il Test Ottimizzazione Mobile Google: ti basterà cercare questa voce su Google e seguire i passaggi.

Non sei ancora web responsive? Scopri come adattare il tuo sito web a smartphone!

Costo Layout Sito Web

costo ecommerce

Sicuramente ti starai chiedendo: ma il costo del layout di un sito web a quanto può ammontare?

In realtà dipende molto dalle scelte che fai.

Le spese principali legate al layout del tuo sito web potrebbero essere:

  • Il tema: su WordPress per esempio trovi molti temi gratuiti, ma io ti consiglio di scaricare Schema, a pagamento (ma davvero ottimo, e comunque ad un prezzo ragionevole, meno di 50€)
  • Web designer: se non hai tempo a sufficienza per occuparti tu stesso della progettazione del layout del tuo sito, puoi sempre affidarti ad un web designer, però devi mettere in conto questa spesa aggiuntiva!

Ti consiglio comunque di provarci: vedrai che non è assolutamente difficile come può sembrare, anzi!

Consigli per creare Layout Efficace per Siti Web

Vuoi un Sito Web Efficace? Ecco come fare 📈

Il layout del tuo sito web dev’essere fluido e piacevole da scorrere, ma quindi come va strutturato?

Se l’utente si trova davanti un sito web pieno di informazioni mal organizzate, molto probabilmente chiuderà la pagine in pochissimo tempo.

Come abbiamo detto, il colpo d’occhio è fondamentale: il tuo sito deve risultare di rapida e semplice consultazione già da subito.

Affinché il tuo sito web dia questa idea, segui questi semplici consigli:

  • Evita blocchi di testo troppo lunghi: prediligi ad esempio spaziature, frasi brevi, parti di testo in grassetto, per non stancare l’occhio
  • Inserisci immagini, sia esplicative che non 
  • Inserisci video, che aumentano il tempo di permanenza sulle tue pagine
  • Inserisci pulsanti clic to action, che invitino quindi a cliccare, come ad esempio Continua a leggere, Scopri ora, Acquista subito ecc ecc, in modo da spezzare la lettura
  • Evita che vi siano troppe pubblicità, soprattutto se non inerenti al tuo sito web
  • Scegli dei colori non troppo forti o fastidiosi, meglio se sono in linea con il tuo logo

Layout Siti Web Esempi

Pensiamo ora a qualche sito web specifico, per capire come possano essere strutturate delle pagine.

layout siti web

Prendiamo per esempio un blog aziendale:

  • Dai importanza al tuo logo, dev’essere ben visibile
  • Crea un menu organizzato, ma semplice e chiaro
  • Tieni ben in vista sezioni come Chi Siamo e Contatti
  • Utilizza colori che ricordino il logo della tua azienda
  • Utilizza immagini inerenti alla tua attività

E se invece possiedi un e-commerce? In questo caso:

  • Tieni ben in vista anche le recensioni dei tuoi clienti
  • Organizza i prodotti in categorie e sottocategorie
  • Inserisci filtri (taglia, costo, occasione, ecc)
  • Inserisci clic to action (ad esempio Iscriviti alla Newsletter, Scrivici,…)
  • Inserisci immagini ottimizzate
  • Se possiedi una sezione blog, inserisci post recenti

Riguardiamo da vicino anche amicidelweb.it: noterai subito che:

  • Ha una grafica ed un layout molto semplici
  • Logo in vista
  • Posiziona in alto quello che può interessare al visitatore:
    • menu chiaro e di semplice consultazione, ben organizzato, con poche voci
    • barra per le ricerche ben visibile
  • Utilizza immagini esplicative e chiare
  • Comode sezioni nella parte inferiore della pagina:
    • Chi Siamo, Contatti, ecc ecc
    • Articoli recenti
    • Articoli migliori

Insomma l’essenziale è creare un layout semplice e che non mandi in confusione il visitatore.

Un altro aspetto importante, è tenere sempre a mente la tipologia di sito web che vuoi creare, la sua funzione, i tuoi obiettivi, e i visitatori che vuoi trattenere.

Riassunto Come Creare Layout Sito Web

perchè utilizzare una piattaforma per creare siti web

Ricapitoliamo i passaggi per creare il layout di un sito web:

  • Utilizzare un buon CMS, come WordPress
  • Scaricare un tema che ti aiuti nella progettazione del tuo sito (come il tema Schema)
  • Rendere ben visibile il logo del tuo sito web
  • Personalizzare le pagine, tenendo presente che devono essere
    • Chiare e semplici
    • Organizzate
    • Non troppo ‘’piene’’ di testo
    • Con immagini ottimizzate
  • Creare un menu:
    • Con poche voci
    • Chiaro
    • Da posizionare ben in vista
  • Controllare che il tuo sito web sia mobile friendly

Conclusione Cos’è e Come Migliorare Layout Sito Web

Siamo giunti alla fine di questo articolo, dove ho cercato di spiegarti le parti principali su cui devi focalizzarti quando vuoi creare il layout del tuo sito.

Ricorda che progettare layout sito web è molto importante: se il layout è troppo caotico, il visitatore delle tue pagine si stuferà presto e uscirà in poco tempo dal tuo sito, prediligendone un altro.

Articoli Simili

Layout Sito Web
Sending
User Review
5 (1 vote)

Lascia un commento

cinque × 1 =