Kinsta vs SiteGround: Qual’è il Miglior Hosting nel 2023?

kinsta vs siteground

Kinsta vs SiteGround

kinsta vs siteground

Poniamo il caso che tu voglia aprire un sito web, ed in particolare utilizzando WordPress.

Cerchi su internet la soluzione più adatta, due hosting ti vengono riproposti più volte ed automaticamente ti chiederai: meglio Kinsta o SiteGround?

È risaputo infatti, che per creare un sito web occorre avere un hosting, uno spazio sulla rete dove puoi caricare tutti i tuoi contenuti: come un negozio fisico ha bisogno di un locale, un e-commerce, un blog, o comunque una vetrina online, ha bisogno di uno spazio.

Ora, uno dei software maggiormente utilizzati per creare un sito è proprio WordPress, data la sua semplicità combinata alla professionalità, ma quali sono gli hosting migliori?

Da qui nasce la sfida SiteGround vs Kinsta, due titani nella vasta cerchia degli hosting a disposizione, in particolar modo per quanto riguarda la loro familiarità con WordPress.

Si tratta di due piattaforme molto simili tra loro per semplicità e servizi offerti, ma la differenza sostanziale che potrebbe aiutarti a scegliere Kinsta o SiteGround, sta essenzialmente nella tipologia di sito che vogliamo creare ed a chi è rivolto.

La domanda quindi torna ad essere la stessa: Kinsta o SiteGround?

Se dubbi e curiosità riguardo questi due fantastici fornitori di hosting è aumentata, è giunto il momento di proseguire nella famosa sfida SiteGround vs kinsta, per scoprire quali sono i servizi che offre ciascuno di loro e quali vantaggi possiamo trarne.

Pronto? Iniziamo da Kinsta allora!

Kinsta cos’è

siteground vs kinsta

Kinsta non è un hosting qualsiasi, ma una soluzione che punta dritta dritta al business online che può nascere attraverso WordPress. Proprio così: lo scopo per cui è nato Kinsta è questo.

La sua specialità infatti, sta proprio nel consentire la gestione professionale di un e-commerce creato con WordPress che abbia molte ambizioni. Cosa intendo con molte ambizioni?

Hai presente quegli e-commerce colossi del web?

Bene, sappi che Kinsta supporta tranquillamente la maggior parte di loro grazie ad un servizio costante e sempre ottimale.

Gli e-commerce, infatti, verranno ottimizzati al meglio in maniera automatica, facendoti guadagnare punti sulla SEO ed aiutandoti a scavalcare gli altri risultati di ricerca per classificarti tra i primi.

Kinsta ti offre anche assistenza, sicurezza, backup… tante soluzioni e funzionalità che scopriremo man mano, tutti servizi alimentati dalla rete premium di Google Cloud.

Spazio e visitatori infiniti

siteground o kinsta spazio

Sicuramente saprai che, per riuscire ad avere buoni risultati sul web, è fondamentale puntare a raggiungere alcuni requisiti fondamentali, ed alcuni di questi sono i fattori SEO.

Ma qual è il più importante? La velocità.

Kinsta, avendo a cuore specialmente i grandi e-commerce, sa che occorre molto spazio per raggiungere elevati standard in fatto di speed test e se tu stai chiedendo Kinsta come funziona, beh, questa è la risposta.

Avvalendosi di Google Cloud Platform, si rivela una validissima soluzione, e questo può giocare a suo favore nella sfida Kinsta vs SiteGround.

Ma quali vantaggi è possibile trarre essenzialmente da questa collaborazione con Google?

Prima di tutto non si incapperà mai in problemi di spazio, in quanto può praticamente essere definito illimitato.

In secondo luogo, riuscendo Google a raggiungere tutto il mondo in maniera ultra veloce, non ci sarà alcun rallentamento a prescindere da dove venga aperto il sito.

Una connessione quindi che marcia fluida e spedita, senza perdere mai di vista ľobiettivo principale: cercare di raggiungere più utenti possibili, ma qui sorge un altro dubbio presto risolto.

Spesso alcuni siti, proprio per via del proprio hosting, non riescono a supportare troppi visitatori contemporaneamente, andando letteralmente in tilt, cosa impossibile che accada con Kinsta.

Insomma, oltre 21 posizioni server nel mondo pronte ad aiutarti sempre e comunque!

Assistenza

assistenza kinsta

Ecco un altro punto che deve essere preso in considerazione nella sfida Kinsta vs Siteground, e direi che non abbiamo nulla di cui lamentarci.

Nonostante sia un hosting altamente funzionale, i problemi possono esserci sempre e sicuramente i dubbi non mancano mai. Ecco allora che ľassistenza torna sempre utile.

Kinsta come funziona quindi?

Con Kinsta avrai un servizio di assistenza continuo e sempre presente, 24 ore su 24, 7 giorni su 7, ma non è tutto. Hai anche un’altra modalità di contatto: la chat in tempo reale.

Se il tuo problema è un po’ impegnativo o hai più di una domanda tanto da necessitare una presenza costante, Kinsta ti mette a disposizione una chat con degli operatori altamente qualificati che risponderanno entro un massimo di 3 minuti. Ottimo, non credi?

Ottimizzazioni per e-commerce

ecommerce kinsta

Sotto questo aspetto Kinsta ti offre un duplice servizio.

In primo luogo, hai a disposizione la funzionalità “page caching” che ti da modo di ottimizzare il tuo sito gestendo la cache.

Un po’ di cache velocizza il sito, ma troppa pesa, rallentando il tutto, cosa inammissibile per Kinsta.

Ci sono alcune pagine che non dovrebbero andare a gravare sulla cache, come i carrelli o le procedure di check out.

Kinsta provvede, in maniera automatica, ad eliminare il problema,  evitando che alcune cache vengano memorizzate. 

Inoltre, Kinsta monitora il flusso di presenze sul tuo sito e valuta il loro influsso sulla velocità.

Nel momento in cui le visite aumentano, ti verrà proposto di passare ad un piano più completo senza troppi intoppi, semplicemente accettando ľupgrade.

Il tuo sito infatti, verrà migliorato in automatico, senza dover compiere alcuna operazione di migrazione e quant’altro e senza soprattutto aspettare, grazie alla procedura semplificata ed immediata.

Ad ogni modo, con la versione Premium, automaticamente si attiveranno più CPU contemporaneamente per consentire al tuo sito di essere sempre ben visibile.

Stai capendo Kinsta cos’è e come funziona? Tra poco parleremo anche dei prezzi Kinsta.

Backup

backup kinsta

Hai presente quando salvi un documento sul tuo pc, ma all’improvviso ecco che arriva il classico virus e divora letteralmente tutto senza lasciare alcuna traccia?

Il consiglio è sempre quello di fare più copie dei files importanti e la stessa cosa vale anche per i siti web e le loro impostazioni.

Grazie a Kinsta, potrai usufruire vastamente dei backup sia di WordPress, sia di tutti gli altri siti presenti sul tuo account.

Kinsta mette al primo posto la sicurezza quindi, per evitare in ogni modo che tu possa perdere il tuo lavoro, che, diciamocelo, è lungo e complesso, trattandosi della creazione di un sito.

I backup sono un tema ricorrente che vedremo anche più avanti in questa sfida Kinsta vs Siteground, ma ogni quanto tempo avvengono?

Kinsta provvede in più fasi a questa procedura di messa in sicurezza, grazie a backup giornalieri, che rimangono archiviati per 14 giorni, ma non solo.

Hai infatti a disposizione 5 backup manuali ed ogni settimana hai la possibilità di scaricarne uno, oltre a dei backup che avvengono automaticamente in seguito a determinate azioni stabilite da Kinsta, come ad esempio un upgrade.

Quali altri servizi generali offre Kinsta?

kinsta sicurezza

Abbiamo avuto modo di conoscere vari aspetti di Kinsta, ma c’è ancora qualche altro vantaggio di cui non abbiamo parlato.

Prima di tutto, questo hosting riesce a tenere sotto controllo il tuo sito ed eventuali malfunzionamenti in ogni istante, in modo da provvedere tempestivamente anche in caso di anomalie.

Restando in tema di sicurezza, potrai usufruire di firewall e supporto SSL, attivabile direttamente dalla dashboard in un semplice click.

Kinsta, inoltre, scansiona periodicamente i tuoi contenuti ed il tuo sito a caccia di malware ed altri virus vari da debellare: più sicuro di così non puoi stare!

Kinsta prezzi

Mi sembra più che ovvio che Kinsta non possa essere gratuito, considerando tutto ciò che ti mette a disposizione, ma, d’altro canto, ogni hosting che sia affidabile e valido ha il suo costo.

Ogni piano, però, prevede una prova gratuita di 30 giorni e, come ti ho già accennato, puoi tranquillamente passare da un piano all’altro senza difficoltà, in base alle tue esigenze ed anche ai consigli di Kinsta.

Vediamo quali sono i piani principali:

  • Starter: 30 dollari mensili
  • Pro: 60 dollari mensili
  • Piani Business: a partire da 100 dollari mensili
  • Piani Entreprise: a partire da 600 dollari mensili

SiteGround cos’è

siteground o kinsta hosting

In questa sfida Kinsta vs SiteGround, è giunto appunto il momento di parlare del secondo sfidante che non ha nulla da temere.

Stiamo parlando infatti di un ottimo hosting in particolar modo per quanto riguarda WordPress.

Per scoprire SiteGround come funziona, è importante capire quali sono i suoi servizi e quindi cosa è in grado di offrirci.

Prima di tutto, SiteGround ti mette a disposizione un plugin, SG Optimizer, che ti aiuta a gestire cache ed heartbeats.

sgoptimizer wordpress

Ovviamente non è tutto, perchè SiteGround è sicuro, ti offre dei backup costanti di WordPress, mette a tua disposizione un dominio e la gestione delle e-mails, con la possibilità di etichettarle con il nome del tuo sito.

Ma poi, vogliamo parlare dello spazio e della velocità?

Se proprio dobbiamo spendere due parole, tocca dire che, grazie allo spazio più che sufficiente che ti mette a disposizione, hai modo di rendere il tuo sito sempre più veloce, grazie agli ottimi sistemi di ottimizzazione ed agli aggiornamenti continui anche di WordPress, con il quale ha degli ottimi rapporti.

Siteground cos’è quindi?

Stiamo parlando di un hosting completo, semplice da utilizzare che, oltre ad essere semplice, con una dashboard intuitiva, ci offre anche tanti servizi utili ed alla portata di tutti, per rispettare i canoni della SEO e portare il nostro sito tra i primi in classifica.

Assistenza 

dashboard siteground

Abbiamo già avuto modo di parlare di questo aspetto fondamentale in questo articolo Kinsta vs SiteGround, ed abbiamo scoperto come sia importante avere sempre qualcuno a cui rivolgerci in caso di problemi, dubbi o perplessità. Se non riesci a capire SiteGround come funziona, puoi stare tranquillo.

Se Kinsta sotto questo punto di vista ti sembrava impeccabile, beh, lo stesso vale per SiteGround, che ugualmente ti offre assistenza continua tutto il giorno per tutti i giorni, oltre, ovviamente ad una chat sempre disponibile con degli esperti in grado di delucidarti su qualsiasi cosa.

Ovviamente l’assistenza non rende SiteGround un ottimo hosting, ma contribuisce a migliorare l’opinione su di lui senza alcun dubbio.

SG Optimizer

plugin cache siteground

Ti ho già accennato riguardo SG Optimizer, ma quello che non ti ho detto, è che ti permette di velocizzare non  poco il tuo sito web, migliorandoti anche dal punto di vista della SEO.

La cache infatti, è difficile da gestire, ma grazie a questo plugin fantastico messoti a disposizione da SiteGround, potrai liberarti facilmente di quella che contribuisce solo a gravare in maniera negativa sul tuo sito web e sulla sua velocità.

Abbiamo accennato però, anche agli heartbeats, dei veri e propri battiti o impulsi che vengono emessi ogni periodo di tempo.

Questi heartbeats consentono di caricare, in base all’intervallo di tempo impostato, le modifiche che vengono apportate sull’admin del tuo sito web.

Ovviamente si tratta di una funzione utile se si sta lavorando a più mani sullo stesso sito, ma inevitabilmente rallenterà la parte amministrativa creando qualche disagio.

Come si può cercare di rimediare?

Attraverso SG Optimizer è possibile ridurre gli heartbeats aumentando ľintervallo di tempo che intercorre tra ľuno e ľaltro o disattivarli completamente.

In questo modo otterrai maggiore velocità ed il tuo sito sarà più performante.

Backup e aggiornamenti

backup siteground

Due funzioni importantissime sono legate proprio alla sicurezza ed alľaggiornamento per migliorare ľefficienza del servizio.

Ti avevo avvertito che saremmo tornati a parlare di backup in questa sfida Kinsta vs SiteGround, no?

È giunto il momento quindi di dirti che anche SiteGround, proprio come Kinsta, provvede a fare dei backup periodici.

Oramai abbiamo capito che farlo è importante, non è così?

Avere una copia del nostro sito, contenuti ed impostazioni, ci fa avere maggiore sicurezza che, in caso di qualche attacco hacker o virus in generale, nulla andrà perduto del tutto.

Ma gli aggiornamenti?

Beh, devi tener conto del fatto che spesso ci sono versioni migliorate dei software, più veloci e maggiormente efficienti, ma a volte neanche ce ne accorgiamo.

SiteGround monitora anche se ci sono aggiornamenti di WordPress e provvede ad eseguirli in maniera automatica.

E-mails, dominio e molto altro

cdn siteground

Lo abbiamo detto, affinchè questa sfida Kinsta vs SiteGround sia il più completa possibile, è necessario tener conto di tutti i servizi che ci mettono a disposizione entrambi, affinchè la sfida sia la più equa possibile.

Il dominio, ad esempio, è fondamentale per chiunque abbia o voglia avere un sito web, così come lo sono le e-mails. Bene, non c’è nulla di meglio che avere già tutto a disposizione e questo lo dobbiamo a SiteGround.

In questo modo, avrai a disposizione due servizi essenziali senza doverti rivolgere ad altri software e piattaforme varie.

Però sappi che non è tutto, considerando che SiteGround ti offre anche il certificato SSL per la sicurezza.

E poi c’è il CDN (Content Delivery Network), la possibilità di avvalersi di intermediari a livello mondiale per far sì che il sito resti veloce in qualsiasi parte del mondo venga aperto.

content delivery network

Avvalendosi di server intermediari da ogni parte del mondo, non ci sarà bisogno di incappare in lunghi tempi di loading.

Se uniamo tutto questo al fatto che con una dashboard semplice ed intuitiva è possibile gestire senza problemi tutto il backend, le funzioni essenziali che rendono anche il tuo sito estremamente sicuro.

SiteGround prezzi

siteground perchè aprire blog

Anche SiteGround, giustamente, ti offre vari piani tra cui scegliere, ma hai sempre a disposizione 30 giorni durante i quali puoi ricorrere ad una garanzia di rimborso. Vediamo ora quali sono i piani a disposizione:

  • Start up: a 2,99 euro mensili
  • Grow Big: a 5,49 euro mensili
  • Go Geek: a 8,49 euro mensili

Ovviamente, conviene partire dal piano Start up che è più completo e contiene tutti gli strumenti base anche per chi ha poca esperienza.

SiteGround prezzi forse è una sezione poco interessante, ma puoi star certo che ne vale la pena di fare questo investimento.

Kinsta vs SiteGround

A questo punto che dire, io farei un riassunto di entrambi gli hosting, che ne dici? Così, giusto per riepilogare e fare una sintesi dei pro e dei contro.

Kinsta offre:

  • Servizio Google Cloud Platform
  • Assistenza sempre presente
  • Backup costanti
  • Ottimizzazione siti web
  • Page caching
  • Sicurezza 
  • Supporto di tanti visitatori contemporaneamente

Pro

Contro

  • Ottimo servizio di hosting
  • Familiarità con e-commerce di WordPress
  • Supporta tranquillamente un alto traffico
  • Indicato per grandi e-commerce

SiteGround offre:

  • Assistenza
  • CDN
  • SSL gratuito
  • Backup costanti
  • Aggiornamenti sempre pronti
  • Plugin SG Optimizer 
  • Familiarità con WordPress
  • Gestione cache ed heartbeats
  • Ampio spazio

Pro

Contro

  • Tanto spazio a disposizione
  • Aggiornamenti continui
  • Plugin incluso
  • Leggermente costoso

Conclusione: Siteground o Kinsta

Insomma, a conclusione di questa sfida, siamo in grado di dare una definizione di entrambi gli hosting, tenendo in considerazione tutti i servizi vari che ci mettono a disposizione. 

Kinsta è maggiormente indicato per i grandi e-commerce, quelli che sono soggetti a traffici, afflussi enormi, quasi impensabili.

SiteGround, invece, ci mette a disposizione tantissimi servizi, utili e professionali, ma anche alla portata di tutti. Ľefficienza, comunque, riesce ad accomunare entrambi, rendendoli degli ottimi hosting.

SiteGround ha anche un altro privilegio: quello di essere semplice da utilizzare con una dashboard estremamente intuitiva, poi il CDN che riesce a far caricare velocemente le tue pagine in ogni parte del mondo non è affatto da sottovalutare.

In conclusione, ognuno ha bisogno di una soluzione apposita e questi due grandi hosting, con diversi piani per soddisfare diverse esigenze, ti offrono un modo semplice per migliorare o creare il tuo sito.

Articoli Simili

Domande Frequenti

Come scegliere un Hosting?

Ci sono diversi fattori da considerare quando si sceglie un hosting come ad esempio prezzo, prestazioni ed assistenza.

Kinsta o Siteground
Sending
User Review
5 (1 vote)

Lascia un commento

8 + 6 =