Hubspot: Cos’è e Come Funziona

hubspot cos'è e come funziona

Hubspot: Cos’è e Come Funziona

In questo articolo vedremo nel dettaglio cos’è Hubspot e come funziona, e perché potrebbe essere la svolta per il tuo successo.

Ma andiamo per gradi e partiamo dall’inizio.

Hubspot Come Funziona

Prima di capire come funziona Hubspot, iniziamo dicendo che si tratta di un software davvero importante se hai intenzione di far crescere il tuo business online.

Hubspot è un CRM, cioè un Customer Relationship Management, che ti permette di massimizzare e rendere veramente efficaci i rapporti che hai instaurato con i tuoi clienti e quelli che vorrai instaurare con i tuoi futuri potenziali clienti.

Ma com’è possibile tutto questo?

Cos’è Hubspot?

hubspot cos'è e come funziona homepage

Partiamo col dire che Hubspot è una piattaforma da cui puoi gestire ogni aspetto del web marketing delle tue pagine.

Con Hubspot puoi migliorare moltissimo il tuo successo online, grazie ad automazione e campagne, ma anche creando delle landing page innovative, senza grandi sforzi o conoscenze informatiche.

Ma nella pratica, cosa permette di fare Hubspot?

Tra le cose principali, tieni presente che Hubspot ti permette di:

  • Monitorare tutte le tue pagine, anche a livello di conversione clienti
  • Utilizzare tool molto interessanti, come aggiungere chat alle tue pagine, per migliorare la comunicazione con il cliente, anche in tempo reale
  • Creare campagne di marketing personalizzate
  • Inserire un blog nel tuo sito web

Un aspetto fondamentale di Hubspot sono le automazioni, tra poco vedremo bene cosa sono.

A cosa serve il CRM di Hubspot?

active campaign vs hubspot crm

Il CRM di Hubspot è uno strumento fondamentale per tenere traccia degli utenti che consultano le tue pagine web, non solo per creare una lista dei contatti, ma anche per studiare i comportamenti specifici.

Capire cosa traduce dei “semplici” utenti in clienti, è una fase molto importante di HubSpot, che ti permette poi di studiare una strategia più efficace, che punta a determinate posizioni a seconda di cosa emerge dalle statistiche sulle tue pagine.

Ad esempio i tuoi utenti possono essere più attratti dal tuo blog, o da determinati prodotti, o da qualche pagina specifica: capito questo, sai dove concentrare le tue energie, e quali aspetti migliorare.

Come si usa un CRM?

hubspot cos'è e come funziona crm servizi

Come avrai intuito, quindi Hubspot ti aiuta a gestire i tuoi contatti, ed è proprio questo ciò di cui si occupa un CRM.

Nella pratica, il tuo CRM di Hubspot:

  • Crea liste di contatti
  • Diventa un vero e proprio hub di dati
  • Segmenta i tuoi utenti sulla base di diversi fattori (prodotti interessati, articoli letti, minuti spesi su una determinata pagina, ecc)
  • Ti permette di creare campagne di marketing mirate

In linea generale gli aspetti che vengono migliorati grazie all’utilizzo di un CRM con Hubspot sono:

  • Incremento delle vendite
  • Semplificazione di strumenti di marketing
  • Controllo più rapido dei funnel
  • Aumento della fidelizzazione dei clienti

Ecco gli aspetti fondamentali di Hubpost…sembra difficile, vero?

Non lo è, continua a leggere!

Hubspot ti mette a disposizione strumenti assolutamente completi e specifici, in base alle tue necessità, arrivando anche ad avere un’ottima gestione dei contenuti.

In realtà, Hubspot può essere visto come una doppia piattaforma: una che si occupa del vero e proprio marketing, l’altra che è rivolta di più alle vendite.

Nel suo insieme, quindi, Hubspot funziona come uno strumento di marketing completo all-in-one: non ti servirà altro.

Ma prima di partire con le specifiche di Hubspot, vediamo come creare un account Hubspot in pochissimi clic.

Hubspot come creare un account

hubspot cos'è e come funziona servizi

Creare un account su Hubspot è facilissimo.

Ti basta cliccare sulla homepage di Hubspot, ed effettuare l’iscrizione utilizzando la tua email e creando una password.

Puoi effettuare il login anche tramite Google o l’ID di Apple.

Per personalizzare il tuo account, potrai in seguito:

  • Aumentare il livello di protezione, inserendo l’autenticazione a due fattori per l’accesso
  • Invitare membri del tuo team affinché collaborino direttamente anche su Hubspot

Una volta creato il tuo account, puoi già cominciare a controllare le tue pagine, crearle, modificarle, ottimizzarle.

Automazioni Hubspot

Per capire Hubspot come funziona, non possiamo non parlare ovviamente delle sue automazioni…ma cioè?

In poche parole, puoi sfruttare Hubspot in modo che faccia delle azioni in maniera automatica, impostandole anche in base alla tipologia di cliente o utente che compie determinate azioni all’interno del tuo sito web.

Ad esempio, puoi fare in modo che un utente ti dia i suoi dati, attraverso la compilazione di form.

Come?

Hai presente quei siti in cui entri e ti compare subito il form “Ottieni il 10% di sconto sul tuo primo ordine”?

Il coupon ti arriva direttamente sulla tua email, dopo averla indicata: ergo, hai dato il tuo contatto.

Lo stesso quando ad esempio chiedi di essere informato sulla disponibilità di un prodotto temporaneamente esaurito.

In questo modo, Hubspot crea in automatico delle liste di contatti, a cui poi tu, in base alle azioni del potenziale cliente, puoi decidere di inviare, ad esempio:

  • Newsletter 
  • Sconti in relazione all’interesse dimostrato per certi prodotti
  • Reminder per carrello in sospeso

E molto altro, tutto in maniera automatica.

Una volta creati i parametri, infatti, farà tutto Hubspot in autonomia: a te basterà godere dei frutti del tuo ottimo CRM!

Hubspot e i Social Media: di cosa si tratta?

come aumentare visite blog social

Ma quale aspetto è molto importante curare quando si cerca di creare traffico verso il proprio sito web? 

Parliamo proprio dei Social Media, un’arma potentissima al giorno d’oggi e davvero fenomenale se usata nel modo corretto, per far decollare un’azienda.

Hubspot come funziona con i social media? 

Benissimo, ed infatti ti aiuta anche a gestire i tuoi profili social, che si tratti di Instagram, Facebook, ecc ecc. 

Ma come ti aiuta a gestirli? Con Hubspot:

  • Controlli tutti i tuoi social direttamente da una piattaforma, tenendo sott’occhio ogni dato
  • Hai a disposizione la Social Inbox, che funziona come casella di posta, dove ricevere le notifiche relative alle tue pagine social
  • Puoi paragonare i tuoi social e vedere su quale hai più successo, filtrando per periodi di tempo, tramite il tool Reports
  • Programmare post direttamente dalla stessa piattaforma per tutti i tuoi social, e analizzare response, clic, menzioni su altri profili, ecc

Avere una stessa piattaforma per controllare tutte le tue pagine social ti fa risparmiare un sacco di tempo!

Oltretutto, è più efficace avere un’analisi accurata di ogni aspetto nella stessa pagina, per non perdere di vista i dati importanti da paragonare.

Hubspot Marketing: gli strumenti principali

Quando parliamo di marketing, non pensiamo però solamente alla sfera dei social media.

Hubspot come funziona per il marketing?

Questo CRM ti mette a disposizione diversi strumenti davvero utili, come:

  • Organizzazione Social Media, come abbiamo appena visto
  • Inserimento di pulsanti Clic to Action, semplici da analizzare (quante persone cliccano, che tipologia di utente, ecc)
  • Filtro di analisi in base a preferenze specifiche (ad esempio capire cosa come si comporta un utente X – età, provenienza geografica, ecc)
  • Strumenti SEO

Come sfruttare la SEO con Hubspot?

Hubspot SEO: come funziona

aprire blog seo

Per la SEO è importante capire Hubspot come funziona.

Vari sono i tool che Hubspot ci mette a disposizione, tra cui quello di scansione della tua pagina per capire se ci sono problematiche, o semplicemente per ricevere suggerimenti specifici.

Ti basterà aprire la tua piattaforma Hubspot e:

  • Seguire il percorso Marketing -> Sito Web -> SEO
  • Cliccare in alto a destra sulla voce Scansiona nuovo URL

Una volta finito di scansionare la pagina indicata, riceverai una mail di analisi, e visualizzerai i risultati.

Dalla tua pagina Hubspot, puoi trovare tutte le scansioni che hai effettuato, e cliccare su ognuna di esse per visualizzare i suggerimenti dedicati di Hubspot, che ti permettono di migliorare il posizionamento delle tue pagine all’interno dei motori di ricerca.

Puoi ad esempio decidere di visualizzare solo una tipologia di consiglio, e vedere per quali pagine scansionate è presente. 

Ad esempio puoi selezionare i consigli relativi:

  • SEO on page
  • SEO per dispositivi mobili
  • Sicurezza
  • Performance
  • User Experience

ed altri ancora.

In questo modo, da una sola piattaforma, potrai monitorare e soprattutto migliorare in maniera significativa aspetti della SEO di cui, forse, non ti saresti ricordato diversamente.

Hubspot: come fare una landing page

landing page cos'è

Ma come dicevamo all’inizio dell’articolo, Hubspot non è solo uno strumento di marketing.

O meglio, Hubspot può essere un ottimo strumento anche per creare delle landing page, altrettanto importanti quando si parla di marketing: un sito web dev’essere piacevole per attirare clic!

Ma come fare una landing page con Hubspot?

Ti basterà aprire la tua pagina di Hubspot per notare, in alto a destra, un pulsante arancione con scritto “Crea”. 

Cliccandoci sopra puoi decidere che tipo di pagina creare, e tra le scelte trovi appunto anche l’opzione “Landing Page”.

Una volta fatto questo passaggio, potrai:

  • Scegliere il tuo template, tra moltissimi disponibili nella libreria di Hubspot, sia a pagamento che gratuiti
  • Dopo aver selezionato il template che preferisci, puoi modificarlo a tua scelta, cambiando immagini di sfondo, font, dimensioni caratteri, elementi, aggiungendo ulteriori sezioni, ecc

Se non sei soddisfatto del template e vuoi sperimentarne un altro, ma hai paura di dover ricominciare da capo con tutte le modifiche, ti fermo subito: puoi cambiare template anche mantenendo lo stile che hai dato tu alla pagine.

Dalla landing page che stai modificando:

  • Vai nella sezione Template
  • Impostazioni Avanzate
  • Seleziona Cambia Template e clicca su quello che vuoi testare

Ti si aprirà una nuova pagina, con il nuovo template selezionato, ma con le modifiche che avevi apportato prima all’altro template: quindi, ad esempio, verranno mantenuti gli elementi, il colore, le immagini.

Cambierà solo un po’ l’impostazione grafica, che potrai ovviamente modificare.

Nella sezione Opzioni puoi:

  • Dare un nome alla tua pagina 
  • Visualizzare l’url che avrà
  • Impostare eventualmente qualche altra lingua per pagina
  • Inserire la Meta Descrizione (quella cioè che appare nel motore di ricerca, ricorda la SEO!)

Molto comoda è anche la sezione legata all’ottimizzazione della pagina.

Cliccando su Ottimizzazioni, infatti, Hubspot di fa presente se mancano degli elementi per indicizzare correttamente la pagina.

Quando sei pronto alla pubblicazione, puoi decidere di pubblicare subito, oppure di pianificare una pubblicazione, indicando giorno e orario in cui desideri che la landing page vada online.

Come vedi, ogni modifica può essere fatta in pochi clic, non avrai bisogno di nessuna conoscenza di codici CSS e via dicendo.

Quanto costa Hubspot?

hubspot cos'è e come funziona crm prezzi

Sicuramente ti starai chiedendo quanto costa Hubspot: ora ti rispondo.

Hubspot ha diversi piani, dedicati a:

  • Marketing Hub, incentrato sul marketing
  • Sales Hub, dedicato alle vendite
  • Service Hub, pensato per l’assistenza al cliente
  • CMS, pensato appunto per la realizzazione delle pagine web

Per ogni area, Hubspot ha 4 piani diversi, ed uno gratuito.

Chiaramente puoi mixare i piani, scegliendo le opzioni adatte alle sue esigenze.

Per iniziare, puoi fare sicuramente uso della piattaforma di Hubspot a livello gratuito, che ti permette di testare efficacemente se questa tipologia di prodotto fa per te o meno.

Dopo poco, sicuramente, avrai però voglia di aumentare le funzionalità da sfruttare con Hubspot, e il passaggio ad un piano a pagamento sarà quasi inevitabile.

Le opzioni sono davvero moltissime, ma diciamo che di base puoi spendere a partire dai 40$ al mese.

Riassunto: Hubspot Come Funziona

Ricapitolando, ecco cosa puoi fare grazie a Hubspot:

  • Raccogliere dati dei tuoi utenti 
  • Creare campagne di marketing personalizzate in base ai comportamenti degli utenti 
  • Convertire gli utenti in clienti attivi
  • Analizzare il rendimento delle pagine
  • Sfruttare e monitorare al meglio i tuoi social
  • Tenere sott’occhio ogni aspetto del tuo sito web legato al marketing
  • Creare landing page
  • Ottimizzare in ottica SEO seguendo i suggerimenti
  • Aumentare il supporto clienti (ad esempio inserendo le chat box d’aiuto)

Il fatto che Hubspot sia basato molto sul drag and drop, rende l’utilizzo di questo software davvero intuitivo: provare per credere!

Conclusione Hubspot Come Funziona

Ora che hai capito come funziona Hubspot, puoi cominciare a sfruttarne le funzioni e far crescere il tuo business online.

Utilizza la versione gratuita per capire se Hubspot possa fare al caso tuo, e scegli attentamente quali opzioni dei piani a pagamento sottoscrivere in un secondo momento.

Se hai dubbi, non esitare a contattare l’assistenza di Hubspot, che saprà consigliarti come mixare i piani, in base alle tue esigenze.

Pro

Contro

  • Piattaforma All-in-one
  • Dettagliata gestione dei contatti
  • Semplice da utilizzare
  • Piani a pagamento molto completi
  • Il piano gratuito non ha molti tool
  • Costo dei piani a pagamento elevato

Articoli Simili

Hubspot Cos'è e Come Funziona
Sending
User Review
5 (1 vote)

Lascia un commento

Utilizzando questo modulo acconsenti al trattamento dei dati personali secondo la Privacy Policy del sito.

5 × uno =