
GetResponse vs Aweber: La battaglia ha inizio
Signori e signore, state vedendo salire sul ring gli sfidanti: in un angolo abbiamo GetResponse, dall’altro Aweber.
Chi tra i due titani vincerà il duello GetResponse vs Aweber? Che lo scontro abbia inizio!
Scusa, ma l’incontro sarà uno scontro fino alla fine e mi sono lasciato un po’ prendere la mano.
Sarà davvero un articolo interessante questo, GetResponse vs Aweber, due piattaforme simili, con lo stesso scopo che metteremo a confronto.
Sì, hai capito bene, paragoneremo tutti gli aspetti di entrambe per capire se per il tuo business è meglio scegliere GetResponse o Aweber.
Come abbiamo detto, entrambe hanno lo scopo di far aumentare i tuoi profitti, ma conosciamole bene, prima che lo scontro finale abbia inizio!
CONDIVIDI GETRESPONSE VS AWEBER
GetResponse: cos’è

Come promesso ecco qui, ho l’onore di presentarti GetResponse, una piattaforma utile per aiutarti a gestire il marketing del tuo e-commerce.
Ma come fa nello specifico? Per capirlo dobbiamo dare una risposta più precisa alla domanda “GetResponse cos’è?”
GetResponse, ti aiuta ad aumentare i tuoi profitti, in quanto piattaforma appositamente studiata per gestire al meglio tutto ciò che riguarda le campagne di emailing, organizzazione di landing page, chat, news letter, sondaggi e monitoraggio del sito.
GetResponse e prezzi?
C’è un ottimo rapporto qualità prezzo, ed in più potrai usufruire della prova gratuita di 14 giorni. Niente male, no?
Se il tuo e-commerce non sta ottenendo più gli stessi risultati che ti aspettavi, forse è perchè non ti prendi cura abbastanza della parte relativa al marketing, all’attenzione verso il cliente, alla promozione dei tuoi prodotti ed alla landing page del tuo sito, perchè anche se non si giudica un libro dalla copertina, spesso ci viene naturale.
Cosa offre GetResponse?
GetResponse quindi sembra avere proprio tutto, e forse è così.
Sei pronto allora ad esplorare questo nuovo mondo dove l’e-commerce è a portata di tutti, anche dei meno esperti?
Vediamo quindi nel dettaglio tutto ciò che riguarda GetResponse ed i suoi servizi, per scoprire alla fine chi vincerà la sfida GetResponse vs Aweber.
Assistenza Dedicata e Webinar

Hai qualche problema che non riesci a risolvere da solo?
Non sai come approcciarti alla piattaforma e sfruttare al meglio tutti i vantaggi?
Niente panico, perchè GetResponse sa cosa potrebbe succedere e ti viene immediatamente in contro.
Innanzi tutto, uno dei punti forti di GetResponse sono i webinar, messi a tua disposizione per capire come gestire il marketing ed anche la piattaforma stessa.
Ti aiutano a capire come sia meglio approcciare con i tuoi potenziali clienti, il che è indispensabile se vuoi essere in grado di riuscire ad aumentare il tuo fatturato.
Per quanto riguarda problemi più specifici, invece, avrai sempre modo di confrontarti con qualcuno che analizzi il tuo problema.
Hai a disposizione infatti, una chat attiva 24 ore su 24 per poter ottenere un riscontro rapido ed efficace.
Da segnalare però, è che l’assistenza sia solo in lingua inglese. Per molti non sarà un problema, ma per altri potrebbe, quindi meglio sapere prima alcune cose.
Gestisci le tue liste di contatti

Abbiamo accennato al fatto che GetResponse sia un valido alleato per quanto riguarda l’e-mailing. Per chi non lo sapesse, si tratta dell’invio automatico di e-mails a scopo, pubblicitario, promozionale, per far si che i semplici contatti si trasformino magicamente in clienti.
Sarebbe bello vero? Il fatto è che la mezzanotte potrebbe scattare prima del previsto e la tua meravigliosa carrozza si ritrasformerebbe in una zucca priva di guadagni se non presti molta attenzione alle liste.
Le e-mails, infatti, vengono scelte ed inviate seguendo le liste che ovviamente devi organizzare in modo accurato.
Di cosa stiamo parlando?
Ogni contatto che possiedi, vuoi perchè è un tuo vecchio cliente, vuoi che abbia già visitato il tuo sito o sia iscritto alla tua newsletter, appartiene ad un target diverso, per questo motivo le liste devono essere organizzate in maniera tale da riconoscere il target di appartenenza e realizzare delle e-mails adatte.
Ti faccio un esempio pratico. Se dividi i contatti che hanno già acquistato da te, da quelli che fino ad ora non hanno mai effettuato una transazione, potrai dedicare due campagne di marketing diverse fra loro ad ogni categoria.
Nel caso ad esempio dei già clienti, puoi realizzare una e-mail che gli faccia venir voglia di ripetere l’acquisto, mentre per i nuovi potenziali acquirenti, potresti pensare ad uno sconto di benvenuto.
Creare una lista è molto semplice. Ti basta scegliere nuova lista dalla tua dashboard e scegliere il nome che vuoi assegnarle.
Qui potrai inserire tutti i dati relativi ai tuoi contatti, come ad esempio nome, cognome, indirizzo e-mail, cellulare e quant’altro in tuo possesso.
In ogni momento puoi accedere ad una lista creata in precedenza ed aggiungere o modificare qualsiasi cosa.
Crea le tue e-mails in modo semplice

Non hai mai realizzato una e-mail professionale? Non ti senti abbastanza ferrato e capace?
Non devi assolutamente preoccuparti, perchè GetResponse ti farà diventare un vero esperto senza nessuna formazione particolare.
Grazie a questa piattaforma, sarai infatti in grado di realizzare facilmente e senza sforzi delle e-mails professionali da inviare ai tuoi contatti, per far sì che non restino tali, ma che si trasformino in clienti.
La costruzione è abbastanza semplice ed intuitiva, in più hai la possibilità di inserire proprio tutto.
Cosa intendo con tutto? Una delle tante cose è la possibilità di inserire delle offerte a tempo limitato.
Ciò consente, a chi riceverà la mail e a chi entrerà sul tuo sito, di fare un acquisto ad un costo inferiore, risparmiando.
Per prima cosa dovrai scegliere l’impostazione della pagina, dopodichè dovrai pensare ad inserire i vari blocchi, come testo, immagini, icone degli account social… tutto ciò di cui hai bisogno sarà finalmente a tua disposizione. Il tutto avviene graficamente, il che ti permette di avere sempre un’idea abbastanza chiara del risultato
Certamente mi dirai:”Lui risparmia, ma io guadagno meno”. Anche se potesse sembrarti così, ti assicurò che ha dei lati vantaggiosi anche per te.
Prima di tutto, hai la possibilità di far crescere le tue vendite in un determinato periodo di tempo.
Un altro vantaggio che ne trarrai, sarà certamente l’acquisizione di nuovi clienti abituali.
Se entri in un bar per la prima volta e ti trovi bene, molto probabilmente ci tornerai. La stessa cosa vale per gli e-commerce.
Monitorare è la parola chiave

Un bravo marketer ti dirà che senza dati in mano non potrai certamente strutturare una buona campagna per aumentare clienti. Ha ragione in effetti, e lo sa anche GetResponse, che ti offre il servizio di marketing automation.
Si tratta di un servizio indispensabile per capire dove si trova il problema, monitorando il tuo sito e l’effetto prodotto dalle tue e-mails. Facciamo l’esempio del carrello.
Spesso accade che gli utenti scelgano qualcosa, riempiono il carrello e poi lo abbandonano a sé stesso, lasciando te con un pugno di mosche.
Un modo per rimediare esiste. Tenendo sotto controllo il tuo sito, potrai provvedere ad inviare una e-mail specifica dedicata a Tizio che si è scordato improvvisamente di te.
Spesso, il nostro Tizio, così come tanti altri, ha bisogno solo di una “spintarella gentile” che lo invogli a concludere definitivamente l’acquisto, con una semplice call to action, un piccolo coupon magari, ed il bellissimo link che non ti lascia scuse del tipo “non mi va di stare a ricercare il sito, non me lo ricordo…”.
Ma come si può fare? Nella sezione dedicata al marketing automation, troverai tutti i grafici con i relativi dati, in modo tale da poterli studiare accuratamente.
Confrontare se ci sono state più visite sul tuo sito dopo una campagna di e-mailing, può aiutarti a capire se stai procedendo nel modo giusto.
Gestisci tutto in modo semplice ed efficace

Lo so che gestisci tutto è un po’ vago, ma grazie a GetResponse puoi gestire davvero di tutto. Abbiamo già visto come tu possa essere in grado di gestire e-mails e monitorare ogni cosa avvenga nel tuo business online, senza tralasciare le famose liste.
Bene, abbiamo ancora qualcosa da aggiungere. Hai presente le newsletter?
Gestirle con questa piattaforma non è un gioco da ragazzi, ma proprio da bambini.
In più potrai costantemente aggiungere al tuo sito sondaggi, chat in tempo reale e la possibilità di attivare le notifiche.
Grazie alla tua dashboard potrai provvedere ad inserire tutti questi vantaggi nel tuo sito. Se ad esempio inserisci un messaggio pop-up che ti consiglia di attivare le notifiche, avrai l’opportunità che il tuo pubblico cresca ogni qual volta pubblicherai qualcosa di nuovo.
Insomma, per stare accanto ai tuoi cari potenziali clienti, hai bisogno soltanto di dedicare un po’ di tempo ai servizi che GetResponse include nei prezzi, come anche la gestione della landing page.
La landing page è la più visitata e di conseguenza la più importante. Presentarla al meglio e saperla gestire, rappresenta una vera e propria forma di guadagno, in tutti i sensi.
Anche per essa, come per le e-mails, ovviamente potrai scegliere ogni elemento da inserire e che contribuirà a riempire la base da te selezionata.
Cosa manca? Nulla, se consideri che con GetResponse hai perfino la possibilità di creare e gestire dei funnels di vendita, il tutto sempre dal tuo pannello di controllo.
Creare un funnel, nominarlo in base al suo scopo e monitorare costantemente la sua attività, ti consentirà indubbiamente di ottenere risultati positivi.
GetResponse Prezzi

Ogni cosa ha il suo prezzo e lo stesso vale per GetResponse, eccezion fatta per il periodo di prova gratuito pari a 14 giorni.
In base alle tue esigenze e disponibilità, avrai modo ovviamente di scegliere il piano che più fa al caso tuo tra quelli che ti propone GetResponse.
Per ognuno inoltre, avrai modo di fare una prova gratuita di 30 giorni, ma vediamoli nel dettaglio:
- Basic, a 13€ mensili
- Plus, a 45€ mensili
- Professional, a 89€ mensili
Ovviamente ogni piano ha un limite di contatti o di servizi extra. Il mio consiglio è quello di partire sempre dal piano base e, a mano a mano che le tue esigenze crescono, puoi valutare il passaggio ad un’altra offerta.
Aweber: cos’è?

Per scegliere tra Aweber o GetResponse, mi sembra più che logico che dobbiamo conoscere entrambi. Se fino ad ora abbiamo parlato delle qualità che ci offre GetResponse, è giunto il momento di dedicarci al suo sfidante Aweber.
Tranquillo, so che le informazioni sono molte, ma alla fine analizzeremo i pro ed i contro di entrambi, in modo da poterli mettere facilmente a confronto e dichiarare ufficialmente un vincitore.
Ma parliamo di cos’è Aweber. Come potrai immaginare, si tratta di una piattaforma molto simile a GetResponse, che ti aiuta soprattutto nella creazione ed invio automatico di e-mails verso le tue liste, oltre che nel monitoraggio delle operazioni effettuate sul tuo sito: nessun click passa inosservato.
Ma entriamo nel dettaglio di cosa ti offre Aweber con i suoi prezzi, in modo da iniziare a distinguere le prime differenze con GetResponse.
Ma a proposito di Aweber e prezzi: oltre ovviamente ai vari piani, puoi usufruire di un periodo di prova gratuito che va da 14 a 30 giorni, in modo da capire se fa per te senza spendere nulla.
Cosa mi Offre Aweber?
Bene, è giunto il momento di vedere cosa ci offre nello specifico Aweber e, avendo già analizzato tutti i servizi di GetResponse, possiamo iniziare a fare i primi paragoni.
La differenza che scopriamo a primo impatto e che potrebbe già influire sulla tua scelta tra Aweber o GetResponse, è quella della lingua.
Mentre GetResponse, infatti, ti offre un’interfaccia multilingua, che comprende l’italiano, Aweber no, e lo scopri già dall’inizio.
Appena accedi alla tua dashboard, scoprirai infatti che non hai la possibilità di cambiare lingua. In pratica: te la cavi bene con l’inglese?
Sei in grado di gestire una piattaforma di questo livello interamente in inglese? Allora fa per te, altrimenti conviene orientarti su GetResponse.
Quali altre differenze scopriremo? Vediamolo insieme!
Assistenza Multicanale

Nel caso di Aweber, non abbiamo i webinar, ma la battaglia GetResponse vs Aweber è ancora aperta, e ti dirò anche perchè.
Quasi tutte le piattaforme on line hanno un’assistenza sempre presente, 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Quello che in pochi invece posseggono, e che a volte si rivela molto più utile, è un’assistenza telefonica.
Spesso, infatti, le chat di assistenza sono robotiche, o comunque scrivendo potremmo trovare difficoltà ad esporre bene il nostro problema. Colloquiare telefonicamente con un esperto, si rivela quindi un punto a favore di Aweber.
Crea e gestisci le tue liste

Come abbiamo visto con GetResponse, la creazione di liste ben organizzate in base al target, si rivela una scelta vincente.
Anche con Aweber potrai inserire i tuoi contatti, ampliare le liste in qualsiasi momento ed acquisire altri potenziali clienti attraverso le iscrizioni alla news letter.
Come per GetResponse, dovrai accedere alla sezione dedicata alle liste della tua dashboard.
Proprio da qui avrai modo di scegliere se creare una nuova lista assegnandole un nome appropriato, o se aggiungere e modificare quella già esistente.
Ricorda sempre che più liste avrai, più potrai avvalerti di una campagna di e-mailing efficace e mirata, in modo tale da indirizzare i giusti contenuti al giusto target.
E-mails efficaci e professionali

Proprio come il suo rivale, hai la possibilità di creare delle e-mails dall’aspetto professionale anche se non sei in possesso di alcuna competenza specifica.
Quello che potrebbe farti scegliere tra Aweber o GetResponse, è la minore possibilità di Aweber di personalizzare le e-mails.
Per quando riguarda i templates, infatti, hai meno possibilità di scelta, ma comunque sufficiente se non sei alla ricerca di cose troppo sofisticate.
Ciò che rimane uguale è il processo di creazione. Scegli come deve essere, cosa inserire, ed ovviamente dovrai prestare massima attenzione ai contenuti, in modo da renderli efficaci.
Ogni e-mail dovrà essere creata in base alla lista verso cui verrà spedita.
Ovviamente potrai sempre monitorare ogni attività generata dall’invio delle e-mails o comunque tutto ciò che avviene sul tuo sito, anche se in maniera un po’ meno dettagliata di GetResponse.
Modificare la landing page e gestire la newsletter

Anche qui ci troviamo davanti a delle funzionalità viste in GetResponse, ma, oltre alla gestione della newsletter che ti fa acquisire nuovi contatti per le tue liste, troviamo limitate possibilità di modifica della landing page.
Come per le e-mails, infatti, GetResponse offre molti più templates per personalizzare il più possibile.
Queste limitazioni di Aweber, comunque, per alcuni non si rivelano un problema, in quanto sono ugualmente servizi validi e professionali.
Dalla tua dashboard potrai inoltre scegliere se inserire nel tuo sito una newsletter che ti dia modo di acquisire contatti, come ti dicevo prima.
Potrai scegliere inoltre di far inserire automaticamente le nuove e-mails all’interno di una determinata lista.
Aweber prezzi

Per quanto riguarda Aweber, puoi trovare una versione gratuita che ti fornisce una limitata quantità di operazioni da effettuare ed un limite massimo di contatti di 500.
Per la versione Pro, invece, in base al numero di contatti potrai sostenere una spesa variabile da 20 dollari mensili a 150.
Nel caso in cui tu abbia bisogno di un’offerta che include ancora maggiori servizi, dovrai rivolgerti all’assistenza che concorderà con te un preventivo.
Riassunto: GetResponse vs Aweber
Dopo aver ascoltato entrambe le versioni dei fatti, occorre fare un riscontro ed anche un resoconto. Abbiamo visto che GetResponse ti da la possibilità di gestire facilmente:
- E-mails
- Liste di contatti
- Landing page
- Chat, news letter, funnels
- Monitoraggi e webinar
Ovviamente abbiamo l’assistenza, seppur in inglese a nostra disposizione. Ma vediamo i pro ed i contro di GetResponse.
Pro
Contro
- Facile, intuitivo e professionale
- Possibilità di inserire e gestire chat
- Creativo
- Assistenza solo in inglese
Dall’altra parte abbiamo visto come Aweber abbia, eccetto funnels e webinar, servizi molto simili a GetResponse, il che lo porta ad essere un rivale molto temibile. Tuttavia anche lui, oltre a dei pro, presenta dei contro.
Pro
Contro
- Possibilità di gestire facilmente liste e campagne di e-mailing
- Facile da utilizzare
- Assistenza telefonica e in chat
- Piattaforma in lingua inglese
GetResponse vs Aweber: chi è il vincitore?
Senza ombra di dubbio sono due piattaforme valide che, in base alle tue esigenze, potrebbero risultare ottimali.
Per scegliere GetResponse o Aweber, puoi sfruttare il periodo di prova gratuito che ti offrono entrambi, in modo da poter provare quale sia il migliore per te.
Dimenticavo. Con entrambi hai la possibilità di migliorare il tuo business aggiungendo servizi compatibili, come PayPal, WooCommerce, WordPress e quant’altro.
Ovviamente prima devi verificare la loro compatibilità, ma se si tratta di software abbastanza comuni, non avrai alcun problema.
Come abbiamo detto, se l’inglese non è il tuo forte, sarebbe meglio che ti orientassi verso GetResponse, ma potresti essere comunque in grado di gestire Aweber, seppur con qualche difficoltà.
Se poi ti occorrono dei funnel, se vuoi avere maggiori possibilità di scegliere templates per le tue e-mails e la tua landing page, GetResponse torna ad essere il vincitore.
Ad ogni modo, il mio consiglio è quello di usufruire del periodo di prova gratuito, capire quale delle due piattaforme si adatti maggiormente alle tue esigenze, ed orientarti su uno dei piani che ti vengono offerti.
GetResponse resta comunque, tra i due, la piattaforma più completa e con un miglior rapporto qualità prezzo, considerando tutto ciò che ti offre.
Cosa aspetti allora, prendi la tua decisione ed inizia da subito ad incrementare le tue vendite in modo facile ed efficace.
CONDIVIDI GETRESPONSE VS AWEBER
Articoli Simili
Domande Frequenti
GetResponse, una piattaforma di email marketing molto utile perchè ti permette di ottenere leads e gestire la lista contatti.
Aweber è una piattaforma molto simile a GetResponse anche Aweber ti aiuta a gestire le tue email, leads, ma anche inviare email in automatico, quindi contribuisce ad aumentare le tue vendite.