Fiverr Recensione ( Piattaforma per Freelancer )

recensione fiverr

Fiverr Recensione

Se sei un freelancer e vuoi cominciare a rendere più redditizia la tua attività?

Sicuramente hai già sentito parlare di Fiverr, ma cos’è e a cosa serve nello specifico? E soprattutto, aiuta davvero un freelancer? 

Vediamo insieme una recensione Fiverr accurata.

Ecco cosa vedremo nello specifico:

  • A cosa serve Fiverr
  • Come lavorare su Fiverr
  • Come trovare clienti su Fiverr
  • Come avere recensioni su Fiverr
  • Come pagare le tasse ed essere pagati su Fiverr

Cominciamo dalle basi!

Cos’è e a cosa serve Fiverr?

come vendere fiverr

Fiverr è una piattaforma pensata per i liberi professionisti, una sorta di marketplace di attività.

Puoi trovare e offrire tantissime tipologie di servizi diversi.

Basta una rapida occhiata alla homepage per capire a cosa serve Fiverr: trovi tantissime categorie, tra cui:

  • Scrittura e Traduzione
  • Grafica e Design
  • Musica e Audio
  • Digital Marketing

e tante altre categorie.

Nella nostra recensione Fiverr, vedrai come guadagnare con questa piattaforma è relativamente semplice, basta seguire qualche accorgimento. 

Ti starai quindi chiedendo: come faccio a lavorare su Fiverr? Continua a leggere!

Come Lavorare su Fiverr

cos'è e come funziona fiverr

Prima di tutto per cominciare a lavorare su Fiverr devi creare il tuo profilo su Fiverr: come venditore, se vuoi vendere i tuoi servizi.

Segui questi passaggi:

  • Apri la homepage di Fiverr clicca qui
  • Clicca su Iscriviti in alto a destra
  • Inserisci i dati richiesti ( indirizzo mail e password per l’accesso)
  • Clicca su Iscriviti e conferma cliccando sul link che ti arriva per mail

Ora dovrai inserire più informazioni, ma ti basterà seguire i passaggi che compaiono sullo schermo.

Ma come faccio a lavorare su Fiverr dopo aver creato un profilo?

Intanto ti dò qualche dritta, per avere già una buona base di partenza, dai importanza a:

  • Foto Profilo (professionale)
  • Descrizione (la tua vetrina!): inserisci informazioni professionali inerenti alla tua attività, stai attento a non fare errori di sintassi e grammatica
  • Studi
  • Esperienze lavorative (inerenti a ciò che vuoi offrire)

Una volta iscritto e creato il tuo profilo, è il caso di familiarizzare con i GIG, il cuore pulsante di Fiverr.

Come creare i GIG

come funziona fiverr gigs

In questa nostra recensione Fiverr non possiamo quindi non parlare dei GIG.

Si tratta di veri e propri annunci pubblicati dai venditori, con costo base di $5,00, (che ovviamente si possono aumentare a seconda delle proposte) che vanno pubblicati in specifiche categorie, nelle quali vengono poi sfogliati dai buyer.

Per creare un GIG i passaggi sono molto semplici, ma prenditi del tempo per organizzare bene le idee e capire cosa vuoi offrire.

Per creare un GIG dovrai:

  • Selezionare la voce GIG dalla sezione in alto a destra del Tuo Profilo, sotto la voce My Business
  • Inserisci le informazioni del GIG:
    • Titolo
    • Categoria e sottocategoria
    • Tag
  • Clicca su Continua e nella pagina successiva compila i campi relativi ai vari pacchetti: 
    • Base
    • Standard
    • Premium,

Che si differenziano per prezzo e ‘’quantità’’ di servizio offerto (ad esempio se sei un Ghostwriter, potresti pensare un pacchetto base per 2000 parole, standard per 5000 e Premium per 10000 e così via).

  • Aggiungi un’immagine al tuo GIG (inerente!)
  • Clicca su Salva

Hai così creato il tuo primo GIG e sei pronto per essere trovato da un cliente!

Ma come trovare clienti su Fiverr? Ci sono delle tecniche? Vediamo insieme…continua a leggere il resto della Fiverr recensione!

Come Trovare clienti su Fiverr

come funziona fiverr creazione gig

Per trovare clienti su Fiverr, ci sono delle regole da rispettare. Appena pubblichi il tuo primo GIG, Fiverr ti aiuta dandoti una buona visibilità.

Una volta completate le prime transazioni però, trovare clienti su Fiverr diventa semplice se segui degli accorgimenti:

  • Rispondi sempre alle richieste dei buyer
  • Rispondi in modo rapido alle varie proposte
  • Una volta completata la transizioni richiedi sempre dei feedback, importantissimi per l’algoritmo di Fiverr

Ricorda che l’inattività su Fiverr ti penalizza: fai vedere a Fiverr che sei un utente attivo!

Interagisci con i buyer, controlla la posta, manda proposte: ti farà aumentare di visibilità.

Ma per trovare clienti su Fiverr è una buona idea farsi pubblicità: se ad esempio hai una pagina social, non perdere occasione per condividere il tuo profilo Fiverr e il link dei tuoi GIG (puoi farlo direttamente dalla schermata dei GIG dal tuo profilo Fiverr).

Ricorda che più persone vedono i tuoi GIG, più hai possibilità di vendere i tuoi servizi e guadagnare!

competenze cosa e come funziona fiverr

Un altro consiglio? Acquista corsi su Fiverr: completali e ottieni le certificazioni Fiverr, in questo modo al tuo profilo verranno aggiunti degli speciali badge, una garanzia per i buyer!

E ricorda anche che le recensioni sono importantissime…

Come avere recensioni su Fiverr?

recensione fiverr

Ma quindi come avere recensioni su Fiverr? 

Prima di tutto è bene sapere che sia i venditori che gli acquirenti possono ricevere recensioni: quindi tu per primo ricordati sempre di lasciare una recensione al tuo acquirente, e questo lo spronerà a rispondere e lasciarti la sua a sua volta.

Una volta che termini un lavoro e devi inviarlo, dovrai:

  • Entrare nell’ordine di riferimento (ad esempio tramite gli ordini attivi o direttamente dai Messaggi)
  • Caricare il tuo lavoro
  • Scrivere un messaggio di accompagnamento

In questo messaggio solitamente si ringrazia per l’ordine, si aggiungono appunti o indicazioni se necessario; questa è soprattutto l’occasione per chiedere al tuo cliente di ricordarsi di aggiungere una recensione. 

Un messaggio di esempio potrebbe essere: ‘’Invio in allegato quanto ordinato, con l’occasione Vi chiedo cortesemente di aggiungere un feedback al mio profilo! Rimango a disposizione’’ ecc ecc…

Se il cliente accetta l’invio del lavoro, ma non aggiunge una recensione, puoi sempre contattarlo dopo qualche giorno e rinnovare la richiesta. A volte semplicemente può sfuggire!

Come farsi pagare su Fiverr

guadagni cos'è e come funziona fiverr

Il pagamento su Fiverr viene gestito totalmente dalla piattaforma.

Quando un buyer decide di acquistare un tuo servizio, clicca sul tuo GIG, seleziona il pacchetto base, standard o premium, e effettua subito il pagamento.

Ma quando riceve il pagamento il venditore?

Sempre per una recensione di Fiverr trasparente, prima di tutto devi sapere che trattiene una commissione del 20% sui tuoi guadagni: sicuramente non poco.

Oltretutto, il pagamento non arriva subito a te. O meglio, il buyer acquista e paga nell’immediato, ma Fiverr trattiene il pagamento in uno stato di limbo fino a quando tu non invii il tuo lavoro al buyer e lui lo accetta. 

Da questo momento, Fiverr impiega 2 settimane per accreditarti l’importo dovuto.

Per monitorare i tuoi guadagni, segui questi passaggi:

  • Nella tua pagina Fiverr, in alto, seleziona la voce Il mio Business, e quindi Guadagni
  • Nella nuova schermata trovi le voci:
    • Guadagni
    • Pagamenti Futuri (è qui che compaiono i tuoi guadagni nelle due settimane di limbo!)
    • Spese e Guadagni

Come trasferire il saldo di Fiverr?

metodo pagamento fiverr

Parlando di recensione Fiverr, è quindi importante capire: come si fa a prendere i soldi guadagnati da Fiverr?

Proprio da qui: dal tuo account, Guadagni, potrai spostare il tuo saldo Fiverr su un conto corrente o su un tuo conto Paypal, a seconda delle preferenze.

Ti basterà un clic per far accreditare i tuoi guadagni direttamente dove preferisci, per impostare i dettagli del conto corrente o PayPal, non dovrai far altro che aggiungerli direttamente prima di convalidare il trasferimento. 

Quanto tempo ci mette Fiverr ad accreditare il saldo? 

Dipende: se hai scelto di inviare sul tuo conto PayPal, il trasferimento è praticamente immediato, mentre per il conto corrente bancario ci vorranno fino a 5 giorni lavorativi.

Come pagare la tasse su Fiverr

fiverr recensione

Facendo una recensione Fiverr, dobbiamo affrontare anche l’argomento riguardante le tasse.

Prima di tutto è bene sapere che puoi creare un account su Fiverr solo se sei maggiorenne, sia da venditore che da buyer.

E con le tasse come funziona?

Se la tua vendita rimane occasionale, non continuativa, e comunque inferiore a Eur. 5000 annui, non dovrai per forza aprire una partita IVA.

Se invece hai già una partita IVA e vuoi emettere fatture, da venditore non puoi fatturare direttamente al buyer: in questo caso, dovrai emettere fatture direttamente a Fiverr, per comunicare alle autorità fiscali quanto hai guadagnato.

Per qualsiasi dubbio sul come pagare le tasse su Fiverr, però, ti consiglio comunque di far sempre riferimento al tuo commercialista che saprà sicuramente darti informazioni aggiornate e precise!

Come guadagnare di più con Fiverr

come vendere su fiverr gigs

Come hai visto, creare un account e un GIG su Fiverr è davvero molto semplice.

Ma c’è un modo per guadagnare di più?

Come ti ho accennato poco fa, dovrai:

  • Rispondere alle richieste il più velocemente possibile, l’ideale sarebbe nel giro di qualche ora massimo
  • Mantenere sopra il 90 la percentuale di risposte agli utenti
  • Consegnare in tempo i tuoi lavori
  • Ottenere una percentuale alta di recensioni a 5 stelle

In base alla tipologia di venditore, Fiverr ti affida dei livelli:

  • Livello 0
  • Livello 1 (venditore attivo da almeno 60giorni, minimo 10 ordini completati e $400 di guadagno, punteggio di risposta e consegna in tempo superiori al 90%, 4,7 stelle di recensione, ecc)
  • Livello 2 (almeno 90giorni di attività, 2000$ di guadagno, e requisiti precedenti, per 90 giotrni)

In base al livello di venditore che possiedi, potrai pubblicare più GIG (al livello 0 puoi pubblicarne comunque già 7), aggiungere più extra ai tuoi servizi, creare offerte personalizzate, ecc.

Maggiore è il tuo livello, inoltre, e più l’algoritmo di Fiverr ti metterà in risalto.

La valutazione del tuo livello viene fatta ogni 60 giorni da Fiverr: quindi non ti adagiare sugli allori se sali di livello, ma lavora per mantenerlo!

Così come è difficile salire di livello, è altrettanto semplice…scendere!

Chiaramente il tuo obiettivo per guadagnare di più è quello di ottenere più visibilità possibile: vedrai che ogni volta che invii un tuo lavoro, magicamente otterrai più proposte!

Questo perché l’algoritmo di Fiverr legge la tua professionalità nel completare il lavoro in tempo e ti premia mettendoti in risalto. Lo stesso accade quando ricevi una recensione a 5 stelle.

Come acquistare su Fiverr: Consigli per Compratori

cos'è e come funziona fiverr categorie

Nella nostra Fiverr recensione però, parliamo anche per i buyer: come diventare acquirente?

I passaggi per l’iscrizione sono gli stessi, al momento della creazione del profilo a Fiverr non interessa sapere se sei venditore o acquirente.

Una volta iscritto, puoi comodamente sfogliare le categorie per cercare ciò di cui hai bisogno.

Ecco qualche consiglio:

  • Non soffermarti solo su un venditore, fai qualche confronto
  • Controlla la recensioni, i tempi di risposta e di consegna
  • Assicurati che nel servizio sia compreso tutto ciò di cui hai bisogno
  • Se hai qualche dubbio, chiedi!
  • Prima di mandare un ordine, è sempre opportuno contattare prima il venditore per capire meglio anche i tempi di consegna ed eventuali criticità
  • Chiedi che sia compresa almeno una revisione

Acquistare su Fiverr è inoltre molto sicuro:

  • Puoi scegliere professionisti Pro, selezionati con scrupolo da Fiverr tra i migliori freelance, con anni  di esperienza, grandissime capacità nel loro campo, e clienti di alto livello
  • Se non sei soddisfatto del tuo ordine, hai 13giorni di tempo per farlo annullare e verrai rimborsato da Fiverr

Ricorda che anche da acquirente riceverai poi delle recensioni: se le tue richieste sembrano illecite (per esempio se offri un contatto fuori da Fiverr), un venditore può anche decidere di segnalarti!

Riassunto Recensione Fiverr

Siamo giunti ormai alla fine di questa recensione Fiverr, una piattaforma che ti consiglio assolutamente da professionista.

Puoi creare delle belle collaborazioni, anche se Fiverr è pensato più per quelle occasionali e veloci. 

Stai particolarmente attento ai consigli che ti ho dato per la creazione di profilo e GIG, per mettere in risalto il tuo lavoro, e condividi le tue proposte sui social per raggiungere più clienti possibili!

Pro

Contro

  • Piattaforma molto frequentata
  • Semplice
  • Possibilità di frequentare corsi
  • Comodissima App
  • Trattenute di circa il 20%

Conclusione Fiverr Recensione

Giunti alla fine della nostra recensione Fiverr, avrai sicuramente capito che se sei un freelance agli inizi  Fiverr è un ottimo trampolino di lancio, poiché ti dà la possibilità di farti conoscere.

All’interno della piattaforma potrai conoscere clienti che possono essere fidelizzati anche al di fuori di Fiverr, dopo le prime collaborazioni occasionali…tutto sta alla qualità del tuo servizio e alla tua puntualità!

Anche per gli acquirenti Fiverr è molto funzionale: se hai bisogno di qualsiasi tipologia di servizio dai un’occhiata alle moltissime proposte, troverai sicuramente il freelance che fa al tuo caso. 
Se ti interessano le collaborazioni a lungo termine, dai un’occhiata a questo articolo!

Articoli Simili

Fiverr Recensione
Sending
User Review
5 (1 vote)

Lascia un commento

uno × quattro =