Fiverr Cos’è e Come Funziona ( Tutorial 2023 )

fiverr cos'è e come funziona

Fiverr Cos’è e Come Funziona

Se sei un libero professionista e sei alla ricerca di una piattaforma che ti aiuti a trovare nuovi clienti e ti dia la possibilità di guadagnare, Fiverr può proprio fare al caso tuo.

Fiverr è indicato soprattutto per i rapporti di lavoro occasionali, mentre per quelli a lungo termine potrebbero esserci soluzioni migliori, anche per quanto riguarda le trattenute.

Ma facciamo un passo alla volta, in questo articolo vedremo:

  • Cos’è Fiverr
  • Come funziona Fiverr
  • Cosa vendere su Fiverr e come farlo
  • Come si viene pagati su Fiverr

Vediamo ora da vicino ogni passaggio, senza tralasciare nessun aspetto, in modo che tu non abbia più alcun dubbio su Fiverr!

Cos’è Fiverr?

come vendere su fiverr tutorial

Partiamo dicendo che Fiverr è una piattaforma pensata per la vendita e l’acquisto di servizi: ti basta fare un giro sulla pagina principale per capire subito di cosa si tratta.

Il prezzo di partenza è $5 (che in slang americano si chiama proprio a Fiverr), ma per il resto è il venditore a stabilire il prezzo del proprio GIG.

Troverai tantissimi GIG (tra poco ti spiegherò cosa sono) di diversi professionisti, che propongono i loro servizi, con tanto di prezzo ben in evidenza.

Consultando le loro inserzioni, è molto semplice per un acquirente trovare il profilo di cui ha bisogno.

Ma cosa si trova su Fiverr?

Un po’ di tutto: trovi freelance che si occupano di fotomontaggio, videomaker, copywriter, grafici, traduttori, insegnanti, nutrizionisti, ecc.

Ti basterà selezionare la categoria di tuo interesse per trovare tutti i profili disponibili.

Ma da freelance come funziona? Prima di tutto devi sapere che su Fiverr puoi iscriverti come:

  • Buyer: cioè chi ha bisogno di un servizio
  • Venditore: cioè chi offre il servizio.

Vediamo come funziona lo scambio di informazioni tra le due figure.

Come funziona Fiverr?

cos'è e come funziona fiverr

Il primo passaggio da fare è l’iscrizione: ricordati che Fiverr per minorenni non prevede la possibilità di iscrizione, poiché si tratta di un marketplace destinato a maggiorenni.

Per creare il tuo profilo, quindi:

  • Vai sulla pagina principale di Fiverr ( Clicca Qui )
  • In alto a destra clicca su Iscriviti: potrai scegliere se accedere con il tuo account Facebook, con Google, con Apple o inserendo una mail
  • Scegli un nome utente e una password seguendo le indicazioni, e clicca su Iscriviti 
  • All’email indicata, ti arriverà un link da cliccare per confermare la registrazione

Sei iscritto!

Ora compila i campi richiesti (nome, cognome, tipologia di account venditore/buyer, ecc ecc).

Ma come far sì che il tuo profilo sia di spicco e non uno dei tanti?

competenze cosa e come funziona fiverr

Concentrati principalmente su alcuni aspetti:

  • Foto profilo: inserisci un’immagine professionale
  • Breve descrizione: sii conciso e spiega in poche parole di cosa ti occupi
  • Descrizione: sii più specifico, racconta le tue esperienze, le tue passioni, il tuo entusiasmo
  • Skill: qui inserisci i tag di tutte le tue competenze (nell’esempio del traduttore, inserisci ad esempio English Translations, Italian Translations, proofreading, ecc)
  • Nella sezione Education inserisci invece i tuoi studi, anche quelli non inerenti al profilo Fiverr, che potrebbero comunque rappresentare un tuo punto a favore
  • Nel campo Test compariranno invece i risultati dei test che puoi effettuare (a tua scelta) su Fiverr, delle vere e proprie certificazioni che daranno risalto al tuo profilo

Una volta che hai cominciato a vendere e ad avere clienti, a lavori terminati, chiedi sempre che lascino un feedback sul tuo profilo: questo è uno dei modi più immediati per far sì che i tuoi GIG siano messi in risalto dall’algoritmo di Fiverr.

Cosa vendere su Fiverr?

cos'è e come funziona fiverr categorie

A questo punto puoi cominciare a vendere i tuoi servizi!

Ma come funziona? E cosa posso vendere su Fiverr?

Fiverr si identifica come marketplace di servizi di freelancer, ma cosa vuol dire?

Se fai un salto su Fiverr Italia, nella parte superiore della pagina, troverai le categorie:

  • Grafica e Design
  • Digital Marketing
  • Scrittura e Traduzione
  • Video e Animazioni
  • Musica e Audio
  • Programmazione e Tecnologia
  • Business
  • Lifestyle
  • Di tendenza

Queste contengono tutte le tipologie di lavori diffusi su Fiverr, alcuni più richiesti di altri.

All’interno delle categorie poi trovi altre sottocategorie più specifiche.

Prendiamo ad esempio la categoria Digital Marketing: al suo interno trovi le sottocategorie

  • SEO
  • Social Media Marketing
  • Video Marketing
  • Pubblicità sui Social Media
  • E-mail Marketing

E così via. Il buyer potrà inoltre selezionare dei filtri specifici, come ad esempio la tipologia di venditore (venditore top, venditore livello uno o due, nuovo venditore, ecc), i tempi di consegna, il budget, ecc.

Per farti un’idea di cosa offrire su Fiverr e le tipologie di inserzioni, ti consiglio di dare un’occhiata a quelle pubblicate nella categoria di tuo interesse.

Se sei un traduttore, ad esempio, fai un giro tra le inserzioni dei venditori in quella categoria: scoprirai che puoi offrire tantissimi servizi, in diverse inserzioni!

Ora vediamo come creare una di quelle inserzioni, meglio note come GIG.

Fiverr Come Vendere e Creare GIG

come funziona fiverr creazione gig

Ma quindi Fiverr Italia come funziona? Tutto gira intorno ai GIG.

Come ti ho appena accennato, i GIG sono le vere e proprie inserzioni dei venditori.

Torniamo all’esempio del traduttore, e vediamo come creare un GIG:

  • Accedi alla tua pagina personale su Fiverr Italia
  • Clicca sull’icona del tuo profilo, in alto a destra
  • Seleziona ora My Business in alto, e quindi GIG
  • Clicca ora su Crea un Nuovo Gig

A questo punto ti si aprirà una pagina per la creazione vera e propria del Gig, dove dovrai inserire più informazioni possibili riguardo quello che vuoi offrire:

come funziona fiverr gigs
  • Il titolo dell’inserzione: inserisci parole chiave, sii conciso e chiaro
  • Categoria e sottocategoria: ad esempio Scrittura e Traduzione -> Descrizione di Prodotti
  • Seleziona le lingue in cui puoi scrivere ad es. Italiano, Tedesco
  • Inserisci i tag che aiuteranno i buyer a trovarti: ad esempio Italian translation, German translation, Italian, German ecc. 
  • Clicca su Salva e Continua

Nella pagina successiva trovi i Pacchetti: questi ti permettono di creare 3 piani per ogni GIG, che nel caso del traduttore possono basarsi per esempio sulla quantità di parole da tradurre.

Ci sono i pacchetti:

  • Base
  • Standard
  • Premium

Ovviamente con 3 costi diversi, in modo che il buyer possa acquistare il pacchetto che più si addice alle sue esigenze.

Nei passaggi successivi aggiungi un’immagine al tuo GIG e clicca su Crea. Et voilà: hai creato il tuo primo GIG!

Fiverr: come creare un GIG di successo

come vendere su fiverr

Come avrai capito, un GIG è un po’ la vetrina delle tue offerte di lavoro, e quindi devi prestare massima attenzione a come crearla.

Se prima abbiamo visto i passaggi ‘’tecnici’’ da fare, ora voglio darti qualche consiglio affinché il tuo GIG dia nell’occhio e attiri nuovi clienti. 

Premessa: all’inizio potrebbe volerci un po’ a farti contattare, soprattutto perchè per l’algoritmo di Fiverr le recensioni dei clienti sono fondamentali.

Ma non mollare la presa perché ne vale davvero la pena!

  • Curiosa i GIG dei tuoi competitor: cosa li rende accattivanti e cosa, al contrario, noiosi?
  • Utilizza parole chiave nel titolo del tuo Gig: non dilungarti, spiega in breve cosa offri: ad esempio Traduzioni giornalistiche Tedesco Italiano
  • Nella parte descrittiva, invece, puoi dilungarti di più ed essere più specifico nella spiegazione del tuo GIG
  • Aggiungi un portfolio: in ogni GIG puoi aggiungere immagini o parti di altri lavori che hai effettuato, ed è un’ottima tecnica per far capire al buyer la qualità dei tuoi servizi
  • Non esagerare con il prezzo: sia in alto che in basso! Non sottostimare il tuo lavoro, ma (soprattutto all’inizio) ricorda che devi farti un nome e non puoi partire con costi eccessivi!
  • Aggiungi un’immagine accattivante, inerente al servizio che proponi. 

Come funziona Fiverr? Gli algoritmi

cos'è e come funziona fiverr algoritmo

Una cosa molto importante da capire quando ci si avvicina al mondo di Fiverr, è che questa piattaforma lavora molto con gli algoritmi.

Questo significa che ha dei modi piuttosto precisi per far salire o scendere il tuo profilo ed i tuoi GIG nelle visualizzazioni: ma a cosa dà importanza questo algoritmo?

Per favorire la tua presenza tra i risultati dei buyer, dovrai:

  • Rispondere rapidamente ai messaggi che riceverai su Fiverr
  • Rispettare i tempi di consegna dei tuoi ordini
  • Ottenere una percentuale molto alta di recensioni a 5 stelle
  • Mantenere alta la percentuale di ordini completati vs ordini cancellati
  • Completa corsi online di Fiverr, ed ottieni le certificazioni: puoi pagarli direttamente con i guadagni accreditati sul tuo profilo Fiverr

Ma vediamo ora come puoi pubblicizzare i tuoi GIG in maniera rapida e molto efficace.

Fiverr come vendere: pubblicizzati sui social

upwork vs fiverr

Un aspetto molto interessante di Fiverr è che puoi collegare i tuoi account Instagram, Facebook e Twitter.

Ma ovviamente puoi fare anche il contrario: sulle tue pagine social puoi condividere i link che rimandano al tuo profilo, creandoti una rete di pubblicità.

Non condividere solo i tuoi GIG: nelle storie, potresti per esempio pubblicare ogni volta che ricevi un feedback su Fiverr, sempre rimandando alla pagina del tuo GIG relativo.

Crea dei post accattivanti, o delle immagini del tuo portfolio, per incuriosire possibili buyer.

Su Instagram inserisci hashtags che siano inerenti al tuo servizio, ma anche a Fiverr, come per esempio fiverr, fiverritalia, translation, italiantogerman, freelancing, ecc ecc. 

Cosa offrire su Fiverr lo decidi tu: ricorda che una pagina social può essere un ottimo metodo per farti pubblicità!

Ma una volta ottenuti dei lavori su Fiverr come si viene pagati? Ora lo vediamo.

Come si viene pagati su Fiverr?

guadagni cos'è e come funziona fiverr

Quando ottieni un lavoro su Fiverr, non vieni pagato nell’immediato.

Oltretutto Fiverr Italia trattiene una commissione del 20% sui tuoi guadagni. 

Il buyer paga subito il suo GIG, al momento dell’acquisto, ma Fiverr impiega 2 settimane dall’accettazione da parte del buyer del tuo lavoro, per accreditare quanto dovuto sul tuo account Fiverr.

Ma cosa succede dopo queste due settimane?

Nella sezione Guadagni, sul tuo profilo, vedrai accreditato il tuo guadagno.

In questa sezione, troverai una tabella che ti indica precisamente

  • Data
  • Attività: guadagno o prelievo
  • Descrizione
  • A partire da: nome dell’acquirente
  • Numero di riferimento d’ordine
  • Importo (in verde, se si tratta di un accredito, in rosso se si tratta di un addebito)

Nella parte superiore della sezione Guadagni, troverai tre sezioni:

  • Fondi disponibili: cioè quelli già accreditati sul tuo profilo
  • Pagamenti Futuri: cioè quelli in sospeso, sia in corso di elaborazione, sia per gli ordini non ancora completati
  • Spese e guadagni: dall’inizio della tua iscrizione a Fiverr (potrai poi applicare dei filtri per controllare spese e guadagni del periodo che ti interessa analizzare).

Ma come utilizzare i tuoi guadagni? Te lo spiego subito!

Fiverr: come si viene pagati?

metodo pagamento fiverr

Una volta accreditati i tuoi guadagni sul tuo account Fiverr, è il momento di capire come utilizzarli. Puoi:

  • Utilizzarli per effettuare dei corsi online su Fiverr ed ottenere certificazioni per aumentare la professionalità del tuo profilo
  • Accreditarli su:
    • Conto Bancario
    • Conto PayPal

Per accreditare i tuoi guadagni sul tuo conto bancario o Paypal, segui questi semplici passaggi:

  • Apri la sezione Guadagni del tuo profilo
  • Nella casella Fondi disponibili, clicca su Preleva Saldo e seleziona il metodo di pagamento che preferisci

Per impostare i dati del tuo conto corrente bancario o di PayPal, ti basta cliccare su uno dei metodi di pagamento scelto, e seguire tutte le istruzioni.

  • Clicca a questo punto su Trasferisci

Et voilà: fatto! Ci vorranno fino a 5 giorni lavorativi per il trasferimento dei tuoi guadagni su conto corrente, mentre su PayPal il trasferimento è immediato (anche se nella cronologia del tuo account potrebbe volerci qualche ora per l’aggiornamento).

Riassunto Come Guadagnare con Fiverr

fiverr cos'è e come funziona

Ricapitoliamo un po’ i passaggi più importanti da effettuare per capire come guadagnare con Fiverr:

  • Crea un profilo completo ed accurato
  • Crea GIG accattivanti: inizialmente puoi crearne fino a 7
  • Condividi i tuoi GIG sui Social per farti pubblicità
  • Rispondi rapidamente alle richieste di potenziali clienti inerenti ai tuoi GIG su Fiverr
  • Rispetta i tempi di consegna
  • Richiedi ai tuoi acquirenti che lascino feedback sul tuo profilo
  • Ottieni certificazioni su Fiverr

Questi sono i passaggi fondamentali per avere un profilo accattivante su Fiverr e ottenere in poco tempo molti clic ai tuoi GIG, che si possono trasformare in maniera molto rapida in ordini e, quindi, in guadagni.

Conclusione Fiverr Cos’è e Come funziona

Come avrai sicuramente capito, Fiverr può rappresentare un’ottima fonte di guadagno, sia che tu voglia utilizzarlo nei ritagli di tempo, sia che tu voglia creare una tua professione vera e propria.

Articoli Simili

Fiverr Cos’è e Come Funziona
Sending
User Review
5 (1 vote)

Lascia un commento

Utilizzando questo modulo acconsenti al trattamento dei dati personali secondo la Privacy Policy del sito.

tredici − dodici =