
Fattori SEO:Come migliorare il Ranking su Google?
Quando parliamo dell’acronimo SEO stiamo indicando la cosiddetta Search Engine Optimization.
Nello specifico questo termine va a comprendere le tecniche necessarie per aumentare la quantità e qualità del traffico organico di un sito web all’interno dei motori di ricerca tramite parole chiave che riescono ad identificare i bisogni dei clienti.

Ma cosa significa questo più nello specifico?
Cerchiamo di capire meglio la definizione completa di SEO attraverso 3 esempi molto semplici e dettagliati:
- Qualità degli utenti: Obiettivo molto importante della strategia SEO, portare degli utenti qualificati in grado di essere in linea con il target di riferimento della tua azienda.
- Quantità del traffico utenti: Questo significa che una volta strutturata ed attuata nel migliore dei modi la strategia, dovrai posizionarti all’interno dei motori di ricerca grazie alle keywords, in modo da raggiungere il maggior numero possibile di utenti qualificati.
- Risultati organici: Ricordati sempre che la SEO agisce su risultati definiti naturali, attraverso il quale Google decide di posizionarti senza nessun tipo di pagamento, a differenza delle campagne sponsorizzate. Essere ai primi posti dei risultati organici di Google significa avere una stratega della SEO.
Ma quali sono i fattori SEO che determinato una corretta strategia e che permettono di migliorare il posizionamento all’interno dei motori di ricerca ?
CONDIVIDI FATTORI SEO
Fattori SEO

Cosa sono i fattori SEO?
I fattori SEO o anche chiamati fattori di ranking sono elementi fondamentali ed imprescindibili che vanno ad influenzare in maniera drastica e determinante il posizionamento di un sito web all’interno dei motori di ricerca.
Sono elementi utilizzati direttamente da Google, insieme all’algoritmo di calcolo, per definire la posizione di uno sito web in uno specifico risultato di ricerca, grazie ad una specifica keyword ed una specifica localizzazione geografica.
Google stesso ha fatto sapere che ci sono all’incirca più di 200 fattori SEO per poter determinare il posizionamento di un sito.
Ovviamente, di questi 200 fattori, solo alcuni sono fattori di posizionamento di fondamentale importanza per migliorare il posizionamento del ranking.
Dovranno inoltre necessariamente essere implementati per il tuo sito web, il tutto grazie a studi approfonditi ed all’utilizzo di software specifici, che ti permetteranno di migliorare nettamente il tuo ranking.
Quali sono i principali fattori SEO?

Partiamo con i Fattori on-page.
Sono i principali elementi strutturali analizzati direttamente da Google per poter comprendere il contenuto del tuo sito web, valutandone quindi la qualità.
Come?
- Tramite Marcatore titolo H1
- Tag Title
- Meta description
- Tag Title H1 H2 H3: Gli H1 sono i titoli delle tue pagine web, e dovrai utilizzarli inserendo sempre le keywords di tuo interesse. Gli H2 ed H3 sono dei sottotitoli e sono di fondamentale importanza per la leggibilità del testo e per far capire a Google i contenuti di ogni specifica sezione.
- Meta Title: Si tratta del titolo SEO che si da ad un contenuto, e viene spesso utilizzato dal motore di ricerca per le sua SERP. Utilizzalo sempre inserendo la parola chiave di obiettivo.
- Meta description: Viene utilizzata da Google nella SERP e può incidere sul CTR, migliorando ed aumentando il traffico in entrata del tuo sito web.
- URL: Viene utilizzato da Google e dai tuoi utenti per leggere il tuo articolo o per visionare la tua pagina, deve essere semplice, ma efficace, infatti ti consiglio di inserire all’interno una parola chiave.

Le Parole chiavi: Ossia quelle parole che possiamo definire fondamentalmente Keywords, che sono il perno fondante, i veri e propri pilastri con cui poter far riconoscere il tuo sito web all’interno dei motori di ricerca.
Nelle Keywords possiamo riconoscere:
- Una vera e propria pertinenza semantica
- Il loro utilizzo pertinente alla query di ricerca di tutti gli utenti
- Inserimento costante della parola chiave nelle prime 100 pagine del documento per poter ottenere visibilità organica
- Un utilizzo delle keywords naturali, ossia dal linguaggio semplice e comprensibile
Un’altro importantissimo dei fattori di ranking sono i contenuti di qualità.
Cosa intendiamo veramente con contenuto di qualità?
Vuol dire che dovrai prestare attenzione alla corretta esposizione della grammatica e dell’ortografia, offrire una leggibilità di livello, formattare il testo e controllare la giusta lunghezza dei testi. Tutti fattori di posizionamento che danno qualità ai tuoi contenuti.
Quindi:
- Tratta nel dettaglio uno specifico argomento
- Utilizza paragrafi non eccessivamente lunghi
- Suddividi il testo con dei sottotitoli

Fattori SEO di Reputazione, rilevanza ed autorevolezza.
Questi fondamentali fattori SEO sono ideali per rispondere alla domanda su come migliorare il posizionamento ed ottimizzare al meglio il tuo sito web
Ma come fai ad acquisire reputazione, rilevanza ed autorevolezza di fronte a Google?
- Attraverso la qualità e la completezza informativa dei tuoi contenuti.
- Grazie all’architettura informativa del sito, creata con uno stretto senso logico.
- Sfrutta delle tematiche particolari inerenti un determinato e preciso argomento.
Fattori on site. Parliamo di fattori di posizionamento fondamentali per poter migliorare il ranking, e vanno a comprendere:
- La compatibilità del sito con tutti i dispositivi mobile, rendendone facile l’uso e consentendo un’ottima leggibilità dei contenuti
- La creazione protocolli di sicurezza HTTPS
- La velocità del proprio sito, fattori di ranking di estrema importanza per Google.

Link interni, in uscita ed in entrata. Parliamo di fattori di posizionamento inseriti tra i primi 3 fattori di ranking su cui si basano tutti i motori di ricerca ed i loro calcoli algoritmici.
Grazie ai link interni puoi:
- Accedere e far accedere a tutte le tue risorse e indicizzazioni
- Permetti agli utenti la navigazione sul tuo sito
- Creare una scala gerarchica tra tutte le pagine del tuo sito
Backlink: Importante Fattore SEO

I link in uscita vengono definiti come dei veri e propri collegamenti che permettono di andare dal tuo sito web verso altri siti esterni.
Attraverso questo passaggio riesci:
- A trasferire l’autorevolezza del tuo sito
- Ad ottenere un segnale di gradimento
- A creare un riferimento per risorse autorevoli in maniera tale da risultare utile al lettore
I link in entrata, o anche Backlinks sono in tutto e per tutto dei link provenienti da un sito esterno verso il tuo.
Sono un fattore SEO determinante per l’ottimizzazione del tuo sito ed il posizionamento ranking.
Devi tenere assolutamente da conto che:
- Più domini di una certa autorevolezza puntano al tuo sito web e più il tuo ranking ed il tuo posizionamento all’interno dei motori di ricerca salirà.
- Gli stessi backlink di siti rilevanti ed autorevoli sono in grado di aumentare l’autorità al tuo sito
- I collegamenti esterni aumentano decisamente il traffico in entrata al tuo sito web.
Ottimizzazione Mobile

Di fondamentale importanza se miri a migliorare il posizionamento su Google.
Dovrai valutare attentamente:
- Velocità di caricamento su dispositivi mobile
- Facilità di utilizzo
- Compatibilità con i sistemi operativi

Altri fattori SEO di fondamentale importanza per migliorare il posizionamento sono:
• Sicurezza ed affidabilità: Ossia adottare il Protocollo SSL sul server che ospita il tuo sito web.
• User Experience: Qui entrano in gioco i tempi di permanenza dell’utente nel tuo sito, la percentuale di click che esso riceve dalla SERP e la frequenza di rimbalzo dell’utente. Tutti fattori molto importanti e calcolati da Google.
• Layout: Il layout gioca un ruolo molto importante sul tuo lettore. Se il tuo utente è in grado di visualizzare velocemente il contenuto che gli interessa, Google stessa approverà positivamente questo fattore.
• Elenchi puntati, tabelle ed elenchi numerati: Sono spesso e volentieri inseriti per agevolare la lettura all’utente, rendendo più facile e piacevole l’user experience. Sono fattori SEO molto importanti anche per quanto riguarda il ranking.
• Protocollo HTTPS: Fattore di sicurezza di fondamentale importanza. Non puoi non inserirlo all’interno del tuo sito.
Tempo di caricamento: Fattore SEO fondamentale

Il tempo di caricamento del tuo sito web è un fattore SEO imprescindibile e troppo spesso ignorato da molti.
La velocità del tuo sito web rappresenta un’opportunità da cogliere per poter aumentare i tuoi profitti ed ottimizzare al meglio tutta la struttura del tuo sito.
Ti basterà considerare che la velocità di caricamento del tuo sito web è uno dei principali fattori presi in considerazione da Google per quanto riguarda il posizionamento SERP.
Google stessa lo dichiara, per via della migliore user experience offerta dal sito verso l’utente.
Ma come migliorare il tempo di caricamento del tuo sito?
Devi necessariamente avere un Hosting di qualità.
• Quest’aspetto è fondamentale per ottimizzare il tuo sito e renderlo più veloce.
Se hai un sito web ospitato da un hosting di alta qualità avrai dei tempi di caricamento e di risposta minimi.
Al contrario, se l’hosting presenta una scarsa qualità, i tempi di caricamento saranno decisamente più lunghi.
Se ti interessa scoprire di più riguardo a come ottimizzare il tuo sito web, ti consiglio di leggere la nostra guida riguardo a come velocizzare il tuo sito web.
Che cos’è l’hosting ?

L’hosting è la piattaforma che ti consente di ospitare il tuo sito web su server, contenendone tutti i file necessari a mantenerlo attivo in ogni singolo momento.
Fra tutti i servizi di hosting offerti, spicca Siteground.
Siteground è in grado di ospitare il tuo sito web a dei prezzi molto bassi, garantendoti allo stesso tempo prestazioni, velocità e risultati eccellenti, migliorando tantissimo il tuo posizionamento all’interno dei motori di ricerca.
Siteground è affidabile e sicuro?
Siteground offre dei sistemi di sicurezza avanzati ed un codice pulito e sicuro.
Se hai qualsiasi tipo di problema, inoltre, la sua assistenza dedicata può aiutarti in qualsiasi momento.
Inoltre permetterà alla pagina del tuo sito web di essere veloce e maggiormente visibile all’interno dei motori di ricerca.
Inoltre il plugin ufficiale di Siteground migliorerà notevolmente le prestazioni del tuo sito, aumentando ogni singolo fattore SEO.
Siteground ti mette a disposizione hardware ed SSD potenti e veloci e le ultime versioni di PHP e CDN, per essere sempre competitivo e veloce.
Come creare il tuo account con Siteground ?
E’ molto semplice. Ti elenco brevemente i vari passaggi:
- Vai sul sito Siteground
- Visiona attentamente tutti i piani hosting
- Acquista quello che desideri (ti consiglio di partire con il piano “StartUp“)
- Scegli il nome del tuo dominio
- Inserisci tutti i dati per la registrazione
- Ora sei online con il tuo dominio
Che piani di hosting offre Siteground ?

• Piano startup: Per 10000 visite mensili, parte da 2,99 Euro e ci potrai realizzare un sito web
• Piano GrowBig: Creato per circa 25000 visite mensili, ti costa solo 5,49 Euro al mese e ti consente di realizzare siti web multipli
• Piano GoGeek: Il piano migliore, più completo sicuramente. È creato per circa 100000 visite mensili, ti costa 8,49 Euro al mese ed ottieni la possibilità di creare siti multipli con un’assistenza prioritaria e dedicata.
Puoi provare SiteGround gratis per 30 giorni senza impegno
Cosa ottengo con i piani hosting ?
- Dominio gratuito
- Backup giornaliero
- Certificato SSL di sicurezza
- Account email dedicato
- CDN
- MySQL svincolato e senza limiti
Un altro metodo per velocizzare il tuo sito web è senza dubbio la scelta del tema da implementare.
Pro
Contro
- Prestazioni
- Assistenza
- Sicurezza
- Plugin
- Semplicità
- Prezzo leggermente più alto
Miglior Tema WordPress SEO

Schema è uno dei temi migliori per il tuo sito web, specie per la sua principale caratteristica, ossia la velocità.
Il design di Schema è molto equilibrato e si adatta bene a siti strutturati come dei veri e propri blog, anche se è in grado di offrire tanti servizi e funzionalità aggiuntive che fanno si che si adatti praticamente a tutte le tipologie di siti web.
Cosa offre il tema Schema per ottimizzare i miei fattori SEO ?
Schema ti offre un layout commerciale che si adatta perfettamente per la tua piattaforma di vendita online, grazie alla sua velocità e semplicità di utilizzo, ad un codice fluido, snello ed ottimizzato per la SEO.
• Il segreto del Tema di Schema è la velocità di caricamento delle pagine del tuo sito
• Grazie ai continui aggiornamenti offerti, Schema risulta compatibile con la maggior parte dei plugin esterni.
Il tema Schema è ottimizzato per mobile ?
Schema è ottimizzato per mobile e consente a Google di valutarti positivamente nei suoi fattori di ranking
• Schema è 100% mobile responsive, offrendo fonti facilmente leggibili ed adattandosi perfettamente a qualsiasi dispositivo, grazie alla sua veste grafica essenziale.
Come migliorare il posizionamento grazie a Schema ?

Per via delle sue molteplici funzionalità, come il sistema di Rich Snippet di Schema che è in grado di aiutare Google a trovare i tuoi contenuti. E poi
- Backgrounds illimitati
- Integrazione con tutte le fonti Google
- Integrazioni social, per aumentare il traffico del tuo sito web
Ecco cosa ottieni acquistando il tema di Schema di MythemeShop:
- 3 siti da utilizzare
- Supporto costante
- 365 giorni di aggiornamenti
- Personalizzazione dei tutorial
- Codice ottimizzato e ben protetto
- Rimborso garantito entro i 30 giorni
Seozoom: Miglior Strumento SEO

Cerchi un altro valido aiuto per i tuoi fattori SEO ? Uno strumento in grado di analizzare, trovare nuove keyword, backlinks ed analisi SEO completa ?
Che cos’è Seozoom ?
Seozoom è il miglior tool seo Italiano per gestire tutti gli aspetti inerenti ai fattori SEO.
La sua interfaccia semplice ed intuitiva che ti consente di avere sempre a disposizione una panoramica completa e rapida dell’andamento del tuo sito web, permettendoti di conoscere cosa va e cosa non va della tua strategia SEO.
La sua piattaforma conta ben 40 strumenti di lavoro, e questo ti consentirà di analizzare, monitorare, confrontare e potenziare un sito web di qualsiasi tipo, dal blog all’eCommerce, dal quotidiano al sito di intrattenimento e così via.
Quali sono le funzionalità principali di Seozoom ?
SEOZoom assicura una gestione dei fattori SEO professionale.
Tra le funzioni principali abbiamo
• Analisi delle parole chiave, per poter seguire il loro andamento su Google, come vengono distribuiti ed il loro rendimento nel corso del tempo.
Potrai conoscere diversi fattori SEO come il volume medio di ricerca mensile, la competitività e la stagionalità delle keyword.

- Rank tracker, che traccia in ogni momento la posizione delle tue Keyword all’interno di Google.
- Strumenti di keyword research, che ti consentono di scegliere le parole chiave adatte e strategiche per la tua strategia SEO
- Analisi dei tuoi competitor in ben tre differenti modalità. Ossia dominio vs dominio, url vs url e lista keyword, per analizzare dettagliatamente le parole chiave dei tuoi competitor, le pagine che danno i risultati migliori e confrontarle con i volumi di traffico del tuo sito web.
- Monitoraggio dei backlink Per sapere in ogni momento da quali domini arrivano i tuoi backlink e se possono tornarti utili per il tuo ranking.
Pro
Contro
- Semplicità
- Strumenti
- Funzioni
- Piani avanzati costosi
Conclusione Fattori SEO

Come hai appena visto, i fattori SEO sono essenziali per la tua strategia e per la tua attività.
Sono determinanti ai fini del posizionamento all’interno dei motori di ricerca, e lavorare bene ed in maniera mirata su di essi ti farà guadagnare senza dubbio traffico in entrata.
Sfrutta sempre l’hosting Siteground, che ti consente di essere online con velocità e sicurezza, per ottenere il massimo dai tuoi fattori SEO.
Per il tema del tuo sito non avere dubbi e punta tutto su Schema, il migliore in fatto di velocità di caricamento e design.
Seozoom saprà darti una valida mano per l’analisi di tutto ciò che riguarda i fattori SEO e lo studio dei dati fondamentali per poter elaborare poi una strategia di successo.
Tutto è nelle tue mani ora, ti basterà solamente percorrere la strada che hai precedentemente solcato per raggiungere i tuoi obbiettivi.
Articoli Simili
- Come migliorare il posizionamento
- Come ottimizzare un Sito Internet
- Migliori Tool Backlink
- Migliori Strumenti SEO
Domande Frequenti
I fattori SEO, in poche parole sono dei fattori che ti permettono di migliorare il ranking del tuo sito web.
È una materia, che studia l’ottimizzazione per i vari motori di ricerca, con lo scopo di ottenere più traffico e utenti verso il tuo sito web.
CONDIVIDI FATTORI SEO
15 Fattori SEO: Per Migliorare il Ranking su Google
Riassunto
Vuoi migliorare il posizionamento del tuo sito?Bene, per far ciò, dovrai implementare dei fattori SEO che ti aiuteranno a scalare la SERP di Google.