
Dominio Guida: Tutto quello che devi Sapere
Benvenuto, in questo nuovo articolo, dove scopriremo insieme il mondo dei domini.
I domini possiamo considerarli come una porta d’ingresso al mondo web, infatti solo attraverso un dominio i tuoi utenti potranno visitare il tuo sito web.
Capire cos’è e come funziona un dominio può darti una grossa mano per il successo online.
Grazie a questa guida, scoprirai cos’è un dominio, come scegliere un dominio, quanto costa trasferire un dominio e molto altro.
Cos’è il dominio di un sito web?
Il dominio è l’indirizzo di un sito web, è composto da un nome (es. amicidelweb) e dalla sua estensione (es. .it, .com, .org).
In poche parole il nome dominio è il testo che digiti su google per raggiungere un particolare sito web, ad esempio il nome dominio del mio sito web è amicidelweb.it.
In realtà, l’indirizzo vero e proprio di un sito web, si chiama indirizzo IP (192.0.0.0 e così via), ma grazie al potere dei DNS adesso basta digitare il nome dominio per visitare un sito web, non devi ricordarti quella sequenza di numeri.
Come faccio a sapere qual è il mio dominio?
È molto semplice:
- Accedi al tuo sito web
- Visualizza la barra degli indirizzi in alto, all’interno troverai un url di questo tipo https://www.nomedominio.com o https://www.nomedominio.it
Cosa vuol dire creare un dominio?

Creare un dominio comprende 2 fasi:
- Scelta del nome dominio: è fondamentale scegliere correttamente il dominio, essendo l’indirizzo web del tuo sito per questo ti invito ad essere il più creativo possibile.Il nome dominio dovrebbe essere unico e memorabile in modo da essere ricordato dai tuoi utenti.
- Registrazione dominio: il secondo e ultimo passaggio è la registrazione del dominio, esistono siti dedicati per ciò, come ad esempio register, godaddy e molti altri.In poche parole in queste piattaforme inserirai tutte le tue informazioni di contatto e pagherai una cifra annua per mantenere il dominio di tua proprietà.
Ovviamente potrai acquistare solo i domini attualmente disponibili.
Una volta seguiti questi due passaggi, il dominio sarà attivo e funzionante, ciò significa che gli utenti possono visitare il tuo sito.
Cosa si può fare con un dominio?
Hai acquistato un dominio, ma non sai cosa farci?
- Indirizzo Email: crea un indirizzo email professionale utilizzando il dominio appena acquistato, rispetto ad una normale email Gmail, Hotmail, Yahoo ecc ti farà risultare più autorevole.Infatti la tua email potrebbe essere così:
- nome@dominio.com
- info@dominio.com
- Sito Web: scommetto che quando hai acquistato un dominio pensavi alla creazione di un sito web, beh hai fatto bene.Infatti il motivo principale che comporta l’acquisto di un dominio è la realizzazione di un sito web.
- Vendi il dominio: ci sono molti professionisti che comprano e rivendono domini online, ovviamente seguono certi criteri e strategie non comprano domini a caso, se desideri vendere il tuo dominio ci sono molte piattaforme online, come ad esempio GoDaddy Auctions.
Come si fa a sapere se un dominio è libero?
Scoprire se un dominio è libero, è molto semplice infatti puoi avvalerti di alcune piattaforme online di registrazione dominio, come ad esempio Godaddy.
Infatti una volta visitato Godaddy clicca:
- Products – Domain Names
- Search for Domain Names
- Inserisci il dominio da verificare
Chi è il proprietario di un dominio?

Come trovare il proprietario di un sito?
Il proprietario di un dominio è quella persona o azienda che ha registrato il dominio, infatti quando registri un dominio devi fornire delle informazioni di contatto, come ad esempio numero telefono, email ecc.
Che fine fanno tutte queste informazioni?
Vengono archiviate nei database di WHOIS che è una sorta di elenco di tutti i domini con i relativi proprietari, ciò significa che le informazioni sul titolare di un dominio sono accessibili al pubblico.
Ma se vuoi, puoi nascondere tutte queste informazioni quando registri un dominio con un piccolo sovraprezzo, di solito questo tipo di servizio si chiama “Protezione dati” o “Privacy dominio” ed ha un costo aggiuntivo annuale di circa 10€.
Come scegliere il dominio di un sito web?
Come scegliere un nome di dominio vincente?
Scegliere un dominio per il tuo sito web è un passo importante, infatti ti consiglio di seguire questi consigli:
- Rilevante: il dominio dovrebbe riflettere l’argomento del tuo sito web, questo aiuta gli utenti a comprendere il tema del tuo sito web, senza necessariamente visitarlo.
- Memorabile: crea un dominio che sia più memorabile possibile, in modo che i tuoi utenti possano ricordarlo senza difficoltà.Per questo ti consiglio di evitare nomi lunghi e complessi.
- Estensione: l’estensione .com è sicuramente la più popolare in assoluto, ma in alternativa se il pubblico è italiano va benissimo anche l’estensione .it.
- SEO: se desideri ottimizzare già in partenza il dominio del tuo sito web, puoi provare ad inserire una keyword, ma cerca di farlo nel modo più naturale possibile, ad esempio: ristoranteesempio.com
Quanto dev’essere lungo un dominio?
In generale i nomi dominio più brevi sono, più sono memorabili, infatti ti consiglio di rimanere tra i 6 e 15 caratteri.
Evita domini troppo lunghi perché oltre a risultare poco memorabili sono poco professionali.
Quali tipologie di dominio esistono?
Quanti tipi di dominio ci sono?
- Primo livello generico: i domini più comuni sono “.com” , “.org” e “.net” il grande vantaggio di questi domini è che non sono limitati ad una specifico paese o categoria.
- Primo livello geografico: si riferisce a tutti i domini di un paese o territorio ad esempio .it, .us o .uk.
- Primo livello sponsorizzato: sono i domini destinati ad organizzazioni specifiche, ad esempio .gov è per il governo degli Stati Uniti mente il dominio .edu è utilizzato per gli istituti scolastici.
Cosa vuol dire comprare un dominio?

Che significa comprare il dominio?
Comprare un dominio significa acquistare il diritto di utilizzare un dominio, ciò significa che solo tu avrai questo dominio, nessun altro.
Ciò ovviamente ha un costo annuale.
Perché usare un dominio?
Perché avere un dominio?
Il dominio è fondamentale per creare un sito web, infatti senza un dominio non puoi realizzare un sito web per la tua attività.
Altro motivo per cui usare un dominio di proprietà è che trasmette autorità, infatti puoi usarlo anche per la creazione di una mail professionale (es. info@dominio.it) piuttosto che usare la solita gmail o yahoo.
Un nome dominio personalizzato è sicuramente più efficace se desideri promuovere la tua attività sia online che offline.
Come si cambia il dominio?
Il cambio di dominio è una procedura seppur semplice, necessita di particolare attenzione.
- Esegui il backup del tuo sito web
- Cambia il nome del dominio
- Scegli un nuovo nome dominio
- Reindirizza i tuoi contenuti
- Informa Google del tuo cambio dominio
Il primo passo è quello di eseguire un Backup
- Crea una cartella sul desktop chiamata Backup
- Accedi al tuo sito web tramite FTP, ad esempio puoi utilizzare FileZilla
- Copia l’intera cartella del tuo sito web sul tuo desktop
Sappi che non puoi modificare il nome dominio una volta acquistato, ma l’unica soluzione è quella di comprare un nuovo dominio e reindirizzare il vecchio dominio al nuovo.
Come fare un reindirizzamento?
Per far ciò accedi al file .htaccess del tuo vecchio dominio ed inserisci questo codice
RewriteEngine On
RewriteCond %{HTTP_HOST} ^www\.olddomain\.com$ [NC]
RewriteRule ^(.*)$ http://www.newdomain.com/$1 [R=301,L]
Assicurati di sostituire www.olddomain.com con il tuo vecchio dominio e www.newdomain.com con il tuo nuovo dominio.
Informa Google del Cambio Dominio

Dopo un reindirizzamento è altamente consigliato informare Google del cambio dominio attraverso Google Search Console.
- Apri Google Search Console ed vai nella sezione “Impostazioni” – “Cambio Indirizzo”
- Segui le istruzione visualizzate
- Una volta completato ciò, verrà visualizzato il messaggio “Migrazione” su i tuoi contenuti
- Dopo che il processo di Migrazione è terminato puoi eliminare le vecchie pagine
Qual è il ruolo del dominio?
Un nome dominio è un indirizzo unico che consente agli utenti di trovare ed accedere facilmente al tuo sito web.
Viene generalmente utilizzato come indirizzo dagli utenti per accedere al sito web.
Un nome dominio è associato anche ad un servizio di hosting e viene utilizzato per collegare i file del sito web all’indirizzo IP del server.
Quanto costa il dominio per un sito?
Quanto costa il dominio all’anno?
Il costo di un dominio varia in base a dove acquisti il dominio e all’estensione dominio, ma in generale ha un costo che varia dai 10€ ai 45€ all’anno.
Quanto dura la registrazione di un dominio?
La durata di registrazione media di un dominio è di un 1 anno, ma ci sono alcune piattaforme che consentono la registrazione anche a 2/ 3/ 5 anni.
Come si fa a vendere un dominio?
Come vendere il proprio dominio?
Vendere un dominio richiede una serie di procedure da seguire come da esempio:
- Valutazione: valuta il tuo dominio in base alla DA, quantità di traffico, concorrenza, popolarità, ottimizzazione e quantità di pagine pubblicate.
- Piattaforma di vendita: esistono diverse piattaforme online per la vendita di domini, come ad esempio Sedo, Godaddy Auctions, Flipp e Namecheap.
- Metodo di vendita: puoi scegliere se vendere il tuo dominio attraverso un’asta o un prezzo di acquisto fisso.
- Trasferimento: dopo aver ricevuto il pagamento puoi procedere a trasferire il dominio all’acquirente.
Cosa succede quando scade un dominio?

Il processo che segue alla scadenza di un dominio varia in base alla piattaforma:
- Periodo di grazia: la maggior parte dei register offre un periodo di grazia dopo la scadenza, durante questo periodo il proprietario del dominio ha ancora la possibilità di rinnovare il dominio senza ulteriori costi o problemi.
- Asta: dopo questo periodo, il dominio può essere messo all’asta, ciò significa che chi offre di più acquisterà il dominio.
- Eliminazione: se il dominio non viene rinnovato e non viene acquistato nel periodo di recupero, il register procederà alla eliminazione del dominio e alla cancellazione dei suoi dati.
Dove conviene registrare un dominio?
Esistono diverse piattaforme dove registrare un dominio:
- Register.it
- GoDaddy
- Namecheap
- Bluehost
- Siteground
Cosa vuol dire trasferire un dominio?

Trasferire un dominio significa spostare un dominio da un register dominio ad un altro, ciò risulta conveniente in termini economici, infatti alcuni register costano meno di altri.
Cosa serve per trasferire un dominio?
- Dominio registrato con accesso al registrar
- Codice di autorizzazione EEP Code
- Informazioni di contatto aggiornate
- Pagamento
- Tempo e Pazienza
Quanto tempo per trasferire dominio?
In media il processo di trasferimento di un dominio varia dai 5 a 15 giorni in base al:
- Registrar attuale
- Tipo di dominio
- Periodo di autorizzazione
- Propagazione DNS
Quanto costa trasferire un dominio?

Il costo di trasferimento dominio varia in base al register e al tipo di dominio, infatti per alcune piattaforme il trasferimento è gratuito, ma può arrivare fino ad un massimo di 30€.
Che differenza c’è tra dominio e hosting?
Alcuni confondono il termine dominio con hosting, ma in verità sono due cose completamente diverse, infatti:
- Dominio: infatti il dominio è l’indirizzo del tuo sito web e serve anche per identificarlo correttamente.
- Hosting: invece è ciò che ne permette il funzionamento del tuo sito, infatti senza un hosting il tuo sito non può essere online.
Come associare un hosting ad un dominio?
- Acquista un servizio di Hosting
- Trova i DNS del tuo hosting
- Accedi al tuo register ed acquista il tuo dominio
- Modifica i DNS inserendo quelli del tuo hosting
- Attendi la propagazione dei DNS richiede fino a 48 ore
Conclusione Dominio Guida: Tutto quello che devi Sapere
Bene, siamo arrivati alla fine di questo articolo dove abbiamo scoperto insieme tutto ciò che riguarda il mondo dei domini di siti web.
Come abbiamo visto poco fa, il dominio alla fine è l’indirizzo online del tuo sito web e deve essere creativo e il più memorizzabile possibile.
Articoli Simili
- Come creare un Sito Web con WordPress
- Come creare un Blog con WordPress
- Migliori Temi Sito WordPress
- Come Velocizzare Sito WordPress
- SEO Guida Completa
- Hosting Guida Completa