
Qual’è la differenza tra SEO e SEM?
Benvenuto in questo nuovo articolo dove scopriremo insieme qual’è la differenza tra SEO e SEM.
Vuoi scoprire se è meglio fare SEO o SEM?
Bene, allora continua a leggere.
Qual’è la differenza tra SEO e SEM?

La differenza principale è che la SEO si concentra sull’ottimizzazione di un sito web per i motori di ricerca con l’obbiettivo finale di migliorare il posizionamento di un sito web.
Invece la SEM ( Search Engine Marketing ) è di ottenere traffico e visibilità sia dalla ricerca organica, ma sopratutto da quella a pagamento.
Cosa significa fare SEO o SEM?
I risultati di ricerca di Google sono divisi in due categorie principali:
- Risultati di ricerca a Pagamento
- Risultati di ricerca Organici
L’obbiettivo della SEO è quello di posizionare il tuo sito web nei risultati organici per delle determinate keyword.
Cos’è una Keyword?

È una parola chiave che corrisponde ad una frase che viene cercata spesso dagli utenti, ad esempio “Qual’è la differenza tra SEO e SEM”.
Invece per quanto riguarda la SEM , puoi anche ottenere il tuo sito web nell’area a pagamento dei risultati di ricerca tramite pay per click (PPC).
Meglio investire nella SEO o SEM?
La SEO è dove ti focalizzi al 100% sul posizionamento nei risultati organici, quindi non avrai sostanzialmente costi pubblicitari da sostenere e risulta molto più efficace nel lungo termine.
Ovviamente posizionarsi su Google non è una cosa semplicissima, ma come tutto richiede delle competenze specifiche in Marketing e SEO.
Se ti interessa la SEO puoi leggere la nostra guida “come migliorare posizionamento su Google“.
Invece la SEM significa posizionarsi su Google, ma investendo costantemente in pubblicità.
Come fare SEM?

La SEM come avrai capite include anche una piccola parte di SEO, ma principalmente si concentra sul PPC.
Cosa si può fare con il SEM?
Con la SEM puoi posizionarti nei primi posti su Google investendo del denaro, ciò significa che sei in grado di attirare visitatori e potenziali clienti all’interno del tuo sito.
Quanto si paga per SEM?
Di media per iniziare a fare SEM, bisogna investire almeno 800€ al mese solo per i costi pubblicitari.
Indipendentemente dal fatto che utilizzi Google ADS o Bing ADS, gli annunci a pagamento nella ricerca riguardano esclusivamente le offerte.
Cosa sono le offerte?
Con il PPC, in poche parole fai un’offerta per posizionarsi per una determinata parola chiave specifica e quando qualcuno cerca quella parola chiave, il tuo annuncio viene visualizzato.
Ad esempio se vuoi posizionarti per “come fare seo” o “agenzia immobiliari milano” dovrai creare un’offerta all’interno della piattaforma di Google ADS o Bing ADS ed investire del denaro.
Cosa è una campagna SEM?

Una campagna SEM è una campagna pubblicitaria online, puoi creare una campagna SEM in Google ADS e Bing ADS, ma anche sui vari social network.
Come qualsiasi campagna pubblicitaria, le campagne SEM presentano la seguente gerarchia:
- Account
- Campagna
- Gruppi di annunci
Piccolo consiglio, se stai creando una campagna SEM per promuovere la tua palestra, dovresti creare un gruppo di annunci per ciascuna funzione e servizi che offri.
Perchè investire in una Campagna SEM?
Con una campagna SEM, sei in grado di ottenere diversi vantaggi tra cui:
- Visibilità nei risultati di ricerca
- Traffico
- Vendite
- Migliora il Brand
Cosa vuol dire fare SEO?
Fare SEO significa concentrarsi sul miglioramento della tua visibilità nei risultati di ricerca organici, invece di apparire nella seconda pagina dei risultati di ricerca, se ti impegni puoi raggiungere le prime posizioni su Google.
Per molte aziende la SEO è una strategia continua e molto efficace sopratutto sul lungo termine, perchè dovrai realizzare degli articoli che oltre a piacere agli utenti devono essere adatti a Google.
Se ti interessa scoprire di più per quanto riguarda la SEO trovi diversi tutorial e guide all’interno di questo blog.