
Come creare un sito ecommerce Shopify?
Riassunto
Come creare un sito ecommerce Shopify?Hai intenzione di incominciare a vendere prodotti o servizi online utilizzando Shopify, bene allora segui passo dopo passo questa piccola guida.
- Iscriviti a Shopify
- Compila i dati dei moduli di Shopify
- Scegli uno stile ed un design che si sposi al progetto
- Usa un tema modificabile di Shopify
- Modifica le impostazioni di Shopify
- Aggiungi i prodotti o i servizi da vendere
- Aggiungi un nome di dominio e lancia il tuo e-commerce per iniziare a vendere
User Review
( vote)Come creare un sito ecommerce Shopify?
Hai deciso di avviare un’attività di vendita online?
Bene, questo è il momento in cui bisogna pensare a come creare un sito ecommerce Shopify.
Anche se la creazione di un sito e-commerce può sembrare molto complessa, in realtà, utilizzando Shopify e seguendo questa guida passo dopo passo, riuscirai a realizzare la pagina web che hai sempre desiderato, ricca di ogni strumento e funzionalità indispensabile per il mondo del commercio online.

CONDIVIDI COME CREARE UN ECOMMERCE CON SHOPIFY
Cos’è Shopify?
Se il tuo obbiettivo è quello di espandere la tua attività online, ma non hai dimestichezza con la creazione di un sito e-commerce, dovrai prendere in considerazione l’idea di rivolgerti ad un servizio come Shopify.
Shopify è una soluzione utilizzata da più di un milione di attività commerciali online in tutto il mondo.
Attraverso Shopify potrai creare un sito e-commerce in poco tempo, con la possibilità di ottenere delle pagine web perfettamente ottimizzate per desktop e mobile, in grado di interfacciarsi con tutte le funzionalità e gli strumenti che servono per la vendita online.
Ma cos’è di preciso Shopify?
Shopify è una piattaforma per il commercio elettronico, dove gli utenti possono realizzare il proprio e-commerce online con dominio e URL a parte.
Tramite un abbonamento al servizio di Shopify sarai in grado di creare il tuo sito web ed utilizzare strumenti come il carrello, aggiungere prodotti in vendita, elaborare gli ordini ed inserire i dati del tuo negozio.
Creare un sito con Shopify: ecco perché conviene
Come iniziare ad utilizzare Shopify? Nessun problema!
Per iniziare ad utilizzare Shopify dovrai semplicemente accedere alla pagina iniziale, inserendo il nome da assegnare all’e-commerce online.
Dopo aver inserito i tuoi dati, in pochissimo tempo, potrai dare vita ad un negozio online completo di tutto.
Anche se non hai molte competenze nel settore della realizzazione di siti internet e non conosci i linguaggi informatici che ci sono alla base della creazione delle pagine web e della loro architettura, ci riuscirai con molta semplicità.
Fortunatamente, utilizzando Shopify, potrai creare il tuo e-commerce e permettere a Shopify stesso di gestire tutto, dal marketing ai pagamenti, ma anche le spedizioni ed il check-out.
Attraverso il tuo negozio Shopify potrai effettuare ogni transazione di pagamento necessaria, utilizzando software per il POS, carte di credito e molto altro ancora.
Creare un sito e-commerce Shopify è molto semplice, potrai migliorare la gestione del tuo store online, ma anche la presenza online del tuo negozio fisico.
Con questo fantastico e semplice strumento, Shopify ti dà la possibilità di vendere sia dei prodotti fisici che servizi, aumentando le tue possibilità di successo e la tua visibilità all’interno del mercato.

Shopify: perché è così amato ed utilizzato nel mondo?
Shopify è tanto amato da moltissimi utenti e negozi nel mondo, soprattutto per la sua capacità di velocizzare e gestire il processo di creazione di un e-commerce, dando la possibilità di essere subito operativi ed avviare la propria attività online.
Anche le interfacce grafiche del sito sono originali e personalizzabili, poiché Shopify consente di scegliere tra tantissime tipologie di design pronti all’uso: in questo modo potrai creare un e-commerce dall’aspetto professionale e che rispecchi al meglio il carattere del tuo negozio, anche se non hai alcuna competenza in termini di web design.
Shopify ti dà anche la possibilità di utilizzare un servizio di web hosting sicuro ed illimitato, con banda gratuita: si può scegliere di acquistare il nome del dominio o uno gratuito.
Se ne hai già uno, potrai sfruttare il dominio già esistente.
Continuando a leggere questa guida riuscirai, step dopo step, a creare il sito e-commerce dei tuoi sogni, utilizzando Shopify e le sue incredibili funzionalità di gestione e creazione.
Come funziona Shopify: prezzi, caratteristiche
Prima di entrare nel vivo del tutorial ed iniziare la spiegazione dettagliata di tutti i passaggi che servono per creare un sito e-commerce con Shopify, facciamo una panoramica completa sulle funzionalità, costi e caratteristiche di questo servizio.
Con Shopify hai la possibilità di aprire un negozio online e-commerce in forma gratuita, ma solo per 14 giorni, senza la necessità di dover inserire alcun dato di pagamento, poiché si può sottoscrivere ad uno dei piani d’abbonamento del servizio Shopify anche in un secondo momento.
In questo modo, chiunque può procedere con la creazione e la gestione del sito e-commerce, tramite Shopify, così da valutare il suo funzionamento e le sue caratteristiche per due settimane, prima di procedere con l’acquisto dei servizi.
Piani Shopify
Gli abbonamenti disponibili sono Basic Shopify, Shopify e Advanced Shopify.
Quelli più costosi offrono maggiori servizi, ma riducono notevolmente le commissioni sui pagamenti delle vendite.
Tutti i piani prevedono l’utilizzo di un servizio di web hosting illimitato e la possibilità di acquistare un dominio o di utilizzarne uno gratuito su myshopify.com.
In alternativa si può anche sfruttare il nome di un dominio esistente.
Analizziamo nel dettaglio ogni piano di Shopify, così da poter valutare quello che più risponde alle tue esigenze.

Basic Shopify
Basic Shopify è il piano ideale se la tua esigenza è quella di iniziare a vendere.
Con tutto Basic Shopify avrai tutto ciò che ti serve per lanciare per la prima volta il tuo negozio anche nel mondo online.
Ad un costo di 29 dollari al mese, quest’abbonamento ti propone:
- Un sito internet e-commerce con un blog
- 2 account staff
- Assistenza h24 in inglese
- Prodotti illimitati
- Disponibilità di sfruttare canali di vendita social media e marketplace
- Certificato SSL gratuito
- Recupero dei carrelli abbandonati
- Creazione del manuale degli ordini
- Integrazione con codici sconto
- Analisi di frode
Oltre al pagamento mensile dell’abbonamento, questo piano prevede delle commissioni del 1,9% + 0,25 € su tutti i pagamenti che vengono effettuati tramite carte di credito europee, un 3,6% + 0,25 € su ogni pagamento con carte di credito internazionali/Amex, ed un 2% di commissioni aggiuntive se vengono utilizzati gestori di pagamenti diversi rispetto a quelli inclusi da Shopify Payments.
Shopify

Il piano Shopify è perfetto se il tuo obbiettivo è quello di portare il tuo e-commerce più in alto ed accrescere le vendite.
Il costo è di 79 dollari al mese e comprende tutti i vantaggi che offre il piano Basic Shopify, con in più:
- 5 account staff;
- Possibilità di inserire buoni regalo;
- Reportistica.
La reportistica è uno strumento indispensabile se si vuole effettuare un salto di qualità maggiore nelle vendite.
Le commissioni in questo piano sono leggermente più basse rispetto al Basic Shopify: 1,8% + 0,25 € per pagamenti con carte di credito europee, 3,4% + 0,25 € per pagamenti con carte di credito internazionali/Amex e 1% di commissioni aggiuntive se vengono utilizzati gestori di pagamenti diversi rispetto a quelli inclusi da Shopify Payments.
Advanced Shopify
Tutto ciò che hai sempre desiderato e sognato, in un pacchetto unico ed esclusivo.
Con Advanced Shopify avrai a disposizione tutte le funzionalità e caratteristiche più avanzate, che ti permetteranno di ingrandire il tuo business nel migliore dei modi.
Con un costo di 299 dollari al mese, avrai ogni vantaggio e strumento del piano Shopify, con in più:
- 15 account staff;
- Reportistica avanzata;
- Tariffe di spedizione.
Le commissioni in questo piano prevedono: 1,6% + 0,25 € per pagamenti con carte di credito europee, 3,2% + 0,25 € per pagamenti con carte di credito internazionali/Amex e 0,5% di commissioni aggiuntive se vengono utilizzati gestori di pagamenti diversi rispetto a quelli inclusi da Shopify Payments.
Come creare e aprire un e-commerce con Shopify

Come aprire un e-commerce con Shopify?
Sei finalmente giunto nella sezione della guida più interessante, scoprirai finalmente come fare a creare un sito e-commerce in pochi semplici passi.
Per aprire un e-commerce con Shopify dovrai seguire attentamente questa guida, completando punto dopo punto ogni passaggio.
Ecco l’elenco di tutti gli step completi che dovrai seguire per creare un sito e-commerce:

Non ti preoccupare, adesso analizziamo ogni passaggio in modo dettagliato, così non ti sfuggirà niente e riuscirai a creare il tuo sito senza commettere gli errori più grossolani.
Iscriviti a Shopify
Per prima cosa dovrai iscriverti a Shopify. È il più facile dei passaggi.
Per aprire il tuo ecommerce su Shopify dovrai collegarti al sito ufficiale di Shopify ed inserire il tuo indirizzo email.
Apri la pagina principale del sito, ci sarà un apposito campo dove potrai inserire l’indirizzo e procedere con l’inizio della prova gratuita.
In questo modo potrai creare il tuo e-commerce anche gratuitamente, senza la necessità di dover inserire i dati di pagamento, fino alla scadenza del termine di 14 giorni.
Inserita la mail si aprirà una pagina: in questa sezione devi digitare la password di accesso che vuoi utilizzare per gestire il tuo e-commerce online.
Adesso scrivi il nome del tuo negozio: in questo modo sarai pronto per cliccare su crea il tuo negozio così da andare avanti al modulo successivo.
Compila i dati di Shopify
Una volta che hai cliccato su “crea il tuo negozio“, potrai specificare a Shopify se hai già cominciato a vendere e, nel caso in cui possiedi già un negozio fisico, quali sono le tue entrate attuali.
Compila tutti i dati in modo che Shopify conosca la tua situazione attuale e i tuoi obbiettivi.
A questo punto Shopify ti chiederà di inserire l’indirizzo per ricevere i pagamenti, compilando il prospetto: appena finirai, il tuo nuovo e-commerce è pronto e potrai entrare al suo interno per allestirlo e gestirlo al meglio.
La prima volta che accedi al tuo nuovo negozio online di Shopify, dovrai entrare nella sezione Home del pannello di gestione di Shopify: qui troverai tutte le indicazioni per preparare al meglio la tua vendita online.
Scegli il design del sito

Adesso è arrivato il momento di modificare lo stile ed il layout del tuo nuovo sito e-commerce di Shopify, per fare questo avrai bisogno di un tema.
Non ti preoccupare, ci siamo noi a spiegarti cos’è e come devi fare.
Devi sapere che all’interno di Shopify esiste un negozio di temi ufficiale. Lo troverai nella barra in alto della pagina di accesso a Shopify.
A questo punto, entra dentro lo store di temi di Shopify e scegline uno tra quelli proposti.
I temi di Shopify hanno la garanzia di essere supportati a pieno da parte dei designer di Shopify, quindi l’interfaccia grafica del tuo negozio online sarà sempre aggiornata ed in ottime mani.
Tutti i temi includono un elenco completo delle modifiche che potrai apportare, così da personalizzare il design secondo le tue preferenze e lo stile scelto.
Trova un tema adatto alle tue esigenze su Shopify

Abbiamo spiegato cos’è un tema, adesso capiremo come ottenerlo e scegliere quello migliore per i tuoi obbiettivi.
Per prima cosa devi accedere al negozio di temi Shopify, su themes.shopify.com, dove troverai più di 70 tipologie di temi tra cui scegliere, sia a pagamento che gratuiti.
Noi ti consigliamo di utilizzare la strada più semplice, ovvero utilizzando lo store dei temi di Shopify, ma volendo potresti anche trovare temi su altri mercati, come TemplateMonster.
Su internet esistono molte più varianti in base alle categorie e caratteristiche che stai cercando, ma rimarrai sicuramente soddisfatto già dalla scelta di Shopify.
Ad esempio, su TemplateMonster, potrai filtrare i temi per settore, per prezzo (ne esistono anche gratuiti) o per caratteristiche di layout.
Una volta che hai trovato il tema che ti piace, quello più adatto alle tue esigenze, clicca sull’immagine di esempio del tema.
In questo modo riuscirai a visualizzare ulteriori informazioni sul tema, le sue funzionalità e se questo possiede l’interfaccia mobile.
Ti consigliamo sempre di visualizzare il tema in azione, per valutare la navigazione all’interno del sito: per farlo, clica su Visualizza Demo, sotto il pulsante verde Anteprima del tema nel tuo negozio.
In questo modo ti renderai realmente conto di come funziona il tema e del suo aspetto ed impatto grafico.
Scelto il tema, devi procedere con l’installazione e la pubblicazione del tema sul tuo negozio.
Non preoccuparti, se dovessi avere dubbi in futuro sul tema scelto, non c’è nessun problema, con Shopify potrai cambiare tema in seguito, anche se noi ti consigliamo di sceglierne uno che resti sempre uguale, così da non far confondere gli acquirenti del tuo negozio.
Modifica le impostazioni di Shopify

La maggior parte dei temi su Shopify ti permette di effettuare modifiche molto semplici, ma che possono cambiare anche in modo massiccio il design del tuo e-commerce: questo ti dà la garanzia di avere sempre un sito web che non sia uguale ad un altro già in rete.
Crea sempre un duplicato del tuo tema, noi ti consigliamo di farlo, soprattutto nel caso in cui potrai apportare delle modifiche future che non ti piacciono.
In questo modo il duplicato sarà come un backup e potrai ritornare facilmente alle impostazioni passate. Per farlo devi andare sulla sezione modifica e cliccare su crea duplicato tema.
Attraverso il pulsante Personalizza Tema, potrai accedere alla sezione che controlla tutte le funzionalità del tuo negozio.
Da qui potrai:
- Caricare dei loghi
- Scegliere quanti elementi compaiono sulle righe delle pagine della raccolta
- Aggiungere articoli e contenuti correlati alle pagine dei prodotti
- Inserire delle immagini che rappresentano il tuo negozio
- Modificare la combinazione dei colori
- Scegliere il carattere e la grandezza del testo
- Mostrare le immagini dei prodotti
- Inserire tasti per i collegamenti ai social network
In questa sezione è tutto molto semplice, devi cliccare su carica nuovo logo, se vorrai immettere dei loghi all’interno del sito o su aggiungi contenuti, per introdurre articoli e contenuti dentro il tuo nuovo store online.
Ti consigliamo di inserire le diapositive a carosello, ottime nell’homepage per creare una presentazione del tuo sito e far visualizzare una carrellata di prodotti agli utenti.
Per farlo clicca su crea carosello, all’interno della sezione Personalizza Tema, ed inserisci le immagini caricandole dal PC o da un drive.
Per modificare l’impostazione dei colori, clicca sulla sezione Modifica Colori, e scegli quelli che più si sposano al carattere del tuo sito. Ogni volta che ne cliccherai uno, visualizzerai l’antepirma.
Infine, clicca su Collegamenti Social nella sezione Personalizza Tema: seleziona i social che vorrai connettere al tuo store online, ed inseriscili nell’interfaccia grafica trascinandoli.
Aggiungi i prodotti o i servizi da vendere

Sulla barra a sinistra troverai la sezione Prodotti: clicca sul pulsante blu Aggiungi un prodotto.
In questa sezione dovrai aggiungere tutti i dettagli necessari sui prodotti e i servizi che vorrai vendere.
Inserisci attentamente la descrizione, il titolo e l’URL: ciò ti aiuterà moltissimo in ottica SEO, per essere trovato più facilmente in rete.
Da qui potrai anche caricare le foto dei prodotti, scegliendo le immagini che meglio evidenziano le funzionalità specifiche.

Una volta compilato tutto, potrai salvare il prodotto tramite il pulsante “Salva prodotto”, nell’angolo in alto o in basso a destra.
Nella sezione in questione potrai anche aggiungere una collezione, ovvero un gruppo di prodotti che hanno caratteristiche in comune.
Aggiungi un nome di dominio

Per attivare il tuo sito ed iniziare le vendite online, dovrai scegliere un nome di dominio.
In questo caso le strade da percorrere sono due.
Una è quella di acquistare un dominio da Shopify: questo verrà aggiunto automaticamente al tuo negozio.
Ti consigliamo questa modalità poiché è la più immediata e semplice e ti permette di risparmiare tempo. Il costo del dominio è di circa 9-14 dollari l’anno su Shopify.
In alternativa puoi acquistare il dominio su internet, da una qualsiasi terza parte: l’unico problema, soprattutto se non ha molta dimestichezza con il campo informatico, è quella della reindirizzazione dei DNS, che dovrai svolgere tu.
Nel caso in cui scegli la strada più semplice, Shopify pensa a tutto.
Se vorrai aggiungere il nuovo dominio acquistato esternamente dovrai accedere alla barra di navigazione e cliccare su Domini: qui dovrai aggiungere il nome del dominio.
Finalmente sei pronto per lanciare il tuo nuovo sito e-commerce Shopify ed iniziare a vendere.
Non ti resta che attivarti con le giuste campagne di marketing ed analizzare bene il mercato per realizzare ogni tuo progetto.
Conclusione Come creare un Ecommerce Shopify
Shopify è un ottimo servizio online per la realizzazione di un sito internet dedicato alle vendite.
Nel mercato sono tanti i concorrenti che permettono la creazione di un e-commerce, ma Shopify è sicuramente uno dei più convenienti ed innovativi nel settore.
Attraverso uno degli abbonamenti disponibili, Shopify ti offre tutto ciò che ti serve per creare o ampliare il tuo negozio virtuale: potrai vendere online, con la garanzia di ottenere il massimo in termini di sicurezza e sapendo che utilizzerai sempre le migliori funzionalità di gestione dei siti e-commerce.
Ti consigliamo Shopify, soprattutto se non hai dimestichezza con il web design, poiché la realizzazione di un sito è davvero complessa, ma anche se vuoi risparmiare tempo ed ottenere un risultato davvero soddisfacente.
Vai su Shopify e crea il tuo e-commerce, utilizzando i suggerimenti di questa guida: scoprirai che è più semplice di quanto possa pensare.
Pro
Contro
- Semplicità
- Design
- Affidabilità
- Flessibilità
- Piano avanzato costoso
Articoli Simili
- Migliori Piattaforme ecommerce
- Come creare un sito ecommerce
- Recensione Shopify
- Migliori Hosting WordPress
- Cosa ci vuole per Aprire Ecommerce
Domande Frequenti
È la piattaforma migliore per la creazione di negozi online o più comunemente chiamati ecommerce.
Shopify dispone di tre piani differenti, ti consiglio di acquistare il piano base che un costo di 29$ al mese e offre tutto ciò di cui avrai bisogno.
CONDIVIDI COME CREARE UN ECOMMERCE CON SHOPIFY