Creare sito eCommerce con WordPress in 9 Semplici Passi

creare ecommerce wordpress

Come creare un eCommerce con WordPress?

Hai finalmente deciso di avviare un’attività di vendita online?

Adesso è il momento di iniziare a pensare come bisogna creare e strutturare il tuo sito eCommerce nel migliore dei modi.

La creazione di un sito eCommerce può sembrare molto complessa, ed in parte lo è, ma in realtà, se si seguono i giusti consigli, e si procede passo dopo passo, chiunque può riuscirci.

Leggendo questa guida, riuscirai a creare il sito eCommerce che hai sempre sognato, utilizzando strumenti che semplificano il processo e la gestione del sito.

Ti spiegheremo come creare un sito eCommerce WordPress, la migliore piattaforma Open Source che sia stata mai creata per la creazione di pagine web.

Con WordPress sarai in grado di creare in pochi semplici passi la tua pagina web eCommerce, tramite l’utilizzo di temi, plugin, widget ed altri strumenti molto intuitivi.

Entriamo nel succo della questione.

CONDIVIDI COME CREARE UN ECOMMERCE CON WORDPRESS

Cos’è un eCommerce?

come-creare-un-sito-ecommerce-wordpress

Non esiste una vera e propria definizione precisa di eCommerce, che sia quindi univoca per tutti.

Si può descrivere un eCommerce come l’insieme delle transazioni che avvengono ai fini di commercializzare dei beni o servizi, utilizzando la piattaforma di Internet.

L‘eCommerce è quindi il commercio tramite l’uso di Internet, generalmente utilizzato per far accrescere il profitto e far conoscere i propri prodotti o servizi attraverso l’uso del web.

Tutto ciò che passa attraverso la distribuzione online è intesa come eCommerce, quindi non solo vendita di beni e servizi, ma anche operazioni di investimento su piattaforme di trading o la vendita di contenuti digitali.

Chiamato anche commercio elettronico, l’ecommerce è un campo veramente competitivo, che fa gola a molte persone e società che vogliono ampliare i propri orizzonti per aumentarne il fatturato.

Le prime strategie di successo però, passano sempre dalla creazione di un sito eCommerce che risponda alle esigenze della domanda e dell’offerta, e che sia il più innovativo possibile, facilmente fruibile, semplice e intuitivo.

Qui entra in gioco WordPress, potentissimo software, perfetto per creare al meglio il proprio sito internet, così da renderlo competitivo e veloce.

Cos’è WordPress?

creare un ecommerce

Nato nel 2003 da Matt Mullenweg, WordPress si è imposto negli anni come il miglior software per la creazione siti internet.

Essendo un content management system (CMS) Open Source, e quindi sviluppato da un pubblico di programmatori di tutto il mondo, potrai utilizzare WordPress sapendo che rimarrà sempre aggiornato ed efficiente, tramite le migliori novità informatiche e tecnologiche.

Nel 2019, più del 35% dei siti internet di tutto il globo sono stati realizzati tramite l’uso di WordPress, tra cui moltissime aziende importanti, marchi professionali ed agenzie web mondiali.

Ti consigliamo di utilizzare WordPress per la creazione del tuo sito eCommerce, non solo per le sue eccezionali prestazioni ed innumerevoli strumenti utili che potrai trovare al suo interno, ma anche perché, essendo un Open Source, è anche totalmente gratuito.

WordPress nasce già fornito di tools e funzionalità che tornano utili per la creazione di un eCommerce.

Si possono però acquistare o scaricare gratuitamente alcune funzionalità aggiuntive, che permettono di facilitare il processo di creazione della pagine web, come Temi, Widget e Plugin.

Attraverso WordPress sarai in grado di creare il tuo sito eCommerce in modo dinamico, tramite tasti interattivi che facilitano le operazioni, ma anche contenuti testuali e multimediali facilmente aggiornabili e gestibili.

Come creare un sito con WordPress?

come creare un ecommerce

I linguaggi informatici possono sembrare molto complessi, ed infatti, se non si conoscono, lo sono.

Utilizzando WordPress, tramite i temi già preimpostati e facilmente modificabili per le proprie esigenze, potrai realizzare qualsiasi tipologia di interfaccia grafica per il tuo sito internet eCommerce, senza dover per forza conoscere linguaggi informatici complessi.

WordPress realizzerà la tua pagina web attraverso un linguaggio PHP che si basa su un database MySQL: ciò che dovrai fare sarà comporre il tuo sito, tramite pacchetti preimpostati, attraverso temi e plugin.

In questo modo potrai decidere quando tornare al progetto per modificarlo in qualsiasi momento e salvarlo senza problemi.

Una volta scaricato e installato WordPress sul tuo hosting, se non sai quale hosting scegliere prova a dare un occhiata alla guida che abbiamo realizzato.

Noi consigliamo l’utilizzo dell’hosting Siteground, tra i migliori sul mercato, uno dei più potenti e veloci.

siteground perchè aprire blog

Ma ne parleremo più avanti all’interno della guida, spiegando, in modo dettagliato, cos’è un hosting e a cosa ti serve.

Non appena si installa sull’hosting ti troverai già di fronte ad un sito internet funzionante a tutti gli effetti, ma ancora molto sintetico e “scarno” dalle funzionalità e potenzialità che potrebbe avere.

Per la creazione di una pagina web per eCommerce, dovrai scaricare i temi e i plugin che corrispondono a questi requisiti.

Tramite i temi professionali e plugin nati appositamente per la realizzazione di siti eCommerce, anche se non sei un programmatore informatico, sarà un gioco da ragazzi riuscire a gestire le impostazioni dei colori, layout della pagina, grandezza del testo e funzionalità aggiuntive.

Se ti interessa l’argomento riguardo alla creazione di un sito, ti consiglio di leggere il nostro articolo riguardo a come creare un sito web con WordPress.

Ma quindi, come creare un sito eCommerce con WordPress?

woocommerce

Per quello consigliamo l’utilizzo di WooCommerce, il famoso plugin per la realizzazione di siti eCommerce.

Questo fondamentale plugin, faciliterà di gran lungo la realizzazione della tua pagina web. Continuando a leggere scoprirai come fare nel dettaglio.

Cos’è il web hosting?

web hosting

L’hosting, di cui abbiamo accennato prima, in informatica, è un sinonimo di server.

I servizi di web hosting sono quindi dei veri e propri server nei quali vengono caricati i siti internet, tramite la gestione di uno spazio in cui si “ospita” ogni contenuto del sito, quindi cartelle, files, video ed immagini vengono archiviati e caricati servendosi dell’hosting.

Per creare il tuo sito web eCommerce dovrai necessariamente appoggiarti ad un servizio di web hosting, ed usufruire di un piano hosting.

Funzionando come un Cloud, il servizio offerto da questi server, permette di immagazzinare tutti i file che compongono il sito internet: in questo modo sarai sempre in grado di consultare con estrema rapidità ogni contenuto, accedendo da un browser qualsiasi.

Hosting SiteGround

hosting wordpress siteground blog

SiteGround ti offre uno dei migliori servizi di web hosting per WordPress, poiché è in grado di supervisionare l’installazione di WordPress e ottimizzare al meglio le sue funzionalità per la creazione di un sito eCommerce.

Con l’hosting di Siteground potrai avere efficienza e sicurezza, tramite:

  • Gestione temporanea dell’eCommerce
  • Backup giornalieri automatici
  • Installazione con un clic
  • Trasferimento gratuito dell’account
  • Aggiornamenti automatici
  • Memorizzazione della cache delle pagine

L’hosting di Siteground, ti permette di rendere facilmente visibile il tuo sito eCommerce all’interno dei migliori motori di ricerca come Google, Bing, Yahoo, Firefox, ecc.

Pro

Contro

  • Prestazioni
  • Assistenza
  • Sicurezza
  • Plugin
  • Semplicità
  • Prezzo leggermente più alto

Come creare un sito WordPress con Siteground?

Per realizzare un sito eCommerce attraverso l’utilizzo dell’hosting Siteground, dovrai accedere ai servizi del web hosting.

In questo modo riuscirai ad usufruire della memoria (server) di Siteground, dove verranno ospitati i contenuti ed i file del tuo sito internet.

Siteground è il migliore servizio di web hosting in assoluto, te lo consigliamo perché è tra i più veloci, potenti ed economici del mercato.

Tramite l’hosting di Siteground potrai scegliere diverse tipologie di hosting rispetto alle esigenze del tuo sito internet eCommerce.

In particolare potrai scegliere se usufruire di un:

  • Hosting Dedicato
  • Hosting Condiviso
  • Server Privato
hosting

L’hosting condiviso ha numerosi vantaggi.

Questa tipologia, che è anche la più utilizzata da chi possiede un sito web eCommerce, ti permetterà di risparmiare considerevolmente, poiché il tuo sito internet sarà ospitato in un spazio condiviso con altri siti web.

Ciò però non contribuisce minimamente a ridurre le prestazioni del tuo sito, soprattutto se le visite non superano cifre molto elevate: avrai sempre garantita un’elevata qualità, velocità di risposta e competitività nei mercati.

Attraverso l’hosting di Siteground potrai decidere se ospitare la tua pagina web in altri Paesi, in particolare: Asia (Singapore), Regno Unito (Londra), Stati Uniti (Chicago), Europa (Amsterdam, Francoforte) e Australia (Sydney).

In questo caso il nostro consiglio è quello di scegliere sempre il server con sede fisica nella località dove gli utenti visitano maggiormente il tuo sito web.

server ecommerce wordpress

Se la tua attività commerciale si vuole limitare all’Italia, ti consigliamo di utilizzare il server europeo, altrimenti potrai utilizzare quello Statunitense se l’obiettivo è quello di un espansione mondiale delle vendite dei tuoi beni o servizi.

L’ideale dell’hosting di Siteground è che i prezzi sono davvero bassi considerando la potenza e le prestazioni dei server: questo servizio è perfetto se il traffico sul tuo sito internet non supera mai le 100000 visite mensili.

Scegliendo l’hosting dedicato per creare un eCommerce, ti troverai di fronte ad una soluzione sicuramente più costosa, poiché il sito internet sarà ospitato in modo esclusivo su un server dedicato.

hosting dedicato

Ciò ti permetterà un guadagno da un punto di vista delle prestazioni, quindi in termini di miglioramento dei tempi di caricamento del sito, velocità e qualità del server.

Ti consigliamo di utilizzare questa tipologia di web hosting di Siteground solo se devi creare un sito eCommerce che riceverà innumerevoli visite mensili, con traffici superiori a 100.000 visite al mese.

Se utilizzi il Server Privato, o VPS (Virtual Private Server), avrai uno spazio molto più grande a disposizione.

Molto simile all’Hosting, il Virtual Private Server è una singola stanza all’interno di un ambiente virtuale.

Ciò ti garantirà delle migliori prestazioni, elevatissime velocità e quantità di memoria maggiore.

La soluzione Virtual Private Server di Siteground si chiama hosting Cloud, e non è propriamente un Server Privato, ma funziona allo stesso modo, tramite una piattaforma basata su Linux, che attinge a risorse da più server ed è realizzata per siti di grandi dimensioni.

Puoi optare per questa scelta solo ed esclusivamente se sei in possesso di un attività commerciale di grande successo, con elevati traffici mensili, così da sostenere le spese per i costi di gestione.

Se sei interessato all’argomento o vuoi creare un sito WordPress utilizzando SiteGround, ho realizzato una guida al riguardo, che ti sarà sicuramente d’aiuto.

Creare un sito eCommerce con il plugin WooCommerce?

creare un sito ecommerce con wordpress

Una volta Scaricato WordPress con l’aiuto dell’hosting di SiteGround, potrai iniziare a realizzare il tuo sito internet eCommerce, in modo tale da rispondere alle richieste di mercato della tua attività.

Per modificare al meglio il sito web eCommerce, attraverso strumenti che semplificano la creazione dell’interfaccia, la realizzazione di tasti utili per l’acquisto e molto altro, potrai usufruire delle eccezionali potenzialità di WooCommerce per WordPress, il plugin in assoluto più utilizzato dagli utenti per la creazione di eCommerce.

Woocommerce è, dunque, un plugin di WordPress: quest’estensione sarà in grado di aggiungere degli strumenti all’interno del software, così da facilitare la realizzazione del sito internet destinato a vendite online di beni o servizi.

A prescindere dal fatto che il tuo obbiettivo sia quello di creare un’attività online già esistente nel mondo fisico, o che tu voglia partire direttamente dalle vendite su internet, attraverso Woocommerce su WordPress riuscirai a creare il tuo sito dall’inizio, ma potrai anche scegliere di modificarne uno esistente se ti sei reso conto che quello attualmente da te utilizzato non funziona bene, è poco veloce o quasi obsoleto per i tempi e le nuove tecnologie.

Attraverso gli strumenti di Woocommerce potrai aggiungere all’interno del tuo eCommerce, in modo agevolato e semplice, dei servizi e strumenti, tra cui:

  • Pagine per i differenti settori: potrai creare sezioni dedicate per gestire prodotti di differenti categorie
  • Inserire il carrello e le fasi di pagamento
  • Accettare pagamenti sicuri con carte di credito e PayPal
  • Design e grafiche originali ed accattivanti: attraverso WooCommerce potrai gestire i layout preimpostati e modificarli a seconda delle tue necessità
  • Inserire opzioni di spedizioni configurabili: potrai anche scegliere se comprendere le tariffe fisse o le stampe delle etichette se dovrai effettuare di rimborsi
  • Strumento di calcolo automatico delle tasse incluse nell’acquisto
  • Bacheca centralizzata: avere una bacheca centralizzata del negozio è fondamentale per ottenere maggiori visite sull’eCommerce, poiché potrai facilmente prendere visione delle statistiche dei visitatori e acquirenti, ed analizzare i dati di marketing così da migliorare la tua strategia sul mercato
  • Integrare i contenuti: utilizzando il plugin Woocommerce di WordPress sarai in grado di aggiungere strumenti per il commerciò utilizzando i così detti blocchi modulari
  • Compatibilità con gli strumenti MailChimp e Google Analytics: l’analisi dei dati oggi è di fondamentale importanza per operare all’interno dei mercati online
  • Aggiungere i tasti per dei social media: una perfetta operazione di marketing non può non vedere oggi anche l’integrazione con i social media del proprio brand. Se stai creando un eCommerce, è consigliabile inserire i tasti di accesso agli account social del brand, come Facebook, Instagram e altro.

Come utilizzare il plugin WooCommerce?

migliori-piattaforme-ecommerce

Trovandoti di fronte alla progettazione e la realizzazione del tuo negozio eCommerce, tramite l’utilizzo del plugin WooCommerce di WordPress dovrai, prima di tutto, scegliere uno dei layout che il plugin ti propone: da questo potrai effettuare talmente tante modifiche che il tuo sito internet per vendite online sarà assolutamente originale ed unico nel suo genere.

Successivamente potrai utilizzare gli strumenti di WooCommerce per modificare il tuo sito eCommerce attraverso i blocchi modulari presenti all’interno del plugin: in questo modo potrai aggiungere le categorie di vendita dei tuoi beni o servizi, ma anche quelle dei singoli prodotti.

Attraverso i blocchi sarai in grado i ampliare il tuo sito web con qualsiasi pagina, potrai cambiare i contenuti come preferisci, seguendo le esigenze del tuo mercato.

Una volta trovato il design e lo stile del sito, impostata l’architettura delle pagine e la gestione delle categorie, potrai procedere con l’inserimento dei tasti per agevolare le funzionalità degli utenti.

Cookies e privacy, google analytics, carrello, social media e tutto ciò che serve per essere aggiornati con i tempi e competitivi nel mercato.

Non dimenticarti che utilizzando WooCommerce per WordPress potrai realizzare il tuo sito, connettendolo con centinaia di corrieri che operano sia sul territorio nazionale che internazionale: tra questi, Royal Mail, FedEx e Australia Post.

Come creare un sito eCommerce con WordPress

come creare ecommerce wordpress

Abbiamo analizzato nel dettaglio le varie operazioni che dovrai effettuare per creare un sito eCommerce con WordPress.

Potrà sembrare confusionario o molto complesso come processo, ma se seguirai passo dopo passo ogni procedimento che abbiamo spiegato, riuscirai, giorno dopo giorno, ad aggiungere un mattone in più per la creazione del tuo sito Commerce, senza tralasciare niente di importante.

Se WordPress ti sembra troppo complesso, in alternativa, ti consigliamo di scegliere Shopify, una piattaforma realizzata per il commercio elettronico, al cui interno puoi creare un negozio online con il tuo URL e dominio, se ti interessa Shopify abbiamo realizzato un guida che ti spiega come creare un ecommerce utilizzando Shopify.

Dovrai sempre scegliere un web hosting, e noi ti consigliamo di utilizzare sempre quello di Siteground, il migliore in termini di velocità e qualità, ma anche economico e potente.

Con Shopify sarà tutto molto più semplice, poiché potrai facilmente gestire il tuo sito, ed effettuare le transazioni di pagamento con carte di credito e POS.

Attraverso Shopify sarà come avere un negozio all’interno di un centro commerciale a cui si deve pagare l’affitto.

Da ciò ne consegue che il sito internet sarà meno complesso ed originale, rispetto alla creazione di un sito internet con WordPress e WooCommerce, ma potrebbe risultare una soluzione ottimale per iniziare a lanciarsi nel mondo delle vendite online.

Perché utilizzare Siteground per la creazione del tuo sito?

Siteground è di gran lunga uno dei migliori hosting per WordPress. Negli ultimi anni sono migliaia gli utenti che si sono fidati nel nostro consiglio, scegliendo questo web hosting e rimanendo totalmente soddisfatti.

Prima di giungere a questa conclusione, abbiamo provato diversi servizi di hosting e li abbiamo recensiti.

Sul panorama attuale, Siteground è quello che preferiamo, poiché ha un perfetto e bilanciato rapporto tra prestazioni, sicurezza, qualità, affidabilità, velocità e prezzo.

Spesso ci chiedete quanto costa un sito eCommerce?

La maggior parte delle spese passa dal servizio di web hosing, e vi possiamo assicurare che quello di Siteground è estremamente economico per le potenzialità del prodotto.

Abbiamo visto che creare un sito eCommerce è più semplice di quanto si pensi.

Dovrai solo rimboccarti le maniche, seguire passo dopo passo questa guida, e conquistare, giorno dopo giorno, un obiettivo in più, finché il tuo sito non avrà preso forma ed inizieranno le prime visualizzazioni e vendite online.

Conclusione creare un sito eCommerce WordPress

Bene, siamo arrivati alla fine di questo articolo, come hai visto creare un eCommerce utilizzando WordPress è veramente molto semplice.

L’unica cosa che dovrai acquistare è un servizio di hosting come ad esempio Siteground.

Articoli Simili

Domande Frequenti

Che cos’è un eCommerce?

In poche parole corrisponde ad un negozio online, dove si vendono prodotti e servizi.

Cosa si può vendere online?

Puoi vendere tutto ciò che vuoi, come ad esempio prodotti elettronici, alimenti, vestiti, scarpe, corsi ecc.

CONDIVIDI COME CREARE UN ECOMMERCE CON WORDPRESS

Come creare un sito eCommerce con WordPress?

Riassunto

Come creare un sito eCommerce con WordPress? Non sai come fare? Bene, allora continua a leggere per scoprire di più.

Sending
User Review
5 (1 vote)

Lascia un commento

sedici + 10 =