Cos’è WordPress e Come Funziona [ Guida Principianti ]

cos'è wordpress e come funziona

Cos’è WordPress e Come funziona

Benvenuto in questo WordPress tutorial che ti aiuterà a capire meglio cos’è e come funziona questo software veramente alla portata di tutti e che consente di ottenere eccellenti risultati altamente professionali.

Andremo a scoprire con WordPress come modificare una pagina sia davvero semplice ed intuitivo, sfruttando la modalità drag and drop, come si possa realizzare indifferentemente un e-commerce o un blog.

Ad ogni modo, per chi ancora non conoscesse questa piattaforma, è bene prima scoprire cos’è WordPress.

CMS WordPress cos’è

cms wordpress

Prima di capire come funziona WordPress, è necessario darne una definizione accurata.

Partiamo dal fatto che si tratta di un CMS. Già, ma cosa significa? 

CMS è l’acronimo di Content Management System, ovvero un sistema di gestione dei contenuti. Non ti allarmare, può sembrare complicato come concetto, ma è abbastanza banale.

WordPress, infatti, altro non è che un software capace di aiutarti nella gestione dei contenuti da pubblicare in rete, dandoti modo di creare home page, pagine annesse accessibili con un menu, articoli divisi in categorie e molto altro.

In più ci sono i WordPress plugin, capaci di migliorare ancora di più ogni aspetto legato alla realizzazione, manutenzione e gestione di un sito web di qualsiasi natura, molti anche gratis.

WordPress Hosting

hosting wordpress

Non possiamo dedicarci al come usare WordPress se prima non prepariamo tutto il necessario.

Ma cosa ci occorre?

Prima di tutto un hosting, ovvero l’acquisto di un posto solo tuo all’interno del web dove potrai caricare i tuoi contenuti multimediali e le pagine in generale.

Qual è la soluzione migliore da associare con WordPress? 

Si tratta di SiteGround, un hosting che ti mette a disposizione tutto il necessario come un dominio, la gestione delle e-mail ed anche un plugin per monitorare cache ed heartbeats.

Una volta scelto il piano di SiteGround che fa al caso tuo, puoi installare, direttamente nello spazio messoti a disposizione, WordPress stesso.

WordPress.com o WordPress.org?

wordpress

Per riuscire a comprendere bene WordPress cos’è e come funziona, dobbiamo analizzarne tutte le varie sfaccettature, partendo proprio da quale scegliere tra WordPress.com e WordPress.org.

Ma WordPress.com è gratuito? E WordPress.org? Andiamo a chiarire questa piccola differenza.

WordPress.com è più che altro un servizio, in quanto, in cambio del costo di uno dei piani tra i quali dovrai scegliere, secondo le tue esigenze, ti mette a disposizione anche uno spazio di hosting.

Per quanto riguarda WordPress.org, invece, dobbiamo dire che si tratta puramente del software che va scaricato ed installato nell’hosting che abbiamo scelto, come, ad esempio, SiteGround ed è gratuito.

Un’altra piccola distinzione va fatta per quanto riguarda l’url del sito che, nella versione a pagamento può essere interamente personalizzato, mentre, nella versione gratuita, potremo notare che è stato realizzato con WordPress dalla parte finale.

Come Installare WordPress

come installare wordpress

Vediamo adesso i passaggi da compiere se si sceglie di utilizzare WordPress.org. Poniamo ľesempio che tu abbia già scelto SiteGround. Quindi:

  • Clicca su Site tools
  • Vai su WordPress
  • Clicca su Installa e Gestisci
  • Seleziona WordPress
  • Scegli dominio e lingua
  • Scegli il nome utente, la password e la mail da associare a WordPress
  • Clicca sulla casella Installa con WordPress Starter

In alternativa, se preferisci il procedimento manuale, i passaggi restano sempre molto semplici:

  • Avvia il download di WordPress dal sito ufficiale
  • Carica il file direttamente sul tuo server
  • Crea un database MySQL
  • Esegui ľinstallazione inserendo il tuo url nel browser
  • Segui la procedura guidata
  • Termina facendo il login

I passaggi sono davvero pochi e di certo non si necessita dell’aiuto di un esperto, anche per questo WordPress per i principianti si rivela una scelta più che valida, ma lo è anche per i professionisti.

Come creare un Sito con WordPress

Creare un sito con WordPress è davvero semplice e molto intuitivo. Ma vediamo cosa bisogna fare per ottenere dei risultati importanti.

  • Fai il login inserendo le tue credenziali
  • Accedi a WordPress
  • Visualizzerai la tua dashboard e tutta la parte admin
  • Cerca il comando che ti occorre sulla tua sinistra
  • Per creare la tua Home page, clicca su pagine
  • Vai su “Aggiungi pagina”
  • Inizia a creare utilizzando la modalità drag and drop
  • Puoi decidere di inserire un tema predefinito direttamente dalla sezione “Aspetto”
  • Crea articoli o carica i tuoi media utilizzando le apposite voci

Questi sono i passaggi basilari per dar vita ad un sito web composto da pagine, articoli e tutti i contenuti che preferisci.

Se vuoi entrare più nel dettaglio e scoprire una la volta le varie fasi della creazione di un sito web con WordPress, ti invito a leggere l’articolo precedente Come creare un sito con WordPress.

Come creare un articolo su WordPress?

articoli cos'è wordpress

Puoi utilizzare WordPress anche per far nascere il tuo blog, scrivendo direttamente e caricando articoli. Già, ma come si fa?

Vediamolo insieme.

  • Inserisci nel browser il tuo url seguito da /wp-admin
  • Fai il login inserendo nome utente e password
  • Clicca su “Articoli”
  • Vai su “Aggiungi articolo”
  • Ti si aprirà un editor
  • Inserisci il titolo 
  • Scrivi il tuo articolo
  • Formatta il testo secondo i tuoi gusti
  • Aggiungi immagini o altri blocchi
  • Utilizza il metodo drag and drop per spostare i vari blocchi
  • Clicca su “Anteprima” in alto a destra per visualizzare il lavoro
  • Clicca su “Salva bozza” o “Pubblica”

In ogni momento, dalla sezione dedicata agli articoli, puoi scegliere di convertirli nuovamente in bozza e modificarli o pubblicarli.

Hai anche la possibilità di eseguire una modifica rapida per effettuare piccoli cambiamenti, come ad esempio il titolo o l’appartenenza ad una determinata categoria.

Ovviamente la creazione di un sito dipende anche dalla forma che gli si vuole dare: non necessariamente devi inserire gli articoli, ad esempio, se non ti occorrono.

Come creare una pagina con WordPress?

pagine cos'è wordpress

Ovviamente un sito deve avere almeno una pagina per essere visualizzato dagli utenti.

Crearla è davvero semplice ed in più le varie modifiche possono essere visualizzate immediatamente senza programmare nulla.

Vediamo come fare:

  • Accedi alla dashboard
  • Clicca su “Pagine” sulla sinistra
  • Clicca su “Aggiungi pagina”
  • Scegli i vari blocchi e collocali dove preferisci
  • Aggiungi contenuti multimediali che puoi caricare o prendere dalla libreria dei media
  • Visualizza man mano i cambiamenti tramite l’anteprima
  • Salva la bozza e pubblica la pagina quando preferisci
  • Ricorda di inserire sempre un titolo ed una meta descrizione

Con WordPress come modificare la home?

Nulla di più semplice: la home si comporta come tutte le altre pagine e puoi decidere di modificarla quando vuoi.

In più, accedendo alla sezione “Personalizza”, avrai modo di modificare alcuni elementi più dettagliati che ritroverai anche nelle altre pagine, come il menù ed il footer.

Da qui è possibile anche cambiare il tema.

Come creare una categoria su WordPress?

categorie wordpress come funziona

Immagino che pian piano stai capendo sempre di più cos’è WordPress e come funziona, non è così? Bene, perchè è giunto il momento di analizzare un altro aspetto importante legato al blog.

Le categorie, infatti, vengono utilizzate per raggruppare più articoli inerenti lo stesso argomento in maniera tale da raggiungerli più facilmente e secondo i propri interessi o esigenze.

Inoltre, si riesce a dare anche un aspetto più pulito ed organizzato al sito.

Ma come si creano le categorie? Vediamo un attimo:

  • Accedi alla tua dashboard
  • Vai sulla voce dedicata agli articoli che trovi sulla sinistra
  • Clicca su “Categorie
  • Scegli se aggiungere una nuova categoria o modificarne una già esistente
  • Clicca su “Visualizza” per averne un’anteprima
  • Clicca su “Modifica” per modificarne il titolo ed inserire una breve descrizione facoltativa
  • Scegli se c’è una categoria madre o se si tratta di una categoria base

A questo punto la tua categoria è pronta e non ti resta altro che assegnarle degli articoli.

Per farlo ti basterà accedere alla modifica rapida dell’articolo stesso ed assegnargli quella di appartenenza.

Un altro modo è quello, durante la realizzazione della bozza, di scegliere la categoria dall’apposito menù a tendina che trovi a sinistra.

Le categorie possono essere aggiunte anche come voci del menu, per essere facilmente raggiungibili senza nessuno sforzo.

Come creare un menù su WordPress?

menu wordpress come funziona

Abbiamo accennato al fatto che le categorie possono essere inserite e raggruppate in un menu, ma non sappiamo come realizzarlo.

Niente paura perché si rivela un compito davvero molto semplice che si può svolgere in pochissimo tempo, regalando anche un aspetto migliore al tuo sito.

Vediamo i vari passaggi per la creazione di un menu in un sito WordPress.

  • Accedi alla dashboard WordPress
  • Clicca su “Aspetto”
  • Cerca la voce “Menu
  • Nella schermata che visualizzerai hai le voci che puoi aggiungere al menù e la sua struttura
  • Clicca le pagine o le categorie che vuoi aggiungere al menu
  • Nella parte dedicata alla struttura, con la modalità drag and drop, modifica l’ordine delle varie voci come preferisci

In questo modo otterrai un menu che può essere sempre modificato, aggiungendo o togliendo voci, o, semplicemente, cambiarne l’ordine.

permalink cos'è wordpress

I permalink, come dice la parola stessa, sono dei link che vengono utilizzati su contenuti che rimarranno permanentemente, o, perlomeno, per un lungo periodo di tempo, attivi.

Nel caso di un blog, ad esempio, si tratta degli url legati agli articoli, e sono fondamentali per migliorare il compito dei motori di ricerca.

Vediamo come modificarli:

  • Accedi alla dashboard di WordPress
  • Clicca sulla voce “Impostazioni
  • Vai su “Permalink
  • Ora che hai accesso alle impostazioni dei permalink, scegli la struttura
  • Hai la possibilità di scelta tra quelle già presenti e preimpostate, o puoi modificare la struttura in maniera personalizzata
  • Alla fine clicca su “Salva le modifiche”

In questo modo puoi facilmente cambiarne la struttura, ma se vuoi apportare una modifica più rapida, non ti resta che andare sul titolo del singolo articolo, dove ti apparirà il permalink di riferimento che puoi tranquillamente personalizzare.

WordPress come mettere un Sito in Manutenzione

sito in manutenzione

Abbiamo parlato tanto di modifiche e creazioni, ma può risultare un problema se si decidesse di apportarle su un sito già pubblicato.

Pensa ad un negozio fisico: quando necessita di un restyling, non iniziano a spostare gli scaffali mentre stai facendo i tuoi acquisti, ma decidono di chiudere per un breve periodo durante il quale faranno i vari ammodernamenti: il negozio è sempre lì, ma tu vedrai solo il cartello dei lavori in corso.

Stessa cosa vale per i siti web, non possiamo spostare “lo scaffale” davanti all’utente, causando dei problemi alla sua navigazione.

Per questo motivo esistono i redirect, di cui ti ho parlato in un articolo precedente, che consentono di dirottare, in maniera permanente o momentanea, gli utenti dalla tua pagina ad un’altra, magari con delle scuse per il disagio e la rassicurazione che tutto tornerà presto e migliorato.

Woocommerce WordPress come funziona

ecommerce

Se ti servisse WordPress per e-commerce?

Si può creare un negozio online utilizzando WordPress? Certo che sì, e ti viene in aiuto anche Woocommerce, di cui abbiamo parlato nell’articolo precedente.

Si tratta di una piattaforma che si associa benissimo al tuo sito realizzato con WordPress, permettendoti di:

  • Dar vita ad un e-commerce ben strutturato
  • Vendere prodotti e/o servizi
  • Utilizzare ogni tipologia di metodo di pagamento
  • Spedire i tuoi prodotti in qualsiasi parte del mondo
  • Utilizzare codici sconto
  • Avere un magazzino vario e sempre aggiornato
  • Non preoccuparti di praticare l’inventario
  • Monitora e gestisci facilmente le tue scorte

Perchè WordPress è lento?

velocità sito web

Chiariamo un concetto: WordPress non nasce lento, ma lo diventa.

Non si tratta tuttavia, di una malattia irreversibile.

Come sicuramente avrai capito al giorno d’oggi è fondamentale avere un sito web che si carica in pochi secondi, essendo considerato dai motori di ricerca come un fattore SEO.

La Velocità di un Sito è importante per la SEO? Nuovo esperimento 😱

Cosa significa?

In poche parole più il tuo sito web è veloce maggiori probabilità avrai nel posizionarti nei primi risultati della SERP di Google.

seo citazione infografica frequenza rimbalzo

Esistono davvero tante soluzioni, ma vediamone alcune in sintesi, in maniera tale che tu possa individuare più velocemente il problema ed aggirarlo:

  • Numero di heartbeats troppo elevato
  • Troppa cache
  • Immagini ad alta risoluzione
  • Poco spazio sull’hosting
  • Troppi video o multimedia caricati nel sito
  • Mancanza di un CDN
  • Troppi plugin attivi
  • Aggiornamenti non effettuati

Queste sono solo alcune delle cause che possono portare ad un rallentamento del sito,e se vuoi scoprirne altre, o i rimedi rapidi ed efficaci che puoi utilizzare per migliorare, ti lascio il link di un articolo che ti guiderà passo passo.

Si tratta di “Come velocizzare un sito wordpress”. Lo hai già letto?

Come funziona Google Analytics per WordPress?

google-analytics-cos'è-wordpress

Google Analytics (GA4) è un valido strumento che può essere integrato a WordPress per riuscire a tenere sempre sotto controllo l’andamento del proprio sito web anche secondo i criteri SEO.

Ma quali sono, nel dettaglio, i vantaggi che possiamo trarre dall’utilizzo di questo tool molto valido? Vediamo un po’:

  • Analizzare l’andamento del traffico sul proprio sito web
  • Targeting geografico
  • Esportazione dati ed analisi
  • Canalizzazioni
  • Monitoraggio attività dai dispositivi mobili
  • Segmentazione avanzata
  • Impostazione obiettivi e conseguente monitoraggio
  • Strumento di analisi completa
  • Monitoraggio della ricerca interna del sito

WordPress dove inserire le Keywords e cosa sono

keyword research

Le keywords sono rappresentate da una o più parole che devi imparare a conoscere se vuoi davvero approfondire cos’è WordPress e come funziona.

Si tratta di parole chiave che vanno cercate ed analizzate attraverso plugin o siti appositi, per essere poi inserite all’interno dei contenuti di un blog e non solo.

Queste famose keywords, infatti, possono essere anche utilizzate come meta descrizione delle proprie pagine.

Ma quali sono le principali regole da seguire a riguardo?

  • Cerca e valuta le parole chiave in base alla concorrenza ed al traffico che generano
  • Valutane attentamente la pertinenza
  • Inseriscile in maniera naturale nei tuoi contenuti

Se riuscirai ad utilizzarle bene, potrai salire di posizione tra i risultati di ricerca, classificandoti bene all’inserimento di determinate query simili alle tue keywords.

Se hai appena creato il tuo sito web e non sai quale keyword utilizzare nei tuoi articoli per posizionarti, ti consigliamo di partire con delle keyword a coda lunga che sono meno competitive e quindi sarà più facile posizionarsi nei primi risultati.

keyword a coda lunga seo

Conclusione tutorial WordPress: cos’è e come funziona

Siamo giunti alla fine di questo tutorial che ci ha fatto conoscere meglio WordPress e le varie funzionalità.

Per WordPress i costi, come abbiamo avuto modo di vedere, sono presenti esclusivamente se si sceglie la versione a pagamento, ma le prestazioni che puoi ottenere dal download gratuito, sono pressappoco le stesse.

Ma se quindi procediamo con WordPress.org, non ci sono costi?

Non è esattamente così, visto che ti occorrerà comunque affidarti ad un hosting con le conseguenti tariffe.

Ad ogni modo, WordPress resta sempre un CMS degno di nota, semplice ed intuitivo che ti consente di ottenere ottimi risultati adattandosi a tutto e a tutti.

Che aspetti a creare il tuo nuovo sito?

Articoli Simili

Domande Frequenti

Cos’è WordPress?

WordPress è il CMS più popolare in assoluto, ti permette di creare e gestire il tuo sito.

Come funziona WordPress?

Essendo un CMS è molto semplice da utilizzare, infatti non è necessaria alcuna conoscenza di linguaggi di programmazione.

Cos'è WordPress e Come funziona
Sending
User Review
5 (1 vote)

Lascia un commento

Utilizzando questo modulo acconsenti al trattamento dei dati personali secondo la Privacy Policy del sito.

tre × 3 =