Come Vendere su Fiverr? ( Tutorial 2023 )

come vendere su fiverr

Come Vendere su Fiverr?

Vuoi iniziare a lavorare con Fiverr, ma non sai bene come funziona questa tipologia di siti per freelancer? Ancora non ti è chiaro come Fiverr Italia lavora a favore dei liberi professionisti?

Leggi questo articolo che abbiamo preparato per chi, come te, vuole capire meglio come vendere su Fiverr.

Vedremo insieme diversi passaggi fondamentali, tra cui:

  • Cos’è e come funziona Fiverr
  • Cosa vendere su Fiverr
  • Come farsi pagare su Fiverr
  • I trucchi per come lavorare su Fiverr
come vendere su fiverr tutorial

Cos’è e come funziona Fiverr

Come sicuramente avrai già scoperto, Fiverr è una piattaforma pensata per l’acquisto e la vendita di diversi servizi online, come traduzioni, progetti di grafica, creazioni di articoli, videomaking, web marketing, pubblicità, e moltissimi altri.

Puoi iscriverti su Fiverr Italia come

  • Buyer: quindi interessato ad acquistare servizi
  • Venditore: quindi con l’intenzione di vendere proprie prestazioni, in un campo ben determinato

Se fai un salto nella homepage di Fiverr Italia, troverai moltissime categorie tra cui navigare, e potrai così farti un’idea dei servizi disponibili.

Possiamo dire che Fiverr Italia funziona come qualsiasi altro webstore, ma di servizi: fa da garante, quindi, tra buyer e venditore.

Per questa tipologia di servizio, Fiverr Italia trattiene una commissione del 20%.

Sei curioso di conoscere la differenza tra Fiverr e Upwork? Leggi il nostro articolo.

come vendere fiverr

Cosa posso vendere su Fiverr?

Se visiti la pagina di Fiverr Italia noterai che le categorie principali sono:

  • Grafica e Design
  • Digital Marketing
  • Scrittura e Traduzione
  • Video e Animazioni
  • Musica e Audio
  • Programmazione e Tecnologia
  • Business
  • Lifestyle
  • Di tendenza

Se non si sa bene in quale categoria si possa trovare il servizio di cui si ha bisogno, basterà digitare nella barra di ricerca in alto del sito le parole chiave relative (ad esempio ‘’logo per azienda’’, e navigare tra i risultati).

Quali sono i lavori più richiesti su Fiverr?

come vendere su fiverr

Fiverr Italia è un sito perfetto soprattutto per i one-time project, quindi non pensato per le collaborazioni a lungo termine (anche se non è escluso trovare ottimi buyer e freelancer con cui instaurare collaborazioni durature nel tempo).

Tenendo conto di questo, quali sono i lavori più richiesti su Fiverr? Vediamoli insieme

  • Graphic Design
  • Traduzione
  • Copywriting
  • HR Consulting
  • Marketing sui Social Media
  • Marketing Influencer, che consiste nell’essere pagato per promuovere prodotti ai propri follower; logicamente è per chi possiede account sui social con molti seguaci
  • Creazione di NFT

Vuoi lavorare con Fiverr e sei professionista di una di queste categorie?

Hai la chiave del tuo successo a portata di click! Ma per capire bene cosa vendere su Fiverr continua a leggere…

Come vendere su Fiverr

come vendere su fiverr

Non sai come cominciare la tua avventura su Fiverr?

Ecco quali sono i passaggi principali da affrontare:

  • Crea il tuo profilo

Dopo aver inserito email e password, comincia a impostare la descrizione e inserisci le tue capacità; aggiungi il tuo indirizzo di studio se rilevante, ed elenca brevemente le tue più importanti esperienze lavorative

  • Crea il tuo GIG (te lo spieghiamo nel dettaglio tra poco!)
  • Condividi e promuovi il tuo GIG sui social per aumentare le possibilità di lavorare con Fiverr!

Vuoi scoprire come creare il tuo GIG? Eccoci!

Come creare un GIG su Fiverr

come vendere su fiverr gigs

Non hai capito bene cosa sono i GIG su Fiverr Italia?

In poche parole si tratta di veri e propri pacchetti di servizi che il professionista mette a disposizione per gli eventuali buyer. Una sorta di vetrina di proposte.

Ma come creare un GIG su Fiverr Italia?

come creare gig su fiverr

Dopo aver creato il tuo profilo, facendo attenzione a compilarne attentamente ogni dettaglio, è il momento di creare il tuo primo GIG, quindi la tua ‘’vetrina prodotti’’.

Per farlo ti basterà seguire qualche piccolo passaggio:

  • Entra su Fiverr Italia
  • Nella parte alta della pagina, troverai la voce ‘’Servizi’’: cliccaci sopra
  • Ora si apre una pagina in cui puoi visualizzare tutti i tuoi GIG attivi. Se si tratta del primo GIG, ovviamente l’elenco sarà vuoto
  • Da qui clicca sulla voce ‘’Crea nuovo Gig’

Da qui in poi, devi sfoderare tutte le tue capacità e rendere chiaro all’acquirente quale servizio metti a sua disposizione.

Procediamo!

Una volta cliccato su ‘’Crea nuovo Gig’’, si aprirà una pagina in cui dovrai compilare i seguenti campi:

  • Titolo del Gig: ricordati di utilizzare parole chiave legate al tuo servizio in questo campo, poiché importanti per i risultati di ricerca
  • Categoria: qui dovrai selezionare la categoria (vedi sopra quelle disponibili) la sottocategoria più specifica, ed il tipo di servizio

A seconda della tipologia di categoria e sottocategoria che selezioni, compariranno diverse opzioni – ad esempio, se offri traduzioni, potrai selezionare la lingua, ecc

  • Tags: in questo campo potrai scegliere diverse parole chiave, che saranno fondamentali per indirizzare la ricerca dei buyer verso il tuo profilo.

Come creare un GIG

come vendere su fiverr

Dopo aver stabilito i pacchetti di prezzo, ecco quali passaggi mancano per creare il tuo GIG

  • Descrizione: In questo campo sii preciso e fornisci più dettagli possibili.

Ti consigliamo di invitare gli acquirenti a contattarti se avessero dubbi, in questo modo inizi già ad avere un confronto

  • Requisiti: cioè ciò di cui hai bisogno tu da parte dell’acquirente. Maggiori dettagli, oppure (sempre continuando con il nostro esempio), il documento da tradurre
  • Galleria: qui puoi inserire un’immagine a corredo del tuo GIG. Sei un traduttore? Inserisci per esempio la bandiera della lingua che ti proponi di tradurre
  • Extra GIG: qui puoi inserire servizi aggiuntivi, con maggiorazioni (Ad esempio una revisione in più della tua traduzione)

Non ti preoccupare: è molto più difficile a dirsi che a farsi! Non appena cominci a capire come creare un GIG su Fiverr, ti risulterà facilissimo.

La chiave del successo sta sempre nella chiarezza e nella completezza della tua offerta!

Fiverr, come vendere e impostare il prezzo dei servizi

fiverr prezzi servizi

Come faccio a sapere a che prezzo vendere il mio servizio?

Ti consigliamo di fare un giro tra i GIG di altri venditori simili ai tuoi per capire che tariffe puoi stabilire per i tuoi servizi. 

Su Fiverr i prezzi si basano su pacchetti, quindi dello stesso servizio puoi stabilire diversi ‘’scalini’’ con prezzi. 

Esempio pratico: puoi stabilire il costo per traduzioni fino a 1000 parole, un altro per traduzioni fino a 2000, un altro ancora per traduzioni fino a 10mila.

Questo è essenziale per lavorare su Fiverr: infatti in questo modo dai all’acquirente la possibilità di scegliere anche quale fascia del tuo GIG può essere interessante per lui (se ad esempio ha bisogno di un testo tradotto di 1000parole, non pagherà il prezzo per 2000 o più).

A seconda del pacchetto, puoi stabilire anche i tempi di consegna.

Come aumentare le vendite su Fiverr?

come aumentare le vendite fiverr

Hai creato il tuo primo GIG?

Ora è il momento di capire meglio i trucchi di Fiverr e come vendere di più ed avere successo.

Di seguito trovi i nostri consigli

  • Inserisci una foto profilo professionale: su Fiverr Italia i profili più cliccati sono quelli con foto serie!
  • Punta alla descrizione del profilo: ricordati di dare luce ai tuoi lati positivi e mettere in risalto le qualità legate al servizio che vuoi offrire
  • Parla delle tue certificazioni, che aumentano valore al tuo profilo professionale (corsi specifici, corsi di laurea, master, ecc)
  • Non commettere errori di grammatica: non c’è niente di meno professionale!
  • Prendi spunto dai profili dei migliori utenti Fiverr: in questo modo capirai cosa li rende tanto di successo
  • Crea diversi Gig: in questo modo avrai più probabilità di essere contattato, ma differenziali
  • Pubblicizza i tuoi GIG sui Social: condividi i tuoi GIG su Facebook, Instagram, Twitter
  • Chiedi sempre di farti mandare Feedback a lavoro inviato: è il modo migliore per aumentare le tue visualizzazioni su Fiverr
  • Frequenta i corsi Fiverr Italia e ottieni delle certificazioni

Non sai cosa sia un corso Fiverr? Ora te lo spieghiamo.

Corso Fiverr: cos’è e come aiuta a lavorare su Fiverr

corsi fiverr

Dalla pagina principale di Fiverr Italia, ti basterà cliccare sul menù Corsi Online per essere reindirizzato ad un altra finestra, dove troverai ogni corso Fiverr disponibile.

Le categorie più popolari sono quelle relative al Copywriting, i corsi di Photoshop, quelli di grafica, di e-commerce, di social media marketing.

Potrai navigare tra tantissime tipologie e troverai sicuramente il corso Fiverr che fa per te.

Per comodità, essi sono suddivisi per categoria: 

  • Marketing
  • Graphic Design
  • Siti Web
  • Scrittura
  • Business
  • Video e Fotografia
  • Programmazione

Per ognuno c’è una dettagliata descrizione degli argomenti, la presentazione di chi tiene il corso, gli obiettivi che raggiungerai a fine corso, i requisiti per accedervi (per i più specifici può essere richiesta una determinata conoscenza),  e cosa otterrai a fine corso.

corsi online fiverr

Ma come può un corso Fiverr aiutarmi a lavorare su Fiverr?

Prima di tutto perchè ti specializzi e acquisisci nozioni importanti nel tuo settore; seconda cosa, alla fine di ogni corso otterrai un badge che comparirà direttamente sul tuo profilo Fiverr.

Questo aumenta la possibilità che un acquirente scelga la tua figura piuttosto che quella di un altro per svolgere il lavoro di cui ha bisogno.

Ora che hai visto quali sono i trucchi principali per aumentare le vendite su Fiverr ti starai sicuramente chiedendo come farsi pagare su Fiverr, giusto?

Scopriamolo insieme.

Come farsi pagare su Fiverr?

come guadagnare con fiverr

Hai creato il tuo GIG e hai già avuto il tuo primo successo? 

Devi sapere che prima di accreditare il tuo guadagno nel tuo portafoglio virtuale Fiverr, Fiverr Italia richiede 2 settimane di tempo dall’accettazione del tuo progetto.

Una volta passate le due settimane, vedrai i tuoi guadagni aggiornati sul tuo profilo.

Per controllare i tuoi progressi clicca sulla sezione Guadagni nella tua area personale in alto; qui ti appaiono tre valori:

  • Entrate Nette
  • Prelievi
  • Utilizzati per acquisti su Fiverr (se per esempio acquisti un corso)
  • In attesa di Autorizzazione (cioè i guadagni nel ‘’limbo’’ delle due settimane!)
  • Disponibili per il Prelievo

Da questa stessa pagina, potrai decidere come e quando trasferire i tuoi guadagni. Ecco come farsi pagare su Fiverr:

  • Sul tuo conto PayPal
  • Sul tuo conto corrente bancario
  • tramite Fiverr Revenue Card, cioè una carta prepagata Payoneer del circuito Mastercard

Posso lavorare su Fiverr senza Partita IVA? 

fiverr partita iva

Puoi lavorare su Fiverr Italia solo se per rappresenta un’attività occasionale e che i tuoi guadagni annui siano al di sotto dei 5000€.

Se i guadagni diventano superiori a questa cifra, dovrai invece aprire una Partita IVA e dichiarare i tuoi profitti.

Comunque noi non essendo esperti in materia fiscale, ti consigliamo vivamente di sentire un commercialista.

E se sono minorenne posso lavorare su Fiverr?

Fiverr per minorenni è possibile solo se il lavoro avviene tramite account di un genitore: per iscriverti a Fiverr Itaila è infatti necessario avere almeno 18 anni di età.

Conclusione: Come vendere su Fiverr

Tirando le somme a fine articolo, ecco su cosa devi concentrarti per lavorare con Fiverr:

  • Creare un account Fiverr
  • Creare il tuo GIG
  • Incrementare le tue vendite
  • Richiedere su Fiverr recensioni da parte degli acquirenti
  • Condividere il tuo GIG sui social

Ora hai tutti gli strumenti che ti servono per cominciare, buon inizio!

Articoli Simili

Come Vendere su Fiverr?
Sending
User Review
5 (1 vote)

Lascia un commento

Utilizzando questo modulo acconsenti al trattamento dei dati personali secondo la Privacy Policy del sito.

diciassette + quattordici =