
CONDIVIDI COME VELOCIZZARE WOOCOMMERCE
Cos’è WooCommerce?
Per chi magari non conosce l’argomento di cui stiamo parlando, mi sembra doveroso fare un piccolo accenno.
Avete presente WordPress? Avete presente SiteGround?
Ecco dovete avere presente ora anche WooCommerce, un plugin di WordPress che ti consente di rendere il tuo sito, appunto creato con WordPress, un vero e proprio sito e-commerce.
E si sa, non è un segreto per nessuno, l’e-commerce sta battendo di gran lunga i negozi fisici tradizionali per svariati motivi che conosciamo tutti bene.
Di WordPress e del suo hosting ne parleremo più avanti: non puoi mettere il motore di una Ferrari su una Smart, ti pare?
L’importanza di velocizzare WooCommerce

Possiamo avere il negozio più bello della zona, vendere prodotti unici e migliori, ma se il servizio è lento e l’attesa è troppa, almeno il 30% delle persone in fila si dirige dritta dritta verso la concorrenza, mentre tu rimani a morderti le mani per non essere stato più veloce a causa di quel cliente indeciso che ti ha rallentato.

Velocizzare un sito web serve anche e soprattutto a questo: a non farti perdere potenziali clienti che magari non sopportano quel minuto di troppo che la tua pagina sta impiegando per caricare quel paio di scarpe che tanto volevano e in 30 secondi sono già nel carrello di un altro e-commerce.
Ma tu non vuoi questo, giusto?
Come possiamo quindi velocizzare WooCommerce e di conseguenza aumentare le vendite?
Sveliamo il segreto di Pulcinella, che tutti sanno ma fingono di non sapere, proprio appunto perchè hanno fretta di fare altro e non vogliono perdere tempo, anche se una perdita di tempo non è, ad ottimizzare il proprio sito.
Come velocizzare WooCommerce
Confidando nel fatto che tu abbia mantenuto un po’ di pazienza e non abbia lasciato queste parole preziose al vento, passiamo al punto saliente finalmente: come velocizzare WooCommerce.
Sei ancora lì eh? E allora diamoci da fare!
Ci sono pochi e semplici passaggi da non sottovalutare, vediamoli insieme.
Ottimizzare WooCommerce

Come velocizzare Woocommerce?
Innanzitutto bisogna ottimizzarlo al meglio, esistono anche dei plugin gratuiti per questo scopo che ti aiuteranno a ridimensionare contenuti ed a non avere errori di caricamento della pagina.
Altro passaggio necessario se vuoi scoprire come velocizzare il sito web, è quello di eliminare il superfluo, taglia i commenti o le recensioni troppo lunghe, giostrati un po’ tutto quello che potrebbe frenarti limitandolo e valutando ciò che è realmente importante.
Di tanto in tanto puoi fare delle prove di velocità per il tuo sito e valutare se è abbastanza ottimizzato. Capito il primo passo?
Allora andiamo avanti!
- Usa una CDN, in modo che i tempi di loading diminuiscano, se scegli l’hosting SiteGround all’interno è incluso il CDN che ti aiuterà a velocizzare notevolmente il tuo sito

- Informati sempre sugli aggiornamenti: ricorda, la tecnologia va avanti e accorcia i tempi
- Usa solo i plugin necessari. Ce ne sono alcuni che magari non ti servono ma rallentano le prestazioni del tuo sito
- Usa plugin di caching che ti consentono di velocizzare il sito “tenendo a mente” le pagine già caricate, ti consiglio SGOptimizer (Ottimizzato per hosting SiteGround) o Total Cache

Per velocizzare WooCommerce devi sapere come velocizzare WordPress
Come ti ho già detto prima, il mio consiglio è quello di utilizzare, al fine di velocizzare WordPress, il tema “Schema”, uno dei tanti messi a disposizione, ma che risulta più leggero, rendendo il tuo sito web comunque accattivante, ordinato.
Con questo tema “Schema” avrai modo di inserire tutti i prodotti che vuoi, ma grazie proprio alla sua “composizione”, è di facile digeribilità anche per le connessioni più lente.
Non lo sapevi? Anche internet mangia, mai visti tutti i cookie che gli dai?
Schema, il giusto tema!

Scusami la rima banale, ma niente poteva essere più corretto, perché Schema è realmente il giusto tema per svariati motivi. Ma vediamo quali sono.
Innanzitutto si tratta di un tema per WordPress molto versatile che ti offre una grafica per ogni tua scelta di stile.
Hai bisogno di un sito che sia prettamente e-commerce? Di un blog? Di una sorta di notiziario?
Niente paura perchè schema è pronto a farsi bello per te e a seguirti in ogni occasione.
Fondamentale è il fatto che, oltre a velocizzare il sito web, schema ti da la possibilità di far risultare il tuo indirizzo IP fra i primi risultati di ricerca, aiutandoti e facilitandoti il compito di ottenere una buona SEO.
Offrendoti aggiornamenti continui, Schema è dunque un ottimo alleato che ti aiuta a raggiungere l’obiettivo di caricare le pagine il più velocemente possibile, rientrando alla grande nei 200 millisecondi canonici stabiliti da Google come tetto massimo.
Da evidenziare e soprattutto da non sottovalutare, è il fatto che il tema schema è perfettamente compatibile con qualsiasi tipo di dispositivo e ciò ti da la possibilità di raggiungere un pubblico più ampio, considerando che la maggior parte delle navigazioni online vengono effettuate da smartphone e tablet.
Fatti più in là e dammi spazio… ma basta per tutti grazie a SiteGround!
Per velocizzare il tuo negozio WooCommerce è importante anche avere molto spazio a disposizione: se gli scaffali del negozio sono distanti l’uno dall’altro, si può percorrere più velocemente senza attendere la signora che ti ignora continuando a cercare le calorie dello yogurt non lasciandoti spazio per passare.
Qui entra in gioco il tuo salvatore e paladino se vuoi velocizzare il tuo negozio WooCommerce.
Non si tratta di Superman, tranquillo, quello è troppo vulnerabile, se ci fosse della kryptonite?
C’è chi non teme nessuno ed è uno degli hosting per eccellenza, forse il migliore per WordPress: SiteGround, che con il suo spazio illimitato ti lascia libero di caricare tutti i contenuti di cui hai bisogno.
SiteGround

Quanti infiniti motivi abbiamo per ringraziare SiteGround?
Chi già lo usa lo sa, ma chi ancora non ha avuto il privilegio di provarlo spero vivamente che lo faccia al più presto e ti spiego perchè.
In primis bisogna sottolineare la sicurezza che SiteGround ti offre, grazie al certificato SSL che ti basta attivare dal Sitetools sicurezza, in modo che tutti gli utenti abbiano una garanzia in più e maggiore facilità di accesso al tuo sito oltre a ciò è un importante fattore SEO quindi ti aiuterà a posizionarti meglio.

Che il CDN è gratis lo sapevi?
Se si sapevi quindi che è un ulteriore modo per velocizzare WordPress senza spese inutili!
Ma non è l’unico servizio, perché hai anche vari plugin, come SuperCacher che vengono in tuo aiuto. E si sa, la cache è un problema sotto molti aspetti!
A proposito di problemi, qualora dovessi averne, non temere, visto che SiteGround ti offre anche un’assistenza dedicata 24 ore su 24.
Comodo no?
Inoltre possiamo aggiungere che lo spazio a tua disposizione è ben più che sufficiente e che SiteGround va a braccetto con WordPress, rendendo semplice e gratuito il suo “passaggio” sull’hosting e facendo in modo che si tenga costantemente aggiornato.
Ti starai chiedendo:” Sì, vabbè, chissà quanto mi costa tutto questo”.
Meno di quanto tu possa pensare. In più hai la possibilità di scegliere fra vari piani in base alle tue possibilità ed al tuo budget.
Pro
Contro
- Prestazioni
- Assistenza
- Sicurezza
- Plugin
- Semplicità
- Prezzo leggermente più alto
Come velocizzare un Sito Web

Per velocizzare un sito web i passaggi che ti ho appena descritto sono fondamentali, ma non sono tutto.
Risulta essenziale infatti valutare anche se ci sono troppi annunci pubblicitari difficili da saltare, bisogna tenere in considerazione che occorre un menu ben organizzato che non ci faccia perdere tempo se siamo alla ricerca di qualcosa in particolare, con tutti i collegamenti funzionanti…
Altro elemento importante per velocizzare WooCommerce è occuparsi del “carrello” che spesso molti utenti riempiono, ma abbandonano lì.
Mettici qualche accorgimento in più, rendi le procedure di check out e di pagamento più veloci: la gente vuole essere in grado di acquistare con un solo clic, magari anche senza passare per il carrello.
Cerca anche di velocizzare il tuo sito web attraverso delle icone che ti riportino sulla landing page o che ti facciano tornare direttamente all’inizio della pagina senza stare a scrollare per un tempo che a volte sembra infinito.
Aiutiamo quei gran lavoratori dei server che ci dicono come velocizzare il sito web.

Se sei stato attento e non hai perso neanche una virgola dei miei consigli, avrai certamente capito, se non ne eri già a conoscenza, che più peso metti in macchina minore velocità riuscirai a raggiungere.
No, non hai sbagliato articolo, funziona così anche per i siti web: più contenuti inserisci, maggiore sarà il tempo che il server impiegherà per visualizzare sullo schermo dell’utente tutte le informazioni che gli hai passato.
Ricordati che è un lavoraccio quello che si svolge dietro anche una sola immagine caricata che viene codificata e decodificata più volte solo per essere mostrata così com’è.
Figuriamoci poi un video o tutto ciò che possiamo inserire!
Un’altra dritta è quella di rendere il sito mobile friendly, in modo tale da velocizzare il nostro sito WooCommerce anche quando viene aperto da dispositivi mobili senza che appaiano scritte distorte e sovrapposte, immagini tagliate, tutte cose che mettono in fuga con le ali ai piedi potenziali clienti.
Ti interessa scoprire di più riguardo a come ottimizzare il tuo sito Web?
Bene, allora leggi la nostra guida che ti spiega passo per passo come velocizzare un sito web.
Contenuti

Quali contenuti posso tenere e quali eliminare? Come velocizzare il sito web senza rinunce?
La scelta dei contenuti resta sempre la tua. Ogni sito ha bisogno di contenuti diversi affinché raggiunga il suo scopo, ma ci sono dei dati di fatto purtroppo.
Ti è mai capitato di notare, specialmente quando ti ritrovi ad avere una connessione più lenta, di notare come le scritte appaiono molto prima di immagini e video?
O che i caratteri vengono caricati prima con un font base e dopo di un po’ li vedi lì tutti belli colorati, chi in corsivo, chi in grassetto, mancano solo fiocchetti e nastrini?
Ciò avviene, come ti dicevo, perchè ci sono elementi più semplici da decifrare e che quindi ti rendono in grado di velocizzare il sito WordPress, mentre altri… beh, un puzzle di 1000 pezzi richiede più tempo per essere ricomposto rispetto ad uno di 30 no?
Come velocizzare il tuo negozio WooCommerce senza rinunciare ai contenuti
Esiste ancora un modo per velocizzare il tuo sito web senza fare troppe rinunce: mettere a dieta i tuoi contenuti affinché siano più leggeri e facili da trasportare dal server al pc o a qualsiasi dispositivo dell’utente destinatario.
No, non ti sto prendendo in giro, credimi, e ti spiego perché.
Immagini

Prestiamo attenzione alle dimensioni
- Non inserire, a meno che sia proprio necessario, foto di grandi dimensioni e di altissima risoluzione, utilizza iloveimg per ridurre le dimensioni e comprimere le tue immagini (per amicidelweb utilizziamo immagini 637×362 px o 750×500 px)
- Se non è indispensabile, ma vuoi comunque inserire dei video che magari mostrino il prodotto che hai messo in vendita, come velocizzare WordPress? Semplice, inserendo al posto del video che impiega moltissimo tempo per caricare un link, che ti porta su un’altra pagina dove il video è già presente ad esempio Youtube
- Comprimi le immagini prima di caricarle utilizzando compressjpeg.com o iloveimg.com
In conclusione, come posso velocizzare il tuo negozio WooCommerce?
Allora, assodato che un sito e-commerce è fondamentale, che WooCommerce è il miglior plugin di WordPress che è uno dei migliori software per creare siti web e che il miglior hosting per velocizzare il sito web è SiteGround, basta applicare quei piccoli, pratici, semplici ed efficaci consigli che ti ho dato.
Ti assicuro che se ottimizzerai WooCommerce e dedicherai più tempo ed attenzione ad alleggerire i contenuti vagliando anche eventuali commenti e didascalie sotto dei post, avrai certamente capito come velocizzare il tuo sito WordPress!
Articoli Simili
Domande Frequenti
Semplice perchè se riduci il tempo di caricamento del tuo sito oltre ad aumentare le vendite migliorerai il posizionamento del tuo ecommerce essendo un fattore SEO.
Per velocizzare WooCommerce ti consiglio di acquistare un hosting di qualità come Siteground, un tema leggero ed ottimizzato come Schema, ridurre le dimensioni delle immagini.
Come velocizzare WooCommerce?
Riassunto
La vita diventa sempre più frenetica, non si ha tempo per fare la fila alle poste, si sbuffa davanti ad un semaforo rosso, si preferisce il treno ad alta velocità a quello tradizionale. Stessa cosa vale per gli acquisti, che vengono effettuati sempre più online, spesso grazie anche a WooCommerce. E se anche questo fosse troppo lento? Ciao ciao clienti che andranno su un sito più veloce! Ma niente paura: il segreto infallibile c’è!