
Come trovare email aziendali?
Per chi potesse sembrare un argomento inutile da trattare, vorrei porgergli una domanda, anzi due.
Se prima i curriculum venivano inviati tramite raccomandata, e quindi ti occorreva l’ubicazione esatta del negozio, del commercialista, o di un’azienda in generale, oggi ovviamente esistono le email.
La prima domanda è quindi : “Come fai ad inviare il tuo CV se non riesci a trovare gli indirizzi email aziendali?”. La risposta “con il piccione viaggiatore”, mi spiace per te, ma non è ammessa.
Ed ecco pronta la seconda domanda. Hai presente quei software per l’emailing automatico? Come fai ad avere una lista di contatti se non riesci in alcun modo a procurarteli?
Ora che abbiamo fatto luce sull’importanza dell’argomento, non ci resta che capire come vedere gli indirizzi email che a volte ci sembrano inesistenti.
A questo proposito, voglio dirti che tutte le aziende hanno almeno una email, quindi, basandoci sulla certezza della sua esistenza, possiamo concentrarci sulla sua ricerca.
Come trovare le email aziendali, quindi? Vediamo brevemente alcuni modi

- Primo fra tutti, certamente anche scontato, è quello di cercare sul sito web, in particolar modo nella sezione “Contatti”, sulla parte superiore delle pagine, o in fondo, proprio negli abissi più profondi della pagina. Perchè no, magari potresti sfruttare anche i social, in particolar modo Linkedin. Come trovare email su Linkedin? Semplice, nelle informazioni del profilo trovi tutto ciò che ti occorre
- Hai scandagliato in lungo ed in largo il sito web, ma non hai trovato nulla? Forse non hai guardato nel punto giusto, ma potresti far saltar fuori il coniglio dal cilindro utilizzando la combinazione di tasti ctrl + F + @
- A volte è vero che Google sa tutto, ed infatti spesso per trovare indirizzi email aziendali, è sufficiente inserire come query di ricerca la parola “email” seguita dal nome dell’impresa
- Avvaliti di uno strumento di ricerca email: che si tratti di un’estensione, un plugin o un sito, avrai modo di ottenere rapidamente un elenco di indirizzi email. Hai letto bene: un elenco, perchè spesso le aziende sono in possesso di più di un indirizzo, magari uno collegato ad ogni social, uno PEC, un’altro per i clienti, uno per i fornitori e così via.
Perchè utilizzare uno strumento di ricerca email?

Credo che la risposta sia abbastanza logica e tirare delle conclusioni ancora di più.
Se vuoi ottenere una lista di indirizzi email nel minor tempo possibile e senza alcuno sforzo, beh, la scelta più ovvia è proprio quella di affidarti ad uno strumento di ricerca email.
Che dire insomma, una scelta veloce, semplice e capace di farti ottenere ottimi risultati senza spendere ore ed ore davanti al pc.
Vediamola così: si tratta di assumere un piccolo assistente che cerca gli indirizzi email aziendali al posto tuo.
Quali sono i migliori strumenti di ricerca email?

Se arrivati a questo punto vuoi ancora scoprire come trovare email aziendali senza sforzo ed in modo facile e veloce, non resta quindi che affidarti ad uno strumento di ricerca email.
Ma qual è il migliore?
Per scoprirlo dovresti provarli, ma se cerchi in rete ne trovi davvero tantissimi. Non preoccuparti, ti aiuto io.
Quello che ti occorre è una piccola “scrematura” dei migliori strumenti di ricerca email. Andiamo quindi a scoprirne alcuni con le loro caratteristiche, i pro ed i contro.
In particolare, ti parlerò dei migliori aiutanti che ti sveleranno come trovare email aziendali. Chi sono? Vediamoli uno per uno!
Snov.io: Miglior Tool Per Trovare Email

Ed eccoci giunti finalmente all’ultimo strumento di ricerca email.
Ricorda che non sempre gli ultimi sono i meno importanti, anzi spesso sono proprio i migliori che si lasciano attendere e desiderare.
Snov.io, infatti, è il miglior strumento di ricerca email che tu possa trovare.
Snov.io, disponibile anche come estensione, per rendere più semplice l’utilizzo, ha un’interfaccia davvero completa e professionale.
Stai già pensando al prezzo?
Ti fermo subito, perchè meglio analizzare una cosa per volta, ma ti accenno che esiste una versione totalmente gratuita.
Ma cosa ci offre esattamente snov.io?
Indubbiamente, dato l’argomento che stiamo trattando, grazie a snov.io potrai ottenere un database e-mail completo senza difficoltà.
Oltre a scovare tutte le email possibili, questa magnifica estensione è infatti capace di creare ed organizzare da sé delle liste complete di contatti.
Più esattamente, possiamo affermare che snov.io genera delle liste di leads, analizzando concorrenza e potenziali clienti ed includendo tutti i dati utili e necessari, incluse senza ombra di dubbio email, ma anche profili social.
Cosa contraddistingue snov.io da tutti i suoi principali concorrenti?
Tutti gli indirizzi email aziendali, verranno infatti verificati uno ad uno su 7 livelli, riuscendo ad ottenere così che la tua campagna di email possa raggiungere fino al 98% di consegna garantita.
Cosa significa tutto ciò? Che la tua campagna ha quasi il 100% di possibilità di essere visionata, il che di conseguenza ti permette di aumentare anche le possibilità di convertire i tuoi contatti in clienti.
Snov.io, infatti, ti da la possibilità di sfruttare dei modelli già preimpostati di email per creare quindi il tuo “biglietto da visita” da inviare in modo rapido verso tutte le liste che ritieni siano essere più opportune.
Prima di tutto, come la stragrande maggioranza di software in circolazione, anche snov.io ha il suo periodo di prova gratuito, di cui puoi usufruire per testare la sua efficacia.
In secondo luogo, avrai la possibilità di avvalerti di una versione gratuita ed una ovviamente a pagamento.
Cosa ti farà eventualmente passare da quella gratuita a quella a pagamento? Le limitazioni che prevede la prima opzione.
Nel caso infatti della versione gratuita, avrai modo di indirizzare la tua campagna al massimo verso 100 destinatari mensili ed hai a disposizione di un massimo di 50 crediti.
Cosa sono i crediti? Si tratta di una sorta di gettoni che puoi utilizzare sulla piattaforma per avvalerti di determinati strumenti, come quello di verifica.
Se non hai bisogno di un utilizzo massiccio di questa estensione, potrai usufruire senza dubbio della versione gratuita.
Per quanto riguarda i piani a pagamento, come per i vestiti troviamo le lettere S,M, L, XL ed XXL, partendo da 39 dollari mensili fino ad arrivare a 578 dollari, in base ovviamente alle tue necessità di ricerca.
Pro
Contro
- Ottimo per la ricerca di liste di email
- Disponibile versione gratuita
- Semplice da usare
- Versione gratuita limitata
Hunter.io

Il nome già ci dice molto, ma andiamo per gradi.
Prima di tutto, dobbiamo dire che Hunter.io è disponibile sia come sito da utilizzare direttamente online, sia come estensione per FireFox e Google Chrome.
Ma come funziona Hunter.io?
Poniamo il caso che tu abbia un sito davanti a te, ma che in nessun modo riesca a scovare la tanto ricercata email.
Magari trovi un form, quindi potresti pensare di inviare lì la tua richiesta.
Ma se la mail ti serve per un altro scopo? Se devi inserirla in un elenco di indirizzi email?
Ovviamente se hanno un form per le richieste, sono in possesso anche di una email per risponderti, ma evidentemente non vogliono renderla visibile per evitare troppe pubblicità o viene omessa per evitare che venga intercettata da qualche robot che si aggira in rete.
Accedendo ad hunter.io, ti troverai davanti una barra di ricerca. Lì dovrai inserire il dominio del sito in questione.
In alcuni casi potresti trovare l’indirizzo email anche dei dipendenti, al contrario se sono stati aumentati i criteri di sicurezza, potresti non ottenere nulla.
In caso di esito positivo, comunque, potrai ottenere la lista di indirizzi email facilmente.
Nel caso in cui si tratti di ricerche sporadiche, potrai usufruire della versione free, il che ti da modo di effettuare fino a 50 richieste mensili.
Per i più esigenti, che hanno bisogno di avvalersi di questo servizio più spesso, dovranno giocoforza optare per una soluzione pro, a pagamento.
Potrai quindi scegliere tra piani che vanno da 49 dollari mensili come Starter, fino al più costoso Entreprise di 399 dollari, passando per Growth a 99 e Pro a 199.
Pro
Contro
- Utile per cercare tutti gli indirizzi email inserendo un dominio
- Facile da utilizzare
- Utilizzabile anche come estensione per Chrome e Firefox
- La versione gratuita prevede solo 50 richieste mensili
RocketReach.co

Vuoi sapere come trovare email LinkedIn o aziendali?
Ti svelo che grazie a questo sito, disponibile anche come estensione, puoi fare molto di più.
Partiamo dall’inizio. Accedendo al sito rocketreach.co, potrai iscriverti gratuitamente e scegliere se usufruire del sito o dell’estensione, attivabile in qualsiasi momento e che ti consente di ricercare più facilmente e velocemente le informazioni che ti servono.
Ma quali sono le informazioni che questo software può darti? Tutte, perlomeno quelle inerenti i leads.
Ogni informazione disponibile in rete, come nome , cognome, email, telefono, profilo social o linkedin, verrà inserita in una tabella esportabile anche su Google Fogli.
Se vuoi avere delle liste complete senza perdere delle ore preziose che invece potresti impiegare a realizzare le email da inviare, potrebbe essere questa la tua scelta vincente.
E qui troviamo ancora un altro vantaggio. Prima di tutto, dobbiamo dire che RocketReach.co è compatibile con altre piattaforme che trattano il CRM.
In secondo luogo, potrai sempre tenere sotto controllo tutte le email che invierai alle tue liste.
Potendo combinare questo sito o estensione con altri software incaricati di gestire il tuo CRM, eviterai che il tuo lavoro finisca nelle spam.
Insomma, che dire? Mi sembra ottimale come soluzione.
Anche in questo caso puoi usufruire della prova gratuita, ma per avere prestazioni maggiori e continuative, dovrai necessariamente passare ad un piano a pagamento, con un costo comunque sostenuto, considerando il rapporto qualità-prezzo.
Stiamo comunque parlando di un prezzo di partenza di 49 dollari mensili che cresce con l’aumentare delle tue esigenze.
Pro
Contro
- Utile per generare in maniera quasi automatica delle liste complete di leads
- Ottimo per trovare indirizzi email aziendali
- Compatibile con software di CRM
- Disponibile anche come estensione
- Versione gratuita troppo limitata
Findthat.email

Eccoci davanti ad un altro importante strumento di ricerca email. Per praticità, ad esempio con l’utilizzo legato ai social, anche lui è disponibile come estensione.
Ad ogni modo, puoi accedere al sito, iscriverti gratuitamente, e sfruttare i vari servizi che findthat.email ti offre. Uno molto importante è il verificatore di posta elettronica.
Cosa significa?
Beh, semplicemente che si tratta di un software capace di distinguere le email valide ed attive da quelle che non lo sono.
Per un software che si auto definisce “le pagine gialle dell’email” non è solo importante che trovi il maggior numero di email possibili, ma che queste siano anche valide, al fine di rendere la tua campagna di marketing il più efficace possibile: inutile inviare 100 e-mails se solo 30 verranno effettivamente aperte, non ti pare?
Come ti dicevo, se vuoi sapere come trovare email su Linkedin, Facebook, Instagram o qualsiasi altro social, ti basta usufruire del’estensione per Chrome che findthat.email ti fornisce.
Poi, come i suoi rivali anche lui può essere ovviamente integrato con altri software senza entrare in conflitto con essi.
Potrai dunque acquisire tutti i contatti di cui necessiti ed esportare le email in modo da inserirle nelle tue liste.
Contrariamente a quanto speri, non è disponibile alcuna versione gratuita, eccezion fatta per il periodo di prova.
Nel caso in cui volessi proseguire la tua esperienza con questo sito e la sua estensione, potrai scegliere il costo mensile che sei disposto a sostenere in base alle ricerche che dovrai effettuare.
Non è né tra i più economici, né tra i più costosi, ma hai ugualmente la possibilità di provare gratuitamente prima di acquistare.
Tra i vari piani comunque troviamo lo Starter a 29 dollari mensili, il Pro a 79 dollari, Teams a 149 ed infine Customs a 249 dollari mensili.
Pro
Contro
- Disponibilità di un’estensione
- Facile da utilizzare
- Possibilità di verificare l’autenticità degli indirizzi email
- Mancanza di una versione gratuita
Riassumendo: come trovare email aziendali?
A questo punto mi sembra abbastanza chiaro che, se non vuoi passare ore ed ore davanti allo schermo alla ricerca infruttuosa che ti porta sempre a trovare magari soltanto il form delle domande, o a scorrere la pagina in lungo ed in largo alla ricerca di una chiocciola che ha deciso di andare in letargo per evitare di essere importunata, devi affidarti ad uno strumento di ricerca email.
Abbiamo visto come ci sia la possibilità di utilizzare estensioni, versioni di prova o gratuite… l’importante è il filo conduttore che accomuna hunter.io, rocketreach.co, findthat.email e snov.io: la ricerca di elementi da inserire nel tuo elenco di indirizzi email.
Ovviamente come abbiamo visto c’è chi è più completo e professionale come snov.io, il migliore del settore, e chi è un po’ meno preparato.
Nel complesso, però, ognuno ha le sue buone ragioni per essere scelto.
In conclusione, come trovare email aziendali?
Eccoci giunti al momento dei saluti. Lo so che in fondo, speriamo non troppo in fondo, ti dispiace, ma non disperare, perchè da questa lettura ti rimarrà qualcosa di buono ed importante.
Se hai bisogno di trovare indirizzi email aziendali in modo rapido, veloce e sicuro, cercando di evitare di passare molto tempo conducendo una ricerca infruttuosa, utilizza uno strumento di ricerca di email.
Come abbiamo visto, il più efficace e completo è snov.io, ma puoi tranquillamente testarli tutti, sfruttando il periodo di prova che ti offrono. Sei pronto allora a diventare il miglior detective in grado di scovare anche le email più nascoste?
Articoli Simili
Domande Frequenti
Ci sono diversi modi per trovare email delle aziende, tra cui andare nella pagina contatti o scrivere il nome del sito aggiungendo “email”.
Semplice, utilizzare uno strumento per trovare email aziendali è molto utile perchè ti permette di risparmiare molto tempo e trovare più email (anche quelle più nascoste).