
CONDIVIDI COME SALIRE DI POSIZIONE SU GOOGLE
Come salire di Posizione su Google?
Ovviamente quando si è alla ricerca di qualsiasi cosa sul web, i risultati più cliccati sono certamente i primi, anche se a volte si rivelano meno congrui a quello che avevamo in mente rispetto magari all’ultimo della lista.
Ma ti sei mai chiesto perchè spesso, a prescindere dalla pertinenza, ci sono alcuni siti che vengono visualizzati prima di altri?
Di certo non si giocano i primi posti a carta sasso e forbice, ma diciamo che si battono con delle armi pacifiche ma alle quali devi prestare molta attenzione.
Possiamo dire quindi che il nostro successo online è strettamente collegato a come aumentare la visibilità del nostro sito.

Già, tutto chiaro, chiarissimo, ma concretamente, come migliorare la posizione su Google?
I motori di ricerca sono tanti e tutti diversi, ma il funzionamento sostanzialmente è lo stesso.
Uno dei più utilizzati è sicuramente Google, ed anche per salire di posizione su questo browser i metodi sono quelli di cui ti parlavo poco fa: SEO e SEM.
Ovviamente ci sono anche altri vari trucchetti, ma sveleremo tutto mano mano.
Cosa sono la SEO e SEM?

Per chi non conoscesse già questi due importantissimi strumenti che ci aiutano a capire come posizionarsi su Google, direi di passare alle presentazioni ufficiali.
Per quanto riguarda l’acronimo SEO, iniziamo col dire che sta per Search Engine Optimization ed è l’insieme di tutte quelle tecniche che ci aiutano a promuovere il nostro sito nei risultati di ricerca organici. Ogni operazione collegata a questo strumento, è totalmente gratuita.
Passiamo ora a SEM, l’acronimo di Search Engine Marketing, che consiste essenzialmente nel posizionamento migliore in base alle Keywords digitate dagli utenti.

Hai presente quando nella barra di ricerca scrivi qualcosa e tra i primi risultati ti appaiono dei siti con una piccola scritta “annuncio”?
Bene, quegli annunci sono stati ottenuti attraverso delle aste, il che rende questo metodo, come avrai certamente capito, costoso.
Quindi, come aumentare la visibilità del nostro sito?
Ovviamente se vuoi puoi affidarti anche al SEM, ma ti consiglio di continuare a leggere questo articolo e scoprire quante potenzialità ed armi nascoste ha il SEO. Sei pronto?
Come migliorare la tua posizione su Google con la SEO

Devi sapere che nel momento in cui digitiamo nella barra di ricerca Google delle parole, il nostro browser si attiva ed inizia, ad una velocità incomprensibile per noi, a cercare ogni sito che contiene la nostra query di ricerca per poterci così stilare una lista di tutti quei risultati che potrebbero interessarci.
Per questo dobbiamo usare poche parole concise quando cerchiamo qualcosa.
Ma Google fa tutto da solo?
Ovvio che no, anche Babbo Natale ha i suoi aiutanti elfi, ed infatti ecco qui che entrano in scena dei software, come Bot, Crawler e Spider.
Gli scagnozzi di Google, al fine di assecondare la query di ricerca, mettono in atto tre passaggi:
- Crawling: scansionano ed analizzano tutti i contenuti trovati
- Indicizzano, ovvero classificano i contenuti
- Ranking: posizionano i siti in base ai contenuti più utili.
Come starai iniziando a capire, ci sono vari fattori da considerare per riuscire ad essere i primi su Google. Analizziamoli nel dettaglio senza indugiare.
Quali sono i fattori SEO? Come posizionarsi su Google?
Analizziamo attentamente uno per uno i fattori SEO da tenere in considerazione per capire come migliorare la posizione su Google.
Mi raccomando, fai tesoro di questi consigli se vuoi ottenere dei risultati concreti!
A ciascuno il suo formato
Hai mai notato che anche se cerchi le stesse parole i risultati non sempre sono gli stessi?
Spesso capita che anche se sfrutti la stessa query di ricerca, magari dal computer e dal cellulare, a volte non ottieni gli stessi risultati nello stesso ordine.
Perchè avviene questo?
Per il semplice fatto che Google ti fornisce i risultati più pertinenti, ma anche quelli più adatti al tuo dispositivo.
Per questo è importante usare delle tecniche di responsive design, rendere il proprio sito mobile friendly, in modo tale da essere degli ospiti graditi su qualsiasi schermo.
La velocità conta!

Chi va piano va sano e va lontano, ma di certo non arriva primo. Questo almeno per quanto riguarda internet.
Se il tuo sito è lento, non farà in tempo a presentarsi davanti al cospetto del grande capo Google e di conseguenza verrà posizionato negli ultimi posti, o potrebbe essere proprio l’utente stesso a scartarlo, per non attendere la pensione davanti a quell’insopportabile cerchietto che gira o quella linea che non cammina mai.
Ma come fare a rendere il tuo sito più veloce? Come salire di posizione su Google?
Ti basta seguire dei piccoli consigli semplici ma allo stesso tempo efficaci.
- Prima di tutto presta attenzione ai contenuti: troppo carico sulle spalle non ti permette certamente di correre, stessa cosa vale per il tuo sito: ottimizzalo, non utilizzare file e foto di grandi dimensione, inoltre cerca di utilizzare link che riportano ad altre pagine utili agli utenti
- Per aumentare spazio non c’è soluzione migliore di SiteGround. Non sai cos’è? Certamente se hai un sito web o se comunque ti sei informato, saprai che hai bisogno di uno spazio solo tuo su Internet, che si chiama hosting.
Miglior Hosting per Siti Web

Qual è il miglior hosting in circolazione, specialmente se hai o hai intenzione di creare un sito con WordPress?
Sì, stiamo parlando di lui, SiteGround, un hosting che ti offre spazio praticamente illimitato ed una vastità di strumenti che ti possono tornare sempre utili.
Ti stai chiedendo quali possano mai essere?
Stiamo parlando di servizi inerenti il dominio, le e- mails, campagne di e- mailig, strumenti di analisi, assistenza continua, semplicità di gestione e caricamento di siti WordPress, con aggiornamenti automatici continui.
E poi, come abbiamo detto, la cosa più importante, oltre anche alla sicurezza che ci offre, è lo spazio, che ci aiuta molto ad inserire più contenuti possibili senza rinunciare alla velocità. Meraviglioso, vero?
Se poi vieni a scoprire che tutto questo costa anche meno di quanto tu possa pensare, già ti vedo lì a cercare altre informazioni
- Ottimizza il tuo sito. Già ma come si fa? Come migliorare la posizione Google se già ti sei affidato a SiteGround, hai prestato attenzione ai contenuti, ma la velocità si può ancora migliorare? Ti sei già dimenticato di WordPress?
WordPress è un software che ti consente facilmente di creare un sito web bello ed efficace facilmente e senza troppa esperienza.
Ma cosa c’entra con la velocità? Risposta immediatamente in arrivo per una domanda lecita.
Pro
Contro
- Prestazioni
- Assistenza
- Sicurezza
- Plugin
- Semplicità
- Prezzo
Miglior Tema WordPress SEO

WordPress ti offre dei temi già preimpostati per ottimizzare al meglio il tuo sito. Già, ma quale scegliere?
In particolar modo se il tuo sito web è o sarà principalmente basato sull’e-commerce, e quindi sulla vendita di prodotti e/ o servizi, il tema che ti consiglio di utilizzare è Schema.
Il tema Schema (perdonami il gioco di parole) è molto leggero e, nonostante sia ugualmente professionale, perfetto ed organizzato per la vendita, già preimpostato, ti consente di aumentare la velocità del tuo sito web facendoti notare un cambiamento concreto.
Ti assicuro che con il tema Schema di WordPress non resterai deluso dal punto di vista estetico, pratico e funzionale ma anzi, ti meraviglierai di come salire di posizione su Google sarà molto più semplice
Ognuno di noi è unico, ognuno di noi ha una missione
Dal titolo sembra quasi che voglia reclutarti per chissà quale missione, ma non preoccuparti, perchè il mio unico obiettivo resta sempre lo stesso: aiutarti a capire come posizionarsi su Google, e direi che siamo già a buon punto, ma non basta.
Per poter rendere le cose chiare ai motori di ricerca come Google, ovviamente dobbiamo averle anche noi. Se non sappiamo quale sia il nostro scopo, di certo un browser sarà un po’ confuso e quasi certamente scarterà il nostro sito dall’elite dei risultati migliori.
- Il passo più importante da fare è quello di trovare e stabilire il nostro USP che sta per Unique Selling Point, ovvero ciò che ci rende unici e ci differenzia dalla concorrenza. A tal fine, potrebbe tornarti utile anche un’analisi SWOT, ma l’obiettivo principale è quello di capire chi sei per mostrarlo agli altri
- Altro fattore che non va assolutamente sottovalutato, è quello della mission. La mission aziendale è quella piccola frase che racchiude l’essenza dell’azienda stessa, ciò che contraddistingue i tuoi prodotti o servizi ed il tuo modo di commercializzarli o realizzarli.
Poniti delle semplici domande e la mission nascerà da sè: Chi sono? Cosa faccio? Perchè lo faccio? Come lo faccio?.
Solo così riuscirai a trovare quello “slogan” che ogni volta che lo senti ti riporta alla mente il nome dell’azienda.
Grazie a queste poche righe hai scoperto un altro modo su come essere primi su Google.

Le parole sono la chiave per aprire la porta del tuo successo
Niente di filosofico, ma solo la verità. Se vuoi sapere come aumentare la visibilità del tuo sito, devi capire quali siano le parole chiave. Cosa intendo? Te lo spiego subito.
Le ricerche su internet si basano su delle parole. I motori di ricerca lavorano su quelle, perciò è importante tener conto di alcuni fattori per scegliere le parole chiave, che sono:
- Frequenza
- Concorrenza
- Pertinenza
Google Search Console ti aiuta molto anche nell’analisi di queste tanto temute parole chiave, fondamentali anche per quanto riguarda il titolo della pagina o del sito.
Devono essere delle parole che facilmente un utente possa immettere nella barra di ricerca, ma allo stesso tempo devono essere pertinenti con quello che fai, dove ti trovi, quello che offri senza essere troppo banali o scontate, vastamente utilizzate dalla concorrenza.
Se la tua parola chiave è ad esempio “prodotti commerciali”, ampiamente utilizzata da tutti, sarai un granello di sabbia nel deserto: uguale a tutti gli altri.
Quali sono le possibilità che hai di rientrare in una manciata di sabbia scelta a caso? Pochissime.
Il consiglio? Crea una vera e propria “coda di parole”, stacca le parole tra di loro con un “-”, in modo che tu possa avere qualche chance in più di rientrare in quella famosa manciata.
Ottimizzazione On-Page

Per far si che il tuo sito abbia maggiori possibilità di vincita in queste gare verso il primo posto, per sapere come essere primi su Google, devi raggiungere l’ottimizzazione non solo della Home page, ma di ogni singola pagina che compone il tuo sito web.
In particolare, concentrati su due fattori principali:
- Meta Tag e titolo: sono visibili solo attraverso il linguaggio HTML e costituiscono sostanzialmente la prima riga nello spazio a te dedicato nell’elenco dei risultati
- Meta Descrizione: dovrebbe riprendere alcune parole del titolo e costituisce le poche righe sotto il titolo nella pagina dei risultati.
Come potrai ben capire, fare le giuste scelte di queste poche parole, potrebbe fare la differenza.
Content Marketing

Il Content Marketing è una pratica utilizzata per ottenere maggiori Backlink, attraverso il miglioramento del tuo off – site. Vuoi capire meglio come salire di posizione su Google grazie a questa tecnica? Bene, vediamola meglio.
Prima di tutto, il Backlink si basa, come dicevamo, sugli off- site.
Hai presente quando ad esempio sulla pagina Facebook trovi il link del sito dell’azienda?
Gli off- site per eccellenza infatti, sono proprio i social, ma ci sono tanti siti che inseriscono i link di altri unendoli a contenuti accattivanti in modo da renderli più attivi possibili.
Vuoi un altro esempio?
Nel mio blog posso inserire ad esempio il link di Amazon. Amazon grazie a me che sono il suo off- site, riceverà più Backlink e di conseguenza più visite.
Un valido alleato per monitorare il backlink e non solo, è SEOZoom, un tool di analisi davvero efficiente che ti permette di analizzare appunto, vari fattori.

SEOZoom ti offre:
- La possibilità di cercare le parole chiave ed analizzarne il traffico
- Individuare i search internet
- Monitorare l’andamento delle Keywords del proprio sito
- Studiare e monitorare i competitor
- Creare un piano editoriale
- Pianificare una strategia di link building
Oltre all’utilità indiscussa di SEOZoom, è importante anche il Backlink generato dalle e- mails. Vicino ad ogni link, è importantissima inoltre la presenza della Call to Action, una frase che ti “tenti” come il canto delle sirene di Ulisse, a cliccare.
Pro
Contro
- Semplicità
- Strumenti
- Funzioni
- Piani avanzati costosi
Riassunto come Migliorare la Posizione su Google
Abbiamo detto tante cose importantissime, quindi non credi anche tu che sia opportuno riassumere brevemente i fattori più importanti su come aumentare la visibilità del sito?

Conclusione: come salire di posizione su Google?
Ora certamente avrai una visione più chiara di come essere i primi su Google.
Una cosa è certa: se ottimizzerai il più possibile il tuo sito anche dal punto di vista dei contenuti, se ti affiderai ad un valido hosting come SiteGround, sfrutterai la velocità di caricamento del tema Schema di WordPress, e farai un’analisi costante attraverso il tool SEOZoom anche dei tuoi Backlinks, stai pur certo che otterrai dei risultati… i primi si intende!
Articoli Simili