Come Ottimizzare Elementor? 7 Modi per Velocizzare il tuo Sito

come ottimizzare elementor

Come velocizzare Sito Web creato con Elementor?

come velocizzare sito web elementor

Elementor rallenta il sito? Perchè ottimizzarlo?

Il fatto che Elementor rallenta il sito non è un mito da sfatare, e sai perché?

Perché è la verità, ma non è colpa sua, accade con tutti i plugin ed i contenuti vari: più appesantiamo il bagaglio, più otterremo un sito WordPress lento

Se stai pensando che la soluzione a tutti i mali sia eliminare questo plugin al fine di velocizzare il sito web, stai sbagliando alla grande per due motivi: sia perchè Elementor ti dà una grande mano nella gestione ed organizzazione del tuo sito, sia perchè ci sono altri modi per ottimizzare la velocità di un sito web.

Ma perchè ottimizzare la velocità del sito web? C’è bisogno di dirlo?

Per delle motivazioni molto semplici e scontate.

velocità sito web infografica

Prima fra tutte, la velocità è uno dei requisiti SEO: se vuoi rientrare tra i primi risultati di ricerca, se vuoi rientrare in tempo nella fase del ranking, durante la quale i siti vengono giudicati per pertinenza, è fondamentale non avere un sito WordPress lento.

E che succede se il tuo e-commerce non appare tra i primi risultati?

Non verrà aperto, e se non verrà aperto non venderai nulla, o quasi. Urge rimedio.

Hai presente quanti modi esistono per velocizzare un’auto?

Il più banale è quello di chiudere i finestrini, rimuovere il portabagagli è un’altra alternativa valida, e ce ne sono infiniti altri di trucchetti. Stessa cosa vale per i siti web.

Sei pronto allora a scoprire come ottimizzare Elementor?

Come Ottimizzare Elementor

come ottimizzare elementor

Se ti accorgi che il caricamento della pagina WordPress non ti soddisfa, non devi arrenderti, ci sono vari plugin per ottimizzare WordPress.

Mi dirai: “Ma come, mi hai detto che anche il plugin Elementor rallenta il sito, perchè dovrei utilizzarne altri?”. Hai tutte le ragioni del mondo, ma non tutti i plugin vengono per nuocere.

Vediamo allora come ottimizzare Elementor e riuscire a velocizzare il sito a WordPress al meglio.

Affidati al fedele hosting SiteGround

siteground perchè aprire blog

La prima cosa da fare per aprire un sito web, è acquistare un “posto” su internet che appartenga solo a noi, come quando si compra un negozio dove poi esporremo la nostra merce o andremo a vendere i nostri servizi.

Questo spazio si chiama hosting, ed il migliore per riuscire al meglio ad ottimizzare la velocità del sito web, specialmente se ci affidiamo a WordPress, è SiteGround.

Ebbene si, se vuoi sapere come ottimizzare Elementor, devi conoscere assolutamente SiteGround, l’hosting per eccellenza che ti offre moltissime cose, tra cui, ovviamente, uno spazio pressappoco illimitato che, lasciatelo dire, non c’è nulla di meglio per velocizzare un sito web.

SiteGround ti da quindi modo di ottenere un sito web veloce e che rispetti i requisiti SEO.

In più è sicuro, non devi aver paura di perdere il tuo lavoro da un momento all’altro come altri hosting.

Oltretutto, in caso di qualsiasi problema, puoi avvalerti della continua assistenza che SiteGround ti offre. 

Un ulteriore vantaggio di SiteGround è che ti fornisce il plugin SG Optimizer, che, come vedremo dopo, è utilissimo per gestire cache ed heartbeats.

sgoptimizer wordpress

Insomma, specialmente se hai un sito WordPress, affidati a SiteGround: sarà tutto più facile, veloce e sicuro.

Ma cosa ci offre SiteGround? Vediamo un po’:

  • Assistenza continua, garanzia e sicurezza
  • Moltissimo spazio a disposizione
  • Gestione dominio ed e-mails
  • Aggiornamenti continui
  • Semplicità di gestione di WordPress

Se vuoi allora evitare il problema di Elementor che rallenta il sito, ti consiglio di affidarti a SiteGround, anche perchè puoi avvalerti del famoso CDN, il Content Delivery Network, un’ampia piattaforma che consente di velocizzare un sito WordPress riducendo la distanza fisica e geografica tra server ed utente.

Va da sé che di conseguenza si può ottenere un caricamento di pagina WordPress molto più rapido.

Ti consiglio di partire con il piano base “Start Up” che nonostante sia il più economico di SiteGround offre delle ottime caratteristiche e prestazioni.

Pro

Contro

  • Ampio spazio
  • Assistenza, sicurezza e garanzia
  • Servizio di CDN
  • Diversi piani di hosting
  • Prezzo

Scegli un tema leggero: Schema

schema wordpress

Se già conosci WordPress, sai che attraverso il pannello di controllo, hai la possibilità di scegliere dei temi preimpostati che ti consentono di creare un sito facilmente e grazie al tema Schema, riuscirai a velocizzare il sito web.

Il tema Schema, infatti, oltre ad essere funzionale e di aspetto gradevole, è anche molto leggero: un toccasana se il tuo obiettivo è quello di ottimizzare la velocità del sito web.

Come ottimizzare Elementor grazie al tema Schema?

Semplice, accedi al pannello di controllo del tuo sito WordPress e nella sezione Tema scegli Schema, e scusami il gioco di parole. 

Un altro vantaggio di cui potrai giovare, è che avendo tutte le pagine lo stesso sfondo e lo stesso tema, avrai un caricamento molto più veloce, in quanto il cambiamento riguarda sostanzialmente solo i contenuti, che, come vedremo, devono essere necessariamente ottimizzati anch’essi.

Grazie poi al plugin Elementor, avrai modo di visualizzare graficamente i cambiamenti che apporti alle tue pagine web in tempo reale, il che ovviamente è un vantaggio enorme rispetto al vecchio e caro linguaggio HTML, con cui bastava saltare uno slash per rovinare tutto.

Schema ti aiuta, anche nel caso in cui tu abbia intenzione o sia in possesso di un e-commerce, visto che non esiste un tema più ordinato e “pulito” di questo, dove ti basta solamente inserire i tuoi prodotti e/o servizi.

Ma non solo, perchè Schema si presta benissimo anche per i blog e quant’altro.

Pro

Contro

  • Semplice e funzionale
  • Pratico e veloce da gestire
  • Tema leggero
  • Poco “creativo”

Ottimizzare foto ed Immagini è fondamentale

resmush-wordpress

Se quello che continua a preoccuparti è il tempo di caricamento della pagina WordPress che risulta essere sempre più eccessivo, mi sembra d’obbligo che tu dia uno sguardo ai contenuti, che, come ti ricordo, hanno il loro peso.

Potresti pensare “Che sarà mai inserire questa foto, è così bella, agli utenti piacerà”.

Ma di quali utenti parli se il sito proprio a causa di quell’immagine subirà dei rallentamenti non riuscendo a soddisfare così i criteri SEO?

Non temere però, non sei costretto ad avere un sito statico e privo di foto solo per arrivare primo fra i risultati di ricerca, visto che ci sono altre vie che puoi percorrere ed è giusto che ti parli di uno dei plugin per ottimizzare WordPress.

Ne esistono tanti, e più avanti ne vedremo altri, ma quello principale per quanto riguarda l’ottimizzazione di foto ed immagini è senza ombra di dubbio free Resmush, un plugin semplice da scaricare e facile da attivare.

Una volta pronto, dovrai fare due cose: ritagliare foto o immagini della grandezza che desideri, ed affidarle a questo plugin che le ottimizzerà il più possibile in modo che gravino di meno sulla velocità di caricamento della pagina WordPress. 

So già che stai pensando che così otterrai foto ed immagini di scarsa qualità, ma non devi preoccuparti, perchè free Resmush ridurrà il peso dei pixel senza però intaccare eccessivamente la risoluzione.

Se ciò non dovesse bastare, se la tua immagine o foto continua a pesare ancora troppo sulle spalle di quel povero sito WordPress, hai ancora altre alternative.

I tuoi assi nella manica in questo caso sono due, e si tratta del sito iloveimg e di compressijpeg.

Grazie al primo avrai la possibilità di ridimensionare ancora la tua immagine, mentre con il secondo potrai agire ulteriormente sulla qualità, diminuendo quindi la risoluzione ed i pixel.

Pro

Contro

  • Plugin gratuito
  • Ottimo per ridurre il peso di immagini e foto
  • Facile e veloce da utilizzare
  • Dimensione massima di 5 MB

Ridurre gli Heartbeat

come ottimizzare elementor heartbeat

Ecco un altro modo per aggirare il problema che Elementor rallenta il sito: ridurre o addirittura eliminare gli heartbeats.

Di cosa sto parlando? Te lo spiego subito!

Si tratta degli “impulsi” frequenti con cui puoi visualizzare i cambiamenti al tuo sito anche se effettuati da un altro utente: maggiori saranno gli heartbeats, maggiore sarà la visualizzazione del cambiamento, praticamente in tempo reale.

Ti sembrerà utile, ma come tutte le cose utili nulla è indispensabile.

Più alto sarà il valore relativo agli heartbeats, maggiori saranno le possibilità, anzi certezze, di avere un sito WordPress lento.

Come risolvere?

Ti basterà entrare nella scheda “Ottimizzazioni dell’ambiente” di SG Optimizer e ridurre il più possibile il valore relativo agli heartbeats.

Puoi anche decidere di attivare “l’ottimizzazione degli heartbeats di WordPress”, o di disattivarli completamente. Nulla di più semplice ed efficace.

Inizi a capire che esistono tantissimi modi per rispondere alla fatidica domanda: “come ottimizzare Elementor”?

Perfetto, allora andiamo avanti e vediamo cos’altro riusciamo a scoprire.

I plugin: che problema!

plugin wordpress

Concordo sul fatto che esistano molti plugin per ottimizzare WordPress, ma allo stesso tempo, se ce ne sono alcuni che non utilizzi, o che non trovi utili… beh, liberati del superfluo, ed anche velocemente!

Devi entrare nell’ottica che per il bene di un sito web e della sua velocità e di conseguenza popolarità, è necessario tagliare i ponti con tutto ciò che non ci sembra utile abbastanza o che non viene utilizzato.

Allo stesso tempo però, come per le immagini, abbiamo visto che esistono anche plugin per ottimizzare WordPress.

Allora forza, scopriamone un altro!

SG Optimizer, il plugin di SiteGround

sgoptimizer wordpress

Ti ho già detto che SiteGround è il miglior hosting?

Bene, ecco un’altra prova che conferma la mia tesi.

SG Optimizer, infatti, è un plugin che ci viene fornito da SiteGround, pertanto, attivabile dalle sue impostazioni

Ma a cosa serve? Hai presente la cache?

Beh, a volte è utile, perchè ti permette di non dover ricaricare interamente la pagina, in quanto una parte è già bella e pronta, ma se diventa troppa… dai, ormai lo sai cosa succede, ovvero che il tuo sito si rallenta.

Inoltre, come abbiamo visto prima, è una soluzione valida per poter ridurre gli heartbeats, causa anch’essi di ulteriori rallentamenti.

Pro

Contro

  • Già incluso in SiteGround
  • Utilissimo per gestire facilmente la cache
  • Plugin Completo
  • Ottimo per velocizzare sito
  • Nessuno

Come gestire i contenuti

come velocizzare sito elementor

Ancora pronto ad imparare altro su come ottimizzare Elementor?

Bene, perchè dobbiamo ancora parlare dei contenuti.

Come abbiamo visto, le immagini pesano, ma abbiamo anche trovato il modo per risolvere la questione.

Stessa cosa ovviamente vale per i video, ma a volte questi sono proprio necessari per il nostro sito.

Altre volte ad esempio, è fondamentale inserire, un manuale di istruzioni, delle lunghe schede tecniche… tutte cose che però occupano spazio e riducono la velocità.

Come possiamo provare a risolvere il problema?

Utilizzando i link, ovvero dei collegamenti esterni che ti consentono di avvalerti di altre pagine senza sovraccaricare la tua.

Devi inserire un video di YouTube?

Non scaricarlo per poi aggiungerlo alla tua pagina, piuttosto inserisci un link che ti conduca alla meta. Vedrai che chi è interessato cliccherà e tu non avrai grandi problemi di velocità.

Riassumendo, come ottimizzare Elementor? Ci sono anche altri modi?

come ottimizzare elementor

Abbiamo visto che velocizzare un sito web è possibile e ci sono tanti modi.

Quindi, riassumiamo brevemente ciò di cui abbiamo parlato, ed allo stesso tempo scopriamo qualche trucchetto in più.

In conclusione, come ottimizzare Elementor?

In conclusione, possiamo dire che è davvero importante avere un sito veloce e sempre funzionale, che rispetti sia i criteri della SEO che quelli del ranking per poter aumentare visitatori e vendite.

Se vuoi quindi riuscire a velocizzare il sito WordPress, non ti resta altro che seguire i miei consigli ed applicarli per poter ottenere dei risultati validi.

Capito come ottimizzare Elementor? Allora non indugiare, il primo posto nella lista dei risultati è lì che ti aspetta!

Articoli Simili

Domande Frequenti

Perchè velocizzare sito Elementor?

Semplice, avere un sito web veloce è fondamentale al giorno d’oggi, perchè come saprai il tempo di caricamento è un fattore SEO, inoltre ti aiuterà a migliorare l’esperienza dei tuoi utenti.

Come ottimizzare sito Elementor?

Per ottimizzare il tuo sito web creato con Elementor prima di tutto devi scegliere un hosting ad alte prestazioni, utilizzare un tema leggero, limitare l’Heartbeat e ottimizzare le immagini.

Come ottimizzare Elementor?
Sending
User Review
5 (1 vote)

Lascia un commento

quattro × due =