Come Guadagnare con Fiverr
Stai pensando di iniziare la tua attività online, oppure hai sentito parlare di Fiverr come fonte di guadagno e non sai bene che tipologia di piattaforma sia?
Te lo spiego subito: si tratta di una piattaforma pensata per lo scambio tra venditore ed acquirente, che dà la possibilità di accedere a tantissime tipologie di servizi.
Se sei un freelance, sicuramente questa piattaforma può aiutarti a guadagnare, poiché è molto diffusa e ha moltissimi utenti attivi (sia professionisti che buyer).
Come Guadagnare con Fiverr
Ma cosa serve per lavorare su Fiverr?
In realtà non devi per forza essere un freelance e puoi utilizzare questa piattaforma come entrata aggiuntiva.
Se ad esempio sei particolarmente portato per le lingue, o hai doti di scrittura o grafica, ma non possiedi un titolo in merito, puoi comunque metterti in gioco.
L’importante è che tu offra un servizio su cui sei realmente preparato.
La piattaforma di Fiverr ti dà la possibilità di creare proposte di servizi (i GIG, a breve vedremo cosa sono!) raggiungibili dai potenziali clienti interessati.
Nello specifico, in questo articolo vedremo:
- Cos’è Fiverr
- Cosa serve per lavorare su Fiverr
- Quali sono i servizi più richiesti su Fiverr
- Quanti soldi si possono guadagnare su Fiverr
- Come farsi pagare su Fiverr
- Qualche consiglio per come guadagnare con Fiverr e avere successo
E molto altro! Direi di cominciare…
Cos’è Fiverr?
Prima di capire come guadagnare con Fiverr, diamo un’occhiata alla sua pagina principale, per capire di cosa si tratta.
Aprendo la home, in alto, troverai diverse categorie, tra le quali:
- Grafica e Design
- Digital Marketing
- Scrittura e Traduzione
- Musica e Audio
- Lifestyle
e altre ancora!
Se hai delle competenze particolari, puoi iscriverti e cominciare a creare il tuo business.
Fiverr fa da mezzo di comunicazione (e da garante) tra buyer e venditore, tu dovrai solo occuparti di portare a termine i tuoi progetti nel miglior modo possibile, con professionalità e disponibilità nei confronti del buyer.
Si tratta di una piattaforma indicata soprattutto per i rapporti lavorativi non continuativi, scopri qui la differenza tra Fiverr e Upwork!
Però nulla di vieta di instaurare collaborazioni lunghe diversi anni.
Vediamo cosa ti serve per cominciare a guadagnare con Fiverr.
Cosa serve per Lavorare su Fiverr?
Una domanda molto frequente è questa: quanti anni bisogna avere per Fiverr?
Sia che tu voglia acquistare che tu voglia vendere un servizio, su Fiverr Italia è necessario essere maggiorenni, e quindi avere 18 anni.
Secondo step: per lavorare su Fiverr hai bisogno di un profilo.
Sei maggiorenne?
Perfetto, scopri ora come creare il profilo Fiverr leggendo qui di seguito:
- Vai sulla homepage di Fiverr
- In alto a destra clicca su Iscriviti
- Inserisci la tua email con cui vuoi effettuare l’iscrizione, oppure scegli di effettuare l’accesso tramite Facebook, Google o Apple
- Scegli ed inserisci una password efficace e conferma
All’indirizzo email indicato, riceverai un link per confermare la tua iscrizione, cliccaci sopra e continua con la personalizzazione del tuo profilo:
- Inserisci una foto che ti rappresenti, ricorda che si tratta di un profilo lavorativo!
- Inserisci una descrizione: è il tuo biglietto da visita, racconta cose inerenti a ciò che vuoi proporre e rilevanti dal punto di vista professionale
- Inserisci i tuoi titoli di studio ed eventuali corsi
- Aggiungi dei tag, cioè delle scorciatoie che possono essere rilevanti per i tuoi servizi (per uno scrittore ad esempio copywriting, review, italiano, ecc)
Ora che hai creato il tuo profilo, puoi davvero metterti in gioco e mettere a disposizione di potenziali buyer le tue capacità.
Una volta completato il tuo profilo quindi, comincia a vendere e capire come guadagnare con Fiverr!
Come Guadagnare con Fiverr tramite i GIG
Per cominciare a lavorare su Fiverr devi conoscere l’aspetto principale di Fiverr: i GIG.
Cosa sono i GIG?
Si tratta in sostanza di proposte di lavoro da parte di professionisti: una sorta di vetrina; tramite il GIG il venditore offre un proprio servizio.
Ma è difficile creare un GIG? Assolutamente no!
L’importante è sapere bene cosa si vuole offrire, capito questo si può partire a creare il primo GIG!
Segui questi passaggi:
- Dal tuo profilo, seleziona My Business e Gigs
- In alto a destra, clicca su Crea un nuovo gig
- Inserisci:
- Titolo: breve, max 80 caratteri
- Categoria di riferimento (di quelle principali, come Scrittura e Traduzione, Grafica e Design, ecc)
- Eventuali tag (come italiano inglese per traduttore)
- Descrizione: qui devi essere preciso e fornire più dettagli possibili (è anche l’occasione per invitare a contattarti prima di effettuare un ordine)
- Requisiti: qui indichi di cosa hai bisogno da parte dell’acquirente (ad esempio preferenze di colore/forme per chi crea volantini, ecc)
- Extra GIG: facoltativo; qui puoi segnare un servizio aggiuntivo, come può essere una revisione ulteriore
Proseguendo con la creazione del tuo GIG, scoprirai che esistono per ogni GIG tre diversi pacchetti:
- Base
- Standard
- Premium
In ognuno di essi dovrai stabilire costi e servizi inclusi differenti: se ad esempio ti proponi come Copywriter, potresti proporre per il pacchetto base articoli da 500 parole, per lo standard da 1000 e per il Premium da 2000.
Per ulteriori costi o personalizzazione del servizio puoi sempre inserire nella descrizione del tuo GIG un invito a contattarti direttamente: ad esempio, per eventuali altri servizi mandami un messaggio privato.
Fatto questo, hai creato il tuo GIG e puoi cominciare a scoprire come guadagnare con Fiverr!
Ma prima di darti qualche consiglio per guadagnare di più, ti spiego quali sono le categorie più diffuse su questa piattaforma.
Continua a leggere!
Quali sono i servizi più richiesti su Fiverr?
Come abbiamo visto poco fa, le tipologie di servizi che puoi trovare (ed offrire) su Fiverr sono davvero moltissime.
Anche perché ogni categoria poi ha moltissime altre sottocategorie: ma quali sono le più richieste?
I servizi più richiesti su Fiverr, sono sicuramente quelli legati al mondo web, ma non solo!
In questa classifica troviamo ai primi posti:
- Grafica e Design
- Servizi di scrittura e Traduzione
- Creazione di NFT
- Social Media Marketing
- Marketing per Influencer (pensato per chi possiede account sui social con molti follower, a cui può proporre e sponsorizzare determinati prodotti/servizi di aziende)
Se hai esperienza in uno di questi campi, il successo è assicurato: l’offerta è sicuramente molta, ma non farti spaventare.
Se sei in gamba e sai vendere in maniera intelligente i tuoi GIG, avrai successo in pochissimo tempo!
Ma quindi cosa si può vendere su Fiverr? Solo servizi legati a questa tipologia di categorie? Assolutamente no!
Ti basterà fare aprire la homepage di Fiverr per renderti conto delle tantissime tipologie di offerte di servizi che ci sono.
Semplicemente offri ciò su cui sei più preparato, sii creativo e prendi spunto dai buyer con più recensioni positive per farti un’idea di come impostare il tuo profilo e i GIG.
Quanti soldi si possono guadagnare su Fiverr?
Ovviamente, la risposta a questa domanda è dipende.
Dipende da tantissimi fattori, tra cui:
- Il tempo che vuoi dedicare alla tua attività su Fiverr: puoi impostare dei filtri che limitino il numero di ordini ricevuti per poterti concentrare su quelli attivi (consiglio: non attivare questo blocco, piuttosto contratta con i buyer interessati dei tempi di consegna meno ristretti)
- Come imposti il tuo GIG (tra poco ti dò qualche dritta)
- Se Fiverr dà rilevanza al tuo profilo ed ai tuoi GIG
Hai capito bene: Fiverr ha un algoritmo in base al quale alcuni GIG sono più in vista di altri.
Ma su cosa si basa?
Principalmente Fiverr dà la precedenza a GIG di utenti che:
- Rispondono tempestivamente ai messaggi dei buyer (di solito in meno di 4 ore)
- Mantengono un’alta percentuale (più del 95%) di ordini consegnati in tempo
- Hanno più del 94% di feedback positivi
- Hanno completato con successo corsi e certificazioni Fiverr
Detto questo, devi sapere che i tuoi guadagni non saranno netti: Fiverr infatti su ogni guadagno applica una trattenuta del 20%.
Ma è necessaria la partita IVA per lavorare su Fiverr?
No, se i tuoi guadagni non sono continuativi o inferiori a 5000€ l’anno. Per informazioni più approfondite e specifiche ti consiglio però di rivolgerti al tuo commercialista!
Quanto costa vendere su Fiverr?
La risposta a questa domanda è niente!
Non hai bisogno di alcun investimento per cominciare la tua carriera su Fiverr.
L’iscrizione a Fiverr e la creazione di GIG (fino a 7 contemporaneamente) sono assolutamente gratuite.
Se vuoi però dare uno slancio al tuo profilo, puoi prendere parte a dei corsi sulla piattaforma Fiverr (ce ne sono sia di gratuiti che a pagamento).
In base alla tipologia di servizio, puoi scegliere il corso che più ti si addice, per esempio
- SEO Copywriting
- Email Marketing
- Organizzazione del lavoro online
- Creazione di business video
e molti, moltissimi altri. Dal tuo profilo, ti basterà cliccare sull’icona Learn Courses, che aprirà un’altra pagina web, dove troverai tutti i corsi disponibili, filtrabili per argomento, costo, lingua.
Un altro costo (anche questo assolutamente facoltativo) che potresti decidere di sostenere riguarda le certificazioni: su Fiverr puoi infatti sostenere degli esami che certifichino le tue competenze (ad esempio il tuo livello di inglese).
In ogni caso si tratta comunque di costi facoltativi: per l’iscrizione e il lavoro su Fiverr tu non dovrai pagare nulla (ricordiamo però la trattenuta del 20% da parte di Fiverr su ogni tuo ordine completato).
Come farsi pagare su Fiverr?
Ma come guadagnare con Fiverr quindi?
Una volta che hai creato il tuo GIG, ottenuto il tuo primo ordine, e consegnato il tuo lavoro al buyer, come riscuotere il guadagno?
Innanzitutto devi sapere che l’acquirente paga immediatamente il costo del servizio proposto, ma i proventi rimangono in custodia a Fiverr, che li trattiene fino a 2 settimane dopo che il buyer avrà accettato il tuo lavoro.
L’accettazione del lavoro inviato diventa automatica se entro 5 giorni l’acquirente non l’ha ancora accettato.
Puoi controllare i tuoi guadagni seguendo questi passaggi:
- Apri il tuo profilo Fiverr, in alto a destra
- Clicca su My Business e quindi Guadagni
Qui vedrai:
- Entrate nette (totali)
- Prelievi (cioè i guadagni che hai già trasferito su c/corrente o conto Paypal)
- Utilizzati per Acquisti (Come ad esempio corsi Fiverr)
- Guadagni in pending (qui compaiono i guadagni sospesi, nelle 2 settimane tra l’accettazione e l’invio del pagamento da parte di Fiverr)
- Disponibili per il trasferimento
Come puoi trasferire quindi la somma disponibile?
Semplice, sempre dalla sezione appena aperta, clicca su Conto Paypal o Conto Corrente Bancario, in base a dove vuoi trasferire i tuoi guadagni.
In pochi clic riceverai la conferma di avviato trasferimento direttamente alla mail utilizzata per la creazione del tuo profilo Fiverr.
Quanto impiegano i fondi ad essere accreditati?
Dipende: se hai scelto l’accredito sul conto bancario dovrai attendere fino a 5 giorni lavorativi; per il conto Paypal invece il trasferimento è immediato.
Come Guadagnare con Fiverr: Qualche consiglio
Per aumentare le tue vendite su Fiverr, ti dò qualche dritta:
- Ricorda di favorire l’algoritmo Fiverr come abbiamo visto poco fa (consegna in tempo, mantieni feedback alto, rispondi velocemente ai messaggi che ricevi)
- Richiedi ai tuoi buyer di lasciarti un feedback una volta ricevuto il tuo lavoro
- Condividi il link dei tuoi GIG sui social, sul tuo blog, sul tuo sito internet, ecc
- Non esagerare con il costo dei tuoi GIG, ma non ti sminuire!
- Proponi ai tuoi buyer degli sconti se acquistano più servizi (puoi creare delle offerte personalizzate direttamente in una conversazione con un buyer nella sezione Messaggi)
- Se hai problemi con le tempistiche, avvisa subito il tuo cliente e cercate un punto d’incontro
Sii sempre leale e produci un lavoro di qualità!
Riassunto Come Guadagnare con Fiverr
In questo articolo quindi abbiamo visto che i punti principali per cominciare a guadagnare con Fiverr e avere successo sono:
- Creazione di un profilo Fiverr
- Creazione di GIG
- Sponsorizzazione dei Gig sui social, blog, ecc
- Richiedere il rilascio di feedback ai propri buyer
- Essere puntuale nelle consegne e nelle risposte alle richieste
Ora hai tutti gli strumenti che ti servono per guadagnare con Fiverr!
Conclusione Come Guadagnare con Fiverr
Avrai sicuramente capito che se sei alla ricerca di una piattaforma che ti dia la possibilità di farti conoscere in poco tempo e procurarti delle entrate, Fiverr fa al caso tuo.
Cerchi qualche altro spunto per guadagnare online da casa? Leggi il nostro articolo dedicato.
Articoli Simili