
Come essere in Prima Pagina su Google e Perché?
Prima di capire come posizionarsi su Google, è necessario comprendere quanto sia estremamente importante imparare come rendersi visibili su Google.
Sicuramente anche tu quando stai cercando qualcosa online ti soffermi sui primi risultati della lista, poi magari trovi subito ciò che ti serviva e di conseguenza ignori tutti gli altri siti che sono arrivati troppo tardi e aspettano lì, in coda, invano.
Altre volte magari, più che scorrere tutti i risultati, se i primi non ti soddisfano, digiti direttamente un’altra query di ricerca.

Se vuoi realmente capire come avere visibilità su Google, devi sempre tenere a mente quelle parole “query di ricerca”, perchè è proprio quello che viene inserito nella barra degli indirizzi che influisce sul posizionamento dei risultati, ovviamente insieme ad altri fattori che vedremo più avanti.
Se quindi vuoi avere successo su internet, devi pensare sempre che non ci sei solo tu che tratti quell’argomento, che vendi un determinato brand, perchè la concorrenza è globale, molta e spietata.
Come riuscire ad aumentare le vendite o le visite, si traduce quindi in come uscire prima su Google.
Ma quanto costa essere primi su Google?

La risposta rapida è che non puoi pagare per essere al primo posto sempre ed ovunque.
Ovviamente ci sono vari metodi per risolvere il problema di come stare in prima pagina su Google.
Potresti scegliere ad esempio di acquistare il tuo posto sfruttando la SEM, oppure una soluzione gratuita come la SEO.
Anche la SEO in un certo senso ha un prezzo, perché affinché tu possa raggiungere i primi posti, devi necessariamente avere dei requisiti, che si acquisiscono dedicando tempo e cura al tuo sito web.
Come essere in prima pagina su Google con la SEO?

Essere primi su Google in pochi minuti non è impossibile, ma devi prestare attenzione ad alcuni aspetti.
Hai presente la SEO? No? Allora è arrivato il momento che te la presenti.
Si tratta dell’acronimo inglese di Search Engine Optimization e, seguendone i vari fattori, potrai ottimizzare un sito per i motori di ricerca.
Diciamo quindi che con la SEO potrai migliorare la tua posizione e scoprire finalmente come apparire su Google. Se vuoi aumentare visite e vendite in modo gratuito, hai indovinato.
Ma perchè è importante questa SEO e cosa la lega al come essere in prima pagina su Google?
Devi sapere che per scegliere chi merita il primo posto e chi invece no, i motori di ricerca giudicano, durante la fase di ranking, i siti per pertinenza. Ma non devi tenere a mente solo questo.
Ovviamente i siti più veloci verranno esaminati prima e di conseguenza guadagneranno le prime posizioni anche se non sono poi così pertinenti.
Ecco quindi perchè l’ottimizzare un sito per i motori di ricerca è così importante.
Poi andrà tutto da sè vedrai: aumentare il traffico significa ottenere più visitatori e di conseguenza più guadagni.
Per fare questo però abbiamo necessariamente bisogno di conoscere quali sono i fattori SEO.
Quali sono i fattori SEO?

Capito come mettere il proprio sito in cima a Google?
Ti basta seguire le linee guida dei fattori SEO: è giunto il momento di scoprire quali sono!
- La velocità sempre al primo posto
Te l’ho accennato prima, per sapere come essere in prima pagina su Google è necessario che il tuo sito sia il più veloce possibile.
Ma come fare?
Utilizza un buon hosting

Prima di tutto, per avere un sito veloce occorre che tu abbia molto spazio a disposizione.
Ora, è logico che se qualcuno ha un sito voglia personalizzarlo il più possibile e di conseguenza continua incessantemente a portare contenuti nell’hosting.
Già, ma aspetta, cos’è un hosting?
Per chi non fosse molto ferrato in materia, stiamo parlando dello spazio che dobbiamo necessariamente acquistare nel caso in cui volessimo mettere online il nostro sito web.
So che esistono molti hosting, anche all’apparenza gratuiti, ma il migliore, in particolar modo se hai un sito WordPress, è senza ombra di dubbio SiteGround.
Si tratta infatti di un hosting che ti offre un servizio completo a 360 gradi, senza tralasciare il fatto che ti mette a disposizione uno spazio vastissimo, che ti consente di velocizzare il sito.
Pro
Contro
- Ti aiuta a velocizzare il tuo sito
- Garanzia e sicurezza
- Assistenza
- Semplice
- Prezzo leggermente più alto
Ottimizza il tuo sito

Ridurre gli heartbeats, gestire la cache, inserire dei link al posto di contenuti grandi come i video, fare un po’ di ordine e pulizia di tanto in tanto sul tuo hosting, ottimizzare le immagini… sono tanti piccoli trucchetti che ti aiutano ad ottenere una risposta alla fatidica domanda “Come essere in prima pagina su Google?”.
Ma esiste un altro modo che ti aiuterà a rendere il tuo sito uno dei più veloci in assoluto e si tratta del tema Schema, nel caso anche tu abbia optato per un sito realizzato con WordPress.
Scegli il Tema giusto

Il tema Schema, attivabile giustamente dalla tua dashboard di WordPress, ti da modo di ottenere un sito bello, funzionale, ma allo stesso tempo molto leggero, perché si sa, leggerezza e velocità vanno spesso a braccetto.
Con il tema Schema avrai inoltre un risparmio di tempo non da sottovalutare, trattandosi di un tema preimpostato e che si adatta tranquillamente a qualsiasi genere di sito, che si tratti di un e-commerce o di un blog.
In sintesi, per velocizzare il tuo sito in modo efficiente e semplice, dovresti affidarti agli specialisti del settore: SiteGround, un hosting perfetto che ti offre anche dominio, e-mails e molto altro, ed il tema Schema, leggero e funzionale.
Pro
Contro
- Leggerissimo
- Veloce
- Facile da gestire
- Completamente personalizzabile
- Poco “creativo”
Cosa significa indicizzare?
Attenzione, non stiamo parlando della stessa cosa, un conto è come apparire in prima pagina su Google, un altro è indicizzare il tuo sito.
Il posizionamento e l’indicizzazione, sono infatti legati fra di loro, ma non sono sinonimi.
Per posizionamento, come abbiamo visto, si intende la posizione che ci viene assegnata da Google dopo la fase di ranking, in base al suo giudizio.
Per l’indicizzazione, invece, si intende una cosa completamente diversa.
Facciamo finta che Google sia un grande libro e che ogni volta che viene inserita una query di ricerca ci fosse qualcuno a sfogliare l’indice alla ricerca della risposta esatta da farti visualizzare.
Indicizzare un sito significa proprio entrare a far parte dell’indice di Google, facendo la conoscenza con il motore di ricerca.
Verifica se il tuo sito è indicizzato
Ma come facciamo a sapere se il nostro sito è già stato indicizzato oppure no?
Con un metodo molto semplice.
Nel caso in cui tu voglia verificare l’avvenuta indicizzazione di tutto il sito, nella barra degli indirizzi dovrai digitare il comando “site:” seguito dal nome del tuo sito, ad esempio “site: esempio.it”.
Se invece volessi verificare la presenza sul motore di ricerca di una singola pagina, dopo il nome del sito ti basterà aggiungere uno slash seguito dal nome della pagina.
Fin qui tutto chiaro ed abbastanza semplice mi sembra, no? Ma se da questi test risultasse che il nostro sito non è indicizzato, cosa dovremmo fare?
Come indicizzare il tuo Sito Web?
Ci sono principalmente due metodi, veloci, semplici ed allo stesso tempo efficaci.
Si tratta di utilizzare Google Search Console oppure grazie ad una Sitemap XML attraverso il plugin per WordPress Yoast. Analizziamone uno per volta.
Grazie a Google Search Console, potrai quindi indicizzare facilmente il tuo sito su Google.
Ti basta solamente accedere su Google Search Console, registrare il tuo sito, ed in qualsiasi momento avrai modo di monitorare costantemente lo stato dell’indicizzazione, la visibilità del sito ed hai perfino la possibilità di ottimizzarlo.

Con il plugin Yoast, la faccenda diventa leggermente più lunga, ma non per questo complessa.
Innanzi tutto, come per tutti i plugin WordPress, è necessario attivarlo dall’apposita sezione della tua dashboard.
Successivamente, dal pannello admin del plugin ti basterà accedere, in successione, nelle sezioni SEO, Generale e Funzionalità.
Attraverso il tag “XML Sitemap”, possiamo testare il funzionamento dell’url della nostra Sitemap e, nel caso fosse tutto a posto, potremmo Inviarlo direttamente a Google Search Console.
Per chi non conoscesse la Sitemap, si tratta di un documento XML contenente la “composizione” del nostro sito, vale a dire tutte le pagine e la loro gerarchia.
Capito quindi?
Come essere in prima pagina su Google è legato all’indicizzazione, perchè se un sito non viene indicizzato, sarà un perfetto sconosciuto che non apparirà da nessuna parte, ma non si tratta della stessa cosa.
Ottimizza il tuo sito per Dispositivi Mobili

Per capire come essere primi su Google, è fondamentale analizzare il proprio sito e tener conto del fatto che oggi la maggior parte delle ricerche viene effettuata tramite dispositivi mobili.
Cosa vuol dire? Cosa significa? La risposta è presto data.

Spesso quando cerchiamo qualcosa sul cellulare, ci capita di trovare un sito che, essendo nato esclusivamente per la visualizzazione da computer, ci mostra tutto in modo strano, con immagini sovrapposte o tagliate.
A volte puoi risolvere ruotando il cellulare, ma spesso anche questo tentativo si rivela inutile.
Cosa fanno i motori di ricerca in questo caso?
Capendo che la visualizzazione avverrà su uno schermo di dimensioni ridotte, durante il posizionamento tenterà di scartare il più possibile i siti che non appartengono alla cosiddetta categoria dei mobile friendly.
Mi sembra abbastanza semplice dedurre che, se vuoi aumentare il traffico sul tuo sito web, se non lo hai già fatto, devi verificare che il tuo sito sia mobile friendly e, in caso contrario, dovrai provvedere, scegliendo un tema responsive e che quindi si adatti alle dimensioni dello schermo.
Impara ad usare le Parole Chiave

Ancora deciso a scoprire come apparire in prima pagina su Google?
Bene, la motivazione non deve mai mancarti, e neanche la concentrazione, visto che le parole chiave sono uno dei fattori più importanti per quanto riguarda la SEO.
Per analizzare le keyword, esistono tanti modi, ma un valido alleato, forse il migliore, è SEOZoom.

Grazie a questo software, potrai infatti capire quali sono le parole chiavi migliori, quanta concorrenza hanno, e a quale posto riescono a classificarsi.
Accedendo al tool SEOZoom, potrai quindi studiare le varie parole chiave che dovresti utilizzare in modo da rendere i tuoi contenuti più efficaci e riuscire così a posizionarti per primo.
Ma quali sono e cosa sono le keyword?
Quando inseriamo una query di ricerca, spesso nei risultati vengono messe in evidenza con il grassetto le parole che abbiamo cercato.

Bene, quelle sono le parole chiave: se inserirai quelle più cercate dagli utenti, molto probabilmente riuscirai a guadagnare i primi posti su Google.
Grazie a SEOZoom, potrai facilmente capire quali sono le keyword più efficaci e scegliere così quali utilizzare.
In particolar modo all’inizio, ti consiglio di scegliere delle keyword di bassa competizione, per avere dei risultati concreti.
A volte potrebbe sembrare meglio utilizzare parole chiave lunghe, composte, altre alcune più comuni, oppure quelle più specifiche, per non rientrare in quell’”uno dei tanti”.
Impara come posizionarti per una keyword

Una volta scelte le keyword da utilizzare, per riuscire a risolvere il famoso enigma di come essere in prima pagina su Google, devi imparare ad usarle.
Un modo molto comune, è quello di ripetere, specialmente quella principale, più e più volte, ma in modo più naturale possibile: in questo modo nella fase di ranking, verrà valutata positivamente la pertinenza e ciò potrebbe farti arrivare tra i primi in classifica, ma non basta.
Avrai senz’altro notato come i risultati di ricerca vengano mostrati: per prima cosa abbiamo un titolo, che viene indicato come tag title.
Essendo il primo ad essere messo sotto esame, dovrebbe necessariamente contenere la keyword principale, quella che potrebbe essere maggiormente cercata dagli utenti.
In secondo luogo troviamo poche righe che ci anticipano il contenuto della pagina: spesso scegliamo se aprire o meno un sito, proprio basandoci su quelle parole.
Se riesci a creare la cosiddetta meta descrizione in modo efficace ed inserendo delle keywords pertinenti, saresti senza dubbio in grado di ottenere una posizione migliore e più visitatori.
Ogni volta che inserisci una nuova pagina sul tuo sito, o comunque un nuovo elemento, apri SEOZoom, valuta le migliori keyword ed inseriscile nell’admin ad esempio di WordPress, prima di pubblicare.
Il risultato sarà assicurato ed in qualsiasi momento potrai valutare l’efficacia delle keyword utilizzate.
Attenzione all’Url

No, non ho dimenticato una lettera e nessuno ti urlerà contro.
Sto parlando dell’url della pagina che, secondo i fattori SEO, deve essere breve, conciso e contenere magari qualche keyword.
Riuscire ad ottenere un url con queste caratteristiche, farà sì che tu riesca in breve tempo ad aumentare i tuoi visitatori.
Poniamo il caso che tu stia inserendo una nuova pagina su WordPress.
Dopo aver inserito tutti i vari contenuti, dovrai scegliere il tag title, la meta descrizione, ed infine avrai modo di inserire un url personalizzato.
Nel caso in cui ti venga fornito uno predefinito, il mio consiglio è quello di personalizzarlo e non lasciarlo così com’è, in modo tale da scegliere tu in autonomia cosa far apparire, ricordandoti sempre di inserire un trattino tra una parola e l’altra, al posto dello spazio.
Inserisci dei Link Interni Ottimizzati

Abbiamo detto che la velocità di caricamento è molto importante per la SEO ed i link possono darci una grande mano in questo campo. Ipotizziamo di avere un blog.
Spesso gli argomenti che vengono trattati in un blog sono vari, ma possono essere collegati fra di loro. Sarebbe poi inutile ed anche noioso per il lettore rileggere delle cose già riscontrate su articoli precedenti.
Potrebbe però anche accadere che qualcuno stia leggendo un tuo articolo per la prima volta, o sia interessato a riapprofondire l’argomento.
Come risolvere facilmente la faccenda? Grazie ai link interni.
Nel tuo editor, trovi il classico simbolo del link: delle maglie di una catena.
Cliccando avrai modo di scegliere il link da inserire nel tuo articolo e l’ancora, ovvero ciò che l’utente deve cliccare per cambiare pagina.
Ora, l’ancora è molto importante perchè deve essere chiaro a tutti che lì c’è un link, ma deve anche far capire verso quale pagina verremo ricondotti.
Puoi scegliere un’immagine, o anche il semplice e classico testo in blu, ovviamente dipende dal contesto e dal tuo stile.

I link però vanno ottimizzati: non possiamo inserirne infiniti in una pagina e magari non verranno poi neanche cliccati.
Per scegliere quali sono i migliori, e che quindi meritano di essere inseriti, ci torna di nuovo in aiuto Google Search Console, che abbiamo conosciuto prima.
Valuta quali sono gli articoli principali, quali sono i più cliccati, ed inseriscili all’interno della tua nuova creazione: in questo modo gli utenti saranno liberi di scegliere se approfondire determinati argomenti oppure no.
Fatti conoscere sul web
Così come accade per le persone famose, per le quali ritroviamo facilmente notizie ovunque, anche la popolarità di un sito è importante per far aumentare le visite.
Ma come si fa a rendere un sito famoso?
Un modo banale, ma allo stesso tempo efficace, è certamente quello di diffondere il proprio sito ovunque, soprattutto grazie ai social.
Spesso si viene a conoscenza dell’esistenza di un sito di e-commerce perchè lo si è visto in un post di Facebook o Instagram per caso, ci è piaciuto ad esempio un prodotto, e siamo andati alla ricerca del sito ufficiale per saperne di più.
Un sito popolare e già molto visitato, riuscirà a guadagnare certamente qualche posizione in più tra i risultati di ricerca e tutto questo può avvenire grazie ai social.
Essere attivi, pubblicare post spesso anche solo per fare gli auguri in una festività, è un ottimo modo per farsi conoscere in modo indiretto e senza aver speso molto.
Consiglio: non concentrarti solo su Facebook ed Instagram che ormai sono molto limitati e saturi, quindi è più difficile rispetto al passato ottenere traffico organico, prova ad usare Linkedin e Pinterest.
Come fare Link Building Gratis

Prima di tutto, dobbiamo dare una definizione di link building.
Si tratta essenzialmente dell’insieme di link che riportano alle pagine del tuo sito.
Hai presente i backlinks? Bene, perchè stiamo parlando proprio di quelli.
Un backlink può trovarsi ad esempio su un altro sito o blog, fatto sta che alla fine ricondurrà sempre l’utente verso di te.
Ma come fare link building gratis? Vediamolo velocemente.
Per questa attività SEO off-site, è necessario che il tuo link venga incluso ad esempio su un blog che parla di quello stesso argomento, in tal caso occorrerà mettersi d’accordo con chi gestisce blog del tuo stesso settore.
Una cosa resta importante: non inserire link in modo forzato, devono essere naturali e spontanei: non puoi inserire su un blog che parla di meccanica un link per acquistare degli stampi per dolci, al massimo dei pezzi di ricambio o degli attrezzi del mestiere.
In sintesi, quali sono i fattori SEO e come essere in prima pagina su Google?
Insomma, abbiamo scoperto come essere in prima pagina su Google avvalendoci di un sistema gratuito basato sui fattori SEO.
Riassumiamoli brevemente:

Conclusione: come essere in prima pagina su Google?
So già che forse ti dispiacerà, ma siamo arrivati al momento dei saluti, perchè oramai hai scoperto come diventare primi su Google.
Ovviamente potresti anche decidere di affidarti a metodi a pagamento come la SEM, ma ti assicuro che spesso i risultati migliori si ottengono proprio rispettando i vari fattori SEO.
Come avrai intuito, principalmente il tuo sito per avere successo deve essere veloce, responsive con tutti i dispositivi. Poi ovviamente anche link e parole chiave giocano un ruolo importante.
Insomma, sei pronto ad ottimizzare il tuo sito per i motori di ricerca?
Articoli Simili
- Come migliorare posizionamento su Google
- Fattori SEO
- Come velocizzare Sito Web
- Come ottimizzare Sito Web
Domande Frequenti
Essere in prima pagina su Google, ti permette di aumentare il traffico del tuo sito web e quindi aumentare le vendite.
Per essere in prima pagina su Google devi ottimizzare il tuo sito web per la SEO, in questo modo sarai in grado di migliorare il posizionamento del tuo sito.