
Come Diventare Web Writer
Benvenuto, in questo nuovo articolo dove scopriremo insieme come diventare web writer.
Al giorno d’oggi, le aziende e gli utenti cercano costantemente di comunicare efficacemente su Internet.
Infatti, la figura del web writer è una figura piuttosto richiesta nell’ambito del marketing, essendo che si occupa della realizzazione di contenuti informativi, ma coinvolgenti.
La capacità di realizzare dei testi in grado di catturare l’attenzione degli utenti, non solo per i siti web, ma anche per i social, richiede una vasta gamma di competenze linguistiche ed esperienze di vario genere, ma non avere paura, vedremo tutto in questo articolo.
Bene, non perdiamoci in chiacchiere ed entriamo nel vivo di questo articolo, dove scoprirai come diventare WebWriter.
Chi è il Web Writer?

Il Web Writer, che tradotto significa “Scrittore Web” è colui che si occupa di produrre contenuti specifici per il Web.
Il suo obiettivo principale è quello di creare contenuti di qualità che trasmettono valore a siti web aziendali, giornali e blog.
Un Web Writer o anche chiamato Content Writer ovviamente non può conoscere tutte le tematiche e gli argomenti di questo mondo, per questo prima di cominciare a scrivere conduce delle ricerche sull’argomento da trattare.
Inoltre alcuni Web Writer dispongono di conoscenze basiche della SEO, quindi riescono ad offrirti un articolo ottimizzato per la SEO.
Cosa fa il Web Writer?
Un Web Writer è colui che si occupa di pubblicare contenuti scritti su blog o pagine web, utilizzando delle tecniche specifiche per creare dei contenuti coinvolgenti sia per l’utente che per i motori di ricerca.
A volte all’interno dei propri articoli inseriscono delle grafiche o delle immagini che facilitano la lettura all’utente.
Le persone che vogliono svolgere questo lavoro devono essere bravi scrittori con una forte conoscenza della lingua e della grammatica, ma devono anche essere esperti nel rendere l’articolo di facile lettura per l’utente senza annoiarlo.
La maggior parte dei Web Writer al giorno d’oggi sono Freelancer, cioè liberi professionisti che mettono a disposizione i loro servizi ad esempio su Fiverr che vedremo dopo.
Web Writer: Come Iniziare
Prima di tutto devi capire che Web Writer o Content Writer vuoi diventare, infatti ne esistono di differenti tipologie:
- Scrittore per Blog (il più popolare)
- Giornalista
- Copywriter
- Scrittore per Social Media
- Realizzazione Testi per Annunci Pubblicitari
Comunque, qualsiasi Web Writer tu voglia diventare, il primo passo è la formazione e con questo non sto dicendo di tornare a scuola, ma di seguire qualche corso per comprendere meglio come si realizzano degli articoli o contenuti online.
1.Formazione

Come ti accennavo poco fa, la formazione è molto importante perché devi comprendere come si realizzano contenuti per il web che ti assicuro che è ben differente dei temi che facevamo a scuola.
Esistono diverse piattaforme per la vendita di corsi, ma ti consiglio di partire con Udemy, dove trovi degli ottimi corsi ad un prezzo accessibile.
Infatti anche il sottoscritto tra tutte le fonti di formazione, utilizza Udemy.
Come faccio a trovare il corso più adatto a me su Udemy?
- Clicca qui il per Iscriverti e creare un Account su Udemy
- Premi il pulsante della ricerca che trovi in alto a destra
- Digita “Web Writer”
- Scegli un corso in base alle recensioni e agli argomenti trattati
- Ed infine clicca su “Acquista Ora”
Un altro motivo per cui utilizzo Udemy è che se non mi è piaciuto il corso, posso richiedere il rimborso entro 30 giorni dalla data di acquisto, in questo modo sono sempre sicuro di non perdere soldi.
Come faccio a scegliere un corso?

Probabilmente hai notato che una volta digitato “Web Writer” risultano diversi corsi.
Il mio consiglio è quello di acquistarne più di uno, ovviamente se hai il budget a disposizione, tanto hanno un costo veramente basso e ti aiutano ad acquisire nuove competenze.
Alcuni dei fattori da considerare per un corretta valutazione sono:
- Lingua (alcuni corsi sono in italiano e altri in inglese)
- Recensioni
- Numero di studenti
- Argomenti trattati
- Data ultimo aggiornamento
- Durata totale del corso
Bene, il primo passo l’abbiamo fatto, adesso abbiamo acquisito delle competenze da Web Writer che possiamo utilizzare nella scrittura di contenuti online.
2.Pratica

Il mio consiglio è quello di non saltare questo passaggio, molti una volta acquisite le competenze pensano di essere pronti a vendere i propri servizi, ma in verità è meglio fare un po’ di pratica.
Come diventare Web Writer facendo pratica?
Trova un tema che vorresti trattare ad esempio sei un appassionato di Cani realizza una serie di articoli riguardanti questa tematica prendendo esempio dagli articoli già pubblicati.
Dopo che hai realizzato 15 articoli, falli leggere ciascuno ai tuoi amici e parenti chiedendo il loro feedback ed in base a ciò esegui delle piccole correzioni.
Adesso dopo aver fatto una prova con un tema che ti appassiona, scegline un altro che non ti piace in modo da capire se riesci ad adattarti facilmente, ad esempio la matematica.
Anche in questo caso, realizza 15 articoli falli leggere a più persone possibili e cerca di ottenere un feedback.
Facendo così ti allenerai nella scrittura di articoli per il web, se vuoi puoi anche inviarli gratuitamente a qualche blogger in quella nicchia e ricevere un loro feedback.
3.Freelance
Bene, adesso che hai fatto un po’ di pratica è il momento giusto per incominciare a vendere i tuoi servizi di web writer e realizzazione di articoli su qualche piattaforma per freelancer.
Io ti consiglio Fiverr è la più popolare in italia infatti vanta un ampio bacino di utenza è perfetta per iniziare.
Cos’è Fiverr?

Fiverr è una piattaforma pensata per i liberi professionisti, una sorta di marketplace di attività.
Puoi trovare e offrire tantissime tipologie di servizi diversi. Basta una rapida occhiata alla homepage per capire a cosa serve Fiverr, trovi tantissime categorie, tra cui:
- Scrittura e Traduzione
- Grafica e Design
- Musica e Audio
- Digital Marketing
e tante altre categorie.
Guadagnare con Fiverr non è per niente difficile, continua a leggere per scoprire come fare.
4.Come Guadagnare come Web Writer

Perfetto, per iniziare a guadagnare come Web Writer segui questa guida:
- Vai sulla homepage di Fiverr cliccando questo link
- In alto a destra clicca su Iscriviti
- Inserisci la tua email con cui vuoi effettuare l’iscrizione, oppure scegli di effettuare l’accesso tramite Facebook, Google o Apple
- All’indirizzo email indicato, riceverai un link per confermare la tua iscrizione, cliccaci sopra e continua con la personalizzazione del tuo profilo
5.Come Personalizzare Profilo Fiverr da Web Writer
Bene, adesso che hai creato il tuo profilo Fiverr è il momento di personalizzarlo, in modo da distinguerti dalla concorrenza, per far ciò segui questa guida:
- Inserisci una foto che ti rappresenti ( ti consiglio una foto tua personale non presa da internet )
- Inserisci una descrizione: è il tuo biglietto da visita, racconta cose inerenti a ciò che vuoi proporre e rilevanti dal punto di vista professionale
- Inserisci i tuoi titoli di studio ed eventuali corsi
- Aggiungi dei tag, cioè delle scorciatoie che possono essere rilevanti per i tuoi servizi (per uno scrittore ad esempio copywriting, review, italiano, ecc)
Bene, adesso hai creato il tuo profilo Fiverr, non mollare manca l’ultimo passaggio la Creazione dei GIG.
Cosa sono i Gig?
I gig in sostanza sono la bacheca dei tuoi servizi, tramite i GIG puoi guadagnare essendo che sta effettivamente acquistando il tuo servizio.
6.Come creare un Gig da Web Writer

- Dal tuo profilo, seleziona My Business e Gigs
- In alto a destra, clicca su “Crea un nuovo gig”
- Inserisci:
- Titolo: breve, max 80 caratteri ad esempio “Realizzazione Articoli per Blog”
- Categoria di riferimento (di quelle principali, come Scrittura e Traduzione, Grafica e Design, ecc)
- Eventuali tag (come italiano inglese per traduttore)
- Descrizione: qui devi essere preciso e fornire più dettagli possibili, infatti ti consiglio di specificare oltre ai dettagli del tuo servizio anche la tua esperienza e disponibilità ( ad esempio puoi specificare che sei disponibile a lunghe collaborazioni, forse qualche blogger ti contatterà per una collaborazione di qualche anno )
- Requisiti: qui indichi di cosa hai bisogno da parte del cliente (ad esempio puoi farti specificare il tema che deve trattare l’articolo o le keywords da utilizzare)
- Extra GIG: facoltativo; qui puoi segnare un servizio aggiuntivo, come può essere una revisione ulteriore
Come avrai notato esistono 3 pacchetti diversi di GIG
- Base
- Standard
- Premium
Ovviamente ciascun pacchetto avrà dei costi differenti ad esempio:
- Base: Realizzazione di un Articolo da 1000 parole a 5€ ( esempio ) con keyword e struttura fornita da cliente
- Standard: Realizzazione di un Articolo da 2000 parole a 10€ con keyword e struttura fornita da cliente
- Premium: Pacchetto di 4 Articoli da 1500 parole a 20€
Se vuoi scoprire di più su come guadagnare su Fiverr, ti consiglio di leggere l’articolo dedicato.
7.Gestione Clientela come Freelancer

Bene, adesso che hai configurato il tuo profilo e creato i tuoi gig, ti assicuro che con il passare del tempo ti contatterà qualche cliente ed acquisterà i tuoi servizi.
Adesso devi impegnarti al massimo nel realizzare degli articoli che rispettano le esigenze del cliente, così che possa ritornare ad acquistare da te quando ha ancora bisogno di un Web Writer Freelance.
Mi raccomando, una cosa fondamentale ogni volta che consegni un tuo articolo chiedi sempre e ripeto sempre di farti lasciare una recensione sul tuo profilo Fiverr.
Perchè dico questo?
Semplice, più recensioni ottieni, più clienti ricevi, sai perchè?
L’algoritmo di Fiverr mostrerà probabilmente di più il tuo profilo rispetto alla concorrenza che ha meno recensioni e quindi ciò si traduce in un aumento della clientela.
8.Come scalare la tua Attività da Web Writer

Bene, dopo aver fatto qualche anno di esperienza con Fiverr, per ampliare ulteriormente il tuo bacino di clientela ti consiglio di investire nella realizzazione di un sito web dove promuovi la tua attività da Web Writer o Web Copywriter.
Ti consiglio di far ciò solo dopo aver fatto un bel po’ di esperienza, in modo da facilitare il lavoro nel lungo termine, infatti se hai l’esperienza e le competenze giuste riuscirai a realizzare degli articoli migliori.
All’interno del tuo sito web, ti consiglio di aggiungere le recensioni che ti hanno lasciato i tuoi clienti su Fiverr in questo modo risulterai notevolmente più autorevole e credibile.
Ovviamente qua arriva il problema, per questo dicevo di farlo solo come ultimo passaggio, il tuo sito web a differenza di Fiverr, senza investirci nulla non riceverà traffico.
Invece su Fiverr non devi spendere nulla per ottenere dei clienti essendo una piattaforma molto popolare.
Traffico Sito da Web Writer
Ok, come faccio ad ottenere traffico per il mio sito web?
Hai due soluzioni principalmente:
- SEO: Investire nell ottimizzazione SEO del tuo sito e nella pubblicazione costante di articoli che portano traffico al tuo sito web, la SEO è un investimento a lungo termine che a differenza della soluzione che vedremo dopo, non devi pagare per ogni click essendo che si tratta di traffico organico.
- Pubblicità a pagamento: se hai del budget a disposizione (almeno 500€ al mese) puoi optare per eseguire delle campagna pubblicitarie a pagamento, nel senso che pagherai per ogni click o conversione che ricevi.
Se desideri approfondire l’argomento SEO, ti consiglio di leggere la nostra guida.
Quanto Guadagna un Web Writer?

Sono sicuro che ti stai chiedendo quanto posso guadagnare da Web Writer, la cifra varia molto, ma se riesci ad offrire un servizio di alta qualità differente dalla concorrenza ed un prezzo competitivo puoi arrivare anche 2000€ / 3000€ netti al mese.
Ovviamente la cifra può essere anche maggiore, varia in base a quanti clienti hai, quanti progetti gestisci e se hai dei collaboratori che ti danno una mano con la realizzazione dei tuoi contenuti.
Il bello di fare il Web Writer è che rispetto ad altre professioni non hai grossi costi da sostenere.
Riassunto: Come Diventare Web Writer
- Acquista un corso da Web Writer su Udemy
- Cimentati nel fare pratica scrivendo articoli gratuitamente
- Iscriviti a Fiverr ed incomincia a vendere i tuoi servizi
- Cerca di creare un’attività solida offrendo degli articoli di ottima qualità
- Investi in un sito web se desideri ampliare ulteriormente la clientela
Conclusione Come Diventare Web Writer
Bene, siamo arrivati alla fine di questo articolo, dove abbiamo scoperto insieme come diventare un web writer di successo.
Adesso non hai più scuse, hai trovato tutto ciò che ti serviva per diventare un web writer, mi raccomando non avere paura, tanto provare costa poco o nulla.
Inoltre ti posso assicurare che ci sono veramente tanti Web Writer di successo, che sono partiti dal nulla.
Amicidelweb ti augura il meglio nel tuo percorso come Web Writer, se hai bisogno sai dove trovarci.