
Come Diventare Freelance
Benvenuto, in questo nuovo articolo dove scopriremo insieme come diventare un freelance.
Cosa ti viene in mente quando senti la parola freelance?
Libertà, Creatività ed Indipendenza.
Ed effettivamente è corretto, perché questo rappresenta il lavoro freelance, perfetto per fuggire dal solito lavoro da “dipendente”.
Tuttavia essendo una scelta lavorativa non è da prendere alla leggera, perché richiede una strategia e una corretta pianificazione della tua attività.
Infatti, mi spiace dirtelo, ma è improbabile che dopo un mese da Freelance guadagnerai subito 5000€ al mese, come invece molti guru dicono, ma purtroppo e ripeto purtroppo non è così.
In questa guida, scoprirai passo per passo come diventare freelance.
Freelance Cosa Fa?

Prima di capire come diventare freelance, è doveroso capire il significato di freelance, infatti ancora oggi molte persone si chiedono effettivamente cosa fa un freelance.
Un freelance o freelancer è un termine inglese che sta a significare libero professionista, colui che guadagna del denaro grazie alle sue competenze ed abilità.
In qualità di libero professionista o freelance non dipende da nessuno, quindi è libero di svolgere diversi lavori con chi vuole e quando vuole.
Quali sono i vantaggi di un Freelance?
I vantaggi di un freelance sono diversi, tra cui esempio:
- Lavorare da casa
- Avere un orario flessibile
- Migliore equilibrio tra lavoro e vita privata
- Nessun limite di guadagno
- Non vedrai più i colleghi antipatici
Ovviamente non è tutto rosa e fiori, dovrai affrontare diverse sfide nel mondo del freelance.
Infatti, ci sono diversi passaggi da seguire per diventare freelance tra cui, il primo passo è scegliere cosa vuoi fare.
Cosa serve per essere freelance?
- Competenze: cosa sai fare? Dovrai individuare abilità o competenze da vendere ai tuoi clienti.Non preoccuparti se non sai cosa fare, dopo vedremo come la formazione può aiutarti a diventare freelance
- Pazienza: come accennavo all’inizio di questa guida per diventare freelance, richiede pazienza, non pensare che dopo un mese che hai iniziato questa attività lavorativa avrai la fila di clienti perché è molto difficile.
- Adattamento: se sei un freelance devi essere pronto al cambiamento ed adattarsi di conseguenza, per questo è fondamentale mantenersi aggiornati nel proprio settore.
Come Diventare Freelance?
Liberati dalla solita noiosa routine, segui la tua passione ed inizia la tua carriera da Freelance.
Ma come diventare un Freelance?
In questa guida, troverai tutti i passaggi fondamentali per diventare un freelance di successo.
Scoprirai come trovare i servizi da vendere, dove formarti, come acquisire clienti e come scalare la tua attività.
Bene, direi che tutte le premesse te le ho fatte, continua a leggere se vuoi scoprire come diventare un freelance di successo.
1.Formazione

Uno dei passi più importanti per diventare freelance è investire nella formazione.
Ma che corso acquistare?
Bene, torniamo alla domanda che ti ho fatto prima, cosa ti piace fare?
Ad esempio ti piace l’elettronica, potresti diventare un PCB Designer, cioè colui che disegna circuiti stampati.
Altri freelance molto popolari attualmente sono:
- Freelance Copywriter
- Freelance Social Media Manager
- Freelance Graphic Design
Bene, una volta capito cosa vuoi fare, ti consiglio di investire in un corso per acquisire competenze.
Una delle migliori piattaforme per l’acquisto e vendita di corsi è sicuramente Udemy, infatti lo utilizzo costantemente ed è tra le mie principali fonti di formazione.
Udemy ha diversi vantaggi che non ti sto elencare in questo articolo, avendo realizzato un articolo dedicato.
Ma devi sapere che Udemy offre:
- Vasta selezione di corsi: ti assicuro che è praticamente presente un corso per ogni settore (Marketing, SEO, Office, Excel, Powerpoint, Copywriting ecc).
- Prezzi: per la qualità delle informazioni che otterrai, i prezzi sono veramente molto bassi, inoltre ogni tanto fanno delle offerte dove con circa 10€ puoi acquistare qualsiasi corso all’interno della piattaforma.
- Rimborso: un altro grande vantaggio di Udemy è che una volta che hai effettuato l’acquisto, avrai 30 giorni di tempo per chiedere un rimborso.
Come faccio a scegliere un corso su Udemy?

Scegliere un corso su Udemy in verità è molto semplice, infatti ti basta:
- Clicca qui per Iscriverti e creare un Account su Udemy
- Premi il pulsante della ricerca che trovi in alto a destra
- Digita la materia che desideri approfondire ad esempio “Excel” o “Copywriting”
- Scegli un corso in base alle recensioni e agli argomenti trattati
- Ed infine clicca su “Acquista Ora”
Non ti preoccupare, come ho detto prima se scegli un corso che non ti piace puoi richiedere il rimborso entro 30 giorni dalla data di acquisto.
Fattori da Considerare nella scelta di un corso su Udemy.
Probabilmente hai notato che una volta digitata la materia che desideri apprendere ad esempio “Excel” ci sono centinaia di corsi riguardo lo stesso argomento.
Bene, da consumatore quasi quotidiano di Udemy ti do qualche fattore da considerare nella scelta:
- Lingua (alcuni corsi sono in italiano e altri in inglese)
- Recensioni
- Numero di studenti
- Argomenti trattati
- Data ultimo aggiornamento
- Durata totale del corso
2.Pratica
Freelance come iniziare?
Personalmente, prima di vendere i tuoi servizi, ti consiglio di fare un po’ di pratica.
Ad esempio vuoi diventare un PCB Designer Freelance?
Incomincia a realizzare dei circuiti stampati per i tuoi amici e parenti così fai un po’ di pratica.
Vuoi diventare un consulente Excel?
Crea delle Macro Excel o fai delle prove in modo da comprendere tutte le funzioni anche quelle più “segrete” di Excel.
Se vuoi puoi anche proporti a qualche azienda gratuitamente in cambio di feedback, oltre per far pratica ciò ti aiuta a fare conoscenze che potrebbero risultare utili in un futuro.
3.Piattaforme per Freelance

Bene, adesso che hai acquisito delle competenze e fatto un po’ di pratica, possiamo passare al passo successo, quello più importante cioè all’iscrizione in una piattaforma per Freelance.
Esistono diverse piattaforme per freelance:
- Fiverr (la migliore)
- Upwork
- PeoplePerHour
- Freelancer
- Guru
- AddLance
La migliore è Fiverr infatti l’ho utilizzata anche io per svolgere qualche attività da Freelance e fare dei test.
Cos’è Fiverr?

Fiverr è la piattaforma per freelance più popolare in italia, infatti la possiamo definire un mercato per tutti i liberi professionisti.
Puoi trovare ed offrire tantissimi tipologie di servizi, ad esempio:
- PCB Design
- Consulente Excel
- Creazione di Macro Excel
- Scrittura e traduzione
- Grafica e Design
- Digital Marketing
Al giorno d’oggi molti tuoi potenziali clienti vanno su Fiverr per cercare dei liberi professionisti, ad esempio:
- Freelance copywriter
- Freelance graphic design
- Freelance social media manager
Essere presenti su Fiverr aumenta la visibilità e la possibilità di acquisire nuovi clienti.
Un grande vantaggio di utilizzare Fiverr rispetto ad investire nella realizzazione di un sito per liberi professionisti (che approfondiremo dopo) è che ti offre una grande vetrina online per presentare i tuoi servizi e il tuo lavoro.
4.Come Guadagnare con Fiverr

Come fare soldi da freelance?
- Vai sulla homepage di Fiverr cliccando questo link
- In alto a destra clicca su “Iscriviti”
- Inserisci la tua email con cui effettuare l’iscrizione, oppure scegli di effettuare l’accesso tramite Facebook, Google o Apple
- All’indirizzo email indicato, riceverai un link per confermare la tua iscrizione, cliccaci sopra e continua con la personalizzazione del tuo profilo
5.Come Personalizzare Profilo Fiverr
Adesso che hai creato il tuo profilo Fiverr, è il momento di personalizzarlo, infatti tieni presente che il tuo profilo Fiverr per i tuoi clienti è come se fosse un biglietto da visita 2.0.
Come personalizzare un Profilo su Fiverr?
- Inserisci una tua foto personale ( ti consiglio di evitare di aggiungere una foto presa da internet )
- Aggiungi una descrizione: è il tuo biglietto da visita, racconta cose inerenti a ciò che vuoi proporre e rilevanti dal punto di vista professionale
- Inserisci i tuoi titoli di studio ed eventuali corsi
- Aggiungi dei tag, cioè delle scorciatoie che possono essere rilevanti per i tuoi servizi (per uno scrittore ad esempio copywriting, review, italiano, ecc)
Adesso hai correttamente creato il tuo profilo da Freelance su Fiverr, passiamo alla creazione dei Gig.
Cosa sono i Gig?
I gig in poche parole, sono i servizi che vuoi vendere, infatti tramite i gig puoi guadagnare essendo che un utente sta effettivamente acquistando un servizio online.
6.Come Creare un Gig

- Dal tuo profilo, seleziona My Business e Gigs
- In alto a destra, clicca su “Crea un nuovo gig”
- Inserisci:
- Titolo: breve, max 80 caratteri ad esempio “Consulente Microsoft Excel”
- Categoria di riferimento (di quelle principali, come Scrittura e Traduzione, Grafica e Design, ecc)
- Descrizione: qui devi essere preciso e fornire più dettagli possibili, infatti ti consiglio di specificare oltre ai dettagli del tuo servizio anche la tua esperienza e disponibilità
- Requisiti: qui indichi di cosa hai bisogno da parte del cliente (ad esempio hai bisogna che ti manda qualche file o documento? Inseriscilo come requisto)
- Extra GIG: facoltativo; qui puoi segnare un servizio aggiuntivo, come può essere una revisione ulteriore
Come avrai notato esistono 3 pacchetti diversi di GIG

- Base
- Standard
- Premium
Ovviamente ciascun pacchetto avrà dei costi differenti, facciamo un esempio per un consulente di Microsoft Excel ad esempio:
- Base: 1 Ora di Consulenza (50€)
- Standard: 3 Ore di Consulenza + Ebook Excel (120€)
- Premium: 6 Ore di Consulenza + Ebook Excel + Creazione di una Macro (350€)
Se vuoi scoprire in modo più dettagliato come guadagnare con Fiverr, abbiamo realizzato un articolo dedicato.
7.Guadagni da Freelancer

Quanto guadagna un Freelancer?
Il guadagno di un freelancer varia in base alle competenze e gli anni di esperienza nel settore, comunque se si vuole fare una stima, varia dai 1000€ ai 5000€ al mese netti se si ha un buon flusso di clientela.
Ovviamente tieni in considerazione che Fiverr sui tuoi guadagni trattiene una commissione del 20%, ma considerando la visibilità che ti da è un ottimo compromesso.
Ti assicuro che esistono freelance che guadagno cifre elevate vendendo dei normalissimi servizi, come ad esempio la scrittura di articoli, consulenza o la traduzione, ma perchè sono i migliori a farlo e hanno tantissimi feedback.
Se posso darti un consiglio, i primi guadagni che fai, una parte mettila via per affrontare le spese vitali e una piccola parte investita nella formazione ed in futuro valuta l’investimento in un sito web per scalare la tua attività.
8.Scalare attività da Freelance
Ora che hai ottenuto i tuoi clienti e vuoi spostarti anche fuori da Fiverr una buona soluzione può essere quella di investire nella realizzazione di un sito web.
Infatti un sito web professionale ti permette di risultare indipendente da tutte queste piattaforme freelance e ti aiuta a risultare più autorevole ed evitare di pagare delle commissioni.
L’unico contro di spostarsi fuori da Fiverr e creare un sito è che molto probabilmente il tuo sito web non verrà visto da nessuno se non investi del denaro in pubblicità.
Invece con Fiverr anche se non spendi nulla, ottieni comunque pubblicità gratuita per la tua attività essendo una piattaforma estremamente popolare.
Come Diventare Freelance Copywriter
- Acquista un corso da Copywriter su Udemy
- Cimentati nel fare pratica scrivendo articoli gratuitamente
- Iscriviti a Fiverr ed incomincia a vendere i tuoi servizi
- Cerca di creare un’attività solida offrendo degli articoli di ottima qualità
- Investi in un sito web se desideri ampliare ulteriormente la clientela
Come Diventare Freelance Social Media Manager

- Acquista un corso da Social Media Manager su Udemy
- Crea una pagina su un tema che ti appassiona ed inizia a creare dei post accattivanti e farla crescere
- Una volta che hai ottenuto un po’ di followers ed hai fatto esperienza
- Iscriviti a Fiverr ed incomincia a vendere i tuoi servizi da Social Media Manager utilizzando come Portfolio la tua pagina
- Investi in un sito web se desideri creare un’attività da social media manager nel lungo termine
Come Diventare Freelance Graphic Design
- Acquista un corso di Graphic Design e Photoshop su Udemy
- Crea una pagina personale su Instagram, Youtube e Linkedin dove mostri i tuoi lavori
- Contatta qualche pagina e proponiti gratuitamente per la creazione di una grafica social o un logo
- Iscriviti a Fiverr ed incomincia a vendere i tuoi servizi da Graphic Designer utilizzando come Portfolio tutte le grafiche realizzate
- Investi in un sito web se desideri scalare la tua attività
Consigli: Come diventare un freelance di successo?

- Recensioni: le recensioni sono fondamentali, più recensioni ottieni, più visibilità ti da l’algoritmo di Fiverr ciò significa che riesci ad incrementare i tuoi guadagni.Quindi ogni volta che consegni un lavoro chiedi di lasciare una recensione.
- Prezzi Competitivi: soprattutto all’inizio stabilisci dei prezzi competitivi così da attirare i primi clienti.
- Promozione: utilizza i social media per promuovere ulteriormente la tua attività da freelance e condividi il link del tuo profilo ad amici e parenti.
- Servizio Clienti: la soddisfazione del cliente purtroppo è fondamentale per fare questo lavoro, rispetta le scadenze sii sempre sincero.Perchè un cliente scontento oltre a lasciare una brutta recensione ti sconsiglierà a tutti i suoi conoscenti.
- Formazione: Continua ad investire nella formazione, è fondamentale rimanere aggiornati.
Riassunto: Come Diventare Freelance
- Trova ciò che ti appassiona e che potrebbe diventare un lavoro
- Acquista un corso riguardo questa tematica
- Fai pratica gratuitamente
- Crea un profilo su Fiverr ed Ottieni clienti
- Se vuoi scalare la tua attività da freelance investi nella creazione di un sito
Conclusione Come Diventare Freelance
In conclusione, diventare un freelance ti permette di guadagnare con la tua passione e di avere un miglior bilancio vita e lavoro, essendo che potrai gestire in autonomia i tuoi orari.
Ma come tutti i lavori, richiede impegno e dedizione per diventare un freelancer di successo.
Amicidelweb ti augura buona fortuna!
Articoli Simili
- Migliori Siti Traduttori Freelance
- Migliori Siti per Freelance
- Come Diventare Web Writer
- Come Vendere Corsi Online
- Guadagnare Online da Casa