
Come Diventare Copywriter
Al giorno d’oggi comunicare correttamente su Internet, sta diventando sempre più importante.
Inoltre, l’arte del copywriting è una di quelle competenze, che può diventare molto redditizia, infatti:
- Ci saranno sempre aziende e agenzie che assumono copywriter
- La maggior parte di copywriter lavorano da casa
- I copywriter non necessitano di una laurea
Cos’è un Copywriter?
Un copywriter è quella figura che si occupa di realizzare dei messaggi scritti, tendenzialmente l’obiettivo finale di questi messaggi è quello di vendere un prodotto o servizio.
Detto così, potrebbe sembrare una professione estremamente semplice, ma ovviamente non è così.
Infatti, i testi di un copywriter per funzionare, devono suscitare emozioni e persuadere i lettori nel compiere una determinata azione, ad esempio l’acquisto o l’iscrizione ad una newsletter.
Ma su cosa lavorano i copywriter?

Esistono diversi copywriter che si differenziano in base alla piattaforma su cui lavorano.
Infatti ci sono copywriter che lavorano su annunci pubblicitari, pagine web, brochure, post social media e molto altro.
Ovviamente prima di iniziare a scrivere il proprio testo, devi comprendere il target, comunicando in modo chiaro ed efficace, ma soprattutto utilizzando delle tecniche persuasive.
Cosa fa un Copywriter?
Il copywriter come da nome, realizza dei testi persuasivi e coinvolgenti chiamati “copy”.
Questi fantastici testi, hanno l’obiettivo di far compiere all’utente che legge il tuo copy determinate azioni.
Ma cosa’è dietro ad un Copy Efficace?
- Il copywriter esegue una serie di ricerche per capire qual’è il suo pubblico target
- Es. Impiegati dai 30-55 anni, Laureati, Residenti in Lombardia con la passione di correre all’aperto
- Studia l’argomento da trattare e su cosa fare leva
- Es. Correre all’aperto fa bene alla salute
- Es. Molte scarpe da corsa sono costose e scomode
- Realizza una bozza
- Riceve dei feedback
- Pubblica il Copy
- Analizza i risultati ed effettua delle modifiche
Ti avviso che se vuoi diventare un copywriter di successo, dovrai riscrivere spesso lo stesso testo, in modo da trovare la soluzione più efficace.
Cosa serve per diventare un copywriter?
- Pazienza: Lascia perdere chi ti dice che in 6 mesi riuscirai a guadagnare 10.000€ al mese sono tutte bugie, esiste una curva di apprendimento e ci vuole del tempo per diventare un copywriter di successo.
- Formazione: Acquista qualche corso riguardo al copywriting e come scrivere per il web ti sarà sicuramente d’aiuto nel acquisire nuove competenze.
- Creatività: La creatività ti sarà d’aiuto nel trovare angolazioni di vendita originali ed interessanti.
- Pratica: C’è poco da fare per diventare un bravo copywriter è necessario esercitarsi molto, il mio suggerimento è quello di procurarsi un quaderno e ogni volta che vedi una pubblicità che ha catturato la tua attenzione, annotala sul tuo quaderno ed analizzala per scoprire cosa ha funzionato.
Come Diventare Copywriter: Guida
Se hai sempre sognato di trasformare le tua abilità di scrittura e la tua creatività, in testi che catturino l’attenzione il copywriter è il lavoro giusto per te.
Di seguito, troverai una serie di passaggi che ti aiuteranno a crearti una carriera nel settore del copywriting.
Bene, tutte le premesse te le ho fatte, possiamo iniziare.
1.Formazione

Come ti accennavo prima, la formazione è molto importante soprattutto in questo settore che è in continua evoluzione.
Per questo esistono delle piattaforme per la vendita ed acquisto di corsi, personalmente la mia preferita è Udemy.
Infatti, all’interno di questa piattaforma trovi tanti corsi ad un prezzo accessibile, proprio per questo anche il sottoscritto tra le varie fonti di formazione utilizza i corsi di Udemy.
Come faccio a trovare un corso per Copywriter su Udemy?
È molto semplice, segui questi passaggi:
- Clicca qui per Iscriverti e creare un Account su Udemy
- Premi il pulsante della ricerca che trovi in alto a destra
- Digita “Copywriter”
- Scegli un corso in base alle recensioni e agli argomenti trattati
- Ed infine clicca su “Acquista Ora”
Un altro grande vantaggio di utilizzare Udemy per l’acquisto di corsi, è che se non ti piace il corso che hai acquistato, hai 30 giorni per richiedere il rimborso.
Come faccio a scegliere un Corso su Udemy?

Ovviamente ne esistono centinaia di corsi su Udemy riguardo il copywriting.
Il mio consiglio, considerando anche il basso costo, è quello di acquistare anche più di un corso, male non fanno sicuramente, perché ti aiutano a comprendere meglio questo lavoro ed acquisire nuove preziose competenze.
Quali fattori considerare per scegliere un corso su Udemy?
- Lingua (alcuni corsi sono in Italiano e altri in Inglese)
- Recensioni
- Numero di studenti
- Argomenti trattati
- Data ultimo aggiornamento
- Durata totale del corso
Bene, adesso che hai acquistato il tuo primo corso sul copywriting possiamo andare avanti.
2.Pratica

Adesso che hai acquisito delle competenze è il momento di applicarle.
Quello che ti consiglio di fare ad esempio se vuoi diventare un copywriter per annunci pubblicitari come ad esempio le Facebook ADS è questo:
- Apri l’homepage di Facebook e continua a scorrere tra tutti i post
- Scegli qualche annuncio pubblicitario che promuove un prodotto o servizio che potrebbe interessarti
- Realizza una versione migliore in base a ciò che hai appreso fino ad ora
- Esempio: Cambio angolo di vendita e cambia completamente il testo
- Crea diverse bozze di questo annuncio pubblicitario
- Mostra tutte le varianti agli amici e ai parenti per raccogliere dei feedback, ma soprattutto chiedi se il messaggio ha avuto successo, ovvero se, avendo letto il tuo annuncio, sarebbero stati inclini ad acquistare il prodotto promosso.
- Scegli una sola versione e mandala all’azienda che promuove il prodotto / servizio chiedendo anche a loro un feedback, mi raccomando fallo gratuitamente senza scopo di lucro
Perché inviare i tuoi annunci di test alle aziende?
Semplice, oltre a fare esperienza, fai nuove conoscenze di settore e potrebbero tornarti utile in un futuro.
Forse dopo qualche mese che gli hai mandato la tua versione deve realizzare un annuncio pubblicitario per un nuovo prodotto e ti contatta con una proposta di lavoro.
3.Freelance
Bene, adesso che hai cominciato a fare un po’ di pratica è il momento di iniziare a vendere i tuoi servizi da copywriter su qualche piattaforma per freelancer.
Io ti consiglio Fiverr che è la piattaforma più popolare in Italia che vanta un ampio bacino d’utenza.
Cos’è Fiverr?

Fiverr è una piattaforma pensata per freelancer, cioè liberi professionisti, infatti può essere definito come un vero e proprio mercato di servizi.
Infatti, offre una varietà di servizi, non solo Copywriting, ma anche:
- Scrittura di testi e traduzione
- Grafica e Design
- Musica e Audio
- Digital Marketing
Lavorare su Fiverr, non è difficile, ovviamente dovrai avere delle competenze da vendere.
4.Come Guadagnare come Copywriter

Se desideri iniziare a guadagnare come copywriter segui questa guida:
- Esegui l’accesso alla homepage di Fiverr cliccando questo link
- In alto a destra premi su Iscriviti
- Inserisci il tuo indirizzo email per procedere con l’iscrizione, oppure opta per l’accesso tramite Facebook, Google o Apple
- All’indirizzo email indicato, riceverai un link per confermare la tua iscrizione, cliccaci sopra e prosegui con la personalizzazione del tuo profilo
5.Come Personalizzare Profilo Fiverr da Copywriter

Bene, adesso che hai creato il tuo profilo Fiverr è il momento di personalizzarlo, in modo da distinguerti dalla concorrenza, per far ciò segui questa guida:
- Inserisci una foto che ti rappresenti ( ti consiglio una foto tua personale non presa da internet )
- Inserisci una descrizione: è il tuo biglietto da visita, racconta cose inerenti a ciò che vuoi proporre e rilevanti dal punto di vista professionale
- Inserisci i tuoi titoli di studio ed eventuali corsi
- Aggiungi dei tag, cioè delle scorciatoie che possono essere rilevanti per i tuoi servizi (ad esempio copywriting, review, italiano, ecc)
Bene, adesso hai creato e personalizzato il tuo profilo Fiverr, manca un ultimo passaggio, cioè la creazione dei gig.
Cosa sono i Gig?
I gig in sostanza sono la bacheca dei tuoi servizi, tramite i GIG puoi guadagnare essendo che sta effettivamente acquistando un tuo servizio.
6.Come creare un Gig da Copywriter

- Accedi al tuo profilo, seleziona My Business e Gigs
- In alto a destra, clicca su “Crea un nuovo gig”
- Inserisci:
- Titolo: breve, max 80 caratteri ad esempio “Realizzazione Copy Facebook ADS”
- Categoria di riferimento (di quelle principali, come Scrittura e Traduzione, Grafica e Design, ecc)
- Descrizione: qui devi essere preciso e fornire più dettagli possibili, infatti ti consiglio di specificare oltre ai dettagli del tuo servizio anche le tue esperienze e disponibilità ( ad esempio puoi specificare che sei disponibile a lunghe collaborazioni, forse qualche azienda ti contatterà per una collaborazione di qualche anno )
- Requisiti: qui indichi di cosa hai bisogno da parte del cliente (ad esempio puoi farti specificare il tema che deve trattare l’articolo o le keywords da utilizzare)
- Extra GIG: facoltativo; qui puoi aggiungere un servizio aggiuntivo, come può essere una revisione ulteriore
Esistono 3 pacchetti diversi di GIG
- Base
- Standard
- Premium
Ovviamente ciascun pacchetto avrà dei costi differenti ad esempio:
- Base: Realizzazione di un testo pubblicitario per Facebook ( 10 € )
- Standard: Realizzazione di un testo pubblicitario + suggerimento sul pubblico di destinazione + consigli sulla grafica da utilizzare ( 20 € )
- Premium: Realizzazione di 3 testi pubblicitari + suggerimenti sul pubblico di destinazione + consigli sulla grafica da utilizzare ( 50€ )
7.Clienti

Bene, adesso hai correttamente creato il tuo profilo e pubblicato il tuo gig.
Ciò significa che i tuoi servizi sono diventati effettivamente visibili a nuovi potenziali clienti.
Ti assicuro che con il passare del tempo qualche utente di Fiverr acquisterà effettivamente i tuoi servizi.
Mi raccomando, una cosa fondamentale soprattutto quando lavori con queste piattaforme per copywriter freelance, una volta che che hai inviato il tuo testo pubblicitario chiedi sempre di lasciare una recensione sul tuo profilo.
Perchè?
Semplice, più recensioni ottiene, più l’algoritmo di Fiverr mostrerà il tuo profilo, ciò si traduce come puoi immaginare in aumento della clientela.
8.Come Scalare un’attività di Copywriting
Dopo aver accumulato un notevole esperienza e competenze, ti senti pronto a scalare la tua attività e di conseguenza aumentare i tuoi clienti, ti suggerisco di investire nella realizzazione di un sito web dove promuovi la tua attività di Copywriting.
All’interno del tuo nuovo sito web, puoi aggiungere le recensioni che ti hanno lasciato su Fiverr i tuoi clienti, in questo modo risulterai più autorevole fin da subito.
Ovviamente adesso arriva il problema, per quello prima ti accennavo di far ciò solo come ultimo passaggio.
Il tuo sito web a differenza di Fiverr, se non ci investi denaro e tempo non otterrai alcuna visita.
Invece, il principale vantaggio di Fiverr è proprio questo, essendo una piattaforma estremamente popolare non devi investire nulla per ottenere traffico.
Come portare Traffico in un Sito Web da Copywriter?
Per portare traffico in un sito web hai diverse soluzioni, le principali sono due:
- SEO: la SEO consiste nel investire nel ottimizzazione seo del tuo sito web e nella pubblicazione costante di nuovi contenuti, ciò si traduce nel ricevere traffico organico, rispetto alla soluzione che vedremo tra poco, richiede un investimento minore nel lungo termine essendo che non devi pagare per ogni click.
- Annunci Pubblicitari: se hai budget a disposizione (almeno 500€ al mese) puoi optare per delle campagne pubblicitarie ad esempio Google ADS e Facebook ADS, in questo caso per ogni click / conversione che ottieni dovrai pagare.
Quanto guadagna una copywriter?

Il guadagno di un copywriter può variare notevolmente, in base alle competenze, esperienze, detto ciò un copywriter può arrivare anche a 2000€ / 5000€ netti al mese, se ha tanti clienti e riesce a vendere al giusto prezzo i propri servizi.
Consigli Copywriter
- Il tuo testo deve risolvere un problema
- Usa frasi brevi
- Concentrati su i benefici non le caratteristiche
- Non utilizzare parole complicati
- Elenchi puntati convertono molto
- Parla di cosa succede dopo l’acquisto
- Limita la disponibilità del offerta (esempio: solo per 24 ore)
- Chi scrive per tutti non scrive per nessuno
Riassunto: Come Diventare Copywriter
- Acquista un corso di Copywriting su Udemy
- Cimentati nel fare pratica scrivendo copy
- Iscriviti a Fiverr ed incomincia a vendere i tuoi servizi
- Cerca di creare un’attività solida offrendo dei servizi di ottima qualità
- Investi in un sito web se desideri ampliare ulteriormente la clientela
Conclusione Come Diventare Copywriter
Bene, siamo giunti alla conclusione del nostro articolo dove abbiamo scoperto insieme come diventare copywriter.
Come sicuramente avrai compreso, diventare un copywriter di successo richiede di scrivere in modo persuasivo, comprendere il target ed essere creativi.
Inoltre, ci tengo ribadire che in questo settore ti sarà sicuramente d’aiuto anche dopo aver ottenuto i primi clienti continuare a formarti, in modo da rimanere sempre al passo con i tempi.