Come creare un Sito Web Multilingua WordPress? 4 Semplici Passi

creare sito web multilingua

Come creare un Sito Web Multilingua WordPress?

Forse qualche volta sarà capitato anche a te di dover abbandonare un sito che magari parlava di un argomento per te interessante, ma che era interamente in una lingua a te sconosciuta.

Avrai certamente provato con la traduzione automatica di Google, ma alla fine c’erano ugualmente parti che non venivano tradotte o che diventavano cose impossibili da comprendere per la mente umana.

Il problema della cosiddetta traduzione automatica è, oltre al fatto appunto che non traduce la pagina intera, o spesso lo fa in maniera errata dando un significato completamente diverso a quello che stiamo leggendo, che per quanto riguarda la SEO, un sito che offre questo tipo di traduzione non merita di salire di posizione nella lista dei risultati di ricerca Google.

Come si può fare allora?

Prima di tutto ti consiglio di utilizzare WordPress per creare il tuo sito web, un cms semplice e molto usato.

Poi da quella base puoi scegliere tu: 

  • Vuoi creare più pagine ognuna in una lingua diversa? Puoi farlo, ma ricorda che non saranno connesse tra di loro e di conseguenza potresti trovare maggiori difficoltà nel gestirle
  • Se vuoi puoi affidarti ad uno dei tanti plugin utilizzati per questo scopo. Il migliore? Polylang di sicuro.
  • Come creare un sito web multilingua WordPress senza plugin? Basta affidarti a servizi come Google Translate, ma sappi che, come ti ho già detto, non sempre le traduzioni sono affidabili ed in più non sono ben viste per quanto riguarda la SEO.

Ma qui stiamo facendo il passo molto più lungo della gamba: come facciamo a rendere il nostro sito multilingua se ancora non sappiamo come crearlo?

CONDIVIDI COME CREARE UN SITO WEB MULTILINGUA

Come creare un sito web Multilingua WordPress italiano?

creare sito wordpress

Allora, prima di tutto spero che tu sappia che ci sono alcune cose che devi procurarti se vuoi creare un sito web con WordPress.

Se per costruire una casa abbiamo bisogno di pazienza, lavoro, mattoni, cemento, ferro e quant’altro, per creare un sito web occorrono sempre pazienza e lavoro, seppur in quantità e maniera differenti, ma ci servono anche hosting, dominio e WordPress.

Un altro fattore determinante, un requisito essenziale, è la velocità.

Con velocità mi riferisco alla velocità di loading della pagina, uno dei principali fattori SEO che consente al tuo sito di posizionarsi tra i primi posti nella lista dei siti cercati.

Ma vediamo bene quindi tutto quello che ci occorre, in modo da non incorrere nel rischio di aver saltato qualcosa.

SiteGround: Miglior Hosting WordPress

recensione siteground hosting

Lo so che alla parola acquista già stai per abbandonare l’articolo, ma te lo sconsiglio vivamente.

Il prezzo di SiteGround è davvero minimo se consideri tutto ciò che ti offre, a partire da un spazio praticamente illimitato che ti serve necessariamente per gestire tutti i tuoi contenuti, specialmente se vuoi creare un ottimo sito multilingua con WordPress.

E poi c’è dell’altro: a differenza di molti altri hosting, Siteground ti offre il certificato di sicurezza SSL, la gestione del dominio, delle e-mails, hai assistenza continua, backup ed aggiornamenti costanti… e poi il matrimonio tra SiteGround e WordPress va a gonfie vele!

Insomma, prima di capire meglio come creare un sito web multilingua WordPress, devi procurarti il tuo spazio nel quale inserire tutto tranquillamente, e personalmente ti consiglio SiteGround.

Pro

Contro

  • Prestazioni
  • Assistenza
  • Sicurezza
  • Plugin
  • Semplicità
  • Prezzo

Installazione WordPress

come creare sito wordpress multilingua

Lo abbiamo detto e ripetuto: se vuoi capire come creare un sito multilingua WordPress devi giustamente procurarti WordPress, non trovo altra soluzione.

Dove trovarlo?

Se scegli come hosting Siteground, installare WordPress è un gioco da ragazza infatti trovi l’apposita sezione nel Site Tool e con un solo clic, installerà WordPress nel tuo nuovo sito web.

Schema: Miglior Tema WordPress

schema wordpress

Anche se è importante avere un sito bello da vedere e funzionale, resta sempre il fattore di cui ti parlavo prima, ricordi?

No, non il fattore della fattoria, ma quello SEO: la velocità.

Come ottenere il mix perfetto di tutte queste caratteristiche che sembrano inarrivabili?

Non preoccuparti, perché ci ha già pensato WordPress.

Se è uno dei software più utilizzati per la creazione di siti web un motivo deve pur esserci, no?

Infatti il vantaggio di WordPress è che ti offre dei temi già preimpostati, tra cui il tema Schema.

Grazie a questo aiuto prezioso, non solo risparmierai molto più tempo, ma potrai anche avere altri vantaggi.

Soprattutto se vuoi creare un sito web multilingua WordPress, è fondamentale avere un tema leggero, proprio come lo è Schema, in modo da non appesantire inutilmente il sito e far si che abbia un tempo di risposta che rispecchi i canoni dettati da Google. 

Ma come installare Schema?

  • Clicca il pulsante che trovi qui sotto ed effettua l’ascquisto
  • In automatico scaricherà una cartella con all’interno il tema
  • Accedi alla bacheca wordpress del tuo sito web
  • Vai nella sezione Aspetto – Temi – Aggiungi Nuovo e Carica il tema
  • Adesso non ti resta altro che Attivarlo

Quali lingue scegliere? Come creare un sito web multilingua WordPress?

sito web multilingua

E qui la domanda sorge spontanea: abbiamo capito che in un modo o nell’altro esiste la possibilità di dare vita ad un sito web internazionale.

Ma quali lingue è meglio scegliere, considerando che ne esistono moltissime?

La prima cosa da prendere in considerazione è senza ombra di dubbio il target.

Dobbiamo necessariamente capire a chi vogliamo rivolgere in particolar modo il nostro sito web.

Se si tratta ad esempio di un e-commerce, pensa verso quali Paesi vorresti vendere. 

Se ad esempio può risultarti difficoltoso il pagamento in una determinata moneta estera, o trovi che i costi di spedizione verso una determinata Nazione sarebbero troppo elevati riducendo drasticamente la possibilità di vendita, o ancora la cultura ed i consumi di quel Paese non ti permetterebbero di guadagnare, in quanto semplicemente non sono interessati alla tua merce, mi sembra abbastanza inutile tradurre in quella lingua.

Ovviamente il sito resta sempre il tuo e niente e nessuno ti vieta di farlo, però è meglio studiare il mercato nel caso dell’e-commerce e valutare quali potrebbero essere le lingue che ti tornerebbero utili per il tuo tornaconto.

Nel caso dell’e-commerce poi, ed anche in generale, la lingua che si conosce un po’ ovunque e che sotto un certo punto di vista ci unisce è l’inglese.

Plugin per creare un Sito web Multilingua WordPress

sito multilingue

Come ti accennavo prima, esistono dei plugin, per certi versi gratuiti, per altri meno, che ti consentono di rendere il tuo sito web multilingua.

Uno dei migliori è sicuramente Polylang.

Per chi magari lo conosce già, anche solo di vista, assocerà questo nome al suo logo: una simpatica testolina di un pappagallo.

Ma se non fossi particolarmente amante degli animali, non preoccuparti, visto che Polylang è un plugin molto utile certamente per altre caratteristiche, indipendentemente dal logo.

Ad ogni modo, c’è da dire che Polylang con WordPress fa un ottimo lavoro, ed hai due possibilità.

Nel caso in cui Polylang e WordPress debbano collaborare a stretto contatto per contenuti semplici, come ad esempio può essere un blog, il servizio è completamente gratuito

Se ti accorgi invece di necessitare ad esempio di una traduzione più complessa, come può esserlo quella di un e-commerce, mi sentirei di consigliarti la versione Polylang Pro, che tutto sommato, se consideri il rapporto qualità-prezzo, è anche conveniente

Polylang con WordPress fa un ottimo lavoro, semplificando molto il tuo e rendendo il tutto più veloce.

Fra l’altro risulta compatibile con molti temi, tra cui ovviamente anche quello Schema.

Puoi scegliere tu chi può visualizzare la traduzione e come, se ad esempio cambia lingua in automatico o in seguito alla scelta nel menu.

Mi sembra abbastanza semplice e pratico, no?

Riassunto: come creare un sito Multilingua WordPress?

Secondo me arrivati a questo punto la cosa migliore da fare è ricapitolare la lezione.

No, tranquillo, non sei a scuola e non ci sarà alcuna interrogazione, ma credo che potrebbe risultarti utile un riassunto dei passaggi da compiere per ottenere un ottimo sito multilingua con WordPress.

Lo pensi anche tu? Bene, allora eccoti servito!

come creare sito web multilingua wordpress

Conclusione come creare un sito web Multilingua WordPress?

Immagino che se hai letto con attenzione tutto l’articolo, avrai di certo capito che è molto semplice creare un sito web che abbia più lingue.

Notando la sintonia poi tra Polylang e WordPress, credo che abbiamo trovato anche la combinazione perfetta per un sito efficace.

La carta vincente? Secondo me la combinazione migliore è unire SiteGround come hosting, WordPress utilizzando il tema Schema che risulta essere molto leggero e Polylang.

Sai che figurone farai e forse imparerai anche qualche altra lingua straniera proprio grazie al tuo sito!

Articoli Simili

Domande Frequenti

Cos’è un Sito Web Multilingua?

Un sito Web Multilingua come da nome è un sito disponibile in diverse lingue come ad esempio italiano, inglese, francese e tedesco.

Perchè creare un sito web Multilingua?

Rispetto ad un sito web Monolingua, otterrai più traffico e più vendite, essendo il tuo sito presente in diverse lingue.

CONDIVIDI COME CREARE UN SITO WEB MULTILINGUA

Come creare un Sito Web Multilingua WordPress?

Introduzione

Se pensiamo ad internet, pensiamo ad unione, condivisione a livello mondiale. Anche solo con un click possiamo acquistare direttamente dal lato opposto della Terra, oppure fare una videochiamata con parenti ed amici lontani. Il problema del web però è uno, e tante volte si è tentato di risolverlo: la differenza di linguaggio. Il fatto però è che ognuno giustamente vuole abbandonare la sua. Come fare allora ad avere un sito accessibile per tutti? Ti basta sapere come creare un sito multilingua Wordpress!

Sending
User Review
5 (1 vote)

Lascia un commento

quindici − quattordici =