Come creare un Sito Vetrina? (Guida 2023)

creare sito vetrina

Come creare un sito vetrina?

Creando un sito vetrina con WordPress, potrai promuovere i tuoi prodotti o servizi all’interno del tuo sito, tramite una tipologia di sito dedicata esclusivamente alla presentazione dettagliata dell’azienda stessa, dei suoi valori e del suo credo. 

In sostanza, non si tratta di un sito per vendere online, come invece fa il sito e-commerce, ma piuttosto un biglietto da visita, una sorta di brochure dettagliata presente nel web, che aiuterà l’utente a farsi un’idea dell’azienda in questione.  

Ma come creare un sito vetrina?

realizzare un sito vetrina

Generalmente, questo tipo di sito web si compone di quattro o cinque pagine molto ben strutturate.  

Vi sarà la Homepage, ossia la pagina del profilo aziendale, dove si racconterà per filo e per segno tutta la storia dell’azienda e dei suoi lavoratori; una pagina che descrive i prodotti ed i servizi, ed una di contatto, dove vengono messi in risalto i riferimenti dell’azienda stessa, come il telefono, la email e tutte le info anagrafiche, ed Infine il form dei contatti.  

Di fondamentale importanza è il concetto base su come creare un sito vetrina, ossia che sia ideato e progettato a partire dall’azienda stessa, dall’immagine che vuole trasmettere e dai suoi valori più autentici.  

sito web

Il miglior sito vetrina che potrai creare dovrà quindi essere su misura, partendo dall’analisi della tua missione aziendale, dalla tua storia e degli obbiettivi che vorrai perseguire. 

Aspetto davvero fondamentale poi sarà la creazione di contenuti ad hoc come foto, video e testi che andranno ad adattarsi e descrivere perfettamente la tua azienda.  

Il modo migliore per poter creare un sito vetrina è attraverso WordPress.

Ne parleremo in seguito, e ti assicuro che non sarà poi cosi difficile cimentarsi e creare un sito vetrina in grado di competere adeguatamente nel web. Ma procediamo per gradi. 

CONDIVIDI COME CREARE UN SITO VETRINA

Perchè creare un sito vetrina?

come creare un sito vetrina

Al giorno d’oggi è pressochè inutile avere degli ottimi prodotti o servizi senza la possibilità di poterli esporre in una vetrina digitale

L’obiettivo del sito vetrina è proprio questo, essere in grado di presentare la tua attività nel migliore dei modi, in maniera tale che ogni utente possa trovarti nel web ed essere invogliato a sapere di più sulla tua azienda, proprio come accade con i negozi fisici, quando un cliente passa ed osserva da fuori la loro vetrina. 

Infine, non bisogna sottovalutare il fatto che chi si trova nel web sta molto probabilmente cercando un’attività simile alla tua, ma potrebbe comunque scegliere di visitare il sito web di tanti altri tuoi competitor.  

Il sito vetrina se ben realizzato potrà sia aiutarti a posizionarti nei primi posti all’interno dei motori di ricerca, per essere facilmente visibile, ma ti aiuterà, grazie ad un’ottima progettazione preliminare, di distinguerti dalla tua concorrenza. 

Vediamo ora nel dettaglio il miglior metodo per poter creare un sito vetrina, tramite l’utilizzo di WordPress

Perché utilizzare WordPress per creare un sito vetrina?

come creare un giornale online wordpress

Per i pochi che ancora non sanno cosa sia, WordPress è uno dei CMS (Content Management System) più utilizzati in tutto il mondo.

Un CMS è praticamente una piattaforma che permette di gestire tutti i tuoi contenuti, oltre al fatto che ti permetterà di creare i tuoi siti web. 

A livello tecnico WordPress è sviluppato in linguaggio PHP, funzionante tramite la gestione dati MySQL.

Uno dei tanti motivi sul perché utilizzare WordPress è il fatto che il software risulta completamente gratuito.

Ciò significa che per creare il tuo sito vetrina, se vorrai, non dovrai pagare nulla. 

WordPress si presenta con un pannello di controllo estremamente intuitivo e semplice da utilizzare, e grazie al rilascio di continui aggiornamenti è ancora più facile creare contenuti, per via dell’utilizzo del pannello drag and drop, che letteralmente ti permette di trascinare e rilasciare ogni cosa. 

Realizzare il tuo sito vetrina non sarà affatto difficile, ed ora ti mostrerò un pò più nel dettaglio come creare un sito web vetrina con WordPress. 

Come creare un sito vetrina con WordPress?

creare un sito vetrina

Il primo passo che dovrai fare per poter attivare il tuo sito vetrina sarà la scelta del dominio.

WordPress mette a disposizione il dominio più adatto a te in base alla parola di ricerca che vorrai inserire, e le opzioni sono tante, sia gratuite che a pagamento.  

Successivamente andrai a scegliere quello che sarà il tuo piano di Hosting, che ti consentirà di creare uno spazio Hosting ottimizzato al meglio per tutte le tue esigenze di visibilità, prestazioni, contenuti e sicurezza su WordPress.

L’installazione è semplicissima e ti basterà cliccare sul sito Hosting che hai scelto ed andare alla voce Installazione e scegliere Wordpress. 

Se avrai qualche difficoltà nella creazione del tuo sito con Wordpress, Siteground potrà aiutarti nel creare la tua vetrina online. 

Acquistando un piano Hosting acquisti in pratica uno spazio nel web, dove all’interno vi sono tutti i file che compongono e che ti permettono di creare e di conseguenza far funzionare il tuo sito vetrina. 

Come prima cosa ovviamente dovrai registrarti al sito di Siteground per poter iniziare ad utilizzare l’Hosting. In breve ti elenco i passaggi che dovrai fare 

  1. Collegati al sito di Siteground 
  2. Seleziona e scegli il piano Hosting che vorrai acquistare 
  3. Fai click sul pulsante acquista 
  4. Ora tocca alla scelta del tuo dominio, ossia il nome del tuo sito vetrina
  5. Infine dovrai inserire i tuoi dati, ed in fondo alla pagina troverai il riepilogo del tuo ordine con nel dettaglio il piano hosting che hai scelto e la registrazione del tuo dominio  
  6. Il tuo dominio quindi è pronto ed online 

Ma il vero vantaggio di acquistare l’hosting di Siteground è la sua estrema facilità di utilizzo ed un servizio di assistenza preciso e puntuale, tutti aspetti che lo rendono unico e molto ricercato. 

Siteground gestisce la sicurezza generale del tuo sito direttamente a livello server ed applicazione, offrendo il certificato SSL e backup giornalieri, per poter lavorare in tutta sicurezza al tuo sito. 

Grazie a Siteground ti sarà possibile migliorare le prestazioni WordPress, velocizzando il tuo sito vetrina. 

Riassunto Come creare Sito Vetrina

come creare sito vetrina

Riassumendo, per creare il tuo sito vetrina WordPress attraverso Siteground dovrai seguire questi brevi ma importanti passi, dopo di che il tuo sito vetrina è quindi praticamente pronto, e potrai finalmente inserire tutti i tuoi contenuti

Sitegroud offre diversi e differenti piani di Hosting per il tuo sito vetrina: 

siteground perchè aprire blog
  • StartUp: Adatto per circa 10.000 viste mensili ed un solo sito web, costa 2,99 Euro al mese
  • GrowBig: Adatto per circa 100.000 visite al mese e potrai realizzare dei siti web multipli, al costo di 5,49 Euro al mese
  • GoGeek: Perfetto per 400.000 visite mensili e la realizzazione di siti web vetrina multipli,  con un servizio di assistenza prioritaria, al costo di 8,49 Euro mensili. 

Puoi provare SiteGround.

I piani di Hosting appena elencati prevedono: 

  • Dominio completamente gratuito 
  • Certificato SSL 
  • Backup automatici
  • CDN 
  • Account email 
  • Database MySQL senza limiti 
  • Possibilità di rimborso per la durata di 30 giorni 

Un altro importantissimo passo che dovrai fare per il tuo sito vetrina su WordPress sarà quello di scegliere un tema, che ti consentirà di personalizzare completamente il layout del tuo sito web. 

Pro

Contro

  • Prestazioni
  • Assistenza
  • Sicurezza
  • Plugin
  • Semplicità
  • Prezzo leggermente più alto

Temi siti vetrina WordPress

Con WordPress potrai utilizzare dei temi completamente gratuiti, inclusi direttamente nel software, e se vorrai potrai cambiarli, senza dover fare nulla di complicato.

Attraverso il pannello principale, ti basterà molto semplicemente cliccare su aspetto, a seguire temi, scegli quello che preferisci e poi clicca attiva. 

Nulla di più semplice. Prima di attivare il tema, sarai in grado di vederne anche l’anteprima, e ti basterà andare a cliccare sula voce “Anteprima in tempo reale” per farti  un’idea. 

Plugin per creare sito vetrina

plugin wordpress

Ma WordPress ti permette di creare una vetrina online anche attraverso l’installazione di plugin.

Cosa sono i plugin?

I plugin molto semplicemente sono dei “software” da installare che ti permettono di svolgere più funzioni per il tuo sito vetrina. 

Sono sicuri e di facile installazione, essendo realizzati da veri professionisti del settore, e per sceglierli ti basterà andare nel pannello di Amministrazione alla voce “Plugin” e cliccare su “Aggiungi nuovo”.

Successivamente, nel campo ricerca, inserisci il nome del plugin, selezionalo ed installalo. Una volta installato, ti basterà cliccare su “Attiva plugin“. 

Tuttavia, non sarai obbligato ad installare un plugin, tutto sta alle tue esigenze specifiche, anche se come accennato, con i plugin sarai in grado di fare più cose all’interno del tuo sito vetrina, nonostante WordPress risulti di base già abbastanza completo. 

Come aumentare le visite?

agenzia seo marketing

Per aumentare le visite al tuo sito vetrina ecommerce dovrai avere una buon posizionamento SEO dei tuoi contenuti e creare delle attività di marketing che destino interesse per i tuoi prodotti e servizi.

In generale, un sito vetrina WordPress si compone cosi: 

  • Home page, che sarà in grado di spiegare chi sei e cosa offri. 
  • Chi siamo, con tutta la storia dell’azienda e dei dipendenti. 
  • Cosa facciamo, ossia di cosa ti occupi e cosa vai a vendere. 
  • Prodotti, dove tramite foto, video, descrizione, andrai ad elencare tutti i tuoi prodotti. 
  • Contattaci, quindi moduli di contatto come email, telefono, live chat. 

Il tema migliore per siti vetrina

schema migliori temi wordpress per mobile

Come già accennato, creare un sito vetrina WordPress è di fondamentale importanza per presentare al meglio il tuo prodotto.

Un validissimo aiuto potrà venire anche da un tema molto particolare per WordPress. 

Schema è uno dei tanti temi per creare un sito vetrina con WordPress, essendo tra i più veloci in commercio.  

Schema si presenta con un design pulito e molto sobrio, ed è progettato principalmente per i blogger, anche se offre una numerosa serie di servizi e funzionalità aggiuntive che lo rendono adatto a molteplici utilizzi.  

Include un layout di ecommerce che lo rende adatto a tantissimi negozi e piattaforme online, essendo veloce e semplice da utilizzare, e grazie al suo codice estremamente fluido ed ottimizzato al meglio per la SEO, sarà in grado di migliorare il posizionamento all’interno di Google

Difatti attraverso i Rich Snippet di Schema ti sarà possibile informare i motori di ricerca dei tuoi contenuti, ciò ti aiuterà ad aumentare la percentuale di click al tuo sito vetrina WordPress. 

Questo significa che anche rimanendo nelle stesse posizioni SERP di Google, avrai comunque la possibilità di far indirizzare maggior traffico in entrata per il tuo sito vetrina, ed è un aspetto fondamentale in ottica ottimizzazione SEO

Creare un sito vetrina con WordPress è davvero facile e alla lunga estremamente proficuo, e grazie all’aiuto del tema Schema, potrai personalizzare il tuo layout, aggiungere pulsanti social e modificare le opzioni che più desideri, rendendo il sito ancora più veloce e performante, per la miglior esperienza possibile. 

Se ti interessa velocizzare il tuo sito Web, ti consiglio di leggere la nostra guida che ti spiega passo per passo come velocizzare il tuo sito web.

Conclusione Come Creare Un Sito Vetrina

In conclusione andare a creare un sito vetrina con WordPress è molto semplice.

Se sei semplicemente un appassionato ed un neofita, avrai senza dubbio la possibilità di installare WordPress e di cimentarti in questo straordinario software, magari con gli aiuti che ti ho elencato e grazie a Siteground e Schema, otterrai dei risultati concreti e di qualità.

Non dimenticarti di installare qualche Plugin che alla lunga ti farà molto comodo. 

In particolare potrai ottenere dei buoni risultati con costanza e parsimonia, e non dovrai abbatterti alle prime difficoltà, ottimizza sempre tutto in ottica SEO, e cerca di concentrare l’attenzione su ciò che veramente vuoi che il tuo pubblico di riferimento sappia, per offrirgli un contenuto di qualità ed informativo. 

Un aspetto fondamentale della creazione di un sito web vetrina è che risulta estremamente economico rispetto ad un sito web tradizionale e dalla struttura complessa. 

Ciò ti permetterà di dedicare maggior tempo e volendo denaro su altri aspetti importantissimi quali sviluppo in ottica SEO e plugin per ottimizzare e rendere ancor più performante il tuo sito vetrina.

Articoli Simili

Domande Frequenti

Cos’è un sito vetrina?

È un sito che ti permetterà di vendere i tuoi servizi e prodotti a dei potenziali clienti.

Perchè creare un sito vetrina?

Creare un sito vetrina è fondamentale, perchè ti permetterà di far conoscere a dei potenziali clienti i tuoi servizi e prodotti.

CONDIVIDI COME CREARE UN SITO VETRINA

Come creare un Sito Vetrina?

Riassunto

Come creare un sito vetrina? Non sai come fare allora leggi questo articolo.

Sending
User Review
5 (1 vote)

Lascia un commento

Utilizzando questo modulo acconsenti al trattamento dei dati personali secondo la Privacy Policy del sito.

tredici + 16 =