
Come Creare un Blog di Viaggio

Se sei capitato a leggere questo articolo, probabilmente sei un grande viaggiatore e ami i viaggi; ma soprattutto, e ancora di più, ami raccontare i tuoi viaggi, e pensi di aprire un blog proprio su queste tue esperienze.
Capire come creare un blog di viaggio non è difficile, ti guiderò passo passo per rendere questo passaggio il più semplice possibile!
Ricorda però che per tenere un diario di viaggio blog ci vuole impegno e costanza: il segreto per un blog che funziona sta proprio nel curarlo e aggiornarlo periodicamente.
Come aprire un Blog di Viaggi di Successo

Qual è la motivazione che ti spinge a creare un blog di viaggio?
Molti travel blogger hanno il viaggio nel cuore, ma ne hanno fatto anche un lavoro.
La domanda quindi sorge spontanea: si può guadagnare con un blog di viaggi?
La risposta è sì, certo che sì! E quali sono gli aspetti importanti da curare nell’ottica del guadagno?
Ecco di seguito un breve elenco dei punti principali per creare un blog di viaggio:
- Scegli la tematica del tuo blog di viaggio, una sorta di filo conduttore
- Dagli un titolo efficace ed originale
- Scegli il tuo web hosting
- Crea e gestisci il tuo blog di viaggio con WordPress
- Ottimizza in ottica SEO, che sta per Search Engine Optimization
- Mantieni aggiornati i tuoi contenuti e condividili
Non temere! Vediamo ora insieme un passo alla volta…
Come creare un Blog di Viaggio: cos’è l’Hosting?

Qualsiasi sito web è basato prima di tutto su un web hosting: in poche parole, si tratta di quel ‘’posto’’ in cui il tuo sito viene ‘’ospitato’’ (appunto, come suggerisce il termine host) per contenere tutti i tuoi contenuti.
Ci sono tantissimi siti di hosting tra cui potrai scegliere, sia gratis che a pagamento, ma io ti consiglio di affidarti a Siteground, che con un piccolo importo ti garantisce ottimi servizi.
Perché tra i tanti siti di hosting, ti consiglio proprio Siteground? Ecco perché:
- Può caricare il tuo sito web 4 volte più velocemente di molti altri
- Funziona benissimo con WordPress (non preoccuparti, nel parliamo in dettaglio tra poco!)
- L’assistenza post vendita è considerata ottima da tutti i suoi utenti
- Potrai fare un backup dei dati quotidiano sul Cloud di Siteground, così non rischi di perdere i tuoi contenuti
- È semplice ed intuitivo
- È sicuro e protegge i tuoi dati
Siteground per creare un Blog di Viaggio: come funziona?

Prima di tutto, devi sapere che esistono diversi piani di Siteground e potrai scegliere tra:
- StartUp
- GrowBig
- GoGeek
Si tratta di piani con opzioni e costi mensili diversi, ma per iniziare puoi benissimo scegliere StartUp – gli altri due sono pensati per siti che hanno già un buon traffico.
StartUp andrà benissimo quindi se sei agli inizi, avrai tutto quello di cui hai bisogno con una spesa di € 5,99 al mese (molto spesso però puoi trovare incentivi o sconti, fai un salto a controllare direttamente sul sito di Siteground e cogli al volo l’occasione!).
Ma come procedere con l’iscrizione?
Semplice, segui questi passaggi:
- Clicca il pulsante che trovi qui sotto
- Guarda i piani
- Seleziona il piano che fa per te (oppure clicca su Confronta i piani per avere una panoramica più specifica delle differenze tra piani)
- Clicca su registra un nuovo dominio
- Inserisci tutti i dati richiesti
- Completa l’acquisto con Carta Visa, Mastercard o American Express
Ora hai un tuo sito di hosting!
Per accedervi ti basterà accedere alla pagina my.siteground.it, il nome utente e la password scelti durante la procedura di acquisto di Siteground, et voilà…
Per familiarizzare con tutti i pannelli del sito, ti consiglio di cliccare qua e là e curiosare fra le varie funzionalità.
Qual è il passaggio successivo? Creiamo il blog di viaggi!
Pro
Contro
- Hosting estremamente veloce
- Semplice da utilizzare
- Ottima assistenza anche in italiano
- Prezzo leggermente superiore
Come creare un Blog di Viaggio con WordPress: la Guida passo passo

Ora che abbiamo visto perché è così indicato WordPress per creare un un blog di viaggi, vediamo nella pratica cosa dovrai fare.
Se sei arrivato a questo punto, hai già scelto SiteGround come hosting per il tuo blog di viaggi: ottimo!
Ora ti basterà installare WordPress su Siteground: non preoccuparti, nulla di impossibile! Segui questi semplici passaggi:
- Entra nel tuo account personale di SiteGround
- Apri il pannello in alto
- Clicca su WordPress, e Installa e Gestisci
- Seleziona WordPress
- Clicca su Installa e segui le istruzioni che ti guidano fino alla fine dell’installazione
Dopo pochi secondi avrai incorporato WordPress sul tuo account Siteground: hai visto che velocità?
Ora ancora qualche passaggio tecnico, e poi sarà ora di creare!
Una volta installato WordPress su Siteground ti basterà Inserire i tuoi dati di registrazione che hai creato precedentemente, in modo da poter effettuare il login nel tuo pannello personale di WordPress.
Se non riesci ad accedere alla tua bacheca, vai sul link https://nomedominio.com/wp-admin/, (ovviamente sostituendo con i tuoi dati corretti il campo nomedominio)
E ora cominciamo a personalizzare!
Come personalizzare il tuo Blog di Viaggi con il tema Schema

Una volta installato WordPress su Siteground, è ora di scegliere il tema da utilizzare.
Io ti consiglio il più usato e amato dagli utenti di WordPress: il tema schema.
Perché il tema Schema di WordPress è così diffuso?
- È velocissimo nel caricamento
- È altamente personalizzabile
- È SEO friendly
Come potrai sperimentare cliccando tra i vari temi disponibili su WordPress, molti di questi sono gratuiti, ma alcuni arrivano a costare anche più di € 200.
Il tema Schema che ti consiglio io è tra quelli a pagamento, ma con una spesa di meno di € 50,00 avrai un tema WordPress assolutamente completo, e soprattutto facile da personalizzare anche per chi è alle prime armi.
Blog di viaggi fai da te: come funziona la pubblicazione degli articoli?

Una delle cose fondamentali per capire come creare un blog di viaggio, è la pubblicazione al suo interno degli articoli.
A questo punto comincia a scrivere il tuo articolo, seguendo questi passaggi:
- Entra nella tua Dashboard sulla sinistra
- Sulla voce Articoli seleziona Aggiungi nuovo
All’interno dello spazio in cui scriverai il tuo articolo troverai ovviamente moltissime possibilità di personalizzazione, dalla dimensione, i font, i colori, l’impaginazione, la possibilità di inserire immagini, ecc: dai sfogo alla fantasia e comincia a creare!
Potrai ovviamente salvare le bozze del tuo articolo, e decidere quando pubblicarlo.
Questo puoi selezionarlo sulla parte destra dello schermo, durante la scrittura del tuo post.

Tre sono infatti le categorie di articoli su WordPress:
- Pubblicato – già online
- Programmato – hai segnato un giorno/orario per la pubblicazione
- Bozza – non ancora terminato
Mano a mano che utilizzerai WordPress per il tuo blog di viaggi, scoprirai tantissimi comandi utilissimi, e ti destreggerai agilmente tra tutte le sue funzionalità.
È questione di pratica!
Perché creare un Blog di viaggi WordPress?

Molto spesso chi vuole imparare come scrivere un blog di viaggio, ha la necessità di esprimere una propria passione e, perché no, monetizzarla.
Ora più che mai l’idea di creare un diario di viaggio blog è sempre più diffusa, e come sicuramente saprai anche tu, molti sono i giovani che decidono di lasciare il posto fisso e dedicare la propria vita al viaggio.
Ma come diventare travel blogger? Ed è veramente così complicato come può sembrare?
Diciamo che dipende dalle scelte di ognuno, ma volere è potere!
Se decidi di intraprendere la strada del travel blogger, è fondamentale ovviamente creare un blog di viaggi che funzioni, che abbia seguaci, che sia letto, riletto, condiviso, consigliato.
Esempi di blog di viaggio sono sotto gli occhi di tutti, ti basta cercare blog viaggi su Google e ne troverai a bizzeffe: il punto ora è cosa puoi raccontare tu, come puoi attirare utenti e clic.
Vediamo insieme come guadagnare con un blog di viaggi.
Come fare un Blog di Viaggio: di cosa vuoi parlare?

Cerchi idee per blog di viaggi?
Prima di tutto ti consiglio di concentrarti sul contenuto che vuoi sviluppare nel tuo sito web.
Per esempio, un blog di viaggi può riferirsi a:
- Viaggi con bambini
- Visite nella tua città o nei dintorni
- Viaggi naturalistici
- Viaggi legati ad esperienze enogastronomiche
E così via…prendi spunto, ma sii originale e pensa a cosa potresti offrire tu di diverso dai tanti blog di viaggi già esistenti!
Dai un’occhiata ad altri esempi di blog di viaggi per farti qualche idea, prendi spunto ma non copiare!
Ricordati che il modo migliore per attirare utenti sul tuo blog di viaggio è creare bei contenuti, interessanti e diversi dalle solite cose che si trovano online.
Scritto con passione e presentato con accuratezza!
Una volta scelto l’argomento…spazio alla fantasia per il titolo! Ed ora? Ora pensiamo all’aspetto tecnico…
Come creare un Blog di Viaggio di successo con WordPress

Una volta scelto il tuo sito hosting, è il momento di dedicarsi alla vera e propria creazione del sito web.
È il momento, cioè, di scegliere il tuo CMS, cioè il software che utilizzerai per creare e poi gestire il tuo blog di viaggio.
Uno dei CMS più diffusi, e in assoluto quello che ti consiglio anch’io, è sicuramente WordPress.
Tramite WordPress potrai creare la struttura del tuo blog di viaggio, in maniera guidata, rapida, efficace e personalizzata: per creare quindi il tuo sito web e renderlo unico e attirare click!
Come fare? Te lo spiego subito!
Perché utilizzare WordPress per creare Blog viaggi fai da te?
Vuoi creare un blog di viaggi fai da te? Un blog di viaggi professionale? Partendo da zero?
Qualsiasi sia il tuo livello di partenza, il CMS migliore sul mercato è sicuramente WordPress, ed ecco perché
- È adatto ad ogni tipologia di sito web, dall’e-commerce a, come nel tuo caso, siti blog
- È di semplice utilizzo, anche per i principianti: è molto intuitivo e verrai guidato passo passo nella creazione e gestione dei tuoi contenuti
- Hai a disposizione infiniti temi tra cui scegliere, gratuiti e non: io ti consiglio il tema Schema
- È mobile friendly, cioè rende il tuo sito web fruibile anche da smartphone, tablet, ecc
- È perfetto in ottica SEO
Se vuoi un blog di viaggio di successo è infatti fondamentale fare SEO.
Come accennato all’inizio di questo articolo, SEO sta per Search Engine Optimization ed indica le tecniche che fanno sì che una pagina web compaia tra i primi risultati nelle pagine di ricerca di Google, Bing, Yahoo, ecc
Per avere maggiori informazioni sulla SEO, ti invito a leggere il nostro articolo dedicato.
Come guadagnare con un Blog di Viaggi?

Dopo esserti concentrato sul lato tecnico del tuo blog di viaggi, è il momento di concentrarti sul contenuto.
Ricorda che perché un blog di viaggi sia seguito, devi creare un contenuto interessante e ben curato.
Non dimenticarti di aggiungere immagini!
Chi cerca spunti e idee di viaggio si basa molto sul colpo d’occhio: arricchire quindi i tuoi blog post con foto reali, renderà il tuo blog ancora più interessante.
Un’altra cosa fondamentale per attirare clic sul tuo blog di viaggio, ovviamente è condividerlo: sfrutta i social media!
Una buona idea è quella di associare al tuo blog di viaggi una pagina Instagram o Facebook, da cui rimandare direttamente ad i tuoi articoli del blog.
Cerca idee di blog di viaggi online e confrontali tra loro: cosa ti colpisce? Cosa ti spingerebbe a tornarci e cosa no? Usa a tuo favore ogni scoperta!
Riassunto: Come creare un Blog di viaggio
Rivediamo insieme i punti principali che ti aiuteranno a creare un blog di viaggio di successo con WordPress:
- Capisci che tipologia di blog di viaggio vuoi creare
- Crea il tuo account su Siteground ed acquista un servizio di Hosting
- Installa WordPress direttamente da Siteground
- Personalizza il tuo tema Schema WordPress
- Crea contenuti interessanti ed originali
- Fai SEO
- Associa il tuo blog di viaggi ai Social
- Condividi i tuoi contenuti
Seguendo questi semplici passaggi, svilupperai le basi che ti permetteranno di guadagnare con un blog di viaggi!
Conclusione Come creare un Blog di Viaggio

Creare un blog di viaggio di successo non è da tutti, poiché dopo gli aspetti tecnici di cui abbiamo parlato qui, bisogna avere anche delle buone doti di scrittura.
Ma come scrivere un blog di viaggio? Su cosa concentrarsi?
Il mio suggerimento è quello di basarti sulle tue esperienze reali, che renderanno ogni tuo racconto e/o consiglio prezioso per chi deciderà di seguirti nelle tue avventure.
Per scoprire qualche dettaglio in più sul SEO Copywriting, ti consiglio di leggere qui!
Articoli Simili
Domande Frequenti
A seconda della quantità di visitatori che un blog di viaggi ha mensilmente, si può fare un conteggio del guadagno. Se un blog riceve circa 1500 visitatori al giorno, il guadagno, con una buona ottimizzazione del sito e dei contenuti, può aggirarsi intorno ai 1500€ mensili.
Per creare un blog di viaggio è necessario organizzare bene le idee, scegliendo la nicchia su cui focalizzarsi; racconti di viaggio, guide di determinate zone, viaggi on the road, ecc. Dopo vanno scelti dominio, web hosting e CMS, ed infine ci si concentra sugli articoli veri e propri.
È importante anche creare una struttura chiara e semplice, l’ideale è inserire un menu con varie categorie, in cui inserire gli articoli inerenti. Per avere un buon riscontro è importante anche ottimizzare il blog in ottica SEO, e scrivere contenuti originali, ancora meglio se corredati da immagini, anch’esse ottimizzate.